
Cambiamento climatico....
Moderatori: Moderatore, oscarbs
Re: Cambiamento climatico....
non vedo la volontà politica di ridurre le emissioni anzi mi pare che negli US stiano tornando indietro 

Re: Cambiamento climatico....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Nella famosa petizione controcorrente sui cambiamenti climatici, c'è anche lui.... Il famoso metereologo... [emoji23]. La cosa curiosa è che di tutti i firmatari, di meteorologi e climatologi ne conto sulle dita di una mano e uno e proprio lui, il gelo che arriva. 
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Daniel
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 654
- Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
- Località: Carpenedolo (BS)
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....
simone ha scritto:Nella famosa petizione controcorrente sui cambiamenti climatici, c'è anche lui.... Il famoso metereologo... [emoji23]. La cosa curiosa è che di tutti i firmatari, di meteorologi e climatologi ne conto sulle dita di una mano e uno e proprio lui, il gelo che arriva.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Ho letto qualche suo post su Facebook e ho capito che lui ogni, volta che lo smentiscono, si nasconde dietro il jet stream (che parrebbe essere l’unica cosa che conosce di meteorologia). Ammetto per primo che non ne so molto ma appunto vorrei sapere una cosa: ha davvero tutta questa importanza la corrente a getto? Poi riguardo alla questione CO2 secondo me non vuole capire cosa sia l’effetto serra nascondendosi dietro al fatto che “è l’alternanza di periodi caldi e periodi freddi...”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Instagram: @daniel_facchetti
http://meteocarpenedolo.altervista.org/joomla/
https://www.meteopassione.com/stazioni/carpenedolo-2
http://meteocarpenedolo.altervista.org/joomla/
https://www.meteopassione.com/stazioni/carpenedolo-2
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24230
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Cambiamento climatico....
Ieri sera su RaiTre è andata in onda una puntata a mio avviso fantastica di "Sapiens un solo pianeta" dal titolo "Clima: non c'è più tempo".
Consiglio vivamente tutti coloro che se la fossero persa di andare a vedersela su raiplay.
Consiglio vivamente tutti coloro che se la fossero persa di andare a vedersela su raiplay.

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Volevo farvi presente una cosa riguardo al clima attuale.
Conosco da anni via web una persona che come lavoro cataloga e valida i dati meteo da tutto il mondo per vari enti, tipo weather channel, scientific american e database internazionali. Non chiedetemi come fà non ne ho la minima idea. Conoscevo dai tempi delle mie scarne scritture sugli uragani e ogni tanto ci si scambia messaggi.
Ultimamente sono inondato di record secolari battuti su tutto il globo. Lui effettua analisi su medie 1991-2020 quindi variazioni in epoca global warming e mi ha detto che negli ultimi anni l'unico paese al mondo che non galoppa è l'Italia. Io a volte stento a credergli se non fosse che poi mi gira le mappe real time da tutto il mondo.
faccio un breve sunto di quello che stà succedendo al mondo mentro in Italia il trend è il linea sulla media 91-2020 anche se alcune stazioni sono leggermente sotto e altre lievemente sopra.
fine aprile 2020 in zona Pechino si sfondano i 40 gradi... come maggio 2019
zona Cina latitudine Firenze si sfiorano i 45 gradi
penisola arabica a fine aprile sfiora i 50 gradi
mongolia sopra i 1200m raggiunge i 35 gradi. Inner Mongolia(non so dove sia) 37 gradi a 1200m
siberia 32 gradi sopra i 1000metri a latitudine più a nord delle Alpi
Stati Uniti a Marzo battono il record secolare mensile con un 42,2 . Anche Aprile si batte il record assoluto con un 44,4
area Golfo del Messico viaggiano a medie sui +3 +5 +7 dal 91-2020 ed è un anno che proseguono cosi
Corea (maggio) passano oltre i 35 e puntano ad avvicinarsi ai 40 gradi
medie diurne attualmente sui 40 gradi negli emirati arabi
Canada ha già sfondato il muro dei 30 gradi
Giappone sono sui 33/35 gradi con tendenza stabile (maggio)
Con prossima ondata calda possibili temperature in Spagna vicine ai 40 gradi, forse caldo anche Olanda e Belgio
ho fatto un breve riassunto di quello che mi viene riportato.
La cosa che ho trovato assurda che mi viene detto è che mentre il mondo galoppa battendo record su record continuamente da 2 anni, fra Americhe,Australia, Europa e Asia, c'è una stazione in Italia che riulterebbe essere la più in controtendenza sul passo GW e sarebbe Punta Raisi a Palermo che viaggia con lieve trend negativo fra 2019 e 2020 (sarà nelle condizioni di Ghedi???) e che non batte record anomalia annuale dal 1977.
A questo punto mi sorge una domanda?? siamo fortunati oppure è solo questione di tempo, ossia quando girerà la ruota saremo noi a frantumare record secolari???
Conosco da anni via web una persona che come lavoro cataloga e valida i dati meteo da tutto il mondo per vari enti, tipo weather channel, scientific american e database internazionali. Non chiedetemi come fà non ne ho la minima idea. Conoscevo dai tempi delle mie scarne scritture sugli uragani e ogni tanto ci si scambia messaggi.
Ultimamente sono inondato di record secolari battuti su tutto il globo. Lui effettua analisi su medie 1991-2020 quindi variazioni in epoca global warming e mi ha detto che negli ultimi anni l'unico paese al mondo che non galoppa è l'Italia. Io a volte stento a credergli se non fosse che poi mi gira le mappe real time da tutto il mondo.
faccio un breve sunto di quello che stà succedendo al mondo mentro in Italia il trend è il linea sulla media 91-2020 anche se alcune stazioni sono leggermente sotto e altre lievemente sopra.
fine aprile 2020 in zona Pechino si sfondano i 40 gradi... come maggio 2019
zona Cina latitudine Firenze si sfiorano i 45 gradi
penisola arabica a fine aprile sfiora i 50 gradi
mongolia sopra i 1200m raggiunge i 35 gradi. Inner Mongolia(non so dove sia) 37 gradi a 1200m
siberia 32 gradi sopra i 1000metri a latitudine più a nord delle Alpi
Stati Uniti a Marzo battono il record secolare mensile con un 42,2 . Anche Aprile si batte il record assoluto con un 44,4
area Golfo del Messico viaggiano a medie sui +3 +5 +7 dal 91-2020 ed è un anno che proseguono cosi
Corea (maggio) passano oltre i 35 e puntano ad avvicinarsi ai 40 gradi
medie diurne attualmente sui 40 gradi negli emirati arabi
Canada ha già sfondato il muro dei 30 gradi
Giappone sono sui 33/35 gradi con tendenza stabile (maggio)
Con prossima ondata calda possibili temperature in Spagna vicine ai 40 gradi, forse caldo anche Olanda e Belgio
ho fatto un breve riassunto di quello che mi viene riportato.
La cosa che ho trovato assurda che mi viene detto è che mentre il mondo galoppa battendo record su record continuamente da 2 anni, fra Americhe,Australia, Europa e Asia, c'è una stazione in Italia che riulterebbe essere la più in controtendenza sul passo GW e sarebbe Punta Raisi a Palermo che viaggia con lieve trend negativo fra 2019 e 2020 (sarà nelle condizioni di Ghedi???) e che non batte record anomalia annuale dal 1977.
A questo punto mi sorge una domanda?? siamo fortunati oppure è solo questione di tempo, ossia quando girerà la ruota saremo noi a frantumare record secolari???

Ultima modifica di simone il dom 03 mag, 2020 11:49, modificato 1 volta in totale.
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....
Bella domanda, la mia idea è che il sud Italia, ma anche parte del mediterraneo quindi non solo l'Italia stia vivendo un periodo abbastanza lungo di anomalie climatiche dal punto di vista delle configurazioni che permette di mantenere le temperature in media o poco sotto.
Discorso diverso per il nord italia, molto più caldo, ma nulla in confronto alle anomalie che si registrano in nord europa e asia.
Tienici aggiornati [emoji106]
Discorso diverso per il nord italia, molto più caldo, ma nulla in confronto alle anomalie che si registrano in nord europa e asia.
Tienici aggiornati [emoji106]
Snowflake
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
punta raisi è in palese controtendenza sul GW. sfugge a qualsiasi regola globale. Alla latitudine del Nord Italia quasi ovunque si sono toccati e superati i 30 gradi.Snowflake ha scritto:Bella domanda, la mia idea è che il sud Italia, ma anche parte del mediterraneo quindi non solo l'Italia stia vivendo un periodo abbastanza lungo di anomalie climatiche dal punto di vista delle configurazioni che permette di mantenere le temperature in media o poco sotto.
Discorso diverso per il nord italia, molto più caldo, ma nulla in confronto alle anomalie che si registrano in nord europa e asia.
Tienici aggiornati [emoji106]
In sostanza noi guardiamo le medie 70-2000 e vediamo che siamo caldi, ma gli altri hanno probabilmente le stesse anomalie sulla media 91-2020.
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Cambiamento climatico....
A tal proposito date una guardata a questa interessantissima approfondita analisi......

(Da meteoforum.....http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=D&FN=Ivan) http://www.meteolampo.it/images/stories ... te2020.pdf


(Da meteoforum.....http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=D&FN=Ivan) http://www.meteolampo.it/images/stories ... te2020.pdf
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Stati uniti all'assalto dei 50 gradi a maggio. California meridionale
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....
Non ci resta che limitare i danni questa estate, sicuramente dalle nostre parti fanno più paura eventuali mesi di siccità.
Snowflake
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Snowflake ha scritto:Non ci resta che limitare i danni questa estate, sicuramente dalle nostre parti fanno più paura eventuali mesi di siccità.
sicuramente al momento appare per noi come problema principale quello della siccità. Poi questa tendenza a distribuire male le precipitazioni con tante in poco tempo non migliora la cosa.
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Cambiamento climatico....
RaffoxBS ha scritto:Daniel ha scritto:D’accordissimo con te, posso dirti che pur avendo 23 anni (e quindi aver vissuto molte meno “primavere” del pubblico della conferenza...) ho indelebile un ricordo in mente: sono andato soltanto una volta il 31 Ottobre a fare “Dolcetto o Scherzetto” per Halloween, saranno stati almeno 15/16 anni fa e mi ricordo come se fosse ieri la nebbia e il freddo pungente che ci aveva fatto desistere quasi subito (anche perché nel nostro quartiere l’età media era 60/70 anni e spiegare Halloween non era molto facile)! Ero nella mia via in paese alle 18:00 e non si vedeva a più di 40/50 metri! Quest’anno i bambini potevano pure (spavaldamente) andare in giro senza giacca! Oramai ci si riesce ad accorgere del cambiamento climatico anche soltanto su 10 anni vista la velocità con cui sta mutando... Eppure sono convinto che tu abbia ragione perché c’è davvero poco interesse nella maggior parte dei miei coetanei anche se qualcosa sono convinto che si sta muovendo... chi però deve mettere in atto misure serie per contrastare il problema però al momento tace o peggio ancora nega l’esistenza ddl problema... eppure i dati parlano chiaro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, ho anche io questo ricordo legato ad Halloween. Ora lo si fa in infradito invece
nemmeno 2 gradi di differenza non penso facciano la differenza sul vestiario
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....
Non è vero, il concetto di media in quel caso è relativo, devi guardare la variabilità (la deviazione standard per i più precisi) delle temperature, un conto è avere uno scarto di +2 con 2 giorni di scarto a +2 , un altro avere uno scarto di +2 con 1 giorno di scarto a -3 e 1 giorno a +7.
Ciao
Ciao
Snowflake
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Cambiamento climatico....
Snowflake ha scritto:Non è vero, il concetto di media in quel caso è relativo, devi guardare la variabilità (la deviazione standard per i più precisi) delle temperature, un conto è avere uno scarto di +2 con 2 giorni di scarto a +2 , un altro avere uno scarto di +2 con 1 giorno di scarto a -3 e 1 giorno a +7.
Ciao
anche quello e' vero, ma in questo caso pero' si devono mettere in conto le differenze di anno in anno....

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Piccola anomalia sulla siberia
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24230
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Cambiamento climatico....
Assurdo! 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Praticamente quasi al circolo polare artico. 
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Qualche breve aggiornamento, dato che i record saltano giorno si giorno no.
Israele è arrivato a 47 gradi, valore ragguardevole per il periodo.
45 gradi in Turchia e 47 in Giordania.
In Cile in periodo quasi invernale hanno toccato i 35 gradi a 1000 metri di altitudine.
Cipro batte il record assoluto (non mensile) con un 42,5.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Israele è arrivato a 47 gradi, valore ragguardevole per il periodo.
45 gradi in Turchia e 47 in Giordania.
In Cile in periodo quasi invernale hanno toccato i 35 gradi a 1000 metri di altitudine.
Cipro batte il record assoluto (non mensile) con un 42,5.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Alcuni aggiornamenti dato che da noi sembra siamo in un limbo di normalità.
In cile 35 gradi a 1700m di altitudine.
Costa artica dell'Alaska sopra 32 gradi
Siberia tocca i 40 gradi.
Stati uniti puntano al 50 gradi
Israele è passata dal +15 di anomalia a +10 con raffreddata
Gara fra Kuwait, Pakistan o stati uniti a fare i 50 gradi, gara sul fil di lana ma molte stazioni vicine...
In cina una stazione ha segnato 43 gradi con il 50% di umidità...
[emoji849]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
In cile 35 gradi a 1700m di altitudine.
Costa artica dell'Alaska sopra 32 gradi
Siberia tocca i 40 gradi.
Stati uniti puntano al 50 gradi
Israele è passata dal +15 di anomalia a +10 con raffreddata
Gara fra Kuwait, Pakistan o stati uniti a fare i 50 gradi, gara sul fil di lana ma molte stazioni vicine...
In cina una stazione ha segnato 43 gradi con il 50% di umidità...
[emoji849]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24230
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Cambiamento climatico....
simone ha scritto:Alcuni aggiornamenti dato che da noi sembra siamo in un limbo di normalità.
In cile 35 gradi a 1700m di altitudine.
Costa artica dell'Alaska sopra 32 gradi
Siberia tocca i 40 gradi.
Stati uniti puntano al 50 gradi
Israele è passata dal +15 di anomalia a +10 con raffreddata
Gara fra Kuwait, Pakistan o stati uniti a fare i 50 gradi, gara sul fil di lana ma molte stazioni vicine...
In cina una stazione ha segnato 43 gradi con il 50% di umidità...
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk



- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Vinto il Pakistan... 50 gradioscarbs ha scritto:simone ha scritto:Alcuni aggiornamenti dato che da noi sembra siamo in un limbo di normalità.
In cile 35 gradi a 1700m di altitudine.
Costa artica dell'Alaska sopra 32 gradi
Siberia tocca i 40 gradi.
Stati uniti puntano al 50 gradi
Israele è passata dal +15 di anomalia a +10 con raffreddata
Gara fra Kuwait, Pakistan o stati uniti a fare i 50 gradi, gara sul fil di lana ma molte stazioni vicine...
In cina una stazione ha segnato 43 gradi con il 50% di umidità...
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
![]()
![]()
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Pakistan si ribatte con 50,6.
USA vicini ai 50 gradi.
India 50,2.
Canada sopra i 40 gradi umidi.
Sotto a chi tocca.... [emoji23]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
USA vicini ai 50 gradi.
India 50,2.
Canada sopra i 40 gradi umidi.
Sotto a chi tocca.... [emoji23]
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Gabriele67
- Socio fondatore
- Messaggi: 5796
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
- Località: Costa di Cazzago San Martino
Re: Cambiamento climatico....
simone ha scritto:Pakistan si ribatte con 50,6.
USA vicini ai 50 gradi.
India 50,2.
Canada sopra i 40 gradi umidi.
Sotto a chi tocca....
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Almeno sul vestiario saranno tutti d'accordo


- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Gabriele67 ha scritto:simone ha scritto:Pakistan si ribatte con 50,6.
USA vicini ai 50 gradi.
India 50,2.
Canada sopra i 40 gradi umidi.
Sotto a chi tocca....
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Almeno sul vestiario saranno tutti d'accordo![]()
vestiti uguali in Pakistan e in Siberia dove molte stazioni sono andate oltre i 40 gradi.
Io mi porto avanti (la dedico a Riccardo Paroni) giusto visti i modelli mi aspetto qualche articolo che parla dello stop del riscaldamento globale.

ah dimenticavo... 25 gradi di anomalia positiva in Siberia molto a nord, zona circolo polare artico.
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....
Mentre in Italia si festeggia il Giugno in media, a livello globale Maggio ha stabilito il nuovo record mensile di anomalia positiva dell'intera serie storica, a pari merito con il 2016. +0,95°C rispetto alla media 1901-2000 



Snowflake
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Carrellata di caldo... Alcuni record in Canada.
E in siberia il caldo. Vedo un +29 al 70 parallelo.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
E in siberia il caldo. Vedo un +29 al 70 parallelo.


Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
38 GRADi A VERKHOYANSK !!! RECORD MONDiALE ASSOLUTO SOPRA iL CiRCOLO POLARE !!
Notare che questa è una stazione che in inverno può andare a - 40 tranquillamente e anche meno.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Notare che questa è una stazione che in inverno può andare a - 40 tranquillamente e anche meno.
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk