Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:X esperienza questi affondi da nord difficilmente non passano indolore, a differenza delle discese da est o nordest che spesso ci penalizzano sul fronte precipitazioni. Magari farà poco ma può essere che qualche episodio ci scappi fra metà settimana e il lunedi prossimo.
Poi vedo che arriva un'altra discesa fa nord.
Mappe come non si vedevano da molto tempo.
Mi ricordano un po il dicembre 2009..

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Più che dicembre 2009 a me viene in mente fine novembre 2010...solo che allora l'intrusione di aria calda in sede polare era addirittura maggiore di quella che avremo nei prossimi giorni.
Comunque, tornando a noi, è vero, il rischio di una settimana fredda ma nel complesso secca è reale.
Io distinguerei due fasi.
La prima, da martedì sera a mercoledì sera, vedrà lo scorrimento di correnti occidentali sull'aria fredda che sta cominciando ad affluire ora; qualche precipitazione potrebbe anche esserci, ma debole ed intermittente quindi l'eventuale neve (poca) cadrà a quote basse ma non prossime alla pianura.
La seconda, tra giovedì e venerdì, vedrà la discesa di un nuovo nucleo molto freddo in quota, ma (ad ora, cambiamenti sono ancora possibili) il suo posizionamento non sembra molto favorevole a precipitazioni sulle nostre zone. Più favoriti il Nordest e l'emilia. Unico appunto, trattandosi di aria artica marittima e quindi con un gradiente verticale molto accentuato, possiamo appellarci ad episodi di instabilità.
Comunque il bicchiere va visto mezzo pieno: sarà una settimana nel complesso invernale e ci sono tutti i presupposti per nuove irruzioni artiche anche la prossima settimana.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Dobbiamo vedere sicuramente bicchiere mezzo pieno, ma essere realisti per chi pensa unicamente alla neve..le possibilità di episodi di rilievo sono vicine allo zero..mentre per qualche episodio locale e di breve durata qualche speranza c'è ancora. Il freddo da Mercoledì ci sarà e visti i tempi che corrono portiamo a casa, sperando che sia un buon auspicio per l'inverno che sta iniziando.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Luka »

Prp ridimensionate ad ogni run...ora del tutto sparite..ma il passato insegna quindi attendiamo
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da simone »

Per mercoledì, i primi lam mostrano una colonna quasi da neve in pianura, per la precisione se cade qualcosa dovrebbe essere nevischio in pianura ma con termiche positive. addirittura la mattina di mercoledì avremmo una colonna praticamente quasi perfetta per fiocchi al piano.
Al pomeriggio lieve rialzo. poi in serata nuovo calo termico
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Per mercoledì, i primi lam mostrano una colonna quasi da neve in pianura, per la precisione se cade qualcosa dovrebbe essere nevischio in pianura ma con termiche positive. addirittura la mattina di mercoledì avremmo una colonna praticamente quasi perfetta per fiocchi al piano.
Al pomeriggio lieve rialzo. poi in serata nuovo calo termico


Vedendo i modelli stasera, per assurdo si vede qualcosa anche martedì mattina, di fatto non facilmente intuibile per i GM, perchè precipitazioni da stau di nubi basse. Dovrebbe fare qualche fiocchetto.. nulla di che.. replica anche mercoledì mattina.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da buferadineve »

Buongiorno io terrei monitorata più che altro la dinamica e la posizione del minimo depressionario di venerdì
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Rickybs »

buferadineve ha scritto:Buongiorno io terrei monitorata più che altro la dinamica e la posizione del minimo depressionario di venerdì


Quella viene monitorata in un altro post.

viewtopic.php?f=23&t=17095

;-)
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da marco71 »

Rickybs ha scritto:
buferadineve ha scritto:Buongiorno io terrei monitorata più che altro la dinamica e la posizione del minimo depressionario di venerdì


Quella viene monitorata in un altro post.

viewtopic.php?f=23&t=17095

;-)


Troppa astinenza ed ansia da neve.... :D :D
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da marco71 »

Il momento più favorevole per vedere localmente qualcosa di svolazzante...

54-779IT.gif
54-779IT.gif (52.32 KiB) Visto 10619 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da simone »

ultimi aggiornamenti. domenica fra mattina e primo pomeriggio dovremmo avere un WB assestarsi su quote fra i 400 e i 600metri, quindi se sarà piovischio forse arriva a suolo mista o addirittura pioggia, se cade più energicamente potremmo avere una fase di neve mista al suolo. Mercoledì sera colonna da neve ma niente precipitazioni.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da colin »

simone ha scritto:ultimi aggiornamenti. domenica fra mattina e primo pomeriggio dovremmo avere un WB assestarsi su quote fra i 400 e i 600metri, quindi se sarà piovischio forse arriva a suolo mista o addirittura pioggia, se cade più energicamente potremmo avere una fase di neve mista al suolo. Mercoledì sera colonna da neve ma niente precipitazioni.

Intendi martedì fra mattina e pomeriggio?
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Borgo »

A mio avviso potrebbe starci qualche fiocco fino a quote basse domani verso sera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da buferadineve »

Rickybs ha scritto:
buferadineve ha scritto:Buongiorno io terrei monitorata più che altro la dinamica e la posizione del minimo depressionario di venerdì


Quella viene monitorata in un altro post.

viewtopic.php?f=23&t=17095

;-)



Eh richi nn sto segue molto perché sono in ballo con il trasloco negozio quindi sono un po’ preso mi sono perso il topic :lol:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da simone »

Scusatemi,intendevo mercoledì e non domenica...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Luka »

Conferme dal 12 z per della coreografia fino a quote molto basse mercoledi mattina..
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Vedo le precipitazioni domani in serata, secondo me la colonna già fragile non reggerà fino alla sera, tanto più con precipitazioni irrisorie..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da marco71 »

aromehd-25-42-1.png
aromehd-25-42-1.png (74.73 KiB) Visto 10313 volte


aromehd-45-42-1.png
aromehd-45-42-1.png (77.56 KiB) Visto 10313 volte
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da reghe82 »

Fosse così andrebbe bene, 5 cm sopra i 600 metri. Io credo però che non farà più di 4 fiocchi...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

[emoji848]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Per assurdo qualche precipitazione in più domani alla fine ci sarà.. ma mancheranno decisamente le termiche. Neve dai 600-800 metri in su circa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Boss »

Ma non è esagerata la prima mappa del post di marco? :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

Direi di sì boss
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da simone »

Mi sembra di vedere delle discordanze importanti fra lamma e altri modelli.
Per esempio il lamma mi appare più caldo e con assenza di precipiazioni.
Moloch, cosmo e arome le mettono. le termiche di moloch sono da neve certa sopra i 950hPa (450m). Ora non saprei se la discordanza viene dalle precipitazioni assenti per il lamma.
comunque al suolo viaggiamo fra I +1 +2 del primo mattino ai +3 circa del pomeriggio. Quindi non ci sarà nessun accumulo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Mi sembra di vedere delle discordanze importanti fra lamma e altri modelli.
Per esempio il lamma mi appare più caldo e con assenza di precipiazioni.
Moloch, cosmo e arome le mettono. le termiche di moloch sono da neve certa sopra i 950hPa (450m). Ora non saprei se la discordanza viene dalle precipitazioni assenti per il lamma.
comunque al suolo viaggiamo fra I +1 +2 del primo mattino ai +3 circa del pomeriggio. Quindi non ci sarà nessun accumulo


Qualcosa ci sarà domani mattina, quasi sicuramente.. non di grande rilievo. Secondo me neve oltre i 600 metri, forse con qualche precipitazione più intensa avremmo avuto la quota neve più bassa. Ma così non andrà..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

L’importante lo faccia
Veder il golem marrone è devastante per taluni ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da dan93Lodrino »

Il Lamma GFS aggiornato allo 06z vede buone precipitazioni, soprattutto domani sera, in zona prealpina...

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

dan93Lodrino ha scritto:Il Lamma GFS aggiornato allo 06z vede buone precipitazioni, soprattutto domani sera, in zona prealpina...

Immagine


Lo stavo appunto guardando qualche minuto fa.. il lamma 06z di GFS è un po' isolato a vedere quelle precipitazioni domani sera, ma d'altronde sono molto locali. Nel caso ci fossero, forse la quota neve sarebbe anche più bassa di quella di domani mattina (300-500 metri a mio avviso).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

StefanoBs ha scritto:
Lo stavo appunto guardando qualche minuto fa.. il lamma 06z di GFS è un po' isolato a vedere quelle precipitazioni domani sera, ma d'altronde sono molto locali. Nel caso ci fossero, forse la quota neve sarebbe anche più bassa di quella di domani mattina (300-500 metri a mio avviso).


Entra la -30/-32 a 500hPa, ecco perché in caso di rovesci a mio avviso la quota neve sarebbe molto interessante.
Allegati
zt500z1_web_43.png
zt500z1_web_43.png (67.31 KiB) Visto 10086 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da buferadineve »

Lo scopriremo solo vivendo ... io la vedo un po’ difficile
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Neve a bassa quota? 29-30 Novembre

Messaggio da dida90 »

non è niente male l'aggiornamento di questa sera...
Allegati
pcp24hz2_web_3.png
pcp24hz2_web_3.png (80.84 KiB) Visto 9965 volte
Rispondi