Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Maurithestorm ha scritto:
simone ha scritto:gfs 06 decreta la fine dell'inverno :boh: speriamo sia una bufala. nuovo riaccorpamento del VP in area Canadese-groenlandese.
fosse vero sarebbe finita.
Link


a 10hpa permane una dinamica da split con divisione dei lobi :indeciso:


non in bassa strato purtroppo nell'estremo lungo termine... anche se credo che gfs è in palla totale nella lettura strato ultimamente. speriamo che sbagli,se non altro per voi amanti dell'inverno
Ultima modifica di simone il mar 28 gen, 2014 13:17, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

niente da fare. anche gfs 12 vede la rinascita del lobo canadese che qualche giorno fà veniva dato per morto.
ossia,fra 2 giorni finisce l'inverno (nei tempi classici ossia febbraio) marzo è comunque un mese primaverile indipendentemente che faccia freddo o nevichi.
per i giorni dela Merla l'ardua sentenza :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da oscarbs »

simone ha scritto:niente da fare. anche gfs 12 vede la rinascita del lobo canadese che qualche giorno fà veniva dato per morto.
ossia,fra 2 giorni finisce l'inverno (nei tempi classici ossia febbraio) marzo è comunque un mese primaverile indipendentemente che faccia freddo o nevichi.
per i giorni dela Merla l'ardua sentenza :bye:

Cosa hai detto Simone? :shock: Fra due giorni finisce l'inverno? :shock: Già? :shock:

E io che pensavo che non fosse ancora iniziato..... :oops:







:mryellow:
Ultima modifica di oscarbs il mar 28 gen, 2014 22:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:
simone ha scritto:niente da fare. anche gfs 12 vede la rinascita del lobo canadese che qualche giorno fà veniva dato per morto.
ossia,fra 2 giorni finisce l'inverno (nei tempi classici ossia febbraio) marzo è comunque un mese primaverile indipendentemente che faccia freddo o nevichi.
per i giorni dela Merla l'ardua sentenza :bye:

Cosa hai detto Simone? :shock: Fra due giorni finisce l'inverno? :shock: Già? :shock:

E io che pensavo che non fosse ancora iniziato..... :oops:







:mryellow:

mi devo inchinare a tè!!! e chiedere perdono per aver dubitato che non fosse finito l'inverno prima di iniziare :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1964
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da meteos70 »

Allora via al muro del pianto........ :sarcastic:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

meteos70 ha scritto:Allora via al muro del pianto........ :sarcastic:

x voi della disperazione.
poi che marzo riservi sorprese, tutto è possibile ma marzo è Primavera. gli outlook che vedo dalle mappe strato sono inquietanti. potremmo a mio parere vedere i primi temporali (che non mi dispiace).
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da marco71 »

simone ha scritto:
meteos70 ha scritto:Allora via al muro del pianto........ :sarcastic:

x voi della disperazione.
poi che marzo riservi sorprese, tutto è possibile ma marzo è Primavera. gli outlook che vedo dalle mappe strato sono inquietanti. potremmo a mio parere vedere i primi temporali (che non mi dispiace).


Simone, chiudiamo l'argomento in discussione?? :mryellow: :mryellow:
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da MauriTs »

Anche stamani GFS insiste nel vedere lo split del VPS nel lungo termine

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:
simone ha scritto:
meteos70 ha scritto:Allora via al muro del pianto........ :sarcastic:

x voi della disperazione.
poi che marzo riservi sorprese, tutto è possibile ma marzo è Primavera. gli outlook che vedo dalle mappe strato sono inquietanti. potremmo a mio parere vedere i primi temporali (che non mi dispiace).


Simone, chiudiamo l'argomento in discussione?? :mryellow: :mryellow:

no potrebbe essere interessante comunque per marzo... teniamolo vivo :mryellow:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Maurithestorm ha scritto:Anche stamani GFS insiste nel vedere lo split del VPS nel lungo termine

Immagine


devi guardare i GPT più che le termiche. GFS insiste nel vedere il riaccorpamento in zona groenlandese nel lungo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da MauriTs »

simone ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:Anche stamani GFS insiste nel vedere lo split del VPS nel lungo termine

Immagine


devi guardare i GPT più che le termiche. GFS insiste nel vedere il riaccorpamento in zona groenlandese nel lungo


Be ma quello il modello lo vede oltre le 300h , io prima vedo uno Split con divisione dei lobi a carico della wave 2, poi veloce e successivo Riaccorpamento come dici tu ma viene sempre dopo
ecco qui lo split

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Maurithestorm ha scritto:
simone ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:Anche stamani GFS insiste nel vedere lo split del VPS nel lungo termine

Immagine


devi guardare i GPT più che le termiche. GFS insiste nel vedere il riaccorpamento in zona groenlandese nel lungo


Be ma quello il modello lo vede oltre le 300h , io prima vedo uno Split con divisione dei lobi a carico della wave 2, poi veloce e successivo Riaccorpamento come dici tu ma viene sempre dopo
ecco qui lo split

Immagine


lo split per come è mostrato è poco buono per noi purtroppo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da marco71 »

simone ha scritto:
marco71 ha scritto:
simone ha scritto:
meteos70 ha scritto:Allora via al muro del pianto........ :sarcastic:

x voi della disperazione.
poi che marzo riservi sorprese, tutto è possibile ma marzo è Primavera. gli outlook che vedo dalle mappe strato sono inquietanti. potremmo a mio parere vedere i primi temporali (che non mi dispiace).


Simone, chiudiamo l'argomento in discussione?? :mryellow: :mryellow:

no potrebbe essere interessante comunque per marzo... teniamolo vivo :mryellow:


Ma marzo di quest'anno ??? :mryellow: :mryellow: :mryellow:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:
simone ha scritto:
marco71 ha scritto:
simone ha scritto:
meteos70 ha scritto:Allora via al muro del pianto........ :sarcastic:

x voi della disperazione.
poi che marzo riservi sorprese, tutto è possibile ma marzo è Primavera. gli outlook che vedo dalle mappe strato sono inquietanti. potremmo a mio parere vedere i primi temporali (che non mi dispiace).


Simone, chiudiamo l'argomento in discussione?? :mryellow: :mryellow:

no potrebbe essere interessante comunque per marzo... teniamolo vivo :mryellow:


Ma marzo di quest'anno ??? :mryellow: :mryellow: :mryellow:


si certo :mryellow:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Luka »

e vi fidate di gfs... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da oscarbs »

Luka ha scritto:e vi fidate di gfs... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Io sì. MOLTO. :wink:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Rickybs »

simone ha scritto:
marco71 ha scritto:
simone ha scritto:
meteos70 ha scritto:Allora via al muro del pianto........ :sarcastic:

x voi della disperazione.
poi che marzo riservi sorprese, tutto è possibile ma marzo è Primavera. gli outlook che vedo dalle mappe strato sono inquietanti. potremmo a mio parere vedere i primi temporali (che non mi dispiace).


Simone, chiudiamo l'argomento in discussione?? :mryellow: :mryellow:

no potrebbe essere interessante comunque per marzo... teniamolo vivo :mryellow:


ah beh, quando si parla di neve non mi arrendo, fino a metà aprile si può sperare di veder due fiocchi... se poi vuol fare come il 10 marzo 2010 (foto), ben venga. :ok: :mryellow:

Immagine
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Boss »

Non girare il dito nella piaga, che quel giorno ero a Milano :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Rickybs ha scritto:
simone ha scritto:
marco71 ha scritto:
simone ha scritto:
meteos70 ha scritto:Allora via al muro del pianto........ :sarcastic:

x voi della disperazione.
poi che marzo riservi sorprese, tutto è possibile ma marzo è Primavera. gli outlook che vedo dalle mappe strato sono inquietanti. potremmo a mio parere vedere i primi temporali (che non mi dispiace).


Simone, chiudiamo l'argomento in discussione?? :mryellow: :mryellow:

no potrebbe essere interessante comunque per marzo... teniamolo vivo :mryellow:


ah beh, quando si parla di neve non mi arrendo, fino a metà aprile si può sperare di veder due fiocchi... se poi vuol fare come il 10 marzo 2010 (foto), ben venga. :ok: :mryellow:

Immagine

non è da escludere che ad un febbraio caldo ne segua un marzo più turbolento, non dimentichiamoci che l'anno scorso il vp ha rotto i maroni fino a primavera inoltrata e l'impressione è che rimandi ancora per un bel po la sua dipartita.
oggi anche gli esperti strato chiudono la vertenza(ma non avevo più dubbi nemmeno io). febbraio è andato. ci risentiamo a metà mese per tracciare le linee di tendenza :ok:
Ultima modifica di simone il gio 30 gen, 2014 10:02, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Luka »

io aspetterei a dire che febbraio è andato..siamo a fine gennaio.. :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Luka ha scritto:io aspetterei a dire che febbraio è andato..siamo a fine gennaio.. :bye:

per quel che vedo la prima decade la intuiamo dalle mappe, la seconda è decisamente andata. Avremo il vortice polare in nuovo spolvero praticamente fra il Polo e il nord europa e quindi avremo zonalità sparata e anticiclone delle Azzorre probabilmente disteso... ma....
il comportamento del VP sarà decisamente fuorviante. dato che avremo il VPS in spolvero per fine febbraio questo indica che le condizioni di circolazione generale avranno una specie di stop ossia che probabilmente, in barba alle temperature primaverili attese in seconda decade, ci rimane la ghigliottina sopra. Non credo che potremo ancora usufruire di eventuali situazioni da alte termiche o retrogressioni continentali ma quel coso che si mette sopra la nostra testa incute un po di timore.
poi a marzo iniziano i contrasti termici e avere i primi caldi e avere bordate artiche non fa proprio bene :bye:
Ultima modifica di simone il gio 30 gen, 2014 22:55, modificato 2 volte in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da reghe82 »

