Leggendo tutti i post mi pare di capire che fino a quando non entreremo nel clou di tutto l'evento non sapremo di che morte dovremo morire...
Per sicurezza, ahimè, le pinne le ho preparate

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Diego ha scritto:Chi ha fatto la previsione x teletutto? Addirittura criticità x neve sul settore prealpino? [emoji15]
reghe82 ha scritto:Alzi la mano chi ha una certezza per domani!
StefanoBs ha scritto:Ho guardato un po' i modelli e sciolgo la mia prognosi, sperando di non andare troppo lontano dalla realtà..ma la previsione rimane difficile.
Inizio delle precipitazioni domani mattina presto in pianura, inizialmente pioggia ovunque. Venti di borino su prealpi, brescia città e zona Garda, con inibizione precipitazione e temperature molto alte (+5/+7°C), altrove più basse (+2/+4°C).
Da metà mattinata tutto cambia, neve sulla bassa pianura occidentale e Franciacorta. Da mezzogiorno neve moderata, in possibile temporanea estensione anche alle zone citate prima colpite dal borino in mattinata. In serata attenuazione dei fenomeni ovunque e pioggia nuovamente in pianura.
In definitiva quindi momenti di neve e pioggia, anche se durante il clou nel pomeriggio si potrebbe assistere ad un evento da ricordare per intensità, ma non per accumulo.
Su bassa pianura occidentale e Franciacorta non escludo comunque i 15cm, a scalare procedendo verso NE. Su alpi e Val Camonica accumuli non importanti. Val Sabbia e Val Trompia in riscatto nel pomeriggio.
Se sbaglierò... non lapidatemi
Peppino ha scritto:piove in zone del sud piemonte generalmente fredde in inverno come Alessandria Asti e Cuneo seppur qua in parti e girata in neve daa poco..
cmq inizio ad esser molto perplesso, se piove in quelle zone, figuriamoci da noi...
buferadineve ha scritto:Peppino ha scritto:piove in zone del sud piemonte generalmente fredde in inverno come Alessandria Asti e Cuneo seppur qua in parti e girata in neve daa poco..
cmq inizio ad esser molto perplesso, se piove in quelle zone, figuriamoci da noi...
L'aria fredda inizierà ad affluire QSt notte.. Comunque noi vedremo davvero poco missa che il malefico a sto giro picchierà giù pesante
Peppino ha scritto:buferadineve ha scritto:Peppino ha scritto:piove in zone del sud piemonte generalmente fredde in inverno come Alessandria Asti e Cuneo seppur qua in parti e girata in neve daa poco..
cmq inizio ad esser molto perplesso, se piove in quelle zone, figuriamoci da noi...
L'aria fredda inizierà ad affluire QSt notte.. Comunque noi vedremo davvero poco missa che il malefico a sto giro picchierà giù pesante
può darsi, ma oggi ho letto 2 articoli su internet sul cosidetto borino, anche qui da noi, ma entrambi parlavano di minimi blandi e chiusi e bassi
qst situazione minimo un pò basso, si, ma nn sarà ne blando ne tantomeno chiuso, speriamo se ne stia in pace..
bresciano89 ha scritto:ciao gnari...so che non è particolarmente amato questo sito...ma io vi posto queste mappe
se volete dare un occhiata anche a meteo.it....anche li su Brescia città dan parecchia nevona
bresciano89 ha scritto:ciao gnari...so che non è particolarmente amato questo sito...ma io vi posto queste mappe
se volete dare un occhiata anche a meteo.it....anche li su Brescia città dan parecchia nevona
giacoste82 ha scritto:Zona Leno?
luca ha scritto:giacoste82 ha scritto:Zona Leno?
Non so cosa farà qui da noi, però 20 cm a orzinuovi e 0 qui io non l'ho mai visto.
alboMN ha scritto:Arrivato il vento da est che fara scendere le T nei medio bassi strati
giacoste82 ha scritto:alboMN ha scritto:Arrivato il vento da est che fara scendere le T nei medio bassi strati
A Pavone, 7 km sud di Leno, già soffia vento NE.
Rientrato a Leno, non si muove una foglia