la befana porterà??

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: la befana porterà??

Messaggio da enricobs »

fede94 ha scritto:Logni anno maledico chi odia l’atlantico.


grazie, altrettanto :roll: :clapping:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: la befana porterà??

Messaggio da marco71 »

Gfs 12 migliora un pelo in merito al freddo pre-befana. Vedremo...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: la befana porterà??

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: la befana porterà??

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: la befana porterà??

Messaggio da enricobs »

addirittura la freccia che parte dalla mongolia/siberia
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: la befana porterà??

Messaggio da Boss »

Quella è roba per gli adriatici :twisted: :mrgreen:

Comunque capisco lo sconforto di fede94, la situazione al momento è piutosto...sconfortante. Ieri a momenti mi becco un colpo di calore a 1800 metri, che cavolo :mad:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: la befana porterà??

Messaggio da marco71 »

15-20 cm medi di neve caduti in un mese sopra i 1500 m delle nostre Alpi, sono veramente una penuria. E nei prossimi 10 gg, almeno, non mi pare di vedere una situazione diversa. Se non fosse per qualche giornata fredda che ha permesso di innevare con i cannoni sarebbe stato anche un disastro economico. Per ora lo è solo climatico... sperando in un cambio di rotta dopo l'Epifania. ..
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: la befana porterà??

Messaggio da Snowflake »

Boss ha scritto:Quella è roba per gli adriatici :twisted: :mrgreen:

Comunque capisco lo sconforto di fede94, la situazione al momento è piutosto...sconfortante. Ieri a momenti mi becco un colpo di calore a 1800 metri, che cavolo :mad:
Il problema come sempre è per chi può mangiare grazie alla neve che scende dal cielo. Se non nevica lo sconforto è comprensibile.
Snowflake
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: la befana porterà??

Messaggio da colin »

fede94 ha scritto:La cosa più grave è un altra, non arriva nessuna precipitazione, ogni anno maledico chi odia l’atlantico, al nord Italia al 90% è l’unico in grado di far cadere qualcosa dal cielo, se no divertiamo il deserto, e malgrado ciò c’è gente che non lo capisce...
Attenzione sempre a dividere tra ciò che è un forum di meteorologia e il resto. Per la maggior parte del nostro territorio l'Atlantico in inverno vuol dire pioggia e ancora pioggia. Il che per un forum meteo non può rappresentare una buona notizia per la maggior parte dei frequentatori. Mentre rappresenta una gran notizia presa al di fuori del forum, perché lo sappiamo tutti quanto sia necessaria la neve sui monti, per chi ci lavora ma soprattutto per il nostro bene. Quindi se qualcuno qua dentro dice di odiare l'Atlantico in inverno non può essere condannato. Va capito, come va capito chi abitando in mezzo ai monti aspetta in grazia l'arrivo dell'Atlantico
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: la befana porterà??

Messaggio da marco71 »

Stamattina gfs vede il grosso del freddo investire tutto il sud e l'Adriatico. Molto freddo in tutta l'area balcanica, Turchia e Grecia; per noi al nord uno sbuffetto di 24-48 ore. Ecmwf ci vede un attimo più coinvolti. La sensazione è che l'Europeo run dopo run stia sposando la tesi americana.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: la befana porterà??

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:Stamattina gfs vede il grosso del freddo investire tutto il sud e l'Adriatico. Molto freddo in tutta l'area balcanica, Turchia e Grecia; per noi al nord uno sbuffetto di 24-48 ore. Ecmwf ci vede un attimo più coinvolti. La sensazione è che l'Europeo run dopo run stia sposando la tesi americana.
A invece sembra che entrambi sono sulla loro strada differente. Gfs ci vede quasi non coinvolti, ecmwf ed ukmo invece presi in pieno. Chiaro che stavolta la via di mezzo non ci porterà nulla, non che impazzisca x quella freddata, anzi x i miei gusti fa schifo.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: la befana porterà??

Messaggio da fede94 »

Su altri lidi mi fan morire dal ridere perché come ogni inverno, partono a novembre a dire se ne parla verso metà dicembre, poi fine anno, poi befana, adesso sento dire verso fine mese, ma questa gente capisce che l’inverno no è a marzo aprile e che passato dicembre e gennaio l’inverno vero e proprio oltre a non essere iniziato e già finito?
Comunque la mancanza di precipitazioni sulle nostre zone (tranne 13/14) è la più grande anomalia in confronto alle temperature, non per niente i ghiacciai stanno morendo piano piano (neanche tanto piano) poca neve quando invece dovrebbe cadere a metri e estati sopra media (ma anche fossero in media morirebbero) mancano sempre più prp.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: la befana porterà??

