i piani per seconda decade sembra impostati per un clima stabile soprattutto per la prima parte. A remare per ciò anche la MJO in evidente spostamento in fase 8-1 con magnitudo non trascurabile.


Il seguito sembra ipotizzare uno scenario differente, almeno da ECMWF e GFS che divergono, Per GFS potrebbe esserci una nuova fase 5 che deporrebbe per scenari più freddi con alta a spostarsi di latitudine verso nord.
il quadro stratosferico di GFS appare anche nel lungo con poche variazioni con quindi ipotizzabile dopo una fase di stasi anticiclonica, una possibile nuova fase perturbata fra fine seconda decade e inizio terza, accompagnata da un nuovo calo termico.