Vi ricordate dicembre? Aspettiamo gennaio per l'inverno. A gennaio poi abbiamo detto aspettiamo febbraio. E ora che siamo quasi a febbraio stiamo sperando in TS nevosi per marzo... che brutto inverno... io SPERO in qualche cosa entro il mese venturo...
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Boss »

Io ho sempre aspettato direttamente Febbraio, ma mi sa che posso guardare al prossimo inverno :sarcastic: :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Mezzarro Town
Socio ordinario
Messaggi: 135
Iscritto il: ven 08 feb, 2013 00:11
Località: breno
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Mezzarro Town »

Questo inverno è stato dominato dal vortice e dalla sua forza..l'ultima speranza è come detto il riscaldamento alle alte sfere ma non ne sono pienamente convinto anche perchè tale dinamica non vuol dire per forza freddo e neve sull'Italia...

Comunque sono ben memore della data del 18/03/2013...un nevone pazzesco che ha soddisfatto pienamente i miei gusti...certo fuori stagione ma notevole...

Speriamo dunque in un fine febbraio/inizio marzo che possano seguire tale direzione..

e per ora godiamoci questi giorni di tempo prettamente novembrino...
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Marzio »

Mezzarro Town ha scritto:Questo inverno è stato dominato dal vortice e dalla sua forza..l'ultima speranza è come detto il riscaldamento alle alte sfere ma non ne sono pienamente convinto anche perchè tale dinamica non vuol dire per forza freddo e neve sull'Italia...

Comunque sono ben memore della data del 18/03/2013...un nevone pazzesco che ha soddisfatto pienamente i miei gusti...certo fuori stagione ma notevole...

Speriamo dunque in un fine febbraio/inizio marzo che possano seguire tale direzione..

e per ora godiamoci questi giorni di tempo prettamente novembrino...


L'ultima decade di Febbraio potrebbe riservarci uno scampolo d'Inverno
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da TheSoundOfWind »

Se la prima e la seconda decade di Febbraio sono ormai spacciate, non si può dire lo stesso per la terza.
Il futuro della terza decade è ancora in gioco :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Liriometeo »

TheSoundOfWind ha scritto:Se la prima e la seconda decade di Febbraio sono ormai spacciate, non si può dire lo stesso per la terza.
Il futuro della terza decade è ancora in gioco :bye:
:i_am_so_happy: :i_am_so_happy: :i_am_so_happy:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Frankly »

Non sarebbe male da parte degli esperti del nostro forum iniziare a dare uno sguardo dal 20 febbraio in poi come l'inizio di un possibile, anche se tardivo cambiamento...
Un po' di ottimismo e una flebile luce in fondo al tunnel... in questo periodo super atlantico, non fanno male!!
A me la neve andrebbe bene anche a fine Febbraio!!!!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da reghe82 »

Frankly ha scritto:Non sarebbe male da parte degli esperti del nostro forum iniziare a dare uno sguardo dal 20 febbraio in poi come l'inizio di un possibile, anche se tardivo cambiamento...
Un po' di ottimismo e una flebile luce in fondo al tunnel... in questo periodo super atlantico, non fanno male!!
A me la neve andrebbe bene anche a fine Febbraio!!!!

La neve mi piace un sacco a dicembre e gennaio (per la permanenza al suolo) ma poi va bene anche a ottobre, novembre, febbraio e marzo. Qui anni fa inaspettatamente e senza che fosse previsto (non avevo internet all'epoca) mi sono svegliato una mattina del 25 o del 28 marzo con neve... E che sorpresa!!!!
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Borgo »

Frankly ha scritto:Non sarebbe male da parte degli esperti del nostro forum iniziare a dare uno sguardo dal 20 febbraio in poi come l'inizio di un possibile, anche se tardivo cambiamento...
Un po' di ottimismo e una flebile luce in fondo al tunnel... in questo periodo super atlantico, non fanno male!!
A me la neve andrebbe bene anche a fine Febbraio!!!!



Mi sembra ormai chiaro che l'inverno è andato, l'unica cosa nella quale possiamo sperare è in qualche configurazione invernale tra fine Febbraio e Marzo ma i mesi più belli sono già passati.. :icon_wink:
Rispondi