Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da pataste »

Continua a piovere..26 mm da mezzanotte..
temperatura attuale 3,8°C
Umidità costante attorno a 91%
Se era tutta neve quest'acqua.. :sorry:
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da diegoclimb »

Che acqua ragazzi, torno ora da Cividate Camuno/Darfo, pioggia forte.
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da pataste »

diegoclimb ha scritto:Che acqua ragazzi, torno ora da Cividate Camuno/Darfo, pioggia forte.

Visto che acqua in valle..hehe.. :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da Liriometeo »

t in calo ora dopo una max di + 4.3° ora sono sui soliti 2.7°
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da reghe82 »

Coperto, +5°C, pioggia moderata a tratti forte da venti minuti, dopo una pausa di mezz'ora. Al TG locale hanno parlato e mostrato le immagini di una valanga o slavina ad Ono San Pietro, giunta poco sopra il paese dopo aver percorso 2 Km.
Ciao
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da Radu »

reghe82 ha scritto:Coperto, +5°C, pioggia moderata a tratti forte da venti minuti, dopo una pausa di mezz'ora. Al TG locale hanno parlato e mostrato le immagini di una valanga o slavina ad Ono San Pietro, giunta poco sopra il paese dopo aver percorso 2 Km.
Ciao


Ciao Reghe a che quota ti sembra le neve ora?mi sembra un po' abbassata, tipo 1400-1500, ti risulta? :indeciso:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da reghe82 »

Radu ha scritto:
reghe82 ha scritto:Coperto, +5°C, pioggia moderata a tratti forte da venti minuti, dopo una pausa di mezz'ora. Al TG locale hanno parlato e mostrato le immagini di una valanga o slavina ad Ono San Pietro, giunta poco sopra il paese dopo aver percorso 2 Km.
Ciao


Ciao Reghe a che quota ti sembra le neve ora?mi sembra un po' abbassata, tipo 1400-1500, ti risulta? :indeciso:

Ciao! Mi piacerebbe darti ragione ma niente da fare. Sicuramente piove dai 1700 in giù. Sulla mia cascina a 1500 stamattina gli abeti erano bianchissimi ed ora non se ne vede più nemmeno una traccia, ovviamente al suolo è rimasta...
Speriamo si abbassi almeno a 1400, non chiedo troppo...
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da reghe82 »

Dimenticavo... mio padre alle 11:30 ad Edolo segnalava comunque fiocchi tra la pioggia e comunque in nottata ha nevicato da Malonno in su (500 metri circa) mentre qua la quota è sempre stata attorno o sopra i 1200 metri circa.
Attualmente pioggia moderata
Ciao
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da Radu »

reghe82 ha scritto:
Radu ha scritto:
reghe82 ha scritto:Coperto, +5°C, pioggia moderata a tratti forte da venti minuti, dopo una pausa di mezz'ora. Al TG locale hanno parlato e mostrato le immagini di una valanga o slavina ad Ono San Pietro, giunta poco sopra il paese dopo aver percorso 2 Km.
Ciao


Ciao Reghe a che quota ti sembra le neve ora?mi sembra un po' abbassata, tipo 1400-1500, ti risulta? :indeciso:

Ciao! Mi piacerebbe darti ragione ma niente da fare. Sicuramente piove dai 1700 in giù. Sulla mia cascina a 1500 stamattina gli abeti erano bianchissimi ed ora non se ne vede più nemmeno una traccia, ovviamente al suolo è rimasta...
Speriamo si abbassi almeno a 1400, non chiedo troppo...


Azz..il leggero calo di Montecampione mi aveva tratto in inganno.
Questa pioggia è stata una bella mazzata per le stazioni sciistiche di media-bassa quota delle Pralpi, tipo Alpiaz, Valpalot, Collio...50-60 mm non sono paglia, anzi.
Sicuramente sulle piste ne è rimasta ancora un bel po', ma lo spessore si sarà notevolmente ridotto. Peccato, un brutto neo in un grande inverno.
Ora voglio vedere come gira con le prossime perturbazioni; sembrano più "fresche" ma meno "precipitative"...ne riparleremo :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da StefanoBs »

Sono veramente stupefatto ... pianura padana nel freezer, nonostante un richiamo caldo del genere!!

Qua solo +2.7°C, vento da E.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da dida90 »

castegnato 3,8....
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24437
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:Sono veramente stupefatto ... pianura padana nel freezer, nonostante un richiamo caldo del genere!!

Qua solo +2.7°C, vento da E.

Tenendo conto che a Verona a mezzogiorno c'erano 9 gradi e a Villa Carcina 7 gradi, bisogna dire che effettivamente per ora noi abbiamo resistito bene. :icon_wink:
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da brontolo »

62mm da ieri......notevole e primaverile.....con piena ordinaria del fiume Serio.

fino a 1400mt neve bagnata a tratti mista con accumulo dai 5cm a 1000mt ai 30/ 40cm a 1400mt(media valle)....poi le solite eccezioni dell'alta valle con qn piu bassa sacche fredde varie e accumulo a lizzola 1250mt di 70cm.

Qui sopra x la cronaca è piovuto anche se x poco fino a 1500mt.


Previsione quindi centrata in pieno già da giorni....alla faccia di quelli che mi dicevano di abbassare la quota neve!!!!! :saggio:

ora coperto ventoso da NE a tratti pioggia deboleqn sempre variabile tra 1200mt e 1400mt.

saluti

max :bber:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sono veramente stupefatto ... pianura padana nel freezer, nonostante un richiamo caldo del genere!!

Qua solo +2.7°C, vento da E.

Tenendo conto che a Verona a mezzogiorno c'erano 9 gradi e a Villa Carcina 7 gradi, bisogna dire che effettivamente per ora noi abbiamo resistito bene. :icon_wink:


Quando soffia il SW, la pianura tiene bene... questo inverno è stato molto didattico in tal senso.
Ora il vento è girato da NE e sale a +3.1°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da pataste »

continua a piovere..temperatura 4,1°C..confermo anche io la presenza di una slavina sopra Ono S.Pietro..azzz
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da brontolo »

StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sono veramente stupefatto ... pianura padana nel freezer, nonostante un richiamo caldo del genere!!

Qua solo +2.7°C, vento da E.

Tenendo conto che a Verona a mezzogiorno c'erano 9 gradi e a Villa Carcina 7 gradi, bisogna dire che effettivamente per ora noi abbiamo resistito bene. :icon_wink:


Quando soffia il SW, la pianura tiene bene... questo inverno è stato molto didattico in tal senso.
Ora il vento è girato da NE e sale a +3.1°C


infatti qui col NE da ieri sera alle 21 sempre in aumento da 2,4° ai 4,8° attuali!!!!!!
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da dida90 »

4,3°C in aumento!
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da Radu »

dida90 ha scritto:4,3°C in aumento!


Gaina (Monticelli) a +9°C con vento da N...come al solito il malefico arriva dal Veneto passando per la pedemontana colpendoci alle spalle...stavolta però il danno sulle Prealpi l'ha già fatto, per cui anche se arriva da noi pace amen :pardon:
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da Edolo75 »

...T costante 1.5°C ..neve che si attesta sui 1200 mt....nel mio pluvio alle 14 erano caduti 38.0 mm ...anche se è ancora pieno di neve...
Immagine
...questo è il pino che ho di fronte a casa e che stanotte ha scaricato a terra ...qualche ramo... :neutral: ...
Immagine

la neve nonostante la pioggia a tratti moderata tiene bene...
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da dida90 »

Radu ha scritto:
dida90 ha scritto:4,3°C in aumento!


Gaina (Monticelli) a +9°C con vento da N...come al solito il malefico arriva dal Veneto passando per la pedemontana colpendoci alle spalle...stavolta però il danno sulle Prealpi l'ha già fatto, per cui anche se arriva da noi pace amen :pardon:
ora cala...3,7!!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:
Radu ha scritto:
dida90 ha scritto:4,3°C in aumento!


Gaina (Monticelli) a +9°C con vento da N...come al solito il malefico arriva dal Veneto passando per la pedemontana colpendoci alle spalle...stavolta però il danno sulle Prealpi l'ha già fatto, per cui anche se arriva da noi pace amen :pardon:
ora cala...3,7!!!


Qua +2.7°C

Benedite il SW :saggio: :pardon:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da Edolo75 »

...nebbie che si alzano e pausa precipitativa...T 1.6°C... :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da dan93Lodrino »

qui +3,6°C :-?
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da dida90 »

3,3 vento che continua Da SW
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da brontolo »

Incredibile la varibilità della quot neve......zone dovenevica a 1200mt e in valtellina salita a 1800mt.....

...da queste parti ho fatto un giro di chiamate fino a 1500mt è piovuto ovunquealcune zone molto altre meno ma il disgelo c'è stato.....

Quando ieri temevo che i 1500mt non reggessero e che i 1800mt erano a portata di mano qualcuno mi disse di ritoccare al ribasso la qn....x fortuna non l'ho fatto.!!!! ^_^!!!!!

I miei 1500mt generali sono stati confermati visto che sotto dei 70mm ne ha fatti al max la metà in neve.

Resta il solito caso fortunato l'alta valle con lizzola 1250mt e 70cm.

Presolana pioggia fino a 1600mt idem al Pora idem Zambla e monti minori qui sopra di me.

Peggioramento tipico x il mese di APRILE...che poi possa farlo anche a gennaio è fuori discussione ma rientra nell'eccezionalità e fuori dalla norma.

63mm coperto vento da NORD 5°!!!!

ciao

max :bye: :bye:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da MeteoGussago »

La temperatura per ora tiene bene +3.7°C ur al 97% sono in nube :smile:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da Edolo75 »

brontolo ha scritto:Incredibile la varibilità della quot neve......zone dovenevica a 1200mt e in valtellina salita a 1800mt.....

...da queste parti ho fatto un giro di chiamate fino a 1500mt è piovuto ovunquealcune zone molto altre meno ma il disgelo c'è stato.....

Quando ieri temevo che i 1500mt non reggessero e che i 1800mt erano a portata di mano qualcuno mi disse di ritoccare al ribasso la qn....x fortuna non l'ho fatto.!!!! ^_^!!!!!

I miei 1500mt generali sono stati confermati visto che sotto dei 70mm ne ha fatti al max la metà in neve.

Resta il solito caso fortunato l'alta valle con lizzola 1250mt e 70cm.

Presolana pioggia fino a 1600mt idem al Pora idem Zambla e monti minori qui sopra di me.

Peggioramento tipico x il mese di APRILE...che poi possa farlo anche a gennaio è fuori discussione ma rientra nell'eccezionalità e fuori dalla norma.

63mm coperto vento da NORD 5°!!!!

ciao

max :bye: :bye:


...bhe...lo avevi specificato dopo che parlavi delle tue zone della Valseriana....qui in alta Vallecamonica le QN non sono quelle... :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da zakkaccio »

come previsto a vermiglio è sempre nevone! :ok: all'aprica c'è +0.4°C, non si capisce se piove o nevichi... :indeciso:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14447
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da RaffoxBS »

3.0°C
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Nowcasting Seconda Decade Gennaio 2009

Messaggio da Marzio »

+3.4 70 mm caduti al momento sommati ai 14 di ieri, veramente poggia autunnale
Bloccato