Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
Immagine

Arome [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Con lo 06z forse i 5mm li faremo… quindi i 3-5cm possiamo metterli in conto sopra i 500 metri. In pianura pioggia debole presumo con +3/+4°C circa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

Mi accontento di vederla in orfano ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da dida90 »

Con questi quantitativi, in caso di rovesci, qualche momento di mista si potrebbe anche vedere in pianura (certo, essendo un peggioramento notturno non so quanto valga la pena stare svegli :lol: ). La colonna mi pare anche buona.
Allegati
75ACCD87-6A4D-48BD-8F96-6A4308545206.png
75ACCD87-6A4D-48BD-8F96-6A4308545206.png (70.71 KiB) Visto 4142 volte
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da buferadineve »

dida90 ha scritto:Con questi quantitativi, in caso di rovesci, qualche momento di mista si potrebbe anche vedere in pianura (certo, essendo un peggioramento notturno non so quanto valga la pena stare svegli :lol: ). La colonna mi pare anche buona.



Pensare che per vedere la neve bastava un minimo 200km più a nord
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Fiocchi arrivati alla fine arrivati a 200 metri circa.. neve con accumulo solo oltre i 500 metri.
Sicuramente con 20-30mm sarebbe stata altra storia, ma meglio di niente :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

È si
Va bene così ...
Piuttosto che niente meglio piuttosto ( cit ) .
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4543
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da Fabio »

Meglio riservare la neve per dicembre e gennaio [emoji12]
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

Fabio ha scritto:Meglio riservare la neve per dicembre e gennaio [emoji12]
ma anche a febbraio e marzo sarebbe gradita , la dama è sempre la dama ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi