Mia opinione su predettore MJO e stagionali
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
fase 1 è pessima, fase 2-3 potrebbe essere invece buona. al momento non siamo messi bene.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
simone ha scritto:fase 1 è pessima, fase 2-3 potrebbe essere invece buona. al momento non siamo messi bene.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
Mjo in prospettiva sparata in fase 1 a breve.
Per gfs non è chiaro l'oltre, per ecmwf dovrebbe piegare poi in fase 2 il che depone bene per un ingresso atlantico verso fine mese,inizio novembre.
Per gfs non è chiaro l'oltre, per ecmwf dovrebbe piegare poi in fase 2 il che depone bene per un ingresso atlantico verso fine mese,inizio novembre.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
simone ha scritto:Mjo in prospettiva sparata in fase 1 a breve.
Per gfs non è chiaro l'oltre, per ecmwf dovrebbe piegare poi in fase 2 il che depone bene per un ingresso atlantico verso fine mese,inizio novembre.
Si intravede in effetti un possibile più consueto approccio atlantico verso fine mese.. potrebbe esserci un blocco anticiclonico sull'est europeo, abbastanza pericoloso in ottica alluvioni. Ma per ora sono ipotesi ultramegafantameteorologiche

- Allegati
-
- Rtavn3481.gif (67.62 KiB) Visto 5748 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
Si io mi basò più che altro sulla proiezione dell'indice che mostra che l'alta potrebbe puntare a nord con decisione. Se rimane in fase 1 su di noi, 2 statisticamente a est. Sembra però una forzante molto forte come intensità
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
Sta in fase 2 ossia possibile porta aperta da nord ovest
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
simone ha scritto:Sta in fase 2 ossia possibile porta aperta da nord ovest
Inviato dal mio K01E utilizzando Tapatalk
Direi che i modelli vedono chiaramente porta aperta da nord-ovest in maniera abbastanza continua

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
Si e spostata la condizione.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
mjo convergono tutti in zona neutra, segnale di poche possibili oscillazioni in prospettiva. l'estremo long di ECMWF vede una possibile fase debole in 3-4, fase favorevole ma segnali comunque di piattume....
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
riprendo qui per evidenziare la differenza netta fra gfs che vede una fase 8 per più giorni e un ecmwf che vede invece l'indice muoversi velocemente.
Indice di variabilità possibile per ecmwf e di staticità barica per gfs.
L'indice 8 ora non è il massimo anche se potrebbe contribuire a convogliare del freddo da est.
L'indice in movimento di ecmwf indica invece un possibile ostacolo a blocchi barici e quindi una difficoltà che la configurazione di blocco in atlantico duri e vada ad influenzare la strato.
Non saprei cosa è meglio al momento....
Indice di variabilità possibile per ecmwf e di staticità barica per gfs.
L'indice 8 ora non è il massimo anche se potrebbe contribuire a convogliare del freddo da est.
L'indice in movimento di ecmwf indica invece un possibile ostacolo a blocchi barici e quindi una difficoltà che la configurazione di blocco in atlantico duri e vada ad influenzare la strato.
Non saprei cosa è meglio al momento....
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
gfs perpetuo anche oggi.
Meglio gli altri ossia ecmwf e canadesi, il primo soprattutto perchè vede estrema dinamicità con possibile apertura atlantica per inizio terza decade.
Canadesi escono dalla zona 8 e fanno in neutro lasciando spazio alle varie dinamiche del momento.
vortice??? ben saldo in cattedra per ora con prospettiva di canadian vortex nel lunghissimo ossia brutte notizie per noi,
Meglio gli altri ossia ecmwf e canadesi, il primo soprattutto perchè vede estrema dinamicità con possibile apertura atlantica per inizio terza decade.
Canadesi escono dalla zona 8 e fanno in neutro lasciando spazio alle varie dinamiche del momento.
vortice??? ben saldo in cattedra per ora con prospettiva di canadian vortex nel lunghissimo ossia brutte notizie per noi,
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

ens reading iniziano ad insistere per il lungo con questa configurazione.
Aumentano le possibilità di retrogressioni da est per febbraio

prendiamola coi piedi di piombo, però considerando che sembra che il freddo ad est non verrà smantellato, questa sarebbe una tendenza più che buona.
la strato invece per mè remerà contro. vedremo
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali
simone ha scritto:
ens reading iniziano ad insistere per il lungo con questa configurazione.
Aumentano le possibilità di retrogressioni da est per febbraio![]()
prendiamola coi piedi di piombo, però considerando che sembra che il freddo ad est non verrà smantellato, questa sarebbe una tendenza più che buona.
la strato invece per mè remerà contro. vedremo
Incrociamo le dita... lo strato non mi sembra eccezionale, quindi servirà qualche coniglio dal cilindro..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.