Nowcasting Terza Decade Gennaio

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Edolo75 »

..cielo coperto T attuale 2.0°C UR 50% P 995 hPa DP -6°C...mancano le precipitazioni .. :indeciso: ..forse è ancora presto.. :indeciso: ..comunque sarebbe.. :neve: :bye: :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

E' entrato una specie di effetto favonico, quindi tutto finito per oggi.

+4.8°C 75%

Mah.. 8)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

Ora pioviggina, +5.8°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Anubis »

Qua comincia a nevischiare sulle cime fino a 1800m più o meno...T 2.1°C speriamo arrivi qualcosina fino almeno a 700-800m
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da reghe82 »

Coperto, +4,8°C, dalle 12 circa neve sulle cime sui 2000 metri circa, pare intenzionato a restare asciutto oggi... Peccato, una spolverata alle quote medie sarebbe stata ben accetta...
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da MeteoGussago »

+5.1°C pioviggine, ur 77%
La mia stazione online su MeteoGussago.it
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da dan93Lodrino »

evvai!

qui nevica debole per ora, ma nevica!

+1,6°C in abbassamento :boogie:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da RaffoxBS »

6.0°C
79% ur

Temp in aumento ur stabile
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da reghe82 »

Coperto, sempre debole neve sui 2000 metri. Nel contempo penso che in Concarena stiano provocando un distacco di masse nevose instabili che minacciano Sommaprada di lozio, tramite l'utilizzo di un elicottero con uno speciale atrezzo chiamato campana. ho letto la notizia e ho visto un attimo fa l'elicottero dirigersi in Concarena...
Ciao
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Radu »

reghe82 ha scritto:Coperto, sempre debole neve sui 2000 metri. Nel contempo penso che in Concarena stiano provocando un distacco di masse nevose instabili che minacciano Sommaprada di lozio, tramite l'utilizzo di un elicottero con uno speciale atrezzo chiamato campana. ho letto la notizia e ho visto un attimo fa l'elicottero dirigersi in Concarena...
Ciao


Ma Reghe sei sicuro 2000 m???
Guarda che dovrebbe essere molto più in basso!Montecampione che è a neanche 1200 è sugli 0°C con -8 di dp! :icon_razz:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da reghe82 »

In questo istante non nevica più nemmeno sulle cime, di bene in meglio...
Stanotte sono previste aperture?
Radu ha scritto:
reghe82 ha scritto:Coperto, sempre debole neve sui 2000 metri. Nel contempo penso che in Concarena stiano provocando un distacco di masse nevose instabili che minacciano Sommaprada di lozio, tramite l'utilizzo di un elicottero con uno speciale atrezzo chiamato campana. ho letto la notizia e ho visto un attimo fa l'elicottero dirigersi in Concarena...
Ciao


Ma Reghe sei sicuro 2000 m???
Guarda che dovrebbe essere molto più in basso!Montecampione che è a neanche 1200 è sugli 0°C con -8 di dp! :icon_razz:

Il problema è che non ci sono precipitazioni... Se avvenissero sarebbe neve anche a 800 metri, ma ci sono (anzi c'erano) solo delle nevicate sulle cime. Qua non sta piovendo. Io vedo la fascia dal Monte Pora alla val Saviore da qua....
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Radu »

reghe82 ha scritto:In questo istante non nevica più nemmeno sulle cime, di bene in meglio...
Stanotte sono previste aperture?
Radu ha scritto:
reghe82 ha scritto:Coperto, sempre debole neve sui 2000 metri. Nel contempo penso che in Concarena stiano provocando un distacco di masse nevose instabili che minacciano Sommaprada di lozio, tramite l'utilizzo di un elicottero con uno speciale atrezzo chiamato campana. ho letto la notizia e ho visto un attimo fa l'elicottero dirigersi in Concarena...
Ciao


Ma Reghe sei sicuro 2000 m???
Guarda che dovrebbe essere molto più in basso!Montecampione che è a neanche 1200 è sugli 0°C con -8 di dp! :icon_razz:

Il problema è che non ci sono precipitazioni... Se avvenissero sarebbe neve anche a 800 metri, ma ci sono (anzi c'erano) solo delle nevicate sulle cime. Qua non sta piovendo. Io vedo la fascia dal Monte Pora alla val Saviore da qua....


Ah ok, ho capito! :ok:
Beh guarda, i lam vedono qualche schiarita tra stasera e le prime ore della notte, più che altro su Alpi e Prealpi, sulla pianura potrebbero localmente insistere nubi basse. Cmq si tratterebbe di schiarite poco durature, già dalle prime ore di sabato arrivano le nubi della nuova perturbazione
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

T ora in calo, per l'attivarsi di venti sud-occidentali... da +6°C a +3.4°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Anubis »

reghe82 ha scritto:Coperto, sempre debole neve sui 2000 metri. Nel contempo penso che in Concarena stiano provocando un distacco di masse nevose instabili che minacciano Sommaprada di lozio, tramite l'utilizzo di un elicottero con uno speciale atrezzo chiamato campana. ho letto la notizia e ho visto un attimo fa l'elicottero dirigersi in Concarena...
Ciao


Mi hanno detto che hanno buttato dall'elicottero le cariche ad aria compressa sugli accumuli della concarena, ma non si è staccato niente...forse riprovano, ma ormai penso che non riusciranno a fare staccare valanghe significative...
intanto ancora nevischio sulle cime, ma in attenuazione...T 1.9°C
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da reghe82 »

Anubis ha scritto:
reghe82 ha scritto:Coperto, sempre debole neve sui 2000 metri. Nel contempo penso che in Concarena stiano provocando un distacco di masse nevose instabili che minacciano Sommaprada di lozio, tramite l'utilizzo di un elicottero con uno speciale atrezzo chiamato campana. ho letto la notizia e ho visto un attimo fa l'elicottero dirigersi in Concarena...
Ciao


Mi hanno detto che hanno buttato dall'elicottero le cariche ad aria compressa sugli accumuli della concarena, ma non si è staccato niente...forse riprovano, ma ormai penso che non riusciranno a fare staccare valanghe significative...
intanto ancora nevischio sulle cime, ma in attenuazione...T 1.9°C

Dieci minuti fa è passato ancora l'elicottero, nuova prova credo...
Qua tra siti meteo e occhi alla finestra oggi sto lavorando un casino...
Mettiamoci all'opera, ormai è andata anche oggi...
intanto sembrano rinvigorirsi le sfiocchettate sulle cime ma ci vuole il microscopio...
Ciao
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da dida90 »

a castegnato per ora non si attiva nulla :icon_tongue:

5,2°C
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

+2,9°C

Almeno termicamente siamo tornati su livelli decenti..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da RaffoxBS »

Confermo il calo

4.1°C
88% ur
Dp. 2.2°C
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Anubis »

qui è aumentata...3.5°C
sul badile e sulla zumella si è intensificata la neve che però resta sopra i 1600m
cris73
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 143
Iscritto il: ven 02 gen, 2009 14:48
Località: Adro (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da cris73 »

T° ora di 3,8°, calata di 1°g in un'ora, pioviggina debolmente.

Ciao :bye:
Inv. 12/13
04.12.12 Coreografia
07.12.12 10cm
14.12.12 22cm
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da reghe82 »

Segnalo neve che si abbassa ora sui 1200 metri soprattutto sul versante est della Valle, meno copiosa sul versante orobico, vediamo un pò...
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da dida90 »

udite udite, a iseo nevica!!!!!!! me lo ha detto mio fratello al telefono! temperatura che si abbassa molto adesso, 3,9!
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Anubis »

reghe82 ha scritto:Segnalo neve che si abbassa ora sui 1200 metri soprattutto sul versante est della Valle, meno copiosa sul versante orobico, vediamo un pò...


vero, qui è scesa fino a 1400m a est e appena sopra l'abitato di cevo verso nord...speriamo non sia una finta
cris73
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 143
Iscritto il: ven 02 gen, 2009 14:48
Località: Adro (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da cris73 »

dida90 ha scritto:udite udite, a iseo nevica!!!!!!! me lo ha detto mio fratello al telefono! temperatura che si abbassa molto adesso, 3,9!


Lungi da me metterlo in dubbio ma sarebbe stranissimo, mia madre corte franca pioviggine 3,7°, qui nulla 3,4°, può essere qualche folata da Polaveno o prealpi circostanti. Che zona di Iseo?
Inv. 12/13
04.12.12 Coreografia
07.12.12 10cm
14.12.12 22cm
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Marzio »

neve moderata +2.1°c :ok: :ok:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Marzio »

Anubis ha scritto:qui è aumentata...3.5°C
sul badile e sulla zumella si è intensificata la neve che però resta sopra i 1600m


Cosi in alto in Valcamonica? In Valtrompia nevica da 400 mt in su
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Edolo75 »

...sfiocchetta... 8)
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da dida90 »

cris73 ha scritto:
dida90 ha scritto:udite udite, a iseo nevica!!!!!!! me lo ha detto mio fratello al telefono! temperatura che si abbassa molto adesso, 3,9!


Lungi da me metterlo in dubbio ma sarebbe stranissimo, mia madre corte franca pioviggine 3,7°, qui nulla 3,4°, può essere qualche folata da Polaveno o prealpi circostanti. Che zona di Iseo?
penso iseo centro...è li a presentare l'università di ingegneria ad un liceo...tranquillo non se lo inventa mio fratello! :ok:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da Marzio »

Diluvio di neve in corso :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: intensità pazzesca +1.5°c
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Gennaio

Messaggio da MeteoGussago »

dida90 ha scritto:udite udite, a iseo nevica!!!!!!! me lo ha detto mio fratello al telefono! temperatura che si abbassa molto adesso, 3,9!


azz...sei sicuro? Iseo tra l'altro è sotto effetto lago..
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Bloccato