Cambiamento climatico....
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14959
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Cambiamento climatico....
La tecnologia può molto, ma non fa comunque miracoli.
Perchè se la Norvegia dice che vuole essere CO2 free entro il 2050 non ho problemi a crederci. Con altri stati la vedo molto più ardua. Con quelli in fase di crescita e quelli del terzo mondo semplicemente impossibile.
E soprattutto, bisogna cambiare drasticamente il modo di agire e pensare. Ad esempio, la soluzione non è l'auto elettrica per girare in città. E' non usare proprio il mezzo privato, in città.
Ma quanti sono veramente disposti a farlo? In un mondo dove non si riesce nemmeno a non fare usare il caminetto nelle aree urbane, che è così romantico nelle 'gelide' giornate d'inverno anche se butta fuori roba senza alcun controllo?
Perchè se la Norvegia dice che vuole essere CO2 free entro il 2050 non ho problemi a crederci. Con altri stati la vedo molto più ardua. Con quelli in fase di crescita e quelli del terzo mondo semplicemente impossibile.
E soprattutto, bisogna cambiare drasticamente il modo di agire e pensare. Ad esempio, la soluzione non è l'auto elettrica per girare in città. E' non usare proprio il mezzo privato, in città.
Ma quanti sono veramente disposti a farlo? In un mondo dove non si riesce nemmeno a non fare usare il caminetto nelle aree urbane, che è così romantico nelle 'gelide' giornate d'inverno anche se butta fuori roba senza alcun controllo?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Nessuno ha detto che è semplice. Però il problema esiste ed è sottolineato in più punti. Le proiezioni gia dal 2050 sono catastrofiche...purtroppoCarlosav ha scritto:Quando si parla di riscaldamento globale si parla sempre (giustamente) di ridurre le emissioni di gas serra, ma quanto effettivamente è fattibile? Questo post preso da una pagina Facebook è un buon spunto di riflessione:
“Parliamo di clima ed energia. Molti politici vi stanno promettendo un mondo carbon free entro il 2050, anzi qualcuno rilancia al 2030. Viene da chiedersi se chi propone questi obiettivi si renda conto dei numeri che ci sono dietro. Qualcuno ha mai fatto veramente i conti? Cosa significa ridurre le emissioni a zero nel giro di 31 anni (teniamo l'ipotesi 2050). Qualcuno i conti li ha fatti, recentemente, e i risultati sono spettacolari a dir poco (link a fine articolo).
Il mondo attualmente consuma circa 12mila mtoe (million tons of oil equivalent ), pari a 33 miliardi di tonnellate di CO2. Da qui al 2050 mancano circa 11mila giorni, dunque il conto è presto fatto: per arrivare a zero emissioni, dobbiamo ridurre di poco più di 1 mtoe al giorno i nostri consumi. Lo studio è serio e infatti nella formula aggiunge anche l'aumento della richiesta di energia, nei prossimi anni. Tenendo conto anche di questo fattore arriviamo a 1.5 mtoe da ridurre ogni giorno per i prossimi 11mila giorni.
Veniamo al dunque. A quanto equivale 1mtoe? Lo studio prende in considerazione la centrale nucleare di Turkey point (edit: 2 reattori da 693MW ciascuno) in Florida che in un anno produce 1 mtoe. Dunque per ridurre di 1.5 mtoe al giorno, abbiamo bisogno di 3 centrali nucleari, del tipo Turkey point, ogni 2 giorni. Ripetiamolo, 3 nuove centrali nucleari ogni 2 giorni, per 31 anni di fila. Allora e solo allora, avremo raggiunto il fatidico obiettivo delle emissioni zero.
Non vi piacciono le centrali nucleari? Lo studio fa lo stesso conteggio con le pale eoliche. Considerando pale da 2.5MW, ne occorrono 1500 nuove, tutti i giorni, per 31 anni di fila.
Vogliamo anticipare, come ha fatto qualche politico, al 2030? Perfetto, in questo caso avrete bisogno di 4 nuove centrali nucleari al giorno, per 11 anni.
https://www.forbes.com/sites/rogerpielk ... ssion=true ”
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Carlosav
- Socio sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: dom 16 dic, 2018 20:36
- Località: Palazzolo sull’Oglio
Re: Cambiamento climatico....
Forse son stato frainteso, non sto affermando che siccome la soluzione sia di difficile attuazione allora non dobbiamo sforzarci di risolvere il problema.
Sto semplicemente affermando che sarà molto dura e non tutti potranno permetterselo, soprattutto i paesi in via di sviluppo.
La tecnologia migliorerà certamente ma riuscirà a mantenere il passo della richiesta energetica in continuo aumento?
A mio parere l'unica speranza è arrivare alla fusione nucleare il prima possibile.
Per questo spero vivamente che il progetto ITER funzioni e non venga ulteriormente posticipato.
Tuttavia stiamo parlando di una tecnologia che viene costantemente posticipata di trent’anni ogni volta ahimè.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Sto semplicemente affermando che sarà molto dura e non tutti potranno permetterselo, soprattutto i paesi in via di sviluppo.
La tecnologia migliorerà certamente ma riuscirà a mantenere il passo della richiesta energetica in continuo aumento?
A mio parere l'unica speranza è arrivare alla fusione nucleare il prima possibile.
Per questo spero vivamente che il progetto ITER funzioni e non venga ulteriormente posticipato.
Tuttavia stiamo parlando di una tecnologia che viene costantemente posticipata di trent’anni ogni volta ahimè.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14959
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Cambiamento climatico....
Per ITER dubito che vedremo qualcosa di concretamente applicabile prima del 2050. Sempre ammesso che riescano veramente a farlo funzionare e renderlo redditizio.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....
Boss ha scritto:La tecnologia può molto, ma non fa comunque miracoli.
Perchè se la Norvegia dice che vuole essere CO2 free entro il 2050 non ho problemi a crederci. Con altri stati la vedo molto più ardua. Con quelli in fase di crescita e quelli del terzo mondo semplicemente impossibile.
E soprattutto, bisogna cambiare drasticamente il modo di agire e pensare. Ad esempio, la soluzione non è l'auto elettrica per girare in città. E' non usare proprio il mezzo privato, in città.
Ma quanti sono veramente disposti a farlo? In un mondo dove non si riesce nemmeno a non fare usare il caminetto nelle aree urbane, che è così romantico nelle 'gelide' giornate d'inverno anche se butta fuori roba senza alcun controllo?
Credo che ognuno di noi se ci fosse un mezzo pubblico adeguato sarebbe disposto a non usare il proprio mezzo privato. Io sono stato in città del nord Europa, onestamente girare in auto perde notevolmente il suo attuale vantaggio: il tempo.
Il mezzo pubblico è talmente efficiente in quei posti (precisione degli orari e frequenza) che a questo punto il mezzo privato diventa "perdente" perchè più lento (pensate a trovare un parcheggio in città quanto fa perdere tempo a volte) e perchè sul mezzo pubblico ti "riposi" e puoi fare altro nel tragitto. Tralasciando poi il discorso economico.... tra abbonamento mezzi pubblici e acquisto auto privata c'è un abisso.
Insomma cambiare mentalità è facile, perchè il mezzo pubblico se efficiente è notevolmente più vantaggioso del mezzo privato. Il difficile è fare investimenti per arrivare a quei livelli. L'industria dell'auto farà sempre investimenti maggiori rispetto a quelli pubblici, magari anche con un po' di "convivenza" nelle scelte strategiche del Paese.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Cambiamento climatico....
L'argomento è quantomai attuale ed interessante e si presta a diverse rilfessioni sotto diversi punti di vista. Credo che sia innegabile, e tutti gli studi lo confermino, che il clima globale stia cambiando (fenomeno che è sempre successo nella storia del pianeta), ma questa volta la causa del cambiamento è anche antropica. Detto ciò, credo che gli effetti visibili e sensibili all'esperienza quotidiana e personale non siano del tipo "non ci sono più le mezze stagioni", "mia nonna dice che i suoi inverni erano più freddi", "bomba d'acqua" ecc. Voglio dire che gli effetti si osservano sul lungo periodo e con osservazioni più specifiche, scioglimento di tot cm all'anno di un ghiacciaio, media della temperatura mondiale aumentata di qualche decimo di grado, specie animali che mutano il loro habitat e comportamento.
Quindi negare il cambiamento climatico è assurdo, sostenere di provarlo sulla propria pelle perché lo scorso mese ha piovuto di più o di meno rispetto alla nostra sensazione, lo è ugualmente!
Quindi negare il cambiamento climatico è assurdo, sostenere di provarlo sulla propria pelle perché lo scorso mese ha piovuto di più o di meno rispetto alla nostra sensazione, lo è ugualmente!
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24230
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Cambiamento climatico....
marco71 ha scritto:https://www.giornaledibrescia.it/rubriche/ambiente/l-anno-in-cui-arriv%C3%B2-la-supercella-il-clima-a-brescia-nel-2019-1.3439664
Bell'articolo!
Si vede che c'è lo zampino di Ricky.



- Daniel
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 654
- Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
- Località: Carpenedolo (BS)
- Contatta:
Cambiamento climatico....
Senza confondere meteo con clima... ma avete visto le temperature di questi giorni in Australia? D’accordo che da loro è quasi estate ma 50*C misurati vicino alla costa meridionale... davvero troppo caldo!

Bello l’articolo sul GdB!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bello l’articolo sul GdB!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Instagram: @daniel_facchetti
http://meteocarpenedolo.altervista.org/joomla/
https://www.meteopassione.com/stazioni/carpenedolo-2
http://meteocarpenedolo.altervista.org/joomla/
https://www.meteopassione.com/stazioni/carpenedolo-2
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24230
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Cambiamento climatico....
Mamma mia che roba in Australia! E sono solo all'inizio dell'estate!!!




- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Se non sbaglio è un po che son dietro con questo caldo... Non è una cosa di ieriDaniel ha scritto:Senza confondere meteo con clima... ma avete visto le temperature di questi giorni in Australia? D’accordo che da loro è quasi estate ma 50*C misurati vicino alla costa meridionale... davvero troppo caldo!
Bello l’articolo sul GdB!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- Daniel
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 654
- Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
- Località: Carpenedolo (BS)
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....
simone ha scritto:Se non sbaglio è un po che son dietro con questo caldo... Non è una cosa di ieriDaniel ha scritto:Senza confondere meteo con clima... ma avete visto le temperature di questi giorni in Australia? D’accordo che da loro è quasi estate ma 50*C misurati vicino alla costa meridionale... davvero troppo caldo!
Bello l’articolo sul GdB!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Si vero, è da giorni che stanno vivendo questo caldo anomalo... però ogni giorno le temperature aumentano sempre di più! Speriamo che con ieri abbiano raggiunto il massimo assoluto (oggi ho visto circa 44*C alle 17 del pomeriggio a Melbourne). Cosa “strana” rispetto al nostro clima che la notte minima a 12*C, tutta un’altra cosa rispetto al nostro clima continentale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Instagram: @daniel_facchetti
http://meteocarpenedolo.altervista.org/joomla/
https://www.meteopassione.com/stazioni/carpenedolo-2
http://meteocarpenedolo.altervista.org/joomla/
https://www.meteopassione.com/stazioni/carpenedolo-2
- Daniel
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 654
- Iscritto il: sab 19 ott, 2019 18:02
- Località: Carpenedolo (BS)
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Instagram: @daniel_facchetti
http://meteocarpenedolo.altervista.org/joomla/
https://www.meteopassione.com/stazioni/carpenedolo-2
http://meteocarpenedolo.altervista.org/joomla/
https://www.meteopassione.com/stazioni/carpenedolo-2
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
https://blogs.scientificamerican.com/ey ... zzHzAXSs_w
Se li leggete i dati e record con pazienza... Ce ne sono a badilate. Alcuni veramente stupefacenti
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Se li leggete i dati e record con pazienza... Ce ne sono a badilate. Alcuni veramente stupefacenti
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10770
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....
oscarbs ha scritto:https://www.meteogiornale.it/notizia/clima-europa-prosegue-il-gennaio-terribile-con-caldo-da-record
https://www.meteogiornale.it/notizia/me ... -di-sempre
Roba fuori di melone anomalie di +9°
sito web con webcam www.elgnaro.altervista.org
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Webcam Panoramica http://www.elgnaro.altervista.org/webcam/caffaro/webpano.php
Re: Cambiamento climatico....
elgnaro ha scritto:oscarbs ha scritto:https://www.meteogiornale.it/notizia/clima-europa-prosegue-il-gennaio-terribile-con-caldo-da-record
https://www.meteogiornale.it/notizia/me ... -di-sempre
Roba fuori di melone anomalie di +9°
Veramente, sta succedendo di tutto in tutte le parti del mondo, ma penna bianca ha detto proprio ieri di smetterla di lamentarsi che va tutto bene....
"Questo non è il momento del pessimismo sul clima", ha sottolineato Trump parlando di chi mette in guardia sul cambiamento climatico come "profeti di sventura".
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Cambiamento climatico....
marco71 ha scritto:Veramente, sta succedendo di tutto in tutte le parti del mondo, ma penna bianca ha detto proprio ieri di smetterla di lamentarsi che va tutto bene....
"Questo non è il momento del pessimismo sul clima", ha sottolineato Trump parlando di chi mette in guardia sul cambiamento climatico come "profeti di sventura".
Di sicuro lui si salverà, qualsiasi cosa succederà nei prossimi anni.
Dovrebbero ascoltare il popolo mondiale su questioni così importanti, non lasciare al singolo individuo politico il destino di miliardi di persone.
Snowflake
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Cambiamento climatico....
Snowflake ha scritto:marco71 ha scritto:Veramente, sta succedendo di tutto in tutte le parti del mondo, ma penna bianca ha detto proprio ieri di smetterla di lamentarsi che va tutto bene....
"Questo non è il momento del pessimismo sul clima", ha sottolineato Trump parlando di chi mette in guardia sul cambiamento climatico come "profeti di sventura".
Di sicuro lui si salverà, qualsiasi cosa succederà nei prossimi anni.
Dovrebbero ascoltare il popolo mondiale su questioni così importanti, non lasciare al singolo individuo politico il destino di miliardi di persone.
Giusta considerazione.
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Cambiamento climatico....
marco71 ha scritto:elgnaro ha scritto:oscarbs ha scritto:https://www.meteogiornale.it/notizia/clima-europa-prosegue-il-gennaio-terribile-con-caldo-da-record
https://www.meteogiornale.it/notizia/me ... -di-sempre
Roba fuori di melone anomalie di +9°
Veramente, sta succedendo di tutto in tutte le parti del mondo, ma penna bianca ha detto proprio ieri di smetterla di lamentarsi che va tutto bene....
"Questo non è il momento del pessimismo sul clima", ha sottolineato Trump parlando di chi mette in guardia sul cambiamento climatico come "profeti di sventura".
Ma li legge i dati......?
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
Alcune chicche... 


Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Re: Cambiamento climatico....
Non facciamo terrorismo per favore. Dobbiamo essere ottimisti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
topesio ha scritto:Non facciamo terrorismo per favore. Dobbiamo essere ottimisti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è terrorismo, sono alcune informazioni che arrivano dal mondo. Fossero di effetto opposto non le terrei nascoste

Re: Cambiamento climatico....
simone ha scritto:8topesio ha scritto:Non facciamo terrorismo per favore. Dobbiamo essere ottimisti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è terrorismo, sono alcune informazioni che arrivano dal mondo. Fossero di effetto opposto non le terrei nascoste
Simone, penso che Topesio si riferisse alle dichiarazioni di Trump che avevo postato nei giorni scorsi. Penso....
Re: Cambiamento climatico....
marco71 ha scritto:simone ha scritto:8topesio ha scritto:Non facciamo terrorismo per favore. Dobbiamo essere ottimisti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è terrorismo, sono alcune informazioni che arrivano dal mondo. Fossero di effetto opposto non le terrei nascoste
Simone, penso che Topesio si riferisse alle dichiarazioni di Trump che avevo postato nei giorni scorsi. Penso....
Si Marco, mi riferivo a quello in tono sarcastico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
No comment
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13007
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Cambiamento climatico....
simone ha scritto:No comment
Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Considerando le fonti di questa riproduzioni, ossia Nature, NASA e probabilmente qualche altro ente cantinaro di second'ordine(qui sono io sarcastico) mi chiedo....come si faccia a pensare ancora che queste sono ondulazioni naturali. La scienza buttata nel cesso. Quando sarò in pensione dovrò sorbirmi il cambiamento climatico tosto... e io che pensavo che sarebbe stato un problema solo dei miei figli quando saranno adulti..
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24230
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Cambiamento climatico....
http://www.meteolive.it/news/In-primo-p ... rd-/84125/
Dopo aver trascorso un gennaio a dir poco insignificante e MITE, direi che ora ci sono tutti i presupposti di poter vivere uno dei mesi di febbraio più caldi DI SEMPRE, molto probabilmente IL PIU' CALDO DI SEMPRE.
E non solo in Italia, ma probabilmente in ampie zone dell'emisfero settentrionale.
E non dimentichiamoci che anche ottobre, novembre e dicembre 2019 sono stati MOLTO PIU' CALDI DEL NORMALE.
Dopo aver trascorso un gennaio a dir poco insignificante e MITE, direi che ora ci sono tutti i presupposti di poter vivere uno dei mesi di febbraio più caldi DI SEMPRE, molto probabilmente IL PIU' CALDO DI SEMPRE.
E non solo in Italia, ma probabilmente in ampie zone dell'emisfero settentrionale.

E non dimentichiamoci che anche ottobre, novembre e dicembre 2019 sono stati MOLTO PIU' CALDI DEL NORMALE.
