Peggioramento 1-2 Maggio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da simone »

Appena passata qualche ora per riprendersi e arriva un'altro peggioramento. la sera del primo maggio temporalesco. il giorno dopo invece girnata piu che altro piovosa credo.

Immagine

Immagine

sul centro Italia un disastro questo ponte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da Boss »

Per il primo maggio parte tutto la sera o sui monti si comincia prima?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Per il primo maggio parte tutto la sera o sui monti si comincia prima?


sui monti per mè è instabile nel pomeriggio :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

La goccia fredda sembra comunque un po' troppo occidentale. Detto questo l'instabilità non mancherà, specie nel pomeriggio:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da Luka »

sicuramente questi temporali saranno per i modelli di difficile inquadramento fino all ultimo..
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da simone »

confermato il maltempo, i primi fenomeni sparsi verso tarda serata.


Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

Mi sembra che la goccia fredda troppo occidentale possa penalizzare il bresciano, specialmente quello centro-orientale.
Queste le precipitazioni LAMMA Reading per domani pomeriggio:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dlesi
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 302
Iscritto il: mer 22 set, 2010 10:02
Località: Soiano d/G (BS)

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da dlesi »

Ho come la sensazione che capiterà più o meno quanto successo con il peggioramento di ieri, ovvero: la posizione troppo a SW della goccia fredda consentirà un salto della pedemontana e delle montagne. Più si va ad Est, più alto il rischio del salto.
Il fatto che poi la depressione scivoli verso SE abbastanza rapidamente, è un ulteriore elemento a supporto di questa ipotesi.
Paradossalmente, sarà più facile avere precipitazioni oggi (pomeriggio sera) con temporali in discesa da NE.

Forse mi sbaglio ma... my 2 cents.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da simone »

dlesi ha scritto:Ho come la sensazione che capiterà più o meno quanto successo con il peggioramento di ieri, ovvero: la posizione troppo a SW della goccia fredda consentirà un salto della pedemontana e delle montagne. Più si va ad Est, più alto il rischio del salto.
Il fatto che poi la depressione scivoli verso SE abbastanza rapidamente, è un ulteriore elemento a supporto di questa ipotesi.
Paradossalmente, sarà più facile avere precipitazioni oggi (pomeriggio sera) con temporali in discesa da NE.

Forse mi sbaglio ma... my 2 cents.

La goccia passa un pizzico più ad ovest della precedente ma l'area depressionaria e più vasta.x me siamo messi meglio di ieri anche col potenziale
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da simone »

per oggi pomeriggio cosmo vede qualcosa da est nordest per noi. altri lam vedono il salto.
per mè invece domani pomeriggio è buona per temporali dai rilievi verso il piano :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da topesio »

simone ha scritto:per oggi pomeriggio cosmo vede qualcosa da est nordest per noi. altri lam vedono il salto.
per mè invece domani pomeriggio è buona per temporali dai rilievi verso il piano :bye:


E domani mattina come la vedi?
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da simone »

topesio ha scritto:
simone ha scritto:per oggi pomeriggio cosmo vede qualcosa da est nordest per noi. altri lam vedono il salto.
per mè invece domani pomeriggio è buona per temporali dai rilievi verso il piano :bye:


E domani mattina come la vedi?


per mè domani mattina è discreta. l'instabilità dovrebbe attivarsi verso la mezza in montagna
Ultima modifica di simone il ven 02 mag, 2014 14:23, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da Borgo »

Bene stamane cè un bel sole che carica un pò di energia in vista del pomeriggio che potrebbe risultare davvero interessante, ts in discesa dalle Prealpi verso la Pianura e a mio modo di vedere non saranno nemmeno tanto isolati sul Bresciano... :smile:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Bene stamane cè un bel sole che carica un pò di energia in vista del pomeriggio che potrebbe risultare davvero interessante, ts in discesa dalle Prealpi verso la Pianura e a mio modo di vedere non saranno nemmeno tanto isolati sul Bresciano... :smile:


Mi aspettavo cieli più coperti stamattina.. sicuramente verrà caricata l'energia in vista del pomeriggio. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Bene stamane cè un bel sole che carica un pò di energia in vista del pomeriggio che potrebbe risultare davvero interessante, ts in discesa dalle Prealpi verso la Pianura e a mio modo di vedere non saranno nemmeno tanto isolati sul Bresciano... :smile:


Mi aspettavo cieli più coperti stamattina.. sicuramente verrà caricata l'energia in vista del pomeriggio. :icon_wink:



Sicuramente interessante la situazione per oggi pomeriggio, con TS che si formeranno sulle prime Prealpi per scendere verso S-SW.
Poi i modelli oggi vedono l'est al suolo spingersi fin verso il centrovest regione (BG Ovest-MI Est), laddove la convergenza con le correnti più secche da N potrebbe generare qualche cella isolata ma abbastanza cattiva.
Vista la -22/-23 a 5500 metri qualche locale grandinata di piccole dimensioni non è da escludersi.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da Marzio »

alla fine non ha fatto gran chè. Per lo piu qualche breve rovescio acompagnato da un paio di tuoni, o pioggia simil autunnale
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Bene stamane cè un bel sole che carica un pò di energia in vista del pomeriggio che potrebbe risultare davvero interessante, ts in discesa dalle Prealpi verso la Pianura e a mio modo di vedere non saranno nemmeno tanto isolati sul Bresciano... :smile:


Mi aspettavo cieli più coperti stamattina.. sicuramente verrà caricata l'energia in vista del pomeriggio. :icon_wink:



Sicuramente interessante la situazione per oggi pomeriggio, con TS che si formeranno sulle prime Prealpi per scendere verso S-SW.
Poi i modelli oggi vedono l'est al suolo spingersi fin verso il centrovest regione (BG Ovest-MI Est), laddove la convergenza con le correnti più secche da N potrebbe generare qualche cella isolata ma abbastanza cattiva.
Vista la -22/-23 a 5500 metri qualche locale grandinata di piccole dimensioni non è da escludersi.


Sta facendo di più sull'Ovest regione dove effettivamente stanno scendendo dei Ts verso MI, dove sul meteoforum stanno segnalando anche delle grandinate..
Qui da noi si è formato qualche rovescio locale dopo pranzo a ridosso delle Prealpi, poi la convezione si è tappata velocemente...

Immagine
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da Marzio »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Bene stamane cè un bel sole che carica un pò di energia in vista del pomeriggio che potrebbe risultare davvero interessante, ts in discesa dalle Prealpi verso la Pianura e a mio modo di vedere non saranno nemmeno tanto isolati sul Bresciano... :smile:


Mi aspettavo cieli più coperti stamattina.. sicuramente verrà caricata l'energia in vista del pomeriggio. :icon_wink:



Sicuramente interessante la situazione per oggi pomeriggio, con TS che si formeranno sulle prime Prealpi per scendere verso S-SW.
Poi i modelli oggi vedono l'est al suolo spingersi fin verso il centrovest regione (BG Ovest-MI Est), laddove la convergenza con le correnti più secche da N potrebbe generare qualche cella isolata ma abbastanza cattiva.
Vista la -22/-23 a 5500 metri qualche locale grandinata di piccole dimensioni non è da escludersi.


Sta facendo di più sull'Ovest regione dove effettivamente stanno scendendo dei Ts verso MI, dove sul meteoforum stanno segnalando anche delle grandinate..
Qui da noi si è formato qualche rovescio locale dopo pranzo a ridosso delle Prealpi, poi la convezione si è tappata velocemente...

Immagine


Preso bene in exstremis Polaveno con 25 mm
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da Marzio »

vedo ora su Fb
S.Giovanni di Polaveno

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da StefanoBs »

Marzio ha scritto:alla fine non ha fatto gran chè. Per lo piu qualche breve rovescio acompagnato da un paio di tuoni, o pioggia simil autunnale


A Roncadelle bel temporalino ieri con 9mm.
Da notare l'attività elettrica, con saette e tuoni di una certa portata :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Peggioramento 1-2 Maggio

Messaggio da Boss »

In zona nord botte da orbi, anche se con poca acqua.
Sul monte Manos (Valvestino) ieri c'erano resti di una grandinata.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi