Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
giacoste82
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 243
Iscritto il: gio 08 gen, 2009 14:05
Località: Leno

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da giacoste82 »

Ciao, a tutti. Vi seguo sempre e faccio a tutti i complimenti per le spiegazioni che date; non scrivo mai perché non sono afferrato nel campo.
Leggendo tutti i post mi pare di capire che fino a quando non entreremo nel clou di tutto l'evento non sapremo di che morte dovremo morire...
Per sicurezza, ahimè, le pinne le ho preparate
:roll:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da reghe82 »

Alzi la mano chi ha una certezza per domani!
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da Borgo »

Diego ha scritto:Chi ha fatto la previsione x teletutto? Addirittura criticità x neve sul settore prealpino? [emoji15]


Cml
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da caramella »

reghe82 ha scritto:Alzi la mano chi ha una certezza per domani!


Io...............metti via il pensiero....e dormi tranquillo!!!!!! :evil:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da StefanoBs »

Ho guardato un po' i modelli e sciolgo la mia prognosi, sperando di non andare troppo lontano dalla realtà..ma la previsione rimane difficile.

Inizio delle precipitazioni domani mattina presto in pianura, inizialmente pioggia ovunque. Venti di borino su prealpi, brescia città e zona Garda, con inibizione precipitazione e temperature molto alte (+5/+7°C), altrove più basse (+2/+4°C).
Da metà mattinata tutto cambia, neve sulla bassa pianura occidentale e Franciacorta. Da mezzogiorno neve moderata, in possibile temporanea estensione anche alle zone citate prima colpite dal borino in mattinata. In serata attenuazione dei fenomeni ovunque e pioggia nuovamente in pianura.

In definitiva quindi momenti di neve e pioggia, anche se durante il clou nel pomeriggio si potrebbe assistere ad un evento da ricordare per intensità, ma non per accumulo.

Su bassa pianura occidentale e Franciacorta non escludo comunque i 15cm, a scalare procedendo verso NE. Su alpi e Val Camonica accumuli non importanti. Val Sabbia e Val Trompia in riscatto nel pomeriggio.

Se sbaglierò... non lapidatemi :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Ho guardato un po' i modelli e sciolgo la mia prognosi, sperando di non andare troppo lontano dalla realtà..ma la previsione rimane difficile.

Inizio delle precipitazioni domani mattina presto in pianura, inizialmente pioggia ovunque. Venti di borino su prealpi, brescia città e zona Garda, con inibizione precipitazione e temperature molto alte (+5/+7°C), altrove più basse (+2/+4°C).
Da metà mattinata tutto cambia, neve sulla bassa pianura occidentale e Franciacorta. Da mezzogiorno neve moderata, in possibile temporanea estensione anche alle zone citate prima colpite dal borino in mattinata. In serata attenuazione dei fenomeni ovunque e pioggia nuovamente in pianura.

In definitiva quindi momenti di neve e pioggia, anche se durante il clou nel pomeriggio si potrebbe assistere ad un evento da ricordare per intensità, ma non per accumulo.

Su bassa pianura occidentale e Franciacorta non escludo comunque i 15cm, a scalare procedendo verso NE. Su alpi e Val Camonica accumuli non importanti. Val Sabbia e Val Trompia in riscatto nel pomeriggio.

Se sbaglierò... non lapidatemi :mryellow:


Grande!! Solo il fatto di stilare una previsione in certe circostanze è da ammirare e non lapidare ... Spero di riscattarmi nel pome allora
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da Peppino »

piove in zone del sud piemonte generalmente fredde in inverno come Alessandria Asti e Cuneo seppur qua in parti e girata in neve daa poco..
cmq inizio ad esser molto perplesso, se piove in quelle zone, figuriamoci da noi...
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da buferadineve »

Peppino ha scritto:piove in zone del sud piemonte generalmente fredde in inverno come Alessandria Asti e Cuneo seppur qua in parti e girata in neve daa poco..
cmq inizio ad esser molto perplesso, se piove in quelle zone, figuriamoci da noi...


L'aria fredda inizierà ad affluire QSt notte.. Comunque noi vedremo davvero poco missa che il malefico a sto giro picchierà giù pesante
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da Peppino »

secondo le Eta la vera neve da noi inizierebbe metà mattinata in pratica come diceva Stefano, ma la vede continuare fino a Venerdì mattino, apice tra pomeriggio/sera/notte, fenomeni a qnt sembrano consistenti..
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da Peppino »

buferadineve ha scritto:
Peppino ha scritto:piove in zone del sud piemonte generalmente fredde in inverno come Alessandria Asti e Cuneo seppur qua in parti e girata in neve daa poco..
cmq inizio ad esser molto perplesso, se piove in quelle zone, figuriamoci da noi...


L'aria fredda inizierà ad affluire QSt notte.. Comunque noi vedremo davvero poco missa che il malefico a sto giro picchierà giù pesante


può darsi, ma oggi ho letto 2 articoli su internet sul cosidetto borino, anche qui da noi, ma entrambi parlavano di minimi blandi e chiusi e bassi
qst situazione minimo un pò basso, si, ma nn sarà ne blando ne tantomeno chiuso, speriamo se ne stia in pace..
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da buferadineve »

Peppino ha scritto:
buferadineve ha scritto:
Peppino ha scritto:piove in zone del sud piemonte generalmente fredde in inverno come Alessandria Asti e Cuneo seppur qua in parti e girata in neve daa poco..
cmq inizio ad esser molto perplesso, se piove in quelle zone, figuriamoci da noi...


L'aria fredda inizierà ad affluire QSt notte.. Comunque noi vedremo davvero poco missa che il malefico a sto giro picchierà giù pesante


può darsi, ma oggi ho letto 2 articoli su internet sul cosidetto borino, anche qui da noi, ma entrambi parlavano di minimi blandi e chiusi e bassi
qst situazione minimo un pò basso, si, ma nn sarà ne blando ne tantomeno chiuso, speriamo se ne stia in pace..


Guarda peppino io non so cosa tu abbia letto ma te lo dico x esperienza e xke c ho già sbattuto la testa tante volte ... Qui purtroppo siamo soggetti a borino e a parte 2occasioni dove lo abbiamo "sconfitto " solo x un motivo , cessato il ventaccio risucchiavamo aria fredda da sw (quindi dalla pianura) QSt a volte ci ha aiutato a far tornare l'acqua in neve .. Ma doma non c'è molto freddo da risucchiate..non c'è mai andata Bn cn il maledetto ..A volte ci siamo fatti una bella nevicata prima che si attivasse ma a seguire tonnellate di acqua qnd io davvero non ci credo nella neve di domani qui in bassa valle..
bresciano89
Neve
Neve
Messaggi: 864
Iscritto il: mer 07 gen, 2009 20:18
Località: bovezzo

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da bresciano89 »

ciao gnari...so che non è particolarmente amato questo sito...ma io vi posto queste mappe

se volete dare un occhiata anche a meteo.it....anche li su Brescia città dan parecchia nevona
Allegati
hfhfh.jpg
hfhfh.jpg (178 KiB) Visto 12201 volte
ghdfg.jpg
ghdfg.jpg (193.16 KiB) Visto 12201 volte
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da buferadineve »

bresciano89 ha scritto:ciao gnari...so che non è particolarmente amato questo sito...ma io vi posto queste mappe

se volete dare un occhiata anche a meteo.it....anche li su Brescia città dan parecchia nevona


Si basano sulle eta .... Ed effettivamente le eta vedono neve
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da alboMN »

bresciano89 ha scritto:ciao gnari...so che non è particolarmente amato questo sito...ma io vi posto queste mappe

se volete dare un occhiata anche a meteo.it....anche li su Brescia città dan parecchia nevona


Secondo le ETA qui sarebbero da 40 cm per la mia zona
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da Peppino »

AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 04/02/2015 -(...) SI PREVEDE LA PERSISTENZA DI NEVICATE DIFFUSE FINO A QUOTE DI PIANURA SU LIGURIA, PIEMONTE E SETTORE OCCIDENTALE DELL’EMILIA ROMAGNA; DALLA MATTINATA DI DOMANI, GIOVEDI’ 05 FEBBRAIO 2015 LE NEVICATE DIFFUSE FINO A QUOTE DI PIANURA TENDERANNO AD ESTENDERSI A TUTTA L’EMILIA ROMAGNA, ALLA LOMBARDIA, VALLE D’AOSTA E A TUTTO IL TRIVENETO; IN PARTICOLARE GLI ACCUMULI NEVOSI RISULTERANNO ECCEZIONALMENTE ABBONDANTI SU PIEMONTE ED EMILIA ROMAGNA;

qst il bollettino emesso dall' AM
ripeto il mio pensiero, qualcuno in qst peggioramento farà una gran brutta figura...
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da buferadineve »

Modello ecfm
Allegati
Nuova emissione ecfm  per allerta protezione civile
Nuova emissione ecfm per allerta protezione civile
image.jpg (169.97 KiB) Visto 12126 volte
giacoste82
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 243
Iscritto il: gio 08 gen, 2009 14:05
Località: Leno

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da giacoste82 »

Zona Leno?
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da Peppino »

iniziano ad essere un pò in tanti quelli che dicono neve..
ho fatto un giro x curiosità in FVG :mrblue: e anche lì AM chiama estese nevicate dalla mattinata e forti raffiche di bora oltre 130KMH sul capoluogo friulano accompagnato da bufere di neve..
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da alboMN »

Arrivato il vento da est che fara scendere le T nei medio bassi strati
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da dida90 »

l'animazione cosmo dalle 13 alle 17 fa paura :lol: :lol: :lol:
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da luca »

giacoste82 ha scritto:Zona Leno?


Non so cosa farà qui da noi, però 20 cm a orzinuovi e 0 qui io non l'ho mai visto.
giacoste82
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 243
Iscritto il: gio 08 gen, 2009 14:05
Località: Leno

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da giacoste82 »

luca ha scritto:
giacoste82 ha scritto:Zona Leno?


Non so cosa farà qui da noi, però 20 cm a orzinuovi e 0 qui io non l'ho mai visto.


Siamo una terra di mezzo...possiamo dire di averne viste di tutti i colori :wink:
giacoste82
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 243
Iscritto il: gio 08 gen, 2009 14:05
Località: Leno

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da giacoste82 »

alboMN ha scritto:Arrivato il vento da est che fara scendere le T nei medio bassi strati


A Pavone, 7 km sud di Leno, già soffia vento NE.
Rientrato a Leno, non si muove una foglia
:shock:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da alboMN »

giacoste82 ha scritto:
alboMN ha scritto:Arrivato il vento da est che fara scendere le T nei medio bassi strati


A Pavone, 7 km sud di Leno, già soffia vento NE.
Rientrato a Leno, non si muove una foglia
:shock:


Nel mantovano e arrivato anche se soffia un po piu verso nord e qui raffiche piu deboli, pero piove debole con gocce turbinose e T in calo.. l aria fredda sta entrando ora e se vedi il radar 2 NE da ora in poi piogge deboli moderatinin risalita da S
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da Borgo »

Se si avvera questa sarà apoteosi nevosa! [emoji50]


Immagine
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da Borgo »

Lamma 3 km e cosmo confermano gli 80-100 mm se non di più, se si avverano è una cosa mai vista prima tenetelo ben presente. Oggi è il gran giorno sono pronto a tutto sia al pioggione che al nevone! [emoji299]️[emoji300]️
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da Borgo »

Lamma 3 km e cosmo confermano gli 80-100 mm se non di più, se si avverano è una cosa mai vista prima tenetelo ben presente. Oggi è il gran giorno sono pronto a tutto sia al pioggione che al nevone! [emoji299]️[emoji300]️
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da alboMN »

Intanto qui vento forte da ENE continua a piovere T attuale +4
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da alboMN »

Non siriesce a dormire, vento davvero forte e T in cotinuo calo
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4-5 Febbraio: neve a bassa quota?

Messaggio da elgnaro »

Buongiorno t 4.1° aspettiamo e vediamo se succede qualche cosa.
Rispondi