Ora aspettiamo qualche aggiustamento, io quando arriva questo freddo mi aspetto sorprese. Mi ricordo la nevicata di capodanno 2009, credo che fino a 24 ore prima nessuno avesse visto nulla. Tra l'altro mi ricorda come dinamica la nevicata di oggi, magari poi non c'entra nulla...
reghe82 ha scritto:Ora aspettiamo qualche aggiustamento, io quando arriva questo freddo mi aspetto sorprese. Mi ricordo la nevicata di capodanno 2009, credo che fino a 24 ore prima nessuno avesse visto nulla. Tra l'altro mi ricorda come dinamica la nevicata di oggi, magari poi non c'entra nulla...
queste entrate gelide portano sempre sorprese..fino all ultimo tutto può succedere
reghe82 ha scritto:Ora aspettiamo qualche aggiustamento, io quando arriva questo freddo mi aspetto sorprese. Mi ricordo la nevicata di capodanno 2009, credo che fino a 24 ore prima nessuno avesse visto nulla. Tra l'altro mi ricorda come dinamica la nevicata di oggi, magari poi non c'entra nulla...
quella volta la goccia fredda residua, dalla francia tornò verso il nord italia e innescò il peggioramento! la goccia stavolta scivolerà verso sud...stiamo a vedere dai
Ecmwf continua a vedere il grosso del gelo e neve al centrosud.. Chissà chi si accodera'... E tra l'altro passaggio da temperature rigide a temperature nettamente più miti nel giro di 24 ore ad inizio anno...
marco71 ha scritto:Ecmwf continua a vedere il grosso del gelo e neve al centrosud.. Chissà chi si accodera'... E tra l'altro passaggio da temperature rigide a temperature nettamente più miti nel giro di 24 ore ad inizio anno...
Io mi accontento anche di reading con una -9 eh, resta da valutare il discorso nebbie per i primi dell'anno, tra l'altro potrebbe anche scapparci la nevicata da cuscinetto. Certo che è una bella sfida a 72-96 ore reading vs gfs. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
simone ha scritto:Si formerà il cuscino ma molto basso di quota quindi dubito possa servire nel caso passi un fronte,.boh vedremo.io vedo crollare la colonna dopo il 2.
mandat col tapatalk
un vero peccato se dopo queste temperature non farà neve
"grazie alla neve bianca ed abbondante, a quella nebbia densa e avvolgente, grazie al tuono, pioggia e temporali, al sole caldo che guarisce tutti i mali, grazie alle stagioni a tutte le stagioni " (Nomadi)
Ho sbirciato GFS18z. Credo che alla fine entrerà una -9/-10 come dice Reading. Prendiamoci questi 5 o 6 giorni molto freddi, poi credo che il cuscino resisterà altri 3 o 4 giorni (con le sue buone minime in pianura..), ma con uno spessore molto ridotto che probabilmente nelle nostre zone verrà smantellato abbastanza in fretta al primo fronte che probabilmente transiterà attorno all'Epifania. Se le cose andassero così, in quell'occasione potrebbero far festa soprattutto gli amici del nord ovest.
oscarbs ha scritto:Ho sbirciato GFS18z. Credo che alla fine entrerà una -9/-10 come dice Reading. Prendiamoci questi 5 o 6 giorni molto freddi, poi credo che il cuscino resisterà altri 3 o 4 giorni (con le sue buone minime in pianura..), ma con uno spessore molto ridotto che probabilmente nelle nostre zone verrà smantellato abbastanza in fretta al primo fronte che probabilmente transiterà attorno all'Epifania. Se le cose andassero così, in quell'occasione potrebbero far festa soprattutto gli amici del nord ovest.
Per ora mi accontento e non mi lamento.
si in linea di massima la media dal 28 al 31 potrebbe essere quella ,ma secondo me per una mezza giornata la -12 ce la becchiamo, per il discorso fronte io non la vedo molto bene ,sento puzza di hp....
oscarbs ha scritto:Ho sbirciato GFS18z. Credo che alla fine entrerà una -9/-10 come dice Reading. Prendiamoci questi 5 o 6 giorni molto freddi, poi credo che il cuscino resisterà altri 3 o 4 giorni (con le sue buone minime in pianura..), ma con uno spessore molto ridotto che probabilmente nelle nostre zone verrà smantellato abbastanza in fretta al primo fronte che probabilmente transiterà attorno all'Epifania. Se le cose andassero così, in quell'occasione potrebbero far festa soprattutto gli amici del nord ovest.
Per ora mi accontento e non mi lamento.
Conferme anche stamattina, ondata di freddo che viene continuamente limata. Avevano ragione UKMO e ECMWF. Il fronte dell'Epifania è ancora possibile, ma naturalmente senza nessuna possibilità di neve in pianura per noi.
Io dico che non andremo oltre una -9°. In pianura farà comunque molto freddo per almeno una settimana (grazie anche alle inversioni). La limata è soprattutto per la montagna dove nei primi giorni dell'anno il freddo sarà in rapida attenuazione.
si capisce che per il proseguo i modelli sono in "bambola" differenza enorme tra lo 00 e lo 06..anche se dal 3 sembra poter esserci una nuova discesa fredda l aumento dovrebbe esserci verso il 2 in quota ..noi nei bassi strati dovremmo resistere per via del cuscino..vediamo se spunteranno prp..meglio attendere i px run..
E' un continuo limare. Le aspettative fino ad un paio di giorni fa erano ben diverse.
Ciò non toglie che per qualche giorno farà comunque molto freddo. Un'alta pressione così coriacea dopo un'irruzione da nord est con una -9°, in questo periodo dell'anno di solito porta un gran freddo in pianura, non facile da scollare dal terreno.
oscarbs ha scritto:E' un continuo limare. Le aspettative fino ad un paio di giorni fa erano ben diverse.
Ciò non toglie che per qualche giorno farà comunque molto freddo. Un'alta pressione così coriacea dopo un'irruzione da nord est con una -9°, in questo periodo dell'anno di solito porta un gran freddo in pianura, non facile da scollare dal terreno.
Se continuano cosi va a finire che la gobba calda diventa maggiore di quella fredda... Povere montagne, per ora situazione che si prospetta ben diversa dall'anno scorso...
MT8_Verona_ens (6).png (28.53 KiB) Visto 8214 volte
Ultima modifica di marco71 il dom 28 dic, 2014 13:51, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:E' un continuo limare. Le aspettative fino ad un paio di giorni fa erano ben diverse.
Ciò non toglie che per qualche giorno farà comunque molto freddo. Un'alta pressione così coriacea dopo un'irruzione da nord est con una -9°, in questo periodo dell'anno di solito porta un gran freddo in pianura, non facile da scollare dal terreno.
Più che una limata è una bella ritrattata.. 3-4°C in più rispetto a solo 3-4 run fa. Per fortuna partivamo da una -12/-13, quindi farà comunque freddo lo stesso. Freddo sterile, perché finirà con una bella fohnata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
mr malu ha scritto:Ma possiamo scomodare il termine Burian per i prossimi giorni?
Secondo me no. Quella e una discesa da nord che arriva sui balcani e si fortifica al suolo.il Burian lo possiamo scomodare poche volte a mio parere.ultimo vero Burian quello del febbraio di 2 anni fa se non ricordo male...
mr malu ha scritto:Ma possiamo scomodare il termine Burian per i prossimi giorni?
Secondo me no. Quella e una discesa da nord che arriva sui balcani e si fortifica al suolo.il Burian lo possiamo scomodare poche volte a mio parere.ultimo vero Burian quello del febbraio di 2 anni fa se non ricordo male...