StefanoBs ha scritto:GFS 06z da neve in pianura per la serata del 22 ...
E' solo un run, ma giusto segnalarlo...
Ciao Stefano, mi sembra una situazione tipica da neve per Varesotto, alta Brianza, Torinese (sempre se li ci saranno prp) e aggiungo, fondovalle in Trentino.
Da noi neve a quote molto basse, 400-500 per intenderci Tu che dici?
StefanoBs ha scritto:GFS 06z da neve in pianura per la serata del 22 ...
E' solo un run, ma giusto segnalarlo...
Ciao Stefano, mi sembra una situazione tipica da neve per Varesotto, alta Brianza, Torinese (sempre se li ci saranno prp) e aggiungo, fondovalle in Trentino. Da noi neve a quote molto basse, 400-500 per intenderci Tu che dici?
sarebbe neve anche da noi... ma con queste carte!
Ovvero schiarite la notte tra il 21 e 22, e peggioramento notturno. Tutto molto al limite, ma da neve al piano anche sul bresciano.
Ma so che essendo una situazione al limite, dubito venga confermata per 5 giorni...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Mi sembrano carte interessanti questa mattina.. già per domenica 25 potrebbero esserci sorprese? (GPT alquanto bassi) Che ne pensi Stefano? Buone anche nel lungo.. tanto per parlarne..
dan93Lodrino ha scritto:neanche io ho possibilità?
niente neve da te questa notte?
niente di niente...solo mista
e pensare che a Edolo nevicava...
..e pensare che al 6 gennaio a Edolo a fatto solo 3 cm...sono due posti con dei climi molto differenti...la mia zona beneficia di buone precipitazioni solo con queste configurazioni...tipico del clima alpino...
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Frankly ha scritto:Mi sembrano carte interessanti questa mattina.. già per domenica 25 potrebbero esserci sorprese? (GPT alquanto bassi) Che ne pensi Stefano? Buone anche nel lungo.. tanto per parlarne..
Bah... sarà che nel bresciano veder nevicare con l'Atlantico senza cuscinetto è roba eccezionale pure nelle nostre valli... però non sono granchè ottimista...anche perchè all'avvicinarsi dell'evento i modelli alzano sempre le isoterme, e le poche possibilità si riducono ulteriormente.
E' già più probabile che nevichi per l'arrivo di un fronte freddo (sabato sera), che per lo scorrimento di uno mite.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.