Temporali Venerdì 4 Luglio..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da StefanoBs »

Ieri sembrava iniziare un periodo abbastanza fresco ad inizio Luglio, stamattina invece le carte hanno attutito molto l'irruzione fredda. Permane comunque una situazione di instabilità pomeridiana, che ci accompagnerà quindi anche nei primi giorni del mese di Luglio. L'affondare del cavetto d'onda proprio nelle zone del Nord Italia dovrebbe garantire qualche temporale sparso, anche se nel giro di qualche giorno la situazione dovrebbe stabilizzarsi.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Inizio Luglio ancora instabile..

Messaggio da StefanoBs »

Venerdì sembra possa essere una giornata perturbata. Gli altri giorni della settimana in realtà instabilità lieve. Una goccia fredda si staccherà sulla penisola iberica e verrà poi risucchiata nel suo spostamento verso est. In quel frangente ci sarà il tempo perturbato per il Nord Italia:

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da StefanoBs »

Abbastanza attutito oggi il passaggio temporalesco di Venerdì. Rimane comunque un cavetto d'onda che potrebbe apportare un po' di instabilità nel pomeriggio:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da elgnaro »

StefanoBs ha scritto:Abbastanza attutito oggi il passaggio temporalesco di Venerdì. Rimane comunque un cavetto d'onda che potrebbe apportare un po' di instabilità nel pomeriggio:

Immagine

e cosa si può volere di più a luglio fresco e con temporali...spero che questo periodo duri il più possibile.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da StefanoBs »

Confermato il peggioramento per Venerdì :icon_wink:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da simone »

io remo decisamente per un venerdì da allerta...
stavolta la dinamica è o quella del nulla o quella di grosse cose.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

se parte qualcosa da sudovest sono cavoli amari se succede nel pomeriggio o tardo pomeriggio :bye:
Ultima modifica di simone il gio 03 lug, 2014 13:59, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da elgnaro »

:indeciso: :indeciso: :indeciso: :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da StefanoBs »

Distribuzione delle precipitazioni secondo il Lamma Reading di ieri:

Immagine

Anche dalle carte che ha messo Simone poco sopra sono propenso a pensare a fenomeni abbastanza violenti, ma che dovrebbero generalmente saltare la bassa pianura e colpire maggiormente pedemontana e prealpi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da simone »

Immagine

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da Liriometeo »

Urca
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da Boss »

Linea viola...quale? O non c'è? :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da Borgo »

Situazione per domani in Pianura che non mi entusiasma, è prevista nuvolosità persistente fin dalle prime ore del mattino con vento da Est, vedo dei parametri piuttosto scarsi, potremmo avere qualche possibilità in più se nel primo pomeriggio ci saranno delle schiarite come alcuni modelli vedono, in ogni caso se fa qualcosa sarà in serata. Il NW e i rilievi naturalmente avranno più chance per temporali anche di una certa entita, parere mio eh... :bye:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da caramella »

Borgo ha scritto:Situazione per domani in Pianura che non mi entusiasma, è prevista nuvolosità persistente fin dalle prime ore del mattino con vento da Est, vedo dei parametri piuttosto scarsi, potremmo avere qualche possibilità in più se nel primo pomeriggio ci saranno delle schiarite come alcuni modelli vedono, in ogni caso se fa qualcosa sarà in serata. Il NW e i rilievi naturalmente avranno più chance per temporali anche di una certa entita, parere mio eh... :bye:


Fammi capire dalle carte dove vedi "vento da Est".......non l'ho mai avuto chiaro!!!!!!!!!
Grazie!!!!! :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da pataste »

mi sembra si sia ridimensionata la possibilità di temporali per stasera / notte. . Che è successo?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da StefanoBs »

pataste ha scritto:mi sembra si sia ridimensionata la possibilità di temporali per stasera / notte. . Che è successo?


Ridimensionata forse, però mi sembra che la possibilità non sia ancora da escludere. Specie voi che siete in valle. In pianura la possibilità non è mai stata troppo concreta.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da marco71 »

Questo sarebbe il clou del peggioramento previsto dal wrf..... :boh: :boh:



Immagine



comunque già ora ci son più precipitazioni del previsto...

Immagine

Immagine
Ultima modifica di marco71 il ven 04 lug, 2014 11:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da StefanoBs »

Le carte stamattina fanno pensare a un bel salto per il bresciano.. qualcosa forse solo su Val Camonica in serata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da Borgo »

caramella ha scritto:
Borgo ha scritto:Situazione per domani in Pianura che non mi entusiasma, è prevista nuvolosità persistente fin dalle prime ore del mattino con vento da Est, vedo dei parametri piuttosto scarsi, potremmo avere qualche possibilità in più se nel primo pomeriggio ci saranno delle schiarite come alcuni modelli vedono, in ogni caso se fa qualcosa sarà in serata. Il NW e i rilievi naturalmente avranno più chance per temporali anche di una certa entita, parere mio eh... :bye:


Fammi capire dalle carte dove vedi "vento da Est".......non l'ho mai avuto chiaro!!!!!!!!!
Grazie!!!!! :bye:


I venti al suolo li puoi vedere guardando le isobare che sono le linee bianche... :smile:


Immagine
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da caramella »

Borgo ha scritto:I venti al suolo li puoi vedere guardando le isobare che sono le linee bianche... :smile:
Immagine


Ma io vedo i venti al suolo con direzione sud/nord--nord/nordest....... :boh: .....cioè non da est ma che vanno verso est!!!!!!!! :boh: :boh:
Ultima modifica di caramella il ven 04 lug, 2014 16:04, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da Boss »

A guardare quella carta la pressione decresce verso NW, quindi il vento dovrebbe avere (più o meno) direzione SE-->NW
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da Liriometeo »

Radar conferma i due tuoni e relativi fulmini

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da Borgo »

caramella ha scritto:
Borgo ha scritto:I venti al suolo li puoi vedere guardando le isobare che sono le linee bianche... :smile:
Immagine


Ma io vedo i venti al suolo con direzione sud/nord--nord/nordest....... :boh: .....cioè non da est ma che vanno verso est!!!!!!!! :boh: :boh:


La prossima pizzata ti siedi vicino a Stefano, Simone e Radu cosi ti fanno un corso accelerato di meteorologia (ne avrie bisogno anche io)... :mryellow:

Se segui le isobare in senso antiorario vedrai che capisci che il vento viene da Est... :icon_wink:
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Temporali Venerdì 4 Luglio..

Messaggio da MauriTs »

Be in realtà ci sarebbe un metodo più semplice e veloce per capire la ventilazione al suolo, ovvero guardare i venti a 10metri dalle mappe dei LAM, seguendo poi i vettori capisci dove si dirigono... se gli posti una mappa che si riferisce al campo di geopotenziale a 500hpa dove c'è 1 isobara sul Piemonte occidentale e se vogliamo estedere l'estensione, 1 sola sul mediterraneo si capisce effettivamente poco :mryellow: quelle mappe non servono altro per capire 1) le correnti in quota 2) la massa d'aria e la sua origine.
solo in taluni casi riesci a capire le correnti al suolo, ma qui ci vuole un briciolo di esperienza, per esempio in caso di fohn le isobare tendono a spiaccicarsi lungo le Alpi da NW andando creare il tipico naso padano , in casi come oggi solo l'aiuto dei LAM può aiutarti a capire meglio :icon_wink:
Ultima modifica di MauriTs il ven 04 lug, 2014 23:25, modificato 3 volte in totale.
Severe Weather Photography.
Rispondi