Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:sarà interessante capire la quota neve... 1000-1200???


Tutto dipende da quando entra l'aria fredda dal Nord-Atlantico... sarà interessante seguire l'evoluzione.. 8)



Hai visto Stefano l'evoluzione di gfs12?Per il peggioramento del 4-5 cambia (e non poco) le carte in tavola. Aria fredda che entra velocemente, passaggio di prp piuttosto veloce, neve a quote interessanti. Insomma, un est-shift in piena regola :icon_wink:
Evoluzione tutta da seguire, di possibilità aperte ce ne sono ancora molte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:sarà interessante capire la quota neve... 1000-1200???


Tutto dipende da quando entra l'aria fredda dal Nord-Atlantico... sarà interessante seguire l'evoluzione.. 8)



Hai visto Stefano l'evoluzione di gfs12?Per il peggioramento del 4-5 cambia (e non poco) le carte in tavola. Aria fredda che entra velocemente, passaggio di prp piuttosto veloce, neve a quote interessanti. Insomma, un est-shift in piena regola :icon_wink:
Evoluzione tutta da seguire, di possibilità aperte ce ne sono ancora molte


Sì, E-shift... anche se gli spaghetti sembrano ancora propensi ad un peggioramento, probabilmente più rapido e con quota neve più bassa:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Messaggio da Anubis »

:boogie: allora giovedì andrò a vedere nevicare sui monti dietro casa mia :ok:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Messaggio da Radu »

Aggiornamento odierno dei modelli...

Conferme per il passaggio della modesta saccatura atlantica tra domenica sera e martedi, avremo più nubi che altro, le piogge saranno deboli e certamente non diffuse.

Per quanto riguarda il "secondo step" dal 4-5 Marzo, anche oggi i modelli confermano l'est-shift della saccatura, che tra l'altro sembra avere un asse inclinato NW->SE. Quindi scendono le quotazioni per un periodo di piogge prolungate e salgono quelle di un peggioramento più rapido, localizzabile intorno a giovedi 5 Marzo con precipitazioni più brevi e forse anche a carattere di rovescio, con quota neve in probabile discesa fin verso i 700-800 metri a fine evento.
Ma l'evoluzione è ancora suscettibile di diversi cambiamenti per cui c'è da tenersi aggiornati :icon_wink:
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Messaggio da rules »

Grazie per il preciso aggiornamento, radu.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Messaggio da Edolo75 »

Mi sembra di vedere qualche discordia fra i modelli... ECMWF e GFS...vedremo :scratch_one-s_head:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Aggiornamento odierno dei modelli...

Conferme per il passaggio della modesta saccatura atlantica tra domenica sera e martedi, avremo più nubi che altro, le piogge saranno deboli e certamente non diffuse.

Per quanto riguarda il "secondo step" dal 4-5 Marzo, anche oggi i modelli confermano l'est-shift della saccatura, che tra l'altro sembra avere un asse inclinato NW->SE. Quindi scendono le quotazioni per un periodo di piogge prolungate e salgono quelle di un peggioramento più rapido, localizzabile intorno a giovedi 5 Marzo con precipitazioni più brevi e forse anche a carattere di rovescio, con quota neve in probabile discesa fin verso i 700-800 metri a fine evento.
Ma l'evoluzione è ancora suscettibile di diversi cambiamenti per cui c'è da tenersi aggiornati :icon_wink:


Immagine

Immagine

Neve veramente in basso il 5 Marzo... nevicherebbe nelle valli tranquillamente con queste carte... ma credo che continui l'opera di e-shift, e alla fine ho paura che resteremo a secco a questo giro :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Messaggio da StefanoBs »

Poderoso W-shift e grande peggioramento in arrivo... ormai non ci credevo più...

Immagine

Anche tutti gli altri modelli concordi... tra l'altro ci saranno isoterme non altissime, e la neve potrà scendere anche a quote prossime ai 1000m. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Torna L'instabilità Ai Primi Di Marzo?

Messaggio da dan93Lodrino »

StefanoBs ha scritto:Poderoso W-shift e grande peggioramento in arrivo... ormai non ci credevo più...

Immagine

Anche tutti gli altri modelli concordi... tra l'altro ci saranno isoterme non altissime, e la neve potrà scendere anche a quote prossime ai 1000m. :icon_wink:


ed il pericolo slavine sarebbe evitato, in parte...ormai la neve a 1000m si trova in pochi posti, ombrosi
Rispondi