Messaggio da Boss »

Che i ghiacciai alpini stiano morendo, e piuttosto celermente, è cosa nota. Il Fellaria, sul Bernina, in 150 anni si è più che dimezzato (in tutti i sensi possibili), fa impressione vedere dove arrivava e cosa ne resta, pur rimanendo, per i nostri standard, un signor ghiacciaio.
Fa caldo, mancano le precipitazioni in inverno, quando ci sono non è raro che siano pioggia fino a quote ragguardevoli...per ora è così.

Però ha ragione colin quando dice che un forum (o altro analogo) meteo è una cosa a parte. C'è gente che aspetta l'inverno per gli episodi invernali, che salvo rare eccezioni dalle nostre parti già li conti sulle dita di una mano quando va bene, su due quando proprio non poteva andare meglio. E quindi finché c'è speranza, ci si spera. Questo vuol dire per forza di cose guardare sempre più avanti, perchè purtroppo le occasioni non spuntano (quasi) mai dall'oggi al domani, ma richiedono tempo.
Purtroppo nelle nostre zone dipendiamo da incastri maniacali, quindi anche quando il trottolone impazzisce noi rischiamo sempre di restare con un palmo di naso (paradossalmente persino quando gira per il verso giusto, come nel 2012).

Ci sono ancora due mesi in cui può succedere qualcosa, però ci è andata abbastanza bene lo scorso anno. Troppa grazia,ultimamente, sperare in due inverni decenti di fila. :twisted: :D
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: la befana porterà??

Messaggio da marco71 »

Apice del freddo secondo gfs
Confermata la durata di 36-48 h.
Nulla di nulla sul fronte precipitazioni per giorni e giorni.. :mad: :mad: :mad: :-(

126-7IT.gif
126-7IT.gif (79.24 KiB) Visto 9896 volte


Abbastanza simile ecmwf
Screenshot_2018-12-29-23-29-34.png
Screenshot_2018-12-29-23-29-34.png (403.24 KiB) Visto 9885 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: la befana porterà??

Messaggio da simone »

Temo sarà una toccata e fuga.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: la befana porterà??

Messaggio da marco71 »

Con lo 00 confermata sostanzialmente la bella ma brevissima fase fredda.
Sono sempre preoccupato per la conferma della seconda cartina...

126-7IT.gif
126-7IT.gif (75.42 KiB) Visto 9828 volte


240-777IT.gif
240-777IT.gif (76.31 KiB) Visto 9828 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: la befana porterà??

Messaggio da simone »

Nel breve si sta manifestando la soluzione nel mezzo fra ecmwf e Gfs che a noi porta poco. Irruzione preceduta da evento favonico e seguita da una breve irruzione fredda da est. Il tutto senza precipitazioni. Il lungo termine fra ecmwf e gfs è ancora completamente differente. L'Europeo mostra una seconda irruzione alle porte a 240 con nuovo blocco atlantico possibile. Gfs nulla di tutto ciò ma una vivacità delle correnti atlantiche con sempre l'alta pressione in mezzo ai piedi. Insomma... Nessun evento storico o quantomeno interessante in vista modelli alla mano.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7320
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: la befana porterà??

Messaggio da Rickybs »

Gennaio ci regalerà grandi soddisfazioni...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24390
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: la befana porterà??

Messaggio da oscarbs »

Rickybs ha scritto:Gennaio ci regalerà grandi soddisfazioni...

:shock: :shock: :shock:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: la befana porterà??

Messaggio da marco71 »

Rickybs ha scritto:Gennaio ci regalerà grandi soddisfazioni...


:shock: :shock: :bye:
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: la befana porterà??

Messaggio da fede94 »

Ho scritto ancora 2/3 giorni fa che le mappe del 2006/07 erano identiche a quelle attuali, e nessuno mi ha sostalzialmente dato ascolto, quando l’HP è messa lì l’inverno è finito ancora prima di iniziare, non si sposta da lì in pochi giorni, minimo passa un mese e mezzo due, il che significa inverno finito
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19056
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: la befana porterà??

Messaggio da Borgo »

fede94 ha scritto:Ho scritto ancora 2/3 giorni fa che le mappe del 2006/07 erano identiche a quelle attuali, e nessuno mi ha sostalzialmente dato ascolto, quando l’HP è messa lì l’inverno è finito ancora prima di iniziare, non si sposta da lì in pochi giorni, minimo passa un mese e mezzo due, il che significa inverno finito



Inverno finito? [emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: la befana porterà??

Messaggio da fede94 »

Borgo ha scritto:
fede94 ha scritto:Ho scritto ancora 2/3 giorni fa che le mappe del 2006/07 erano identiche a quelle attuali, e nessuno mi ha sostalzialmente dato ascolto, quando l’HP è messa lì l’inverno è finito ancora prima di iniziare, non si sposta da lì in pochi giorni, minimo passa un mese e mezzo due, il che significa inverno finito



Inverno finito? [emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con l’hp Messa così si, (FELICISSIMO DI SBAGLIARMI) ma ho proprio la brutta impressione che si, quella non te la togli tanto facilmente, vasti guardare settimana scorsa a quest’ora era messa uguale, settimana prossima a quest’ora sarà ancora nella stessa identica posizione, quella non te la togli facilmente!
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: la befana porterà??

Messaggio da marco71 »

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (24.49 KiB) Visto 9747 volte
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: la befana porterà??

Messaggio da enricobs »

basta piangere cazzo...
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: la befana porterà??

Messaggio da StefanoBs »

Sono stato via in questi giorni e devo dire che seppur a singhiozzo ho visto i modelli e i vari indici. Ci sono tutte le carte in regola per un grande episodio all'incirca a metà mese, con presupposti per incursioni fredde anche più avanti. Ovviamente non è ancora il momento dei dettagli, ma sappiamo che il VP mollerà e girovagherà in Europa. Speriamo di essere nel punto giusto al momento giusto.
Come sapete per noi del Nord Italia questa condizione non basta minimamente per avere nevicate, ma può essere un presupposto per "grandi" episodi. D'altronde senza un grande freddo come si può sperare in una grande nevicata? Così come è possibile che sia solo freddo secco come tante volte è capitato in queste occasioni.

Quindi la Befana in sintesi non ci porterà molto, solo un po' di freddo, ma a quel punto credo che quasi sicuramente staremo sognando a vedere le carte a 10 giorni circa. :wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: la befana porterà??

Messaggio da Boss »

marco71 ha scritto:
Sono sempre preoccupato per la conferma della seconda cartina...

Quella così è e così resta.
Speriamo almeno in un paio di giorni con temperature decenti ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19056
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: la befana porterà??

Messaggio da Borgo »

La befana porterà neve a tratti sulle coste Pugliesi, anche se con 2 giorni di anticipo. [emoji3587]

Contento per loro, queste situazioni mi fanno sempre piacere.


Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: la befana porterà??

Messaggio da simone »

simone ha scritto:chi lo sà???
abbiamo 2 situazioni da monitorare, una è un'oscillazione estesa della MJO che viene vista però in maniera differente da GFS ed ECMWF.
Immagine

Immagine

inoltre un warming in stratosfera non indifferente tale da pensare ad un chiaro displacement in quota del cuore del vortice polare

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

la mia opinione è che non ci sarà un buon sincronismo fra i due eventi o se non altro la magnitudo della mjo cozzerà con il rinforzo della vorticità in stratosfera sul comparto europeo. I 2 eventi apparentemente slegati però potrebbero portare all'ultima mappa ossia ad uno smembramento del cuore della vorticità stratosferica che inizierebbe a sballare con le possibili 3 onde. quindi teniamo d'occhio la fase verso la befana. Senza aspettative ma comunque per uscire dalla stasi natalizia
Se andiamo a rivedere le mappe della prima scrittura notiamo come l'evento oramai classificato cpme major porterà ad una dinamica di split polare con azzeramento delle velocità zonali. Cosa vuol dire?? Che la stratosfera avrà il suo collasso con possibilità di velocità antizonali. Considerando la posizione dei nuclei di vorticità previsti, c'è da aspettarsi una graduale attivazione di antizonalità col freddo che a est tenterà di spostare i suoi effetti a ovest. Da qui tutte dinamiche complesse che potrebbero portare anche a peggioramenti da noi in contesto freddo. Insomma ad un primo effetto su centro sud adriatiche x periodo prebefana e befana seguirà qualcosa probabilmente di interessante x noi. Quindi direi di chiudere le discussioni nord Italia qui e di passare all'argomento di stefano. [emoji14]

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi