Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Ricordi, fotografie e aneddoti, sulle emozioni vissute nel passato grazie alla neve..

Moderatore: Radu

Rispondi
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Un breve clip, sempre girato da mio nonno, di una discreta nevicata nel Febbraio 1960.
Non so la data esatta...

http://www.youtube.com/watch?v=VTU2SknY29g

:bye:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da Paglia94 »

anche questa grande testimonianza :clapping: :clapping:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14274
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da RaffoxBS »

Davvero una bella testimonianza! :ok: :ok:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18711
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da Borgo »

Grandissimo il nonno!! :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da StefanoBs »

Grandissimo tuo nonno e grande testimonianza!! :ok: :ok:
Se non sbaglio mi dicevi che forse aveva filmato anche la storica nevicata del Gennaio 1954.. o sbaglio?

Per la nevicata in oggetto dovrebbe trattarsi del 17 Febbraio 1960 (6cm dati Pastori)

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da Lemine »

Ottima testimonianza
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da reghe82 »

Filmato storico! :ok:
Avatar utente
AltoGarda
Coperto
Coperto
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 25 nov, 2009 13:27
Località: Riva del Garda - TN -

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da AltoGarda »

Nel febbraio 1960 vi fù una discreta nevicata il 17, in effetti.
Qui a Riva una dozzina di centimetri in 12 ore, seguiti poi da 3-4 ore di pioggerella in serata.

Molto più bella la 15na di centimetri del 14-15 gennaio precedente, sia perchè farinosi e caduti ben sottozero, sia perchè seguiti ancora dal gelo con manto al suolo ghiacciato fino alle piogge del 25-29 gennaio.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da StefanoBs »

AltoGarda ha scritto:Nel febbraio 1960 vi fù una discreta nevicata il 17, in effetti.
Qui a Riva una dozzina di centimetri in 12 ore, seguiti poi da 3-4 ore di pioggerella in serata.

Molto più bella la 15na di centimetri del 14-15 gennaio precedente, sia perchè farinosi e caduti ben sottozero, sia perchè seguiti ancora dal gelo con manto al suolo ghiacciato fino alle piogge del 25-29 gennaio.


Dove hai trovato i dati di Riva Matteo?
Anche ad inizio Febbraio 1959 ci fu una bella nevicata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
AltoGarda
Coperto
Coperto
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 25 nov, 2009 13:27
Località: Riva del Garda - TN -

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da AltoGarda »

StefanoBs ha scritto:Dove hai trovato i dati di Riva Matteo?
Anche ad inizio Febbraio 1959 ci fu una bella nevicata.


Ciao Stefano !

Finalmente da un paio di settimane sono venuto in possesso delle osservazioni giornaliere della vecchia stazione di Riva del Garda :wink:

Avevo gia le medie e gli estremi mensili per il periodo 1926-1955, mentre ora ho anche le giornaliere dal 1949 al 1972.

Inoltre grazie a questa serie sono venuto a conoscenza di altre nevicate di quel periodo (oppure ora conosco meglio qualche episodio che sapevo già) ed ho potuto fare ricerce più approfondite sui giornali dell'epoca con foto, resoconti ed ulteriori dati :clapping:

Quanto a febbraio 1959 non saprei, qui risultò totalmente secco e nemmeno freddo.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da StefanoBs »

Intorno al 4 febbraio qua ci fu una discreta nevicata, mia mamma nacque proprio in quei giorni. E dal 1972 non hai più niente?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
AltoGarda
Coperto
Coperto
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 25 nov, 2009 13:27
Località: Riva del Garda - TN -

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da AltoGarda »

Si, poi fino al 1980 ho poco o niente, cmq sono riuscito attraverso i giornali (e prendendo spunto anche dai dati di Trento e Rovereto) a recuperare con una buona attendibilità/precisione gli accumuli delle nevicate (in particolare quelle piuttosto abbondanti fra degli inverni 1976-1977, 1977-1978 e 1978-1979).

Sono infatti a buon punto con la serie 1950-2013 per la neve qui sull'alto Garda grazie a 3-4 fonti, ovvero
- la stazione meteo storica (+ i giornali dell'epoca) per il periodo dal 1950 al 1972
- i dati dai giornali (in aggiunta con parziali interpolazioni dei dati di Trento/Rovereto) dal 1973 al 1980
- le osservazioni di un mio parente nel suo orto dal 1980 a fine anni '90
- i miei dati da inizio-metà anni '90 ad oggi.

Chiaramente i dati prima delle mie osservazioni non saranno esatti al centimetro, ma sono comunque abbastanza congrui per avere almeno una buona idea della nevosità locale (senza contare che su un periodo così lungo, eventuali sotto/sovrastime vengono quasi annulate nella media).
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37503
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da Liriometeo »

[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
AltoGarda
Coperto
Coperto
Messaggi: 50
Iscritto il: mer 25 nov, 2009 13:27
Località: Riva del Garda - TN -

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da AltoGarda »

E' un lavoro non semplice ma sono davvero contento, nelle ultime settimane mi ha aiutato tantissimo a superare il piattume putrido del meteo attuale :clapping:

Ero partito ancora 2-3 anni fà a ricostruire la serie dal 1980 quando ho ritrovato i dati di questo mio parente, poi chiaramente 3 settimane fà quando finalmente dopo lunghe ricerce ho ritrovato i dati della stazione storica di Riva, ho potuto "estendere" la serie fino al 1950.
come detto poi il suo ritrovamento mi ha aiutato molto anche a trovare sui giornali dell'epoca molte nevicate di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza o le conoscevo molto poco ;-)

Tanto per capirci ...
Immagine

Oppure :cool:
Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Febbraio 1960: Nevicata A Brescia

Messaggio da StefanoBs »

AltoGarda ha scritto:E' un lavoro non semplice ma sono davvero contento, nelle ultime settimane mi ha aiutato tantissimo a superare il piattume putrido del meteo attuale :clapping:

Ero partito ancora 2-3 anni fà a ricostruire la serie dal 1980 quando ho ritrovato i dati di questo mio parente, poi chiaramente 3 settimane fà quando finalmente dopo lunghe ricerce ho ritrovato i dati della stazione storica di Riva, ho potuto "estendere" la serie fino al 1950.
come detto poi il suo ritrovamento mi ha aiutato molto anche a trovare sui giornali dell'epoca molte nevicate di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza o le conoscevo molto poco ;-)

Tanto per capirci ...
Immagine

Oppure :cool:
Immagine


Sempre bello leggere questi articoli di eventi passati :)

Ecco il 6 Marzo 1965:
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1965/Rrea00119650306.gif
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi