Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda cercasi

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:Beh Stefano però io ragiono basandomi sul potenziale maggiore, cioè quello che ha fatto vedere ecmwf in questi giorni, ossia l’interazione tra Aria fredda e successivo peggioramento...che dalle nostre parti è l’unico modo per vedere una bella nevicata. Se il peggioramento dovesse tardare permettendo ad una buona irruzione di sedimentare sarebbe l’ideale. No?


Io dico solo che non entra l'est, quindi non ci sarà cuscinetto, né aria fredda particolare. Si baserà tutto su tempistica e intensità precipitazioni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Sempre molto buona l’evoluzione reading a 192h
Allegati
A3D1AEAE-226B-4D01-8F2C-E1BF5721317B.gif
A3D1AEAE-226B-4D01-8F2C-E1BF5721317B.gif (63.77 KiB) Visto 9777 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da simone »

dida90 ha scritto:Sempre molto buona l’evoluzione reading a 192h
Buona ma con poca irruzione e poco est. Sembra un'irruzione, mappe serali, scusat.... Del menga considerato il periodo

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da marco71 »

graphe3_1000___10.21_45.53_.gif
graphe3_1000___10.21_45.53_.gif (49.88 KiB) Visto 9668 volte
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

:icy_lol_flag: bandiera bianca questa mattina
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da reghe82 »

dida90 ha scritto::icy_lol_flag: bandiera bianca questa mattina

:-(
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da marco71 »

dida90 ha scritto::icy_lol_flag: bandiera bianca questa mattina



http://www.meteolive.it/news/Prima-pagi ... lt-/76531/

Effettivamente Gfs ci aveva creduto solo per un paio di run. Ecmwf aveva tenuto duro per 2 o 3 giorni. Ma la fine è sempre quella....
E poi c'erano i titoloni di quel famoso sito (.. :lol: :lol: ..) che facevano presagire il risultato finale....
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Boss »

Se hanno titolato che la Siberia sarebbe stata i tropici in confronto, dovevate dirlo subito. E' ovvio che ai tropici ci saremmo stati noi :lol: :lol:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da fede94 »

Forse prima di sperare in chissà che cosa è in chissà che evento bisognerebbe sperare di avere una normale perturbazione visto che ci sono le montagne che fanno schifo, ma non ho neancora letto un messaggio a riguardo a dire la verità....
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Boss »

Si è visto anche di peggio. Quest'anno qualche temerario ha persno sparato neve nella speranza (temo non troppo concreta) di poter aprire per tempo. :D
Poi per carità, le perturbazioni con quota neve non alta da me sono sempre gradite, anche perché in pianura dipendiamo da quelle (o da sventagliate violente da nord) per ripulire l'aria. ;-)
Ma quel che arriva, arriva.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

fede94 ha scritto:Forse prima di sperare in chissà che cosa è in chissà che evento bisognerebbe sperare di avere una normale perturbazione visto che ci sono le montagne che fanno schifo, ma non ho neancora letto un messaggio a riguardo a dire la verità....
siamo appassionati di neve proprio perché ci piace vederla nel nostro giardino :D poi certo, piuttosto di sole e 12-13 gradi preferisco pioggia con neve in montagna, ma è normale sperare in chissà che evento. Siamo a Dicembre
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Liriometeo »

dida90 ha scritto:
fede94 ha scritto:Forse prima di sperare in chissà che cosa è in chissà che evento bisognerebbe sperare di avere una normale perturbazione visto che ci sono le montagne che fanno schifo, ma non ho neancora letto un messaggio a riguardo a dire la verità....
siamo appassionati di neve proprio perché ci piace vederla nel nostro giardino :D poi certo, piuttosto di sole e 12-13 gradi preferisco pioggia con neve in montagna, ma è normale sperare in chissà che evento. Siamo a Dicembre
[emoji123][emoji106][emoji122][emoji122][emoji122][emoji106][emoji123]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da fede94 »

Boss ha scritto:Si è visto anche di peggio. Quest'anno qualche temerario ha persno sparato neve nella speranza (temo non troppo concreta) di poter aprire per tempo. :D
Poi per carità, le perturbazioni con quota neve non alta da me sono sempre gradite, anche perché in pianura dipendiamo da quelle (o da sventagliate violente da nord) per ripulire l'aria. ;-)
Ma quel che arriva, arriva.

Comunque ricorderei che lo scorso anno per l’immacolata era tutto ampliamente aperto anche sui nostri comprensori, se non tutte le piste buona parte, una cosa era certa le montagne erano bianche e non marroni....
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Boss »

Lo scorso inverno in montagna andò bene.
Due inverni fa (mi pare) a Dicembre ero ad ammirare un tramonto in vetta al Crestoso con uno arrivato con un trial, e avevo il maglione in vita.
Quest'anno una spolverata l'ha fatta, anche se poca.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da enricobs »

di come va in montagna me ne stra-frego proprio
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da fede94 »

Tutti se ne stra fregano poi l’estate l’acqua la prendiamo dall’Adriatico :clapping: :clapping:
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da enricobs »

si, io guardo solo il mio orticello dove poi ho piazzato la davis :mad:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Boss »

fede94 ha scritto:Tutti se ne stra fregano poi l’estate l’acqua la prendiamo dall’Adriatico :clapping: :clapping:

Quella non è acqua :orror: :twisted:
Comunque in Maniva ci saranno un buon 3 cm di neve...
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da colin »

fede94 ha scritto:Tutti se ne stra fregano poi l’estate l’acqua la prendiamo dall’Adriatico :clapping: :clapping:
Questo non c'entra nulla con la passione della meteorologia. Lo sappiamo tutti quanto sia importante la neve in montagna per il motivo da te espresso, ma la maggior parte di noi si è avvicinata alla meteorologia grazie agli eventi (neve, temporali, piogge, nebbie) che vive di persona, ed è quindi più che normale che "si tifi" per la neve nel proprio giardino.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Liriometeo »

[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da fede94 »

Mah sarà, anche io preferisco l’orto di casa mia, però se non quello almeno avere la normalità a 10 minuti da casa cioè in montagna, perché tutti in questo periodo dell’anno fanno un giro in quota anche solo per portare i bambini o fare un giro sulla neve, e vedere dei prati marroni non è il massimo..
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da colin »

fede94 ha scritto:Mah sarà, anche io preferisco l’orto di casa mia, però se non quello almeno avere la normalità a 10 minuti da casa cioè in montagna, perché tutti in questo periodo dell’anno fanno un giro in quota anche solo per portare i bambini o fare un giro sulla neve, e vedere dei prati marroni non è il massimo..
Forse è qua che sbagli, tanti in montagna non ci vanno proprio, alcuni di noi le montagne in inverno le vedono solo in lontananza e magari solo qualche giorno perché tra foschia e nebbie chi vive nella bassa non ha spesso la possibilità di vedere nemmeno la Maddalena. Io capisco il tuo punto di vista, abiti in mezzo alle montagne. Molti di noi no.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da fede94 »

Diciamo che un buon 50% del forum vive vicino alle montagne, e 50% no, questo sicuramente.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Comunque ancora qualcosa di cui parlare c’è, gfs 12z qualche fiocco ce lo regala
Allegati
CE40F7EE-7F5A-4428-8997-3E90034B8CFD.png
CE40F7EE-7F5A-4428-8997-3E90034B8CFD.png (66.42 KiB) Visto 9395 volte
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7321
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Rickybs »

a me la neve piace, ma nel mio "orticello". In montagna purtroppo non mi trasmette le stesse emozioni. Bella, ci mancherebbe, ma nemmeno lontanamente paragonabile. In un caso vado in estasi mistica (neve a casa mia), nell'altro la ammiro, mi piace, ma mi esalto molto meno.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Anche Reading e Ukmo stasera ci dicono “aspettate ad alzare bandiera bianca che mancano ancora 180h e non ci stiamo capendo una fava nemmeno noi :D
Allegati
5DCD3DC2-8C3B-48B7-82BF-B14282F98351.png
5DCD3DC2-8C3B-48B7-82BF-B14282F98351.png (83.13 KiB) Visto 9365 volte
2D11AB46-E78A-4088-A466-39FE4E0C8185.png
2D11AB46-E78A-4088-A466-39FE4E0C8185.png (65.13 KiB) Visto 9367 volte
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Liriometeo »

[emoji3166]monitoriamo [emoji3166]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19067
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da Borgo »

Quando saranno sotto le 120h inizierò a farci un pensiero, ora non ci penso nemmeno. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da simone »

Infatti zitti zitti... Gfs qualcosa, ecmwf ottimo.

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Seconda decade di Dicembre: irruzione fredda?

Messaggio da dida90 »

Borgo ha scritto:Quando saranno sotto le 120h inizierò a farci un pensiero, ora non ci penso nemmeno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma non è forse vero che l’attesa del piacere, essa stessa è piacere? :lol:
Rispondi