In questi giorni molte modifiche sono state apportate al modello sia in ambito grafico che di elaborazione.
Partiamo con la parte di elaborazione:
- Migliorato lo script per l’automazione dei processi (le elaborazioni dovrebbero tornare regolari ogni 6h)
- Migliorato lo script di post-processing con aumento della velocità di plotting di 8 volte
- Nuovi dati GFS Para 0.25° che sostituiscono i vecchi 0.5°
- Modifiche ai livelli verticali e al dominio*
* Visto che con i nuovi dati iniziali più risoluti i risultati con il vecchio scherma orizzontale e verticale non erano il massimo ho deciso alcune modifiche importanti quali l’allargamento del dominio del Nord Italia e l’aggiunta del dominio Sud Italia.
Questo è stato possibile grazie ai nuovi dati GFS 0.25° che, essendo molto più risoluti del vecchio 0.5°, mi han dato modo di limare alcune specifiche sul setting precedente liberando così delle risorse in più.
Miglioramento Grafico:
- Allargamento del dominio di elaborazione con mappe per tutto il territorio Italiano.
- In lavorazione la modifica degli script che permetterebbero di mantenere la stessa grafica ma allo stesso tempo di coprire anche i livelli verticali al momento scoperti come le T850hPa ove il plotting non elabora oltre quell’altezza (in pratica la possibilità di avere la copertura totale del territorio in stile Lamma).
Credo di aver detto tutto

