Parte l'inverno ad inizio novembre?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da simone »

Immagine

Enjoy.....

Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da Borgo »

Lassù si raffredda bene senza dubbio. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da TheSoundOfWind »

Sì, rimango convinta che ci sarà una fase invernale nella prima decade di Novembre.
Probabile calo termico dal 2-3 novembre con prima neve a bassa quota.
ENS 06z: get the winter started! :wink:
Allegati
ens02112016.png
ens02112016.png (25.38 KiB) Visto 14835 volte
Feel the sound of wind...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da StefanoBs »

Sembra di nuovo interessante GFS 06z, con un peggioramento attorno al 2 Novembre che sul finire potrebbe portare la neve fino a 1100-1300 metri.
Stiamo ancora parlando di Fantameteo, però l'evoluzione verso un clima più fresco sembra predominante al momento.
Allegati
Rtavn2102.gif
Rtavn2102.gif (66.49 KiB) Visto 14716 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da Liriometeo »

[emoji106]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da elgnaro »

Ottimo....

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24407
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:Sembra di nuovo interessante GFS 06z, con un peggioramento attorno al 2 Novembre che sul finire potrebbe portare la neve fino a 1100-1300 metri.
Stiamo ancora parlando di Fantameteo, però l'evoluzione verso un clima più fresco sembra predominante al momento.

Forse Stefano volevi scrivere "GFS 00z". ;-) :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sembra di nuovo interessante GFS 06z, con un peggioramento attorno al 2 Novembre che sul finire potrebbe portare la neve fino a 1100-1300 metri.
Stiamo ancora parlando di Fantameteo, però l'evoluzione verso un clima più fresco sembra predominante al momento.

Forse Stefano volevi scrivere "GFS 00z". ;-) :ok:


Sì esatto.. il GFS 06z di oggi (questa volta davvero è lo 06z :cool: ), non è molto esaltante. Oggi sembra si possa andare più gradualmente verso un calo termico naturale e stagionale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da Liriometeo »

Comunque sia è già qualcosa
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da simone »

Si raffredda bene ad est. Sembra ci sia una certa tendenza ad ondulazioni del gettove sfreddate su centro est Europa.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da TheSoundOfWind »

Ci sarà un graduale abbassamento termico con un picco intorno al 4 Novembre (dovrebbe entrare all'incirca una 0 C°a 850 hPa).
Non sarà quindi un'irruzione prepotente da nord ma quantomeno torneremo a temperature accettabili per il periodo. :bye:
Allegati
041116.png
041116.png (23.87 KiB) Visto 14393 volte
Feel the sound of wind...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da StefanoBs »

TheSoundOfWind ha scritto:Ci sarà un graduale abbassamento termico con un picco intorno al 4 Novembre (dovrebbe entrare all'incirca una 0 C°a 850 hPa).
Non sarà quindi un'irruzione prepotente da nord ma quantomeno torneremo a temperature accettabili per il periodo. :bye:


Stamattina il fantameteo di GFS spara una bella irruzione fredda attorno al 10 Novembre, sembra però ipotesi isolata dagli spaghetti ;-)
Confermato il calo fra circa una settimana.
Allegati
Rtavn3362.gif
Rtavn3362.gif (66.96 KiB) Visto 14346 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da marco71 »

gfs-1-336.png
gfs-1-336.png (40.25 KiB) Visto 14330 volte
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da Borgo »

Gfs 12z vede entrare una -10 a 850 hpa. [emoji3]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da Liriometeo »

[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da RaffoxBS »

Non sarebbe male come inizio :mryellow:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da marco71 »

Con gfs18 è completamente sparito l'arrivo precoce dell'inverno in Italia ... con lo 00 lo spago ufficiale torna a vederlo, ma lo spago medio è sempre meno ottimista in merito...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da simone »

Ecmwf positivo x l'inverno precoce. [emoji106]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da Radu »

Anch'io sono moderatamente fiducioso per qualche soddisfazione nella prima metà dell'Inverno.

Guardate le differenze tra lo scambio meridiano dello scorso Novembre (che si rivelò un fuoco di paglia, sappiamo tutti come proseguirono le cose) e l'ondulazione che porterà ad un raffreddamento dell'Est Europa nei prossimi giorni: c'è un abisso, a partire dalle vorticità in sede subpolare.

Unico cruccio una siffatta situazione l'avrei preferita tra 2-3 settimane, in quanto il raffreddamento dell'Est Europa probabilmente avrebbe avuto maggiori riperussioni a livello troposferico.

2015 1.gif
2015 1.gif (74.17 KiB) Visto 14188 volte


2015 2.gif
2015 2.gif (72.03 KiB) Visto 14188 volte


2016.gif
2016.gif (59.75 KiB) Visto 14188 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da simone »

Ho notato radu una certa perseveranza nelle ondulazioni della circolazione. Per quello sembra che possa raffreddare sempre in quelle zone.hai ragione comunque che è un po' presto ma magari se tiene sta cosa x tutto novembre....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Ho notato radu una certa perseveranza nelle ondulazioni della circolazione. Per quello sembra che possa raffreddare sempre in quelle zone.hai ragione comunque che è un po' presto ma magari se tiene sta cosa x tutto novembre....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Conferme anche da GFS 06z.. sembra quasi iniziare l'inverno sull'est europa.
Allegati
Rtavn3602.gif
Rtavn3602.gif (69.1 KiB) Visto 14266 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da StefanoBs »

Sia ECMWF che GFS propendono per il primo scenario invernale stagionale, con aria fredda marittima di un certo rilievo per il periodo (isoterme negative a 850hPa).
Potrebbero quindi esserci le prime nevicate a medio-bassa quota se tutto ciò venisse confermato nel periodo attorno all'8 Novembre.
Allegati
Rtavn2222.gif
Rtavn2222.gif (66.61 KiB) Visto 14202 volte
Recm2161 (1).gif
Recm2161 (1).gif (62.73 KiB) Visto 14202 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da simone »

Ecmwf vira x una soluzione più perturbata e meno fredda.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da StefanoBs »

ECMWF vede stamattina con più decisione rispetto a GFS la fase "fredda" del peggioramento Atlantico. Neve che potrebbe per la prima volta cadere attorno ai 1000 metri.
Sicuramente diciamo non "parte" l'inverno, ma potrebbe essere una parentesi fredda interessante, rispetto a ciò che siamo abituati.
Allegati
Recm1921.gif
Recm1921.gif (65.71 KiB) Visto 14010 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da StefanoBs »

Potrebbero arrivare le prime minime molto vicine allo zero tra il 10 e 11 Novembre, se venissero confermate le GFS 00z di stamattina ;-)
Allegati
Rtavn1982.gif
Rtavn1982.gif (71.21 KiB) Visto 13956 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da Liriometeo »

Ciao ciao mosche etc ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da marco71 »

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (27.5 KiB) Visto 13888 volte
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da elgnaro »

Ottimo...ottimo....
neve ad est e freddo....sperom così arrivano le becche da noi :lol: :lol:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da StefanoBs »

Arriva un discreto freddo per il 10-11 Novembre :roll:
Allegati
Rtavn1982.gif
Rtavn1982.gif (73.09 KiB) Visto 13772 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Parte l'inverno ad inizio novembre?

Messaggio da Liriometeo »

Bene mooolto bene
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi