perturbazione 9-10 febbraio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da simone »

The Snowman ha scritto:Anche in questa occasione poco o nulla per la pianura...

Per me est provincia avrà la sua piccola dose di maltempo.
Forse la becco pure io

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da The Snowman »

non chiarissima la situazione per domani, parlo per la medio alta pianura...wrf meteotitano, cosmo e moloch vedono una passata discreta, altri confinano tutto o quasi alle prealpi...potremmo anche sentire qualche tuono domani sera.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da StefanoBs »

The Snowman ha scritto:non chiarissima la situazione per domani, parlo per la medio alta pianura...wrf meteotitano, cosmo e moloch vedono una passata discreta, altri confinano tutto o quasi alle prealpi...potremmo anche sentire qualche tuono domani sera.


Qualcosa farà anche su alta pianura, ovviamente non bisogna aspettarsi accumuli particolari...ma neanche il nulla assoluto.
Confermo che qualche tuono potrebbe sentirsi all'ingresso dell'aria fredda, non escludo locali episodi di grandine.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da marco71 »

18-779IT.gif
18-779IT.gif (46.02 KiB) Visto 14581 volte


27-777IT.gif
27-777IT.gif (70.36 KiB) Visto 14581 volte
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da simone »

Molto incisiva sui rilievi. In alcune zone si potrebbe andare sopra i 100mm questo episodio

Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Boss »

Quota neve a questo giro?
Tempistiche?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da simone »

Vedo che il laMMA 12km sottostima di molto le precipitazioni rispetto a qualche lam.
Vedo su appennino ligure sul levante picchi sui 200mm a questo episodio. X noi quota neve inizialmente sui 1300 in su, in calo in serata.x nostri monti picchi x stau di circa 100mm con accumuli medi sui 70-80mm

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:Vedo che il laMMA 12km sottostima di molto le precipitazioni rispetto a qualche lam.
Vedo su appennino ligure sul levante picchi sui 200mm a questo episodio. X noi quota neve inizialmente sui 1300 in su, in calo in serata.x nostri monti picchi x stau di circa 100mm con accumuli medi sui 70-80mm

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Mi pare decisamente troppo la quantità di mm che hai previsto, non credo si verificheranno tali accumuli sui nostri monti, poi magari mi sbaglio eh. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da simone »

Borgo ha scritto:
simone ha scritto:Vedo che il laMMA 12km sottostima di molto le precipitazioni rispetto a qualche lam.
Vedo su appennino ligure sul levante picchi sui 200mm a questo episodio. X noi quota neve inizialmente sui 1300 in su, in calo in serata.x nostri monti picchi x stau di circa 100mm con accumuli medi sui 70-80mm

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk


Mi pare decisamente troppo la quantità di mm che hai previsto, non credo si verificheranno tali accumuli sui nostri monti, poi magari mi sbaglio eh. [emoji6]


in alcuni punti.
mi fido dei modelli che ultimamente non sbagliano.
Noto invece oramai la totale inaffidabilità del moloch ARPAL sugli accumuli che è diventato scadente.
Possibile che un modello "statale" non venga un attimo ridimensionato. A guardare quel modello oggi dovrei fare 0 mm.
mappa da buttare nel cesso!
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da The Snowman »

accumuli visti al rialzo rispetto a ieri dai principali lam...a peggioramento ormai imminente il più positivo è wrf meteotitano che vede un passaggio moderato anche per l'alta pianura con accumuli tra i 15 e i 30 mm, bene anche moloch, lamma ecmwf e gfs qualcosa in meno, bene anche cosmo
:bye:
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da The Snowman »

ah aggiungo che con il peggioramento di oggi dovrei superare la media prp mensile con ampio anticipo...e dato che sono previste altre perturbazioni da qui a pochi giorni, se non sarà oggi, sicuramente avverrà entro settimana prossima...dopo mesi di seccume, ci voleva
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da The Snowman »

peggioramento non ancora concluso ma pessima prestazione dei 3 lamma , che ieri addirittura vedevano quasi nulla in pianura e un paio di mm su alta pianura...mah
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da simone »

Occhio alla dry line notturna :-)

Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Liriometeo »

[emoji106]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da dan93Lodrino »

simone ha scritto:Occhio alla dry line notturna :-)

Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk


Il Landi vede poco o nulla, che zone dovrebbe interessare?
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Liriometeo »

Pedemontana
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Liriometeo »

Ma anche l'Emilia !
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da dan93Lodrino »

:ok: :ok:
Vediamo che combina
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da alcide »

simone ha scritto:Occhio alla dry line notturna :-)

Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk

Bravo Simone avevi visto bene :clapping: :clapping: ha fatto un bel casino un po' ovunque stanotte!!
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Liriometeo »

29.2 mm niente male
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Liriometeo »

Bel casino ma poca acqua
Qui miseri 1.5 mm
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da The Snowman »

Ennesima prestazione ottima di meteotitano
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Liriometeo »

Direi anche di arome che ben aveva intuito i ts notturni
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:Bel casino ma poca acqua
Qui miseri 1.5 mm

Si idem ma pioveva orizzontale Fabio. Infatti sentivo la pioggia sbattere contro le ante forse x il vento.
Può essere anche che il mio pluvio sia rimasto a tratti in ombra.
Comunque bel casino confermò. Spettacolo!!!

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da meteos70 »

Qui da me nella notte solo vento e niente pioggia.
ieri 10,2mm
:bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Liriometeo »

La seconda " legnata " ha svegliato tutta la mia famiglia !
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: perturbazione 9-10 febbraio

Messaggio da Liriometeo »

meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi