Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Radu »

marco71 ha scritto:
Radu ha scritto:
oscarbs ha scritto:Anche stasera le solite cartacce inguardabili... :evil:


Effettivamente sembra di rivivere l'angoscia (meteorologicamente parlando) dello scorso inverno, in cui non si vedeva mai una mappa decente nemmeno nel fanta dei modelli :pardon:

Eppure conservo una convinzione ancora discretamente intatta che nel corso della terza decade si possa cambiare decisamente registro con manovre da vero inverno per le nostre lande; in questo senso confido che tra domani e dopodomani qualcosa si possa cominciare a intravvedere sul "nuovo" Gfs... :icon_rolleyes:


Radu, mi piacerebbe avere la tua visione ottimistica, ma le emissioni di gfs peggiorano di giorno in giorno..


Sono ancora fiducioso per la terza decade, in questo senso gli ultimi aggiornamenti mi confortano..a livello emisferico iniziano a vedersi buoni movimenti. Chissà mai che l'Inverno possa farci visita proprio nel momento più bello, e cioè tra Natale e l'Epifania...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Boss »

Liriometeo ha scritto:Che è ?
Scherzo di Natale ?

Immagine

Beh, così sarebbe divertente. Passare da una +10 il 23 a una -5 il 25 avrebbe il suo fascino :mrgreen:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Liriometeo »

Sterile no però
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14968
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Boss »

Non pretendere troppo. In quelle condizioni al massimo mette pioggia il 26, così ci becchiamo il gelicidio :lol: :orror:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da zakkaccio »

addio! :cry:

Rtavn1801.gif
Rtavn1801.gif (64.82 KiB) Visto 8029 volte
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24257
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da oscarbs »

Ormai è quasi scontato che la settimana prossima la passeremo in compagnia dell'alta pressione. Seconda decade quindi che, salvo sorprese comunque ancora possibili, molto probabilmente scivolerà via senza particolari scossoni. :saggio:
L'unica possibilità per avere una parvenza di inverno, almeno nella bassa pianura, potrebbe essere la nebbia, ma naturalmente non è assolutamente scontata nemmeno quella, anzi...
Per la montagna invece probabile periodo triste in vista.

;-)
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da dida90 »

anche GFS odierno è da mani nei capelli...attendiamo fiduciosi la terza decade di Dicembre, sperando di non dover cambiare titolo alla discussione :mad:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da marco71 »

dida90 ha scritto:anche GFS odierno è da mani nei capelli...attendiamo fiduciosi la terza decade di Dicembre, sperando di non dover cambiare titolo alla discussione :mad:


E a guardare gfs12 è ancora peggio... :mad:
Bruttissime sensazioni. E non solo per dicembre...
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da zakkaccio »

marco71 ha scritto:
dida90 ha scritto:anche GFS odierno è da mani nei capelli...attendiamo fiduciosi la terza decade di Dicembre, sperando di non dover cambiare titolo alla discussione :mad:


E a guardare gfs12 è ancora peggio... :mad:
Bruttissime sensazioni. E non solo per dicembre...


quando l'azzorriano si distende così di solito ci si rivede ad aprile :mryellow:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da dida90 »

marco71 ha scritto:
dida90 ha scritto:anche GFS odierno è da mani nei capelli...attendiamo fiduciosi la terza decade di Dicembre, sperando di non dover cambiare titolo alla discussione :mad:


E a guardare gfs12 è ancora peggio... :mad:
Bruttissime sensazioni. E non solo per dicembre...

Visto che bella la carta a 192h??? :lol:
Allegati
carta.gif
carta.gif (65.36 KiB) Visto 7983 volte
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da caramella »

dida90 ha scritto:Visto che bella la carta a 192h??? :lol:

Cos'è quest'orrore.. :mad: ....??????????????
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Liriometeo »

Cambierà ... Spero
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Marzio »

Dicembre ormai andato...... Puntiamo a Gennaio.... :wallbash: :wallbash:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da alcide »

anche stasera nessuna novita' di rilievo dai modelli non si scorge NULLA nemmeno a 170 h anzi hp AzzorrAfricano e flusso zonale alto con VP in grande spolvero :-(
Non ci ferma piu' nessuno
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da dan93Lodrino »

per vedere qualcosa si deve arrivare alle 360h :roll:

Immagine

che tristezza...
ma almeno posso concentrarmi totalmente sullo studio :lol:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da marco71 »

Ero convinto che le carte di GFS di ieri fossero le peggiori che potessi vedere, ma non avevo ancora visto le emissioni di stamattina...

gfs-0-312.png
gfs-0-312.png (37.22 KiB) Visto 7864 volte


MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (23.38 KiB) Visto 7864 volte
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19003
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Borgo »

Nebbione Natalizio?[emoji53]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Nebbione Natalizio?


Con quelle carte sì.. ma mancano ancora due settimane :mryellow:
Rimaniamo fiduciosi per Gennaio..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da CARLETTO »

Borgo ha scritto:Nebbione Natalizio?


Io spererei anche in una situazione con termiche di +6/+7 e una leggera pioggerella.......sarebbe proprio il Natale che desidero :wacko1: :wacko1: almeno mi restera` sempre la consolazione di avere giornate corte e quelle non me le potra` togliere nessuno :saggio: :saggio:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19003
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Borgo »

Io vedo grandi manovre invernali ad inizio terza decade sull'Europa centrale, dobbiamo pazientare io sono convinto che prima o poi l'inverno arriverà, magari senza grandi irruzioni ma arriverà.. [emoji6]
"Dio perdona sempre, l'uomo a volte, la terra mai"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Io vedo grandi manovre invernali ad inizio terza decade sull'Europa centrale, dobbiamo pazientare io sono convinto che prima o poi l'inverno arriverà, magari senza grandi irruzioni ma arriverà.. [emoji6]


Alta Azzorriana molto forte e VP ancora abbastanza compatto fino al 25 Dicembre. Non è da escludere comunque qualche sventagliata fredda da Nord, seguita da rimonta anticiclonica azzorriana. A fine mese forse dovrebbe cambiare musica... i segnali ci sono.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da dida90 »

cominciamo a portarci a casa l'aria "fresca" attorno al 20 Dicembre che male non fa...
Fabio76
Temporale
Temporale
Messaggi: 256
Iscritto il: mer 28 dic, 2011 14:32
Località: Paladina (Bg)

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Fabio76 »

Anche ukmo 12z e gfs12 sono incommentabili (specie per il 18/19 dove si rischia di fare massime di 15/18° in pianura e +8/+10 a 1500m), l'unica mappa "salvabile" è questa irruzione fresca favonica per il 21:

Immagine

Immagine

dove perlomeno i cannoni potrebbero tornare a sparare....per il resto nei giorni successivi buio totale...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Marzio »

questa è inquietante... :cry: :cry: :cry: :cry:

Immagine
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da marco71 »

Nulla di nuovo, o meglio solo conferme... pessime..
Leggo commenti di appassionati e di esperti sui vari forum e siti meteo in merito alla possibilità che ci siano buone prospettive per gennaio e febbraio. Volevo chiedere ai nostri esperti se possono essere dettate da qualche dato particolare oppure solo speranze...
Io purtroppo sono rimasto scottato dallo scorso inverno in cui allo stesso modo ci si aspettava un dicembre deludente ma c'erano invece grandi aspettative per gennaio, ma sappiamo com'è finita nelle nostre lande...
Grazie e buona nottata di Santa Lucia a tutti.
P.s. Anch'io ho fatto la letterina ... e non vi dico cosa ho chiesto... :D :D :D :lol: :lol:

MT8_Verona_ens.png
MT8_Verona_ens.png (23.17 KiB) Visto 7695 volte
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24257
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da oscarbs »

Io Marco, dopo 12 anni circa che frequento i forum meteo, ho imparato una cosa, cioè a guardare e giudicare le carte da solo, MAI oltre le 240 ore e con grande diffidenza già oltre le 168 ore. :saggio:
Certo mi piace ascoltare i pareri di tutti quelli che ne sanno più di me (e sono veramente tanti... :mryellow: ), ma quando si va oltre tali limiti temporali secondo me è fantascienza.... non c'è indice che tenga... "opi, soi, ao, nao, qbo".... PER ME E' FANTASCIENZA, io guardo solo il determinismo e mai oltre i 10 giorni, quando si va oltre per me si entra solo nel mondo dei sogni. Anzi ti dirò di più, oltre tali limiti temporali io mi fido di più delle mie sensazioni che degli indici e di tutti gli outlook che si trovano in rete.
Sarò un povero ignorante, ma mai nessuno mi farà cambiare idea. :bye:
Avatar utente
mauro66
Socio sostenitore
Messaggi: 716
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:24
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da mauro66 »

Rispetto per i longer che investono in tempo ed energie per le analisi a lunga distanza , ma non posso fare altro che quotare Oscar. Anch'io sono estremamente ingnorante in materia , ma mi limito al determinismo. È già qui dopo 5 giorni a volte è complicato sbilanciarsi. Ciao mauro
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Dicembre 2014: verso la svolta invernale?

Messaggio da Radu »

Quello che dite è indubbiamente vero, oltretutto va detto che leggendo i vari outlook invernali emerge un quadro estremamente eterogeneo, a testimonianza del fatto che si tratta di un campo del tutto sperimentale. Quello che va più di moda attualmente è quello del CMT (Filippo Casciani & C.), ma, al di là dell'indubbia competenza dei suoi autori, c'è da dire che probabilmente deve parte della sua fama al fatto che è l'outlook più ottimistico per le sorti del nostro inverno :mryellow:

Cmq, tornando al "determinismo", stiamo entrando in una fase di "accelerazione zonale" che per i modelli risulta di più facile lettura rispetto ad altre situazioni, per cui seppur con le dovute cautele del caso possiamo dire che la linea per i prossimi 10 giorni è sostanzialmente tracciata.
Dopo i tre-quattro giorni di tempo grigio ed a tratti piovigginoso, da metà della prossima settimana avremo una distensione dell'anticiclone delle Azzorre lungo i paralleli con fronti atlantici che transiterranno W->E oltralpe; in questo frangente avremo tempo prevalentemente soleggiato con anche possibili episodi di fohn mite.
Ad inizio terza decade (20-22 Dicembre) ci sarà un primo tentativo di elevazione azzorriana, ma le correnti zonali ancora molto tese tenderanno a spianare nuovamente l'anticiclone, pertanto il grosso dell'aria fredda scivolerà velocemente sull'Europa orientale; tuttavia un modesto calo (con entità da valutare) dovrebbe interessare anche le nostre regioni.
Arriviamo quindi a quello che secondo me sarà il momento topico per le sorti del tempo durante le festività: a metà della terza decade dovremmo (condizionale d'obbligo) avere una nuova elevazione azzorriana, che stavolta dovrebbe risultare più "ficcante"; posto questa mappa che, al di là della distanza siderale, può comunque far capire come si potrebbero prendere due strade principali: o una nuova accelerazione zonale con "spanciata" dell'anticiclone, oppure un allentamento delle velocità zonali con retrogressione anche parziale del nocciolo freddo che avrebbe investito nel frattempo l'Europa centrorientale

Rpgfs3001.gif
Rpgfs3001.gif (71.18 KiB) Visto 7643 volte



Queste le due possibiità principali, poi ovviamente ci sarebbero le varie sfumature che andrebbero ad inficiare buona parte del tempo delle festività:
1. spanciata dell'anticiclone con irruzione fredda praticamente nulla, o addirittua possibilità di nuovi episodi di fohn mite;
2. spanciata dell'anticiclone ma con modesto rientro freddo da est;
3. elevazione parziale dell'anticiclone con irruzione fredda importante ma secca per le nostre zone (neve sulle Adriatiche)
4. elevazione completa dell'anticiclone con retrogressione del nocciolo freddo e successiva risposta mediterranea

Come detto nei msg precedenti rimango piuttosto fiducioso, io sono più per la 3 e per la 4 (vorrei esserlo solo per la 4, anche se la costanza dei modelli mi costringe a prendere in esame anche la 3, il che comunque non precluderebbe altre soluzioni).

Bene, ho detto le mie idee, riaggiornerò questo msg sulla base dell'evoluzione dei modelli :bye:
Rispondi