Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare

Messaggio da marco71 »

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (23.29 KiB) Visto 10346 volte
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare

Messaggio da elgnaro »

Io aspetterei a dare conclusioni il nodo da sciogliere sarà intorno al 28/29...
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare

Messaggio da oscarbs »

E' ormai quasi certo che la decade in oggetto andrà in archivio con anomalie termiche molto marcate verso l'alto.
La degna conclusione di un autunno sì molto piovoso, ma ennesima stagione molto al di sopra delle righe a livello termico. :bye:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare

Messaggio da marco71 »

oscarbs ha scritto:E' ormai quasi certo che la decade in oggetto andrà in archivio con anomalie termiche molto marcate verso l'alto.
La degna conclusione di un autunno sì molto piovoso, ma ennesima stagione molto al di sopra delle righe a livello termico. :bye:


Purtroppo continua questo trend sopramedia un pò ovunque. Vedevo anche ieri le immagini degli incendi in Australia, agevolati da temperature elevatissime.
Qui si va sempre peggio, nell'immobilismo "quasi" generale dei governanti mondiali..
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: arriverà l'Inverno?

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Vi faccio notare le temperature a 2m della Siberia a partire dal 20 Novembre. Se per la parte centro-est asiatica possiamo quasi dire di essere nella normalità, non così si può dire per la parte che più si avvicina all'Europa. Il freddo nei bassi strati sarà molto pesante da spostare.. un vero macigno. Il flusso atlantico che sopraggiungerà dovrà necessariamente deviare verso regioni più settentrionali creando quindi i presupposti per uno scombussolamento del vortice polare. Ovviamente sto ragionando a livello troposferico, perchè in stratosfera invece il vortice polare è molto intenso.

In altre parole tra il 20 e 25 Novembre potremmo avere depressioni atlantiche bloccate da questo anticiclone, con pericoli anche alluvionali in caso di perturbazioni.. perchè appunto il flusso atlantico non riuscirà ad avanzare verso est.

La partita vera si giocherà dal 25 Novembre circa... o persiste questa situazione di "stallo", con anticiclone che dopo una prima fase di "resistenza" andrà pian piano indebolendosi, oppure potremmo assistere a uno scenario molto interessante se ci sarà un indebolimento del flusso atlantico... a quel punto le "truppe" gelide saranno pronte per avanzare.

Chi vivrà vedrà...


Questo mio messaggio di molti giorni fa, mi fa capire che sto lavorando dalla parte giusta, sebbene debba ancora affinare la mia previsione tendenziale (ma di sicuro non mi darò per vinto)
Il pericolo alluvionale che avevo previsto tra il 20 e 25 Novembre è ormai purtroppo realtà per le regioni del NW. L'anticiclone in sede est europea blocca l'avanzare del flusso atlantico che crea inevitabilmente queste situazioni di precipitazioni persistenti nelle medesime zone.
Anche l'irruzione che avevo previsto sulla fine del mese probabilmente sarà solo posticipata di un paio di giorni, abbiamo buone chance per un'irruzione artica tra il 30 Novembre e il 2 Dicembre circa. Attendiamo fiduciosi :wink: Non valuterò ovviamente la previsione tendenziale solo in merito a ciò che succederà nel nostro orticello, per quello ci sono le previsioni a breve raggio.
Allegati
ECMOPEU00_240_1.png
ECMOPEU00_240_1.png (64.79 KiB) Visto 10163 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da marco71 »

Mi sembra che la previsione lungimirante di Stefano sia li li per essere confermata da gfs

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (26.46 KiB) Visto 10059 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da StefanoBs »

Sta incominciando una sorta di dualismo tra GFS e ECMWF.
GFS vede l'irruzione subito attorno al 2-3 Dicembre, per ECMWF bisognerebbe invece aspettare il 4-5 Dicembre, con forse un nuovo peggioramento prima.
Situazione fluida, stranamente per ECMWF non c'è allineamento con UKMO. Ipotesi GFS sembra comunque in minoranza per ora.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da marco71 »

Mi sa che gfs sta rivedendo la portata dell'irruzione fredda della prossima settimana

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (26.5 KiB) Visto 9789 volte
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da Liriometeo »

Immagine

9 anni fa come oggi ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da Liriometeo »

marco71 ha scritto:Mi sa che gfs sta rivedendo la portata dell'irruzione fredda della prossima settimana

MT8_Verona_ens.png

Più che rivedere , ipotizza altro ..
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da alboMN »

Se la dinamica venisse confermata, parmense, piacentino, alessandrino e astigiano avrebbero una qn molto molto bassa.. I modelli non leggono bene l'orografia del territorio e sottostimano la potenzialità di quelle zone con queste configurazioni.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da oscarbs »

Liriometeo ha scritto:
marco71 ha scritto:Mi sa che gfs sta rivedendo la portata dell'irruzione fredda della prossima settimana

MT8_Verona_ens.png

Più che rivedere , ipotizza altro ..

QUOTO

:bye:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da marco71 »

36 h di sottomedia, pare...

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (25.52 KiB) Visto 9649 volte
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da Boss »

alboMN ha scritto:Se la dinamica venisse confermata, parmense, piacentino, alessandrino e astigiano avrebbero una qn molto molto bassa.. I modelli non leggono bene l'orografia del territorio e sottostimano la potenzialità di quelle zone con queste configurazioni.

Non mi pare. Direi piuttosto che non è ancora del tutto chiaro quale configurazione andrà in porto, e quindi chi eventualmente si beccherà qualcosa di interessante e chi no.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da elgnaro »

MMM non mi piace quello che si intravede per dicembre porta atlantica chiusa, e Termiche sopra la media ....non vorrei che facesse un dicembre anonimo, dopo questo novembre che almeno a livello precipitativo ci ha regalato belle soddisfazioni.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da Liriometeo »

elgnaro ha scritto:MMM non mi piace quello che si intravede per dicembre porta atlantica chiusa, e Termiche sopra la media ....non vorrei che facesse un dicembre anonimo, dopo questo novembre che almeno a livello precipitativo ci ha regalato belle soddisfazioni.

Magari fa un dicembre 1984 bis [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da Boss »

Non cominciamo già a nominare l'innominabile!! :twisted: :twisted: :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da Liriometeo »

Io ricordo fin troppo bene il caldo dicembre 1984 e di quello sto parlando ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da elgnaro »

Quello che mi preoccupa é che se inizia a chiedere l atlantico e piazzarsi l anticiclone é un attimo che vola via dicembre senza colpo ferire

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da fede94 »

elgnaro ha scritto:Quello che mi preoccupa é che se inizia a chiedere l atlantico e piazzarsi l anticiclone é un attimo che vola via dicembre senza colpo ferire

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

L’Atlantico è la salvezza dell’inverno, io lo dico sempre, l’est come si deve arriva una volta su 100, per cui se devo scegliere anticiclone o Atlantico sparato vado di Atlantico, a dicembre basta poco per le belle nevicate, peccato che vedo un Atlantico spento per la prima parte di dicembre (il mese che amo di piu), mannaggia...
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da fede94 »

Prima settimana di dicembre che passerà nell’anonimato più totale, iniziamo bene
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da StefanoBs »

Il 1° Dicembre nevicherà a bassa quota (forse fin verso i 1000 metri). Finita questa fase, che purtroppo sarà una breve parentesi, ritorneremo a fare i conti con un anticiclone come da qualche tempo non si vedeva. D'altronde non può piovere per sempre.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da alboMN »

StefanoBs ha scritto:Il 1° Dicembre nevicherà a bassa quota (forse fin verso i 1000 metri). Finita questa fase, che purtroppo sarà una breve parentesi, ritorneremo a fare i conti con un anticiclone come da qualche tempo non si vedeva. D'altronde non può piovere per sempre.


Dici che nelle pianure la nebbia la farà da padrona?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da StefanoBs »

alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il 1° Dicembre nevicherà a bassa quota (forse fin verso i 1000 metri). Finita questa fase, che purtroppo sarà una breve parentesi, ritorneremo a fare i conti con un anticiclone come da qualche tempo non si vedeva. D'altronde non può piovere per sempre.


Dici che nelle pianure la nebbia la farà da padrona?
Dubito, soprattutto se parliamo di nebbie diffuse, perché i massimi pressori saranno oltralpe. In pianura farà caldino

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da alboMN »

StefanoBs ha scritto:
alboMN ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Il 1° Dicembre nevicherà a bassa quota (forse fin verso i 1000 metri). Finita questa fase, che purtroppo sarà una breve parentesi, ritorneremo a fare i conti con un anticiclone come da qualche tempo non si vedeva. D'altronde non può piovere per sempre.


Dici che nelle pianure la nebbia la farà da padrona?
Dubito, soprattutto se parliamo di nebbie diffuse, perché i massimi pressori saranno oltralpe. In pianura farà caldino

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Ti ringrazio, probabilmente era una domanda un po banale però essendo un forte appassionato meteo ma molto inesperto sto cercando di capire le varie conseguenze in seguito ai vari avvenimenti metereologici che riguardano in generale le nostre zone... Forse un giorno sarò in grado di fare una previsione guardando i vari indici.. Nel mentre cerco di imparare :mryellow:
Avatar utente
fabio lumezzane s.a
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3185
Iscritto il: sab 20 dic, 2014 19:34
Località: Lumezzane sant' Apollonio

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare (x p

Messaggio da fabio lumezzane s.a »

StefanoBs ha scritto:Il 1° Dicembre nevicherà a bassa quota (forse fin verso i 1000 metri). Finita questa fase, che purtroppo sarà una breve parentesi, ritorneremo a fare i conti con un anticiclone come da qualche tempo non si vedeva. D'altronde non può piovere per sempre.

beh nevicare in dicembre a 1000 metri non mi sembra poi cosi a bassa quota
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Ultima decade di Novembre: l'Inverno deve aspettare

Messaggio da Boss »

1000 metri è una quota accettabile per tutto l'inverno, in assenza di irruzioni fredde.
Piuttosto, siamo sicuri che scenderà così? Lo zero termico non se ne va in fuga verso la vittoria durante l'evento?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi