Capracotta da record

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Capracotta da record

Messaggio da Borgo »

Record mondiale di accumulo in 24 ore per il paese di Capracotta in Molise, i datti ufficiali parlano di 256 cm in 18 ore.
Credo sia un record un pó fasullo nel senso che sicuramente si saranno verificate nevicate più eccezionali ma in mancanza di dati ufficiali non è stato possibile segnalare i cm esatti.

2 scatti rubati al web.

Immagine


Immagine
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Capracotta da record

Messaggio da CARLETTO »

Che fiöcada :wacko3: :wacko3: :wacko3: :wacko3: :wacko3:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Capracotta da record

Messaggio da Boss »

Ho visto, evento notevole.

Qualche dubbio sul record però ce l'ho: è stato tenuto in conto l'effetto del forte vento?
Perchè guardando un po' di foto di questo evento e di quello del 2012 a me viene qualche perplessità.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Capracotta da record

Messaggio da StefanoBs »

Ho sentito del record mondiale... non capisco come sia possibile che in zone in quota in stati come la Norvegia o l'Alaska non possano farsi certi quantitativi.. non ci saranno stazioni meteo a registrare?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Capracotta da record

Messaggio da Boss »

Oltre alla presenza/assenza di stazioni e/o di gente preposta alle misurazioni, potrebbe incidere anche il vento, la quantità di precipitazioni per singolo evento e la tipologia di neve (qua piuttosto "pesante", mentre in Norvegia ed Alaska, date le temperature, mi aspetto sia più leggera e farinosa). Stesso discorso, eventualmente, per le zone della Patagonia dove le precipitazioni dovrebbero essere molto alte.

Semmai, come alternativa per paragoni penserei più alla zona dei Grandi Laghi statunitensi, oppure al Giappone (Hokkaido) o posti con caratteristiche simili, dove di neve ne può far tanta in breve tempo, con quelle caratteristiche.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Capracotta da record

Messaggio da Liriometeo »

Non è record come giustamente dice anche filippo thiery
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Capracotta da record

Messaggio da StefanoBs »

Boss ha scritto:Oltre alla presenza/assenza di stazioni e/o di gente preposta alle misurazioni, potrebbe incidere anche il vento, la quantità di precipitazioni per singolo evento e la tipologia di neve (qua piuttosto "pesante", mentre in Norvegia ed Alaska, date le temperature, mi aspetto sia più leggera e farinosa). Stesso discorso, eventualmente, per le zone della Patagonia dove le precipitazioni dovrebbero essere molto alte.

Semmai, come alternativa per paragoni penserei più alla zona dei Grandi Laghi statunitensi, oppure al Giappone (Hokkaido) o posti con caratteristiche simili, dove di neve ne può far tanta in breve tempo, con quelle caratteristiche.


Non sono così convinto... di sicuro in Alaska con l'Oceano Pacifico (e non certo il misero Adriatico) e con montagne ben più alte degli Appennini reputo veramente impossibile che non abbia mai fatto nella storia 2,5m in 24h...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Fabio
Socio sostenitore
Messaggi: 4543
Iscritto il: ven 18 ott, 2013 12:48
Località: Concesio

Re: Capracotta da record

Messaggio da Fabio »

Comunque 2,5 metri in 24 ore è una cosa incredibile.....
Pensando alla nostra nevicata del 5 febbraio che ha fatto 25 cm e scendeva bene......non riesco a immaginarmi cosa scendeva a Capracotta!!!!!!!!!!
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24299
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Capracotta da record

Messaggio da oscarbs »

Record mondiale o no, è una nevicatona coi fiocchi! E che fiocchi... :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Capracotta da record

Messaggio da reghe82 »

Ma c'è un video della nevicata? Record o no ma 2,5 metri in 24 ore è una roba assurda!
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Capracotta da record

Messaggio da CARLETTO »

StefanoBs ha scritto:Ho sentito del record mondiale... non capisco come sia possibile che in zone in quota in stati come la Norvegia o l'Alaska non possano farsi certi quantitativi.. non ci saranno stazioni meteo a registrare?


Ciao Stefano quando sono andato in Norvegia a Tromsoe (circolo polare artico),una guida locale mi ha parlato di una incredibile tempesta che aveva prodotto 4 metri in quarattotto ore......e di 2.5metri di accumulo in 24 ore nelle vie della citta`,stentavo a crederci ma quando ho visto capracotta...direi che secondo me sono possibili questi eventi nel grande nord :smile.Anche perche`visto i pochi minuti di luce che ci sono a dicembre ad esempio(premetto che all'una del pomeriggio sembrava di essere all'una di notte)il terreno e` sempre freddino ed in piu`c'e` sempre uno stratino di ghiaccio perenne sulle strade :mryellow: la velocita` di attecchimento della neve sara`velocissima :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Capracotta da record

Messaggio da Borgo »

Leggendo qua e la inizio a dubitare anche del dato ufficiale, accumuli eolici nelle vie del paese, la neve l'avranno misurata in campo aperto? Mah.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Capracotta da record

Messaggio da reghe82 »

Borgo ha scritto:Leggendo qua e la inizio a dubitare anche del dato ufficiale, accumuli eolici nelle vie del paese, la neve l'avranno misurata in campo aperto? Mah.

Secondo me bisognerebbe iniziara a capire quanto a piovuto nelle vicinanze, se non erro ha fatto comunque 150 mm circa nelle zone di pianura del Molise, a ridosso dell'appennino presumo accumuli maggiori per stau, e se era tutta neve un po' ne avrà messa...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Capracotta da record

Messaggio da Boss »

Di neve ne ha messa davvero tanta, su quello non c'è alcun dubbio.
Mi segnalano accumuli misurati in metri in varie zone montane. Il problema è che ha fatto anche tantissimo vento, e di conseguenza alla neve caduta di per sè va anche sommato l'effetto eolico. Ora è da capire come e dove i 256 cm di cui parlano siano stati misurati, per questo sono un po' perplesso se si parla di record.
Ma è senza dubbio una nevicata che se la gioca con quella di Febbraio 2012 per la zona centrale adriatica :D

Ps: non sottovalutate i nostri mari. Il Mediterraneo è poco più di una vasca da bagno e l'Adriatico non arriva al rango di lavandino, ma sono mari caldi in una zona dal clima temperato. Gli oceani sono enormi, ma basta (si fa per dire) una corrente fredda e tanti saluti alle precipitazioni, come avviene sulla costa cilena settentrionale ;-)
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Capracotta da record

Messaggio da wizard »

Ne hanno parlato pure sulla CNN.
Ma il record e' stato ufficializzato?
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Capracotta da record

Messaggio da Borgo »

wizard ha scritto:Ne hanno parlato pure sulla CNN.
Ma il record e' stato ufficializzato?


Ieri sentivo che dovevano ufficializzare il record i meteorologi che fanno parte dell'OMM.
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Capracotta da record

Messaggio da wizard »

Borgo ha scritto:
wizard ha scritto:Ne hanno parlato pure sulla CNN.
Ma il record e' stato ufficializzato?


Ieri sentivo che dovevano ufficializzare il record i meteorologi che fanno parte dell'OMM.



ma in base a quali dati potranno effettuare l'ufficializzazione?
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Capracotta da record

Messaggio da pataste »

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Capracotta da record

Messaggio da Borgo »

Bella bufala alla fine! [emoji14]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Capracotta da record

Messaggio da Boss »

CVD.
I dati indicati da Thiery di fatto coincidono con quelli che avevo visto in altre sedi, e con quello che lasciavano trapelare le immagini di un paio di servizi giornalistici ;-) (va da sè che oltre un metro di neve è tanta roba, in ogni caso :mryellow: )
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Capracotta da record

Messaggio da Borgo »

Capracotta 2018 vs 2017 [emoji3]


Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Rispondi