Previsioni medio lungo termine

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

Per seconda decade novembre,inizio terza decade

i piani per seconda decade sembra impostati per un clima stabile soprattutto per la prima parte. A remare per ciò anche la MJO in evidente spostamento in fase 8-1 con magnitudo non trascurabile.
Immagine
Immagine

Il seguito sembra ipotizzare uno scenario differente, almeno da ECMWF e GFS che divergono, Per GFS potrebbe esserci una nuova fase 5 che deporrebbe per scenari più freddi con alta a spostarsi di latitudine verso nord.
il quadro stratosferico di GFS appare anche nel lungo con poche variazioni con quindi ipotizzabile dopo una fase di stasi anticiclonica, una possibile nuova fase perturbata fra fine seconda decade e inizio terza, accompagnata da un nuovo calo termico.

:bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19053
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da Borgo »

Lassù si raffredda bene si inizia ad intravedere una sorta di "orso"(non quello camuno[emoji3]), sono d'accordo con i periodi da te indicati. [emoji106]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da caramella »

Borgo ha scritto:................. di "orso"(non quello camuno...........)

:mad: :mad: :icon_tongue: :icon_tongue: :x :x :icon_tongue:
:bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

previsione terza decade novembre su analisi alcuni indici e non dai modelli deterministici

Il quadro appare mutato rispetto alla precedente analisi.

guardando la MJO scopriamo che gfs ha tolto l'ipotesi della fase 4-5 proponendoci una 1-2-1 in pratica un loop della MJO su stesse zone.
Immagine

Non di questo avviso gli altri principali modelli. ECMWF che và in fase neutra.
Immagine

UKMO fase 2 nel lungo
Immagine

le mappe strato sono peggiorate con asse VPS nordatlantico asia, complice anche una possibile fase di alta pressione in strato medio alta su nordovest continente americano che potrebbe contribuire a variare la circolazione.
L'impressione quindi è che possa esserci una fase di difficile identificazione dopo la spanciata del jet stream di fine seconda decade. Se fosse come ECMWF nulla di chiaro. UKMO vira per un possibile ingresso atlantico, GFS vira per una possibile nuova fase anticiclonica. Bisogna valutare quanto la corrente a getto sprofonderà verso sud per avere le idee più chiare
Le analisi sono su base indici di ieri sera...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da marco71 »

Normalmente quelli di me.....ve sono abbastanza cauti..., secondo voi che sapete leggere bene gli indici e non vi fate condizionare dai facili entusiasmi, ci sono realmente le possibilità di un inverno movimentato??

http://meteolive.leonardo.it/news/Edito ... ve-/55634/
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

Ieri anche nucera di 3b meteo si è sbilanciato verso un inverno freddo e piovoso-nevoso

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Ieri anche nucera di 3b meteo si è sbilanciato verso un inverno freddo e piovoso-nevoso

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Qualche segnale non nego che ci sia ed era già evidente da qualche tempo... però questi annunci solitamente portano una sfiga pazzesca :lol: :lol:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da Boss »

Più che altro, in quei casi è sempre da vedere: nevoso per chi? :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da enricobs »

Piovoso in.pianura nevoso sui monti[emoji48] [emoji6]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

Se sostiene freddo presumo anche nevoso...
Comunque lui stesso sottolineava la possibilità che si portasse sfiga...[emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

Iniziano a muoversi le cose come qualcuno spera...
il target sarebbe seconda decade di Dicembre quando , nonostante una forzante assente della MJO , il vortice polare in quota, dopo l'iniziale fase di stasi del VPS in area asiatica, sembra bilobare fra Europa orientale asia e nord America.
Situazione tutta da vivere considerando che arriverà con un Est Europa già freddo.
La mia ipotesi è di possibili retrogressioni fredde a più riprese da nord e nordest su Area del centro Europa.

Se gira giusta potremo arrivare alla terza decade con pieno inverno e forse altro... :mrviolet: :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da marco71 »

:shock: :shock: :shock:
Che BOMBA hai tirato fuori Simone... :clapping:
Spero non sia solo per rianimare i sempre pessimisti come me... :mryellow: :mryellow: e che il run di GFS00 possa avere continuità..
Attendiamo ulteriori mosse del Generale....
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da Liriometeo »

[emoji106]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da elgnaro »

Spermo be....

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

Sono moderatamente ottimista. vedo delle buone prospettive. :cool:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1545
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da Dariux »

simone ha scritto:Sono moderatamente ottimista. vedo delle buone prospettive. :cool:


Io mi fido, però intanto: sgrat sgrat sgrat :lol: :lol:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da Liriometeo »

[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Iniziano a muoversi le cose come qualcuno spera...
il target sarebbe seconda decade di Dicembre quando , nonostante una forzante assente della MJO , il vortice polare in quota, dopo l'iniziale fase di stasi del VPS in area asiatica, sembra bilobare fra Europa orientale asia e nord America.
Situazione tutta da vivere considerando che arriverà con un Est Europa già freddo.
La mia ipotesi è di possibili retrogressioni fredde a più riprese da nord e nordest su Area del centro Europa.

Se gira giusta potremo arrivare alla terza decade con pieno inverno e forse altro... :mrviolet: :bye:


Ti hanno sentito le GFS stasera simone? :mryellow:
Allegati
Rtavn3601 (1).gif
Rtavn3601 (1).gif (72.42 KiB) Visto 19882 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da Liriometeo »

[emoji848]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

Le gfs sono un po' che sballettano con le strato...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Le gfs sono un po' che sballettano con le strato...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Così ad occhio, per me difficile che ci sia qualcosa di interessante da qui per venti giorni..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:Le gfs sono un po' che sballettano con le strato...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Così ad occhio, per me difficile che ci sia qualcosa di interessante da qui per venti giorni..

Ho visto stamane delle strato ancora molto differenti.improponibile fare analisi a medio lungo con una così variabilità di emissioni.pensavo che in strato potessero essere più stabili ma in questi giorni alle 00 sono verdi, poi diventano nere, poi rosse...ecc ecc x fare un esempio.. [emoji45]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

Ora dobbiamo sopportare un passaggio non buono per noi. Speriamo di rientrare in terza decade nel mio outlook

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

A guardare l'emisferica di ecmwf sono sempre più convinto che stiamo vivendo una parentesi sfigata e che non c'è la porteremo dietro x tre mesi...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1545
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da Dariux »

simone ha scritto:A guardare l'emisferica di ecmwf sono sempre più convinto che stiamo vivendo una parentesi sfigata e che non c'è la porteremo dietro x tre mesi...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk



Dillo che lo dici solo per strappare l'applauso! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da Liriometeo »

[emoji848]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

Dai non può essere che abbiamo sempre la stessa configurazione. Siete rassegnati

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Dai non può essere che abbiamo sempre la stessa configurazione. Siete rassegnati

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Pessimismo leopardiano per gli inverni appena trascorsi...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da simone »

Le mappe strato iniziano a prendere una strada finalmente stabile sia per gfs che ecmwf.
Innanzi tutto viene prevista una sostanziale variazione della circolazione in media strato a medio lungo termine,con asse nordovest america e siberia e attivazione della wave 2, assente illustre degli ultimi inverni. Questo a ridosso all'incirca della metà della seconda decade.
Se l'intruzione dell'onda dovesse avere i connotati giusta non possiamo escludere la scissione del Vortice polare strato in 2 lobi favorevoli per noi. In sostanza alta pressione tendente a puntare il nord Europa e Scandinavia e colate molto fredde su Russia ed est Europa.
Questo il primo passo per una possibile terza decade da possibili retrogressioni da est e poco o nulla Atlantico.
Poi le circolazioni secondarie saranno sempre possibili ma ad ora non prevedibili.
Quindi io do un 60% probabilità di terza decade e prima decade gennaio, da inizio inverno come si deve.... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Previsioni medio lungo termine

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Le mappe strato iniziano a prendere una strada finalmente stabile sia per gfs che ecmwf.
Innanzi tutto viene prevista una sostanziale variazione della circolazione in media strato a medio lungo termine,con asse nordovest america e siberia e attivazione della wave 2, assente illustre degli ultimi inverni. Questo a ridosso all'incirca della metà della seconda decade.
Se l'intruzione dell'onda dovesse avere i connotati giusta non possiamo escludere la scissione del Vortice polare strato in 2 lobi favorevoli per noi. In sostanza alta pressione tendente a puntare il nord Europa e Scandinavia e colate molto fredde su Russia ed est Europa.
Questo il primo passo per una possibile terza decade da possibili retrogressioni da est e poco o nulla Atlantico.
Poi le circolazioni secondarie saranno sempre possibili ma ad ora non prevedibili.
Quindi io do un 60% probabilità di terza decade e prima decade gennaio, da inizio inverno come si deve.... :bye:


:roll: :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi