Fronte Domenica Sera

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Fronte Domenica Sera

Messaggio da simone »

Cominciamo a parlarne dato che i modelli hanno preso tutti una piega alla passata temporalesca di una certa importanza.
Quello che ha cambiato di più ed è l'ingresso migliore per mè è questo

Immagine

Immagine

con questo il rischio è che faccia un frontale cattivo fra pomeriggio e sera di domenica e un post frontale fra tarda sera e notte con temporali che forse i lam potrebbero vedere a partire da domani.

ecmwf pure ha un buon ingresso, lo trovo devastante per il centrosud
Immagine

Immagine

gfs è l'ingresso peggiore per la provinica, ma anche quello farà una passata veloce serale.

Immagine

in ogni caso un voltafaccia incredibile in 24 ore. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da marco71 »

Ci sono novità Simone? Tempistica e zone eventualmente più interessate dai fenomeni?
Grazie. :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:Ci sono novità Simone? Tempistica e zone eventualmente più interessate dai fenomeni?
Grazie. :bye:


ukmo ha leggermente spostato a est la discesa.
anche ecmwf.
in questo caso basta veramente poco per avere un tempo o un'altro da noi. per il centro Italia e adriatiche situazione compromessa e forte maltempo.

grossomodo, temporali da stasera notte e anche domani instabile. il fronte grossomodo arriva in serata. possibili postfrontali nella notte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da Liriometeo »

Questa sera andrò di radar mi sa per capire quando rientrare dalla Romagna ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da simone »

gfs 06 conferma. grossa passata temporalesca.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:gfs 06 conferma. grossa passata temporalesca.


Ormai ci siamo ! :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da Radu »

Fronte veloce ma tosto, per come entra l'aria fredda in quota penso a locali grandinate anche di medie dimensioni... :indeciso:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da Luka »

conferme anche dal 12 z..ci prende in pieno
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da MauriTs »

Davvero interessante il passaggio temporalesco di domani, la pianura padana è ricolma di aria umida e potenzialmente instabile (ciò è ben visibile dai valori del Theta-E) all'entrata dell'aria fredda, mi aspetto quindi la formazione di una veloce e intensa linea temporalesca che si estenderà dalle prealpi bergamasche e bresciane sino in veneto e friuli venezia giulia, in discesa verso sudest , successivamente con l'entrata dei venti da nord cieli che diverranno via via più limpidi come normale che sia dopo il passaggio di un corposo fronte freddo da nord :bye:

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da simone »

MauriTs ha scritto:Davvero interessante il passaggio temporalesco di domani, la pianura padana è ricolma di aria umida e potenzialmente instabile (ciò è ben visibile dai valori del Theta-E) all'entrata dell'aria fredda, mi aspetto quindi la formazione di una veloce e intensa linea temporalesca che si estenderà dalle prealpi bergamasche e bresciane sino in veneto e friuli venezia giulia, in discesa verso sudest , successivamente con l'entrata dei venti da nord cieli che diverranno via via più limpidi come normale che sia dopo il passaggio di un corposo fronte freddo da nord :bye:

Immagine


vero tuttavia il lieve est shift dei modelli ci espone ad un possibile salto. non che non si vedano temporali ma che si passi ad un repentino cambio di circolazione.
Io rimango convinto che la passata ci sarà anche se breve, fosse stata un 100km più a ovest sarebbe stata una situazione migliore :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da caramella »

Mai avrei pensato alla pioggia di stanotte,così pesante...... e continua!!!! :boh:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da StefanoBs »

Stasera sono un po' dubbioso vedendo qualche modello... potremmo comunque avere un salto per alcune zone, non dico totale, ma comunque pochi mm. Fronte rapidissimo, si gioca tutto nell'arco di meno di un'ora.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da Liriometeo »

Staremo a vedere ... Io son tornato prima dalla Romagna ( si sa mai )
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da caramella »

Secondo me sarà un salto totale.......sta' entrando,o a momenti comincia, il favonio in quota....!!!!! :boh: :bye: :bye:
Ultima modifica di caramella il dom 31 ago, 2014 09:29, modificato 2 volte in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Stasera sono un po' dubbioso vedendo qualche modello... potremmo comunque avere un salto per alcune zone, non dico totale, ma comunque pochi mm. Fronte rapidissimo, si gioca tutto nell'arco di meno di un'ora.


la mia zona.... :coffee: ????
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da Luka »

dallo 06 veniamo colpiti in pieno..anche se si sapeva già pure prima che le zone più colpite erano quelle del nord est :bye:
Ultima modifica di Luka il dom 31 ago, 2014 11:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Stasera sono un po' dubbioso vedendo qualche modello... potremmo comunque avere un salto per alcune zone, non dico totale, ma comunque pochi mm. Fronte rapidissimo, si gioca tutto nell'arco di meno di un'ora.


la mia zona.... :coffee: ????



Secondo me la Pianura è messa bene, la Val Camonica potrebbe saltare... :icon_wink:
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da MauriTs »

Radiosondaggio che può solo migliorare nel pomeriggio

Station identifier: LIML
Station number: 16080
Observation time: 140831/0000
Station latitude: 45.43
Station longitude: 9.28
Station elevation: 103.0
Showalter index: -1.21
Lifted index: -2.27
LIFT computed using virtual temperature: -2.79
SWEAT index: 180.81
K index: 35.00
Cross totals index: 24.00
Vertical totals index: 25.50
Totals totals index: 49.50
Convective Available Potential Energy: 1107.69
CAPE using virtual temperature: 1196.18
Convective Inhibition: -44.31
CINS using virtual temperature: -38.99
Equilibrum Level: 210.61
Equilibrum Level using virtual temperature: 210.59
Level of Free Convection: 843.50
LFCT using virtual temperature: 847.03
Bulk Richardson Number: 84.66
Bulk Richardson Number using CAPV: 91.42
Temp [K] of the Lifted Condensation Level: 288.12
Pres [hPa] of the Lifted Condensation Level: 891.58
Mean mixed layer potential temperature: 297.75
Mean mixed layer mixing ratio: 12.18
1000 hPa to 500 hPa thickness: 5655.00
Precipitable water [mm] for entire sounding: 37.77
Severe Weather Photography.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da MauriTs »

Modelli un po' confusi effettivamente per la serata :indeciso: , moloc Isach, meteotitano vedono un salto netto del bresciano ,di cui sinceramente non riesco a capirne il motivo... cosmo sicuramente è il migliore per noi ,mostrando una bella passata intensa e diffusa :ok:

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da alboMN »

Come vedetela mia zona?
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da Luka »

sono le classiche situazioni di passate temporalesche ed è quasi impossibile dire dove colpiranno piu intensamente..prendiamo in considerazione il forte temporale mattutino..il radar ieri sera vedeva quasi il nulla ..invece..piu di un ora di forte pioggia :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da simone »

MauriTs ha scritto:Modelli un po' confusi effettivamente per la serata :indeciso: , moloc Isach, meteotitano vedono un salto netto del bresciano ,di cui sinceramente non riesco a capirne il motivo... cosmo sicuramente è il migliore per noi ,mostrando una bella passata intensa e diffusa :ok:

Immagine


il problema è che il fronte impatta sulle alpi, quindi è importante che parta la linea instabile prima che irrompano le correnti da nord. l'impressione è che il nordovest sia messo meglio di noi perchè li l'instabilità partirà prima che da noi. quindi ci sarà la linea instabile che si incativerà terribilmente quando si attiveranno le correnti da nord. una dry line in piena regola che viste le condizioni attuali sarà molto cattiva.
comincio a pensare ad instabilità anche post frontale fra sera e notte su di noi
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da simone »

alboMN ha scritto:Come vedetela mia zona?


male dovresti essere in prima linea. prepara la macchina fotografica :mryellow:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da caramella »

caramella ha scritto:Secondo me sarà un salto totale.......sta' entrando,o a momenti comincia, il favonio in quota....!!!!! :boh: :bye: :bye:


La mia esperienza "visiva" mi ha ingannato.... :boh: nessuna traccia di favonio!
Avevo scorto dal sat una direzione della goccia più orientale,avevo quindi desunto che il phon avrebbe liberato i cieli.
Anzi,ora molto nuvoloso,atmosfera tappata e afosa.......tipica di pre-TS......vedremo!!! :bye: :bye:
Ultima modifica di caramella il dom 31 ago, 2014 19:01, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da MauriTs »

caramella ha scritto:
caramella ha scritto:Secondo me sarà un salto totale.......sta' entrando,o a momenti comincia, il favonio in quota....!!!!! :boh: :bye: :bye:


La mia esperienza "visiva" mi ha ingannato.... :boh: nessuna traccia di favonio!
Avevo scorto dal sat una direzione della goccia più orientale,avevo quindi desunto che il phon avrebbe liberato i cieli.
Anzi,ora molto nuvoloso,atmosfera tappata e afosa.......tipica di pre-TS......vedremo!!! :bye: :bye:


Il Fohn perfortuna entra dopo il Fronte Freddo :mryellow:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da caramella »

MauriTs ha scritto:Il Fohn perfortuna entra dopo il Fronte Freddo :mryellow:


Ok,ma io avrei scommesso che il FF si sarebbe trasformato in fhon.....non sarebbe stata la prima volta!

:bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da pataste »

temporali a nord di qui in arrivo. .
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da MauriTs »

MauriTs ha scritto:Davvero interessante il passaggio temporalesco di domani, la pianura padana è ricolma di aria umida e potenzialmente instabile (ciò è ben visibile dai valori del Theta-E) all'entrata dell'aria fredda, mi aspetto quindi la formazione di una veloce e intensa linea temporalesca che si estenderà dalle prealpi bergamasche e bresciane sino in veneto e friuli venezia giulia, in discesa verso sudest , successivamente con l'entrata dei venti da nord cieli che diverranno via via più limpidi come normale che sia dopo il passaggio di un corposo fronte freddo da nord :bye:


Immagine

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da caramella »

Alla fine ha fatto poco o niente qui.......neanche come ventilazione.....ora limpido e 11,8°......!

In compenso ieri mattina ha fatto quel che non mi aspettavo!!!! :bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Fronte Domenica Sera

Messaggio da reghe82 »

caramella ha scritto:Alla fine ha fatto poco o niente qui.......neanche come ventilazione.....ora limpido e 11,8°......!

In compenso ieri mattina ha fatto quel che non mi aspettavo!!!! :bye: :bye:
non ha piovuto li? a esine vedo una bella passata...
Rispondi