non chiarissima la situazione per domani, parlo per la medio alta pianura...wrf meteotitano, cosmo e moloch vedono una passata discreta, altri confinano tutto o quasi alle prealpi...potremmo anche sentire qualche tuono domani sera.
The Snowman ha scritto:non chiarissima la situazione per domani, parlo per la medio alta pianura...wrf meteotitano, cosmo e moloch vedono una passata discreta, altri confinano tutto o quasi alle prealpi...potremmo anche sentire qualche tuono domani sera.
Qualcosa farà anche su alta pianura, ovviamente non bisogna aspettarsi accumuli particolari...ma neanche il nulla assoluto. Confermo che qualche tuono potrebbe sentirsi all'ingresso dell'aria fredda, non escludo locali episodi di grandine.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Vedo che il laMMA 12km sottostima di molto le precipitazioni rispetto a qualche lam. Vedo su appennino ligure sul levante picchi sui 200mm a questo episodio. X noi quota neve inizialmente sui 1300 in su, in calo in serata.x nostri monti picchi x stau di circa 100mm con accumuli medi sui 70-80mm
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
simone ha scritto:Vedo che il laMMA 12km sottostima di molto le precipitazioni rispetto a qualche lam. Vedo su appennino ligure sul levante picchi sui 200mm a questo episodio. X noi quota neve inizialmente sui 1300 in su, in calo in serata.x nostri monti picchi x stau di circa 100mm con accumuli medi sui 70-80mm
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Mi pare decisamente troppo la quantità di mm che hai previsto, non credo si verificheranno tali accumuli sui nostri monti, poi magari mi sbaglio eh. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
simone ha scritto:Vedo che il laMMA 12km sottostima di molto le precipitazioni rispetto a qualche lam. Vedo su appennino ligure sul levante picchi sui 200mm a questo episodio. X noi quota neve inizialmente sui 1300 in su, in calo in serata.x nostri monti picchi x stau di circa 100mm con accumuli medi sui 70-80mm
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Mi pare decisamente troppo la quantità di mm che hai previsto, non credo si verificheranno tali accumuli sui nostri monti, poi magari mi sbaglio eh. [emoji6]
in alcuni punti. mi fido dei modelli che ultimamente non sbagliano. Noto invece oramai la totale inaffidabilità del moloch ARPAL sugli accumuli che è diventato scadente. Possibile che un modello "statale" non venga un attimo ridimensionato. A guardare quel modello oggi dovrei fare 0 mm. mappa da buttare nel cesso!
accumuli visti al rialzo rispetto a ieri dai principali lam...a peggioramento ormai imminente il più positivo è wrf meteotitano che vede un passaggio moderato anche per l'alta pianura con accumuli tra i 15 e i 30 mm, bene anche moloch, lamma ecmwf e gfs qualcosa in meno, bene anche cosmo
ah aggiungo che con il peggioramento di oggi dovrei superare la media prp mensile con ampio anticipo...e dato che sono previste altre perturbazioni da qui a pochi giorni, se non sarà oggi, sicuramente avverrà entro settimana prossima...dopo mesi di seccume, ci voleva
peggioramento non ancora concluso ma pessima prestazione dei 3 lamma , che ieri addirittura vedevano quasi nulla in pianura e un paio di mm su alta pianura...mah
Liriometeo ha scritto:Bel casino ma poca acqua Qui miseri 1.5 mm
Si idem ma pioveva orizzontale Fabio. Infatti sentivo la pioggia sbattere contro le ante forse x il vento. Può essere anche che il mio pluvio sia rimasto a tratti in ombra. Comunque bel casino confermò. Spettacolo!!!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk