Fronte 5-6 febbraio
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Fronte 5-6 febbraio
Cominciamo a monitorare il fronte della domenica e lunedì, bello energico, sperando non cutoffi troppo.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fronte 5-6 febbraio
Rispetto a ieri l'ingresso è davvero molto meno propizio per noi per GFS. Minimo molto più a sud. Staremo a vedere.. non vorrei finisse con tanto vento e poco altro. 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Fronte 5-6 febbraio
In effetti, pur sapendo che questa mappa ha un valore relativo, considerando che avremo 3 o 4 passaggi con precipitazioni, gli accumuli non sembrano particolarmente elevati... Speriamo in qualcosa di più, dopo tante settimane di astinenza ce lo meritiamo....
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fronte 5-6 febbraio
x ukmo il fronte finale ci beffa...
però occhio a questo punto al giovedì seguente, se la linea di ukmo segue ecmwf...

però occhio a questo punto al giovedì seguente, se la linea di ukmo segue ecmwf...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Fronte 5-6 febbraio
GFS 06z già abbassa le possibilità al fronte di Lunedì..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Fronte 5-6 febbraio
secondo gfs ha perso parecchia credibilità quest'ultimo fronte... Che in teoria pareva il più intenso.. 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Fronte 5-6 febbraio
Mi sembra incida anche per noi
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Fronte 5-6 febbraio
Gran bel fronte domani, alla fine per la pianura dovrebbe essere il più produttivo dei tre fronti. Prese bene anche le Prealpi, forse un po' meno le Alpi
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Fronte 5-6 febbraio
Radu ha scritto:Gran bel fronte domani, alla fine per la pianura dovrebbe essere il più produttivo dei tre fronti. Prese bene anche le Prealpi, forse un po' meno le Alpi
Quota neve? Oggi proprio non me l'aspettavo, quindi a questo punto sono speranzoso per domani
Re: Fronte 5-6 febbraio
dan93Lodrino ha scritto:Radu ha scritto:Gran bel fronte domani, alla fine per la pianura dovrebbe essere il più produttivo dei tre fronti. Prese bene anche le Prealpi, forse un po' meno le Alpi
Quota neve? Oggi proprio non me l'aspettavo, quindi a questo punto sono speranzoso per domani
E' un fronte un po' diverso dal precedente perchè ieri si è partiti da una situazione più calda ed è entrata aria più fredda in concomitanza delle precipitazioni, oggi avverrà il contrario. Penso che si partirà dai 900/1000 ad inizio prp, magari anche qualcosa più in basso nelle valli più strette, poi si alzerà un po' nel pomeriggio; ancora stamane i lam sono molto discordi su quanto effettivamente sarà intenso il richiamo mite, cmq penso mediamente sui 1200/1300 ad ovest e 1300/1400 ad est.
Re: Fronte 5-6 febbraio
Radu ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:Radu ha scritto:Gran bel fronte domani, alla fine per la pianura dovrebbe essere il più produttivo dei tre fronti. Prese bene anche le Prealpi, forse un po' meno le Alpi
Quota neve? Oggi proprio non me l'aspettavo, quindi a questo punto sono speranzoso per domani
E' un fronte un po' diverso dal precedente perchè ieri si è partiti da una situazione più calda ed è entrata aria più fredda in concomitanza delle precipitazioni, oggi avverrà il contrario. Penso che si partirà dai 900/1000 ad inizio prp, magari anche qualcosa più in basso nelle valli più strette, poi si alzerà un po' nel pomeriggio; ancora stamane i lam sono molto discordi su quanto effettivamente sarà intenso il richiamo mite, cmq penso mediamente sui 1200/1300 ad ovest e 1300/1400 ad est.
Parlo ovviamente di Prealpi che saranno più soggette al richiamo mite da SE. In serata terminato il richiamo mite la qn potra' scendere nuovamente un pochino, ma le precipitazioni tenderanno a scemare
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Fronte 5-6 febbraio
Grazie del l'approfondimento, speriamo che il richiamo più mite da SE si fermi a metà Val Trompia 
Intanto qui è in atto un bel rovescio nevoso asciutto

Intanto qui è in atto un bel rovescio nevoso asciutto