simone ha scritto:Se non erro abbiamo sforato il limite del NAM.
ora vediamo se ho ragione, ossia che nonostante ciò la strato non riuscirà ad influenzare la tropo
ok abbiamo la certezza oramai che prima del Natale la soglia è stata superata. Secondo le varie teorie nel momento che l'indice supera la soglia la palla passa alla stratosfera per circa un mese o poco più che dovrebbe influenzare l'andamento della circolazione atmosferica, ossia circolazione chiusa ma....

guardando questa mappa notiamo che la situazione sia particolarmente non lineare ossia che la troposfera, ossia la parte di atmosfera che ci interessa direttamente, non risenta in maniera chiara della circolazione determinata dalla media alta stratosfera.
Concludendo temo chre avremo episodi similari a quelli passati, con apice dopo l'epifania fino al nuovo giro atteso per fine gennaio, quando dovrebbe esserci un attacco più deciso, fisiologico al cuore della stratosfera. Appare abbastanza chiaro ad oggi che un nuovo attacco dal basso verso la strato ad ora in queste condizioni, complice un aumento termico brusco che dovrebbe esserci di risposta alla case fredda di ora, potrebbe portare ad eventi molto più estremi (scissione o displacement determinato da un forte riscaldamento della strato.
riassumendo. gran freddo fine prima decade inizio seconda, poi fase statica. a fine gennaio eventi tutti da valutare, probabilmente estremi nelle zone interessate