Ingresso di aria fredda nord-occidentale.. e poi?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Ingresso di aria fredda nord-occidentale.. e poi?

Messaggio da StefanoBs »

Evoluzione ben delineata da tutti i modelli... ingresso di aria molto fredda ad alta quota per il 22-23, ecco ad esempio cosa vede GFS:

Immagine

Immagine

L'evoluzione successiva non è ancora chiara, perchè se arrivasse un veloce peggioramento, non escludo neve al NW... ECMWF lo vede, GFS no.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ingresso di aria fredda nord-occidentale.. e poi?

Messaggio da StefanoBs »

GFS 06z da neve in pianura per la serata del 22 ...

Immagine

Immagine

E' solo un run, ma giusto segnalarlo... :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:GFS 06z da neve in pianura per la serata del 22 ...

Immagine

Immagine

E' solo un run, ma giusto segnalarlo... :icon_wink:


Ciao Stefano, mi sembra una situazione tipica da neve per Varesotto, alta Brianza, Torinese (sempre se li ci saranno prp) e aggiungo, fondovalle in Trentino.
Da noi neve a quote molto basse, 400-500 per intenderci :ok: Tu che dici?
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da reghe82 »

Per lo meno si inizia a vedere qualcosa. Intanto attendiamo le pioggie di domani dopo la noiosssima mattinata...
Buona domenica Ciao
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:GFS 06z da neve in pianura per la serata del 22 ...

Immagine

Immagine

E' solo un run, ma giusto segnalarlo... :icon_wink:


Ciao Stefano, mi sembra una situazione tipica da neve per Varesotto, alta Brianza, Torinese (sempre se li ci saranno prp) e aggiungo, fondovalle in Trentino.
Da noi neve a quote molto basse, 400-500 per intenderci :ok: Tu che dici?


sarebbe neve anche da noi... ma con queste carte!
Ovvero schiarite la notte tra il 21 e 22, e peggioramento notturno. Tutto molto al limite, ma da neve al piano anche sul bresciano.
Ma so che essendo una situazione al limite, dubito venga confermata per 5 giorni...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da Liriometeo »

iniziamo a sperarci allora
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ingresso di aria fredda nord-occidentale.. e poi?

Messaggio da StefanoBs »

Le DWD, mi fanno continuare a sperare in qualche sorpresa...

Immagine

Immagine

GFS invece peggiorate, con flusso mite atlantico..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ingresso di aria fredda nord-occidentale.. e poi?

Messaggio da StefanoBs »

Dalla padella alla brace...
Flusso zonale a tutto spiano, e caldo intenso in arrivo ...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da Liriometeo »

pazienza andrà meglio la prossima volta
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da dan93Lodrino »

neanche io ho possibilità? :sad:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da Liriometeo »

dan93Lodrino ha scritto:neanche io ho possibilità? :sad:
niente neve da te questa notte?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da Frankly »

Mi sembrano carte interessanti questa mattina.. già per domenica 25 potrebbero esserci sorprese? (GPT alquanto bassi) Che ne pensi Stefano? Buone anche nel lungo.. tanto per parlarne..
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da Liriometeo »

non credo cosi basse da veder neve qui , ma aspetto che i boss dicano la loro
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da dan93Lodrino »

Liriometeo ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:neanche io ho possibilità? :sad:
niente neve da te questa notte?


niente di niente...solo mista :sad:

e pensare che a Edolo nevicava...
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da Edolo75 »

dan93Lodrino ha scritto:
Liriometeo ha scritto:
dan93Lodrino ha scritto:neanche io ho possibilità? :sad:
niente neve da te questa notte?


niente di niente...solo mista :sad:

e pensare che a Edolo nevicava...


..e pensare che al 6 gennaio a Edolo a fatto solo 3 cm...sono due posti con dei climi molto differenti...la mia zona beneficia di buone precipitazioni solo con queste configurazioni...tipico del clima alpino... :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ingresso Di Aria Fredda Nord-occidentale.. E Poi?

Messaggio da StefanoBs »

Frankly ha scritto:Mi sembrano carte interessanti questa mattina.. già per domenica 25 potrebbero esserci sorprese? (GPT alquanto bassi) Che ne pensi Stefano? Buone anche nel lungo.. tanto per parlarne..


Bah... sarà che nel bresciano veder nevicare con l'Atlantico senza cuscinetto è roba eccezionale pure nelle nostre valli... però non sono granchè ottimista...anche perchè all'avvicinarsi dell'evento i modelli alzano sempre le isoterme, e le poche possibilità si riducono ulteriormente.
E' già più probabile che nevichi per l'arrivo di un fronte freddo (sabato sera), che per lo scorrimento di uno mite.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi