Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Il 12 idem aggiornamento pietoso.zonalita sparata ad inizio febbraio.oltretutto i modelli iniziano a far sparire la perturbazione di venerdì
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da marco71 »

simone ha scritto:Il 12 idem aggiornamento pietoso.zonalita sparata ad inizio febbraio.oltretutto i modelli iniziano a far sparire la perturbazione di venerdì


Som apost.... :ireful:
Frankly
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 365
Iscritto il: mer 26 nov, 2008 16:19
Località: Idro

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Frankly »

Modelli ottimi stamattina... chissà.. :indeciso:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Luka »

bei aggiornamenti..sperom in conferme :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da StefanoBs »

La ripresa zonale è ormai certa per inzio Febbraio.
Ma prima sembra formarsi il VERO Orso. Fantastico.. speriamo di sfruttarlo, anche se in minima minima parte.

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Liriometeo »

Io attivato movimenti scaramantici delle mani e toccato ferro ...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:La ripresa zonale è ormai certa per inzio Febbraio.
Ma prima sembra formarsi il VERO Orso. Fantastico.. speriamo di sfruttarlo, anche se in minima minima parte.

Immagine

Immagine

Io direi Stefano di fare un passettino per volta senza dare nulla per scontato , nemmeno la ripresa zonale ad inizio febbraio. 8) :saggio:
Il primo passettino è quello che cominci ad affluire finalmente un po' di aria continentale e ciò potrebbe gradualmente avere inizio nella seconda parte di questa settimana. Col caldo che fa quella è la priorità assoluta, altrimenti non andremo da nessuna parte. :saggio:
Poi per quanto riguarda le eventuali perturbazioni meglio non cominciare già adesso a cercare di capire nel dettaglio se e quando arriveranno, facendoci magari prendere dall'ansia (vero Marco71? :mryellow: ).
Già il fatto che possa avere finalmente inizio l'inverno dal punto di vista termico, mi sembra un fatto molto positivo, anzi è indispensabile se si vuole aspirare ad eventuali precipitazioni solide future in pianura. :i_am_so_happy:
Ultima modifica di oscarbs il lun 20 gen, 2014 16:30, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

x mè le mappe strato sono orrende ossia il peggio che ci si poteva trovare (parlando da amante dell'inverno).
purtroppo si sono piegate alla carta carbone degli ultimi tempi.... :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da zakkaccio »

Ragazzi io per un mese sono a posto, fate pure entrare tutto il freddo secco che volete :icon_razz: :smile:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Luka »

primi segnali..anche se la situazione la vedo mooolto incerta..
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Luka ha scritto:primi segnali..anche se la situazione la vedo mooolto incerta..


segnali di schifo assoluto. se pensavo ad un cambio di registro ad inizio mese, non si vede per nulla. sulle 380 ore si vede una possibile cambio, magra consolazione se devo sempre vedere delle modifiche a 380 ore.
le mappe a 96 ore sono identiche a quelle a 240 ore. scusatemi ma che ....strapalle. mappe sempre uguali da analizzare
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da marco71 »

simone ha scritto:
Luka ha scritto:primi segnali..anche se la situazione la vedo mooolto incerta..


segnali di schifo assoluto. se pensavo ad un cambio di registro ad inizio mese, non si vede per nulla. sulle 380 ore si vede una possibile cambio, magra consolazione se devo sempre vedere delle modifiche a 380 ore.
le mappe a 96 ore sono identiche a quelle a 240 ore. scusatemi ma che ....strapalle. mappe sempre uguali da analizzare


Oscar, dopo i post di Simone, la mia ansia lascia il posto alla rassegnazione... :mryellow:
Ormai da quest'inverno (scusate la parolaccia....) mi aspetto poco o nulla. Simone l'inverno scorso è stato un cecchino in tutte le situazioni nevose ed anche se in questi mesi è stato lasciato inoperoso sotto questo aspetto, dubito che legga male le carte, anzi..... Non mi resta che attendere ancora pochi giorni e vedere se almeno a fine mese succede qualcosa.
Buona serata a tutti. :bye: :ok:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:
simone ha scritto:
Luka ha scritto:primi segnali..anche se la situazione la vedo mooolto incerta..


segnali di schifo assoluto. se pensavo ad un cambio di registro ad inizio mese, non si vede per nulla. sulle 380 ore si vede una possibile cambio, magra consolazione se devo sempre vedere delle modifiche a 380 ore.
le mappe a 96 ore sono identiche a quelle a 240 ore. scusatemi ma che ....strapalle. mappe sempre uguali da analizzare


Oscar, dopo i post di Simone, la mia ansia lascia il posto alla rassegnazione... :mryellow:
Ormai da quest'inverno (scusate la parolaccia....) mi aspetto poco o nulla. Simone l'inverno scorso è stato un cecchino in tutte le situazioni nevose ed anche se in questi mesi è stato lasciato inoperoso sotto questo aspetto, dubito che legga male le carte, anzi..... Non mi resta che attendere ancora pochi giorni e vedere se almeno a fine mese succede qualcosa.
Buona serata a tutti. :bye: :ok:


io qui Marco mi limito ad analizzare la stratosfera. dal punto di vista del tempo nostro la situazione potrebbe anche essere differente ma a livello strato a 240 ora ci troviamo sempre la medesima configurazione. bilobazione canada groenlandia-siberia. oggi poi è quasi identica.sopra le 300 ore il lobo siberiamo trasla verso il nord Europa, ma sempre molto intenso :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Segnali buoni li scorgo solo nell'estremo lungo quando dovremmo assistere alla dipartita del vortice canadese e con il consolodamento del vortice siberiano.
Senza il vortice canadese dovrebbero calare l'importanza delle correnti atlantiche rispetto alle ondulazioni atmosferiche.
ora il grande dilemma è vedere se l'alta termica russa reggerà fra terza decade e inizio febbraio l'urto del transito del lobo del vps sul nord Europa.
Questo lo sapremo solo giorno dopo giorno :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Luka »

per il momento si coglie solo che ad ogni run i modelli prima ci illudono..poi tolgono rimettono... :ireful: :ireful: :ireful:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

aggiornamento 00 gfs vede una situazione di stallo strato. comincio a temere che il trend attuale ce lo portiamo dietro anche per tutta la prima decade di febbraio. nell'estremo lungo almeno il vortice cala un po di intensità.se regge l'orso possiamo giocarcela altrimenti non saprei, bandiera bianca e ci teniamo qualche episodio tardo invernale e inizio primaverile. purtroppo la trottola ha messo la casa li fra canada e groenlandia e non si schioda :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Luka »

mi andrebbe già bene avere una -5-6 con prp.. :mryellow:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Radu »

Simone voglio un tuo commento! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:



Immagine
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da MauriTs »

VPS alla brace :wacko1: :sarcastic:
peccato per le solite 384h :saggio:
Severe Weather Photography.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da dan93Lodrino »

20°C? incredibile
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:Simone voglio un tuo commento! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:



Immagine

guardato ora, split del VPS in alta strato dalle 300 ore in poi con i soliti lobi canadese groenlandese e siberiano. In bassa strato VPS sul nord Europa(si vede anche dalle mappe a 500hPa di gfs) qui ndi per ora nulla di entusiasmante. oltretutto si passa in seconda decade febbraio. se non si cambia li cominciamo ad essere troppo avanti. poi personalmente odio le ondate di freddo tardive dato che amo la primavera
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

l'impressione dal lungo termine è che sia addirittura un final warming. in tal caso in alta e media strato, salutiamo anticipatamente il vps .
nel lungo si scorge già fino ai 30hPa l'inversione di circolazione dei 2 lobi del VP. quindi.....attendiamo da metà mese in poi potrebbe partire l'inverno :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da MauriTs »

simone ha scritto:l'impressione dal lungo termine è che sia addirittura un final warming. in tal caso in alta e media strato, salutiamo anticipatamente il vps .
nel lungo si scorge già fino ai 30hPa l'inversione di circolazione dei 2 lobi del VP. quindi.....attendiamo da metà mese in poi potrebbe partire l'inverno :sarcastic:


MMW di tipo split in vista? salgono le quotazioni e.. speriamo sia la volta buona! in tal caso l'inverno partirebbe forte già dalla 2° decade

Immagine

Immagine

E mentre si scrutano le mappe strato a lunga gittata è possibile un inversione dei venti zonali per inizio febbraio...

Immagine

buoni segnali, speriamo sia confermato il MMW split nei prossimi run di GFS :saggio:
Severe Weather Photography.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da Luka »

sperom..en be..
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da MauriTs »

Mi riallaccio al discorso sopra... dopo averla vista pretendo questa mappa sotto le 192h !! :sarcastic:

Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

Maurithestorm ha scritto:Mi riallaccio al discorso sopra... dopo averla vista pretendo questa mappa sotto le 192h !! :sarcastic:

Immagine


in bassa strato gfs