Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Visto che siamo inter nos possiamo già liberamente parlarne, abbandonando per un attimo la scaramanzia.

Sia GFS che ECMWF mostrano la goccia fredda transitare a nord delle alpi verso ovest. Per chi ne ha viste tante sa che per noi significa solo una cosa: neve!

Poca o tanta che sia, sarà difficile che non cada niente dal cielo e comunque qualsiasi cosa scenderà, sarà bianca (ammessi graupeln, nevischio, ecc.)

Quindi senza fare troppe domande sugli inutili discorsi sugli accumuli a 5 giorni di distanza (considerando poi che siamo a Novembre ed è già un mezzo miracolo che stiamo parlando di queste cose nell'anno più caldo della storia) vediamo se questa traiettoria sarà confermata nei prossimi run oppure sarà più bassa o più alta. In entrambi i casi tanti saluti alla neve… o perché la discesa fredda sarà sterile, o perché di freddo non ne entrerà poi così molto. Siamo appesi a un filo.. come sempre :P
Allegati
GFSOPEU00_135_1.png
GFSOPEU00_135_1.png (71.33 KiB) Visto 12306 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da Dariux »

Meglio essere appesi al filo del freddo, che a quello della caldazza africana (che tra l'altro viene sempre sempre sempre confermata, a differenza del freddo)
:cool:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da Boss »

Quasi sempre, non sempre, ma d'altra parte èpiù facile da inquadrare ;-)
Potremmo però dire di essere appesi a un fiocco :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da fede94 »

Sinceramente per quanto amante della neve, ad oggi preferirei una bella perturbazione da 40/50cm in montagna per mettere al sicuro gli inizi della stagione sciistica dei primi di dicembre, ovvio se poi ne fa 20 anche qui non mi lamenterei :cool:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da elgnaro »

visto gli ultimi periodi caldi sembra perfino assurdo poter parlare i di neve al 20 di novembre
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da buferadineve »

Tutto dipenderà da quel lago freddo dove si posizionerà.. io ovviamente spero in una rodanata con minimo tra Ligure e Corsica :mrblue: ma è presto per dirlo,questa è una di quelle classiche masse gelide che fino a poche ore dall evento diventa difficile per i modelli posizionarle nel posto giust!
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1544
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da Dariux »

Boss ha scritto:Quasi sempre, non sempre, ma d'altra parte èpiù facile da inquadrare ;-)
Potremmo però dire di essere appesi a un fiocco :mryellow:



Appesi a un fiocco mi piace molto di più di appesi a un solleone :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

GFS 12z neve praticamente fino al piano Martedì... vediamo se nei prossimi run ci saranno conferme o meno vista la situazione al limite sia dal punto di vista termico che precipitativoImmagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da elgnaro »

Carte che insistono anche stamattina.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da marco71 »

Solo per fare 2 chiacchiere, magari anche illusorie... Non per dire "martedi gran nevone" !!!!

Al nord la neve potrebbe arrivare (ma non tutti i modelli concordano) nel corso della giornata di martedì 20 e persistere sino alle prime ore di mercoledì 21, coinvolgendo soprattutto l'est della Lombardia, l'Emilia-Romagna, il Veneto, il Trentino Alto Adige e parte del Friuli Venezia Giulia.

La neve novembrina è ancora una neve che può originarsi facilmente da nubi cumuliformi e raggiungere il suolo anche in presenza di temperature di 2-3°C al di sopra dello zero o più: se poi il rovescio assume carattere temporalesco la neve raggiunge il suolo ancora più facilmente.
da met....ve

114-7IT.gif
114-7IT.gif (74.4 KiB) Visto 11837 volte


114-780IT.gif
114-780IT.gif (64.97 KiB) Visto 11837 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da simone »

Possiamo confermare oramai la doppia irruzione fredda. La prima metterà le basi, lo sta gia facendo. Il secondo impulso, piu freddo, sembra arrivare a cavallo delle alpi. Essendo un freddo anche ai bassi strati non si esclude che all'attivazione della depressione al suolo ci siano precipitazioni nevose in pianura anche se con termiche probabilmente sopra zero. Quindi neve ma che non dovrebbe creare disagi. Discorso differente sopra i 400 - 500 metri dove ci potrebbero essere anche disagi...

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da buferadineve »

simone ha scritto:Possiamo confermare oramai la doppia irruzione fredda. La prima metterà le basi, lo sta gia facendo. Il secondo impulso, piu freddo, sembra arrivare a cavallo delle alpi. Essendo un freddo anche ai bassi strati non si esclude che all'attivazione della depressione al suolo ci siano precipitazioni nevose in pianura anche se con termiche probabilmente sopra zero. Quindi neve ma che non dovrebbe creare disagi. Discorso differente sopra i 400 - 500 metri dove ci potrebbero essere anche disagi...

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk


Sicuramente dinamica interessante... soprattutto perché la fase precipitativa sarebbe nelle ore
Dove il sole influenzerà ben poco... staremo a vedere
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Avevo detto che entro stamattina avremmo più o meno saputo di che morte moriremo e infatti... ormai tutti i modelli stanno concordando. Secondo impulso freddo (dopo quello di questo week-end) previsto per Lunedì sera. Nevischio sulle prealpi per stau da est, neve direi oltre i 500-700 metri. Martedì alla fine ci potrebbe stare un po' di debole nevischio anche su alta pianura e pedemonanta (no accumuli, solo coreografia per nivofili).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Avevo detto che entro stamattina avremmo più o meno saputo di che morte moriremo e infatti... ormai tutti i modelli stanno concordando. Secondo impulso freddo (dopo quello di questo week-end) previsto per Lunedì sera. Nevischio sulle prealpi per stau da est, neve direi oltre i 500-700 metri. Martedì alla fine ci potrebbe stare un po' di debole nevischio anche su alta pianura e pedemonanta (no accumuli, solo coreografia per nivofili).




Bhe dai Stefano è presto ancora X martedì/mercoledì però ciò che é bello che si sta parlando di fiocchi bianchi già a novembre dopo il caldo record che abbiamo avuto :clapping:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da simone »

X me quota neve piu bassa. Accumulo zero sotto i 500m. Non escludo di vederla in pianura soprattutto nella notte mattino di martedi

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:X me quota neve piu bassa. Accumulo zero sotto i 500m. Non escludo di vederla in pianura soprattutto nella notte mattino di martedi

Inviato dal mio DLI-L22 utilizzando Tapatalk
È quello che ho scritto io Simone.. la quota neve che ho indicato è per la sera Lunedì

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Eh guarda un po' GFS 12z.....
Neve a bassissima quota Martedì mattina, goccia fredda in posizione molto più interessante rispetto ai run precedenti :indeciso:
Allegati
GFSOPEU12_87_1.png
GFSOPEU12_87_1.png (70.94 KiB) Visto 11586 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da simone »

icon quota neve che tiene fino alla sera di martedì...però precipitazioni scarse in pianura fino al mattino. IN serata quota neve si alza.
poi dipende tutto dal minimo dose si metterà...se entra da est entra anche aria fredda da est. se entra ul sud non c'è scampo per noi.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da buferadineve »

Già SIMONE ma sicuramente fino all’ultimo sarà difficile saperlo , sono le classiche situazioni che poche centinaia di km a nord a sud e a est fanno la differenza :bye:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da dida90 »

Non so voi ma io inizio ad ingolosirmi...la situazione è al limite ma per essere a Novembre è bello anche solo parlarne
Allegati
98C36839-7A78-4466-BB4E-2689FFC5BE84.png
98C36839-7A78-4466-BB4E-2689FFC5BE84.png (71.37 KiB) Visto 11443 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Sempre meno freddo, ma anche sempre più precipitazioni per Martedì.

Termiche al limite, ma potenzialmente da neve fino al piano.. bisognerà valutare nei prossimi giorni la qualità dell'aria fredda anche dalle nostre stazioni poste in quota.
Allegati
frzlevz2_web_28.png
frzlevz2_web_28.png (46.83 KiB) Visto 11462 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da dida90 »

sempre al limite di termiche ma ancor più precipitazioni per lo 06z...
Allegati
GFSOPEU06_69_2.png
GFSOPEU06_69_2.png (74.71 KiB) Visto 11411 volte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Eh già.. sembra quasi che ormai dovremo solo guardare le termiche.
Tendenzialmente penso QN sui 400-600 metri, al mattino magari ci sta qualche fiocco più in basso. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da buferadineve »

Io l’unica cosa certa che vedo è che per un paio di gg più specificatamente lunedì e martedì piomberemo in inverno ma sarà solo una toccata e fuga detto ciò fino a lunedì nn do per scontato nulla x il martedì :wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:Eh già.. sembra quasi che ormai dovremo solo guardare le termiche.
Tendenzialmente penso QN sui 400-600 metri, al mattino magari ci sta qualche fiocco più in basso. ;-)


Da Meteotitano vedo addirittura 20-30mm per Martedì. Non sono pochi, in una situazione con zero termico basso e in balia dell'omotermia può anche fare la differenza l'intensità delle precipitazioni. Non diamo per scontato nulla ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Eh già.. sembra quasi che ormai dovremo solo guardare le termiche.
Tendenzialmente penso QN sui 400-600 metri, al mattino magari ci sta qualche fiocco più in basso. ;-)


Da Meteotitano vedo addirittura 20-30mm per Martedì. Non sono pochi, in una situazione con zero termico basso e in balia dell'omotermia può anche fare la differenza l'intensità delle precipitazioni. Non diamo per scontato nulla ;-)




Già! E c’è ancora tempo per capire dove esattamente si posizionerà :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

GFS 12z conferma il peggioramento abbastanza intenso, un po' anticipato forse nella notte/mattina.

Inutile dire che tutto dipenderà dal secondo impulso freddo di Lunedì per la pianura... visto che la perturbazione arriva immediatamente, c'è qualche possibilità in più nonostante un'irruzione di debole entità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da buferadineve »

MIO PENSIERO(ovviamente non definitivo ma basato sul 12z):Mi piace l’aggiornamento serale peggioramento importante quindi precipitazioni a tratti abbondanti in arrivo subito dopo lo sbuffo freddo un mix che se fosse per domani e quindi con pochissimo margine d errore direi neve certa a quote davvero molto molto basse forse non sufficiente solo per la bassa bs ma di certo dai 100/150mt la neve ci starebbe.. in più essendo ancora a novembre potrebbero addirittura svilupparsi dei cumuli localizzati con anche rovesci abbastanza intensi!initile dire che Poi comunque la cosa è destinata a mutare per afflusso di aria mite in quota e quindi destinata poi a girare in acqua in nottata , quando però cesserebbero anche le precipitazioni, in quanto all’aumento termico al piano nn verrebbe quasi nemmeno percepito visto il periodo ristagnerebbe aria fredda nei bassi strati... soprattutto se ci fossero zone innevate le temp potrebbero addirittura scendere per effetto albedo ma sarà dura a meno di rovesci intensi e continuativi poiché la neve cadrebbe anche seppur di poco con t sopra lo 0.. se così fosse comunque sarebbeun buon inizio di stagione :mrblue:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da Luka »

Buonaserata forum!!!! Torna il freddo ed eccoci qua a parlare della nx amata dama..la neve potrebbe arrivare fino in basso la notte di lunedi primissimo martedi...neve certa
Dai circa 600 mt ...li si diversi cm dagli ultimi aggiornamenti...
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve sì / neve no ... 20 Novembre

Messaggio da buferadineve »

buferadineve ha scritto:MIO PENSIERO(ovviamente non definitivo ma basato sul 12z):Mi piace l’aggiornamento serale peggioramento importante quindi precipitazioni a tratti abbondanti in arrivo subito dopo lo sbuffo freddo un mix che se fosse per domani e quindi con pochissimo margine d errore direi neve certa a quote davvero molto molto basse forse non sufficiente solo per la bassa bs ma di certo dai 100/150mt la neve ci starebbe.. in più essendo ancora a novembre potrebbero addirittura svilupparsi dei cumuli localizzati con anche rovesci abbastanza intensi!initile dire che Poi comunque la cosa è destinata a mutare per afflusso di aria mite in quota e quindi destinata poi a girare in acqua in nottata , quando però cesserebbero anche le precipitazioni, in quanto all’aumento termico al piano nn verrebbe quasi nemmeno percepito visto il periodo ristagnerebbe aria fredda nei bassi strati... soprattutto se ci fossero zone innevate le temp potrebbero addirittura scendere per effetto albedo ma sarà dura a meno di rovesci intensi e continuativi poiché la neve cadrebbe anche seppur di poco con t sopra lo 0.. se così fosse comunque sarebbeun buon inizio di stagione :mrblue:



Ultimi aggiornamenti gran limata delle precipitazioni che non saranno sufficienti x mantenere il fiocco integro sotto i 600/700mt
Rispondi