ciao a tutti ho aperto questo topic (spero nella sezione corretta) perchè vorrei comprarmi una bella basetta meterologica e vorrei chiedervi dei consigli
Vorrei una base che sia completa di tutti i rilevatori e che sia colelgabile al pc in modo da scaricare i dati (come già fate tutti voi) e poi poterla collegare ad internet in modo da mandare on line i dati magari collegandola all'home di questo sito in modo da condividere le rilevazioni con tutti.
A questo proposito del collegamento ad internet volevo sapere se c'era una stazione in grado di collegarsi autonomamente ad internet magari in wireless o se serve per forza il pc sempre acceso.
Grazie a tutti quelli che mi sapranno indicare qualche prodotto
Se sei disposto a spendere 400 euro, tanto vale che prendi la Davis che è la migliore stazione in circolazione per noi meteoappasionati... e che ti permette appunto di avere la possibilità di non tenere il pc acceso 24h su 24h. Le altre stazioni non hanno questa possibilità. E' però necessario un marchingegno che mette a disposizione il CML. Se vuoi posso interessarmi per fartelo avere gratis... dimmi te
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Se sei disposto a spendere 400 euro, tanto vale che prendi la Davis che è la migliore stazione in circolazione per noi meteoappasionati... e che ti permette appunto di avere la possibilità di non tenere il pc acceso 24h su 24h. Le altre stazioni non hanno questa possibilità. E' però necessario un marchingegno che mette a disposizione il CML. Se vuoi posso interessarmi per fartelo avere gratis... dimmi te
dici che trovo un davis a quel prezzo? perchè guardando su internet non ne ho trovate di davis a quel prezzo...già solo il macchinino per collegarlo ad internet direttamente stà a più di 300...dici davvero che riesci a farmelo avere?
Qualche link di dove acquistare il davis (in mp se è vietato link diretto...)
sono riuscito a rimanere nel mio budget anche se mi manca il datalogger che comprerò più avanti...intanto Stefano ti dò il via libera per procedere con il CML
sono riuscito a rimanere nel mio budget anche se mi manca il datalogger che comprerò più avanti...intanto Stefano ti dò il via libera per procedere con il CML
grazie a tutti per i consigli
Ok, ottimo acquisto!! Ti faccio sapereeee
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
sono riuscito a rimanere nel mio budget anche se mi manca il datalogger che comprerò più avanti...intanto Stefano ti dò il via libera per procedere con il CML
grazie a tutti per i consigli
Aspè hai ancora la dogana da pagare, dipende quanto il venditore ha dichiarato come valore merce sul pacco.
In genere è il 24% del valore (24 euro ogni 100 euro).
arrivata..già attiva devo ancora installare la sonda esterna per benino(piantare il palo ecc...però l'ho gia messa fuori a prendere l'acqua...funziona alla grande!
vorrei solo chiedere se qualcuno che ha la davis pro 2 ha anche l'aggeggino per aggiornarla e se serve veramente fare l'aggiornamento del software e poi ho letto di una regolazione da dover fare all'idrometro è vero o son solo cose da contachiodi? io ho messo soltanto il pendolino sotto per la misura in mm...
Riguardo l'aggiornamento del FIRMware, non software, per farlo devi avere il datalogger, l'hai poi preso pure quello alla fine?
Se hai messo l'adattatore metrico (hai tolto l'originale e hai messo l'adattatore al suo posto) ricordati di settare 0,2 mm nelle impostazioni della console (DONE + freccia in basso).
Le viti delle bascule lasciale come sono, le ultime Davis sono calibrate correttamente in fabbrica.
perchè per i firmware vecchi ho letto che è necessario l'updater (il famoso aggeggino ) però ho anche letto che ora con i nuovi firmware non serve più...tanto meglio...cmq dicevo voi l'avete aggiornata?migliora qualcosa?
Io ho la rev 1.73 (per vedere schiaccia DONE + freccia su) ed è ok, se hai la 1.73 o seguenti vai tranquillo, non è necessario/vitale aggiornarla.
L'updater non è nient'altro che un programmino da installare sul pc, per aggiornarla ti serve comunque il datalogger per collegarla al pc via USB o seriale.
reghe82 ha scritto:Sto prendendo spunti rileggendomi tutti i post, almeno forse mi decido a compreare anche io una stazione. Non credo una Davis visto il prezzo però...
Se non vuoi spendere molto e vuoi andare online ti consiglio la Lacrosse WS2350 che in rete la trovi anche a 120€ (spedizioni escluse)
reghe82 ha scritto:Sto prendendo spunti rileggendomi tutti i post, almeno forse mi decido a compreare anche io una stazione. Non credo una Davis visto il prezzo però...
Se non vuoi spendere molto e vuoi andare online ti consiglio la Lacrosse WS2350 che in rete la trovi anche a 120€ (spedizioni escluse)
Ma onestamente, in cosa pecca rispetto ad una Davis?
E' una questione di affidabilità dei dati o ha delle limitazioni?
reghe82 ha scritto:Sto prendendo spunti rileggendomi tutti i post, almeno forse mi decido a compreare anche io una stazione. Non credo una Davis visto il prezzo però...
Se non vuoi spendere molto e vuoi andare online ti consiglio la Lacrosse WS2350 che in rete la trovi anche a 120€ (spedizioni escluse)
Ma onestamente, in cosa pecca rispetto ad una Davis? E' una questione di affidabilità dei dati o ha delle limitazioni?
Non conosco bene la davis perchè non l'ho neanche mai toccata, però la davis è la davis Nel senso che da quello che ho sentito offre dati più affidabili e può essere abbinata con + strumenti (es sensore UV che la ws2350 non ha)
Però c'è da dire che la WS2350 come rapporto qualità prezzo è ottima, io a Toscolano mi sto trovando benissimo. L'unica sua pecca è che ogni tanto sballa i dati ma mi sono accorto che più che un problema della stazione è un problema di VWS
Vi ringrazo dei consigli, vediamo un pò dai. Da quello che capisco la Davis è un "oracolo" per gli appassionati meteo ma penso proprio di non potermela permettere.. Sono graditi consigli comunque...
Grazie a tutti