I modelli saranno online sia su meteotreviglio che su questo nuovo ma molto più reattivo..
Ecco il link: Mappe meteo
Sto lavorando sulle vorticità sia su WRF che GFS...spero di non metterci troppo


Moderatori: Moderatore, oscarbs
meteotreviglio ha scritto:Inserito il campo Vorticità a 500hPa.....
![]()
Mappe WRF
Il prossimo sarà la divergenza
marco71 ha scritto:Complimenti.![]()
Attendiamo con impazienza le tue mappe con la neve sul bresciano...
alboMN ha scritto:gia vistii![]()
l'ultimissimissimissima cosa te la posso dire??? nelle mappe di T a 2 m inverti il colore dei 2 con quello dei 4 gradi mentre nella mappa con la T a 850 hpa se vuoi inverti il colore dei 2 gradi con quello di 1 grado poi è a posto paco
![]()
Liriometeo ha scritto:Per paco ho controllato i vari modelli nessuno vede il monte orfano contrariamente a quanto ti dissi tempo fa , noi sappiamo bene la differenza termica in quanto lassù per fortuna abbiamo la stazione meteo ma loro non vedono la quota ovvero i circa 250 m di differenza tra il circondario e la quota cima monte orfano di più per noi la stazione meteo
Borgo ha scritto:A che ora aggiorna adesso?
StefanoBs ha scritto:Sarebbe Paolo che fosse indicato da qualche parte l'orario di aggiornamento dei vari run.. è possibile?
meteotreviglio ha scritto:Fatto ed inserito sul sito![]()
Fallo inserire anche sul vostro portale...![]()
Modello WRF-ARW mappe online Run 00z ore 11:30 / Run 12z ore 23:15
StefanoBs ha scritto:E' fermo a ieri il modello, problemi Paolo?