Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

Sono oramai 2 anni che seguo l'evoluzione dell'indice MJO in base alle evoluzioni della corrente a getto e del periodo del'anno.
Devo dire che la MJO rimane un discreto predettore atmosferico anche per noi. Ho notato una discreta correlazione fra fasi e loro magnitudo ed effetti barici sull'Italia.
C'è però da dire che questo indice nel medio lungo spesso varia, solitamente è analizzato su base ens o almeno è proprio grazie alle varie emissioni che viene tracciata una proiezione.
Quello che mi sento di sostenere è che l'estrema variabilità nel lungo di questo indice, combinato allo spostamento delle figure bariche a noi fondamentali ossia cella di hadley e cella di Ferrel, rendono a mio parere poco valide le analisi stagionali.
Queste ultime, pur essendo migliorate nelle loro analisi e nei loro studi, spesso naufragano anche a solo un mese di distanza. e credo che sia complicato se non impossibile migliorarle.
L'Analisi invece barica in base all'indice MJO (quando ha la magnitudo ossia l'intensità significativa) ha spesso una buona attendibilità nel medio lungo (7-15 giorni) che è comunque una cosa significativa, considerando che spesso anticipa le proiezioni modellistiche dinamiche. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

per tracciare...
gfs ens
Immagine

ecmwf ens
Immagine

ukmo
Immagine

canadese ens
Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

ukmo deve aggiornare ma rimane simile a gfs e il più improntato ad un periodo stabile e caldo. ECMWF è molto dinamico ma sempre con magnitudo quindi da valutare.
gfs propone situazione stabile e i canadesi stabile tendenza a stabilizzarsi senza l'influsso della MJO.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:ukmo deve aggiornare ma rimane simile a gfs e il più improntato ad un periodo stabile e caldo. ECMWF è molto dinamico ma sempre con magnitudo quindi da valutare.
gfs propone situazione stabile e i canadesi stabile tendenza a stabilizzarsi senza l'influsso della MJO.


Caldo, ma senza cammellate degne di nota.. giusto?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da Liriometeo »

Sarebbe il sogno di molti io in primis
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:ukmo deve aggiornare ma rimane simile a gfs e il più improntato ad un periodo stabile e caldo. ECMWF è molto dinamico ma sempre con magnitudo quindi da valutare.
gfs propone situazione stabile e i canadesi stabile tendenza a stabilizzarsi senza l'influsso della MJO.


Caldo, ma senza cammellate degne di nota.. giusto?



ukmo è da cammello ma non essendo un lungo termine non è quantificabile(inoltre non è ancora aggiornato al 28 del mese).
gfs idem ma non di lunga durata. ecmwf è il piu variabile perchè vede l'indice rimanere alto e variare, quindi ecmwf ipoteticamente vede un cammello fugace e figure bariche anticicloniche probabilmente destinate a susseguirsi ma a spingersi alte di latitudine. Ipoteticamente ecmwf potrebbe essere quello meno caldo in prospettiva.
:bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

gira anche gfs. probabilmente cammello non troppo lungo almeno dal punto di vista termico. rimane la proiezione estremo lunga di ecmwf che sembra puntare a fase 5 (idem canadesi),situazione che se verrà confermata di buona magnitudo potrebbe aprire una fase più fresca e perturbata anche se la fase 5 non è facilmente pronosticabile per noi (dipende dalla magnitudo).
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

aggiornamento 1 giugno. gfs impostato molto per stabilità. gli altri ecmwf e canadese per una maggior variabilità .comunque la prima cammellata non ce la toglie oramai nessuno :bye: meglio ora che a luglio comunque quella ondata di caldo... :cool:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

Gfs chiuso a cammello e infatti anche i modelli rispondono. Ecmwf rimane il modello nel lungo più propenso x ora ad un'influenza atlantica

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Gfs chiuso a cammello e infatti anche i modelli rispondono. Ecmwf rimane il modello nel lungo più propenso x ora ad un'influenza atlantica

da tapatalk


GFS stamattina fa intravedere una timida ripresa atlantica verso metà mese :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

spingono tutti per un ingresso atlantico. poi ecmwf per un azzorriano buono per noi :D
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

Guardate la differenza fra gfs ed ecmwf di ieri (mjo) e poi ditemi dai modelli della mattina cosa si vede, se non e importante questo indice? A livello di prevedere la situazione barica a medio lungo termine e più che buono

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Guardate la differenza fra gfs ed ecmwf di ieri (mjo) e poi ditemi dai modelli della mattina cosa si vede, se non e importante questo indice? A livello di prevedere la situazione barica a medio lungo termine e più che buono

da tapatalk


Non ho visto i 12z di ieri, quali sono le differenze che hai notato? :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:Guardate la differenza fra gfs ed ecmwf di ieri (mjo) e poi ditemi dai modelli della mattina cosa si vede, se non e importante questo indice? A livello di prevedere la situazione barica a medio lungo termine e più che buono

da tapatalk


Non ho visto i 12z di ieri, quali sono le differenze che hai notato? :indeciso:


dalla mjo di ieri vedi che gfs va in fase 2-3 e rigira in 1 anche se debole.
ecmwf va in 4-5 come mette da giorni.
gli 00 di stamattina sono emblematici guardando posizione alta pressione.
bisogna un po interpretarli ma ci si arriva. Mi aspettavo che gfs tornasse a rimettere una possibile nuova rimonta africana nel lungo termine cosa che non fà ecmwf con azzorriano alto e a ovest
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:Guardate la differenza fra gfs ed ecmwf di ieri (mjo) e poi ditemi dai modelli della mattina cosa si vede, se non e importante questo indice? A livello di prevedere la situazione barica a medio lungo termine e più che buono

da tapatalk


Non ho visto i 12z di ieri, quali sono le differenze che hai notato? :indeciso:


dalla mjo di ieri vedi che gfs va in fase 2-3 e rigira in 1 anche se debole.
ecmwf va in 4-5 come mette da giorni.
gli 00 di stamattina sono emblematici guardando posizione alta pressione.
bisogna un po interpretarli ma ci si arriva. Mi aspettavo che gfs tornasse a rimettere una possibile nuova rimonta africana nel lungo termine cosa che non fà ecmwf con azzorriano alto e a ovest


Di fatto indirettamente però mi stai dicendo che anche l'indice Mjo è "ballerino" run dopo run .. comunque sicuramente influenza poi le sorti del clima in Europa :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:[quote="simone"]Guardate la differenza fra gfs ed ecmwf di ieri (mjo) e poi ditemi dai modelli della mattina cosa si vede, se non e importante questo indice? A livello di prevedere la situazione barica a medio lungo termine e più che buono

da tapatalk


Non ho visto i 12z di ieri, quali sono le differenze che hai notato? :indeciso:


dalla mjo di ieri vedi che gfs va in fase 2-3 e rigira in 1 anche se debole.
ecmwf va in 4-5 come mette da giorni.
gli 00 di stamattina sono emblematici guardando posizione alta pressione.
bisogna un po interpretarli ma ci si arriva. Mi aspettavo che gfs tornasse a rimettere una possibile nuova rimonta africana nel lungo termine cosa che non fà ecmwf con azzorriano alto e a ovest


Di fatto indirettamente però mi stai dicendo che anche l'indice Mjo è "ballerino" run dopo run .. comunque sicuramente influenza poi le sorti del clima in Europa :saggio:[/quote]
Si e ballerino ma non troppo dato che e estrapolato dalle ENS.aggiornato una volta al giorno. Di sicuro non come le emissioni modellistiche. Anzi queste seguono bene la tendenza da questo indice,ovviamente se ha una intensità.

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

tranne gfs tutti spingono per una 4-5 nel medio lungo... :wink:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

Idem oggi,tranne gfs tutti spingono per una fase 4 5 che in prospettiva depone x una proiezione non da cammello,anzi.
Gfs proiezione differente potenzialmente calda.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:Idem oggi,tranne gfs tutti spingono per una fase 4 5 che in prospettiva depone x una proiezione non da cammello,anzi.
Gfs proiezione differente potenzialmente calda.


Speriamo che GFS abbia torto :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

visto oggi ukmo ed ecmwf mi aspetto qualcosa di interessante nel lungo termine a breve, non da gfs ovviamente. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:visto oggi ukmo ed ecmwf mi aspetto qualcosa di interessante nel lungo termine a breve, non da gfs ovviamente. :bye:


Non male l'emissione di GFS di stamattina. Temporali a go-go fra una settimana per quel cavetto d'onda simpatico :roll:
Allegati
Rtavn1861.gif
Rtavn1861.gif (61.07 KiB) Visto 11970 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da Liriometeo »

Appero spero non il 28
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:Appero spero non il 28

Targhet terza decade avanzata

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

guardando le immagini aggiornate della proiezione mjo in apertura, mi aspetto un periodo fra fine giugno e prima decade luglio ancora da decifrare.
GFS rimane l'unico per ora in proiezione che forza verso il cammello.
gli altri europei altra strada. ukmo poi sarebbe clamoroso con quella magnitudo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

occhio ala mjo tralasciando ukmo che non è aggiornato.

:D :D :D :D
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

fondoscala... :shock: :shock:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da Liriometeo »

O mamma [emoji33]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:fondoscala... :shock: :shock:


:-o :-o :shock:
Allegati
NCPE_phase_21m_small.gif
NCPE_phase_21m_small.gif (27.62 KiB) Visto 11720 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da meteos70 »

Che vorrebbe dire.......?
:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Mia opinione su predettore MJO e stagionali

Messaggio da simone »

Dire che l'incidenza di questo indice e al momento al 100%.in realtà la fase 6-7 sarebbe da cammello un po occidentale ma la combinazione di eventi con circolazione sul nord Europa c'è lo ha portato qui. Ecmwf torna calando l'intensità verso la 8-1 che sono l'optimum x il cammello. Quindi temo che il trend x luglio e questo.agosto non so

da tapatalk
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi