zakkaccio ha scritto:anche in bassa valle per ora ondata calda relativamente sopportabile, sensibile la differenza con la città
qui è scattato l'effetto forno,tipico delle ondate di caldo feroci. già ora la passeggiata nei piazzali è una soferenza immane, non oso pensare fra 2-3 ore al culmine.temo che qualche stazione sfondi i 35 oggi, anzi credo proprio sarà cosi.
oscarbs ha scritto:Oggi battuto il record storico decadale di massima a Ghedi.
Appuntamento a domani per il dato ufficiale.
Il dato ufficiale è: +34,2° ed è il nuovo record. Dal 1951 ad oggi la temperatura nella prima decade di giugno a Ghedi non si era mai spinta oltre i +34,1°.
Molto probabilmente oggi questo record verrà nouvamente ritoccato.
C'è una cosa che non mi è chiara: nella sua pagina per la previsione del disagio da calore l'Arpa abbassa il livello del disagio da domani (da forte a moderato). In base a quali parametri?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:C'è una cosa che non mi è chiara: nella sua pagina per la previsione del disagio da calore l'Arpa abbassa il livello del disagio da domani (da forte a moderato). In base a quali parametri?
indice di disagio generalmente è calcolato in base alla temperatura e umidità preesistente. c'è una tabella che indica, un po come il wind-chill in inverno,il valore dell'indice di calore percepito. probabilmente per domani vedono una situazione meno opprimente.
io credo che in realtà l'indice di calore non si abbasserà, anzi si alzerà da metà settimana...
Cosmo vede una sfuriata temporalesca su alpi e prealpi bresciane in serata, temporali di calore.
con questo caldo, se fosse vero potrebbero creare anche locali disagi
simone ha scritto:faccio una mia personale considerazione riguardo al periodo in atto. Non sono dell'idea che questa fase calda sia in linea col periodo o sia per un centro verso accettabile. siamo solo all'inizio e oggi abbiamo spiccato il volo con le massime... da domani iniziamo a volare con le minime e vedrete che ci troveremo in una condizione quasi tipica delle ondate di caldo di agosto, solo che queste sono le giornate più lunghe dell'anno e l'ondata di caldo si farà sentire. credo che la massima la ritoccheremo domani e poi non salirà più smorzata dall'umidità, ma le minime voleranno a valori forse record.
quindi non sono d'accordo con coloro che sostengono che l'ondata di caldo è per certi versi tipica estiva e di giugno. Brescia si farà valere vedrete....e non solo Brescia. questa sarà una signora ondata di caldo
Concordo Simone, unica magra consolazione che sarà breve ma intensa...
insomma 6 giorni non li considero di breve durata....
Infatti è abbastanza persistente come ondata calda. Anche se ci siamo abituati nelle ultime estati a periodi di 2-3 settimane, quindi 6 giorni sono quasi un sogno come durata del caldo
Diciamo che è medio-breve come ondata di caldo, penso che la media neglia anni 2000 sia di almeno una decina di giorni...
simone ha scritto:faccio una mia personale considerazione riguardo al periodo in atto. Non sono dell'idea che questa fase calda sia in linea col periodo o sia per un centro verso accettabile. siamo solo all'inizio e oggi abbiamo spiccato il volo con le massime... da domani iniziamo a volare con le minime e vedrete che ci troveremo in una condizione quasi tipica delle ondate di caldo di agosto, solo che queste sono le giornate più lunghe dell'anno e l'ondata di caldo si farà sentire. credo che la massima la ritoccheremo domani e poi non salirà più smorzata dall'umidità, ma le minime voleranno a valori forse record.
quindi non sono d'accordo con coloro che sostengono che l'ondata di caldo è per certi versi tipica estiva e di giugno. Brescia si farà valere vedrete....e non solo Brescia. questa sarà una signora ondata di caldo
Concordo Simone, unica magra consolazione che sarà breve ma intensa...
insomma 6 giorni non li considero di breve durata....
Infatti è abbastanza persistente come ondata calda. Anche se ci siamo abituati nelle ultime estati a periodi di 2-3 settimane, quindi 6 giorni sono quasi un sogno come durata del caldo
Diciamo che è medio-breve come ondata di caldo, penso che la media neglia anni 2000 sia di almeno una decina di giorni...
Così a memoria le ondate di caldo più persistenti durano circa 3 settimane, intervallate magari da qualche breve piccola pausa.
Bisognerebbe fare una statistica a riguardo.. non ci ho mai pensato, ma sarebbe un dato interessante da analizzare
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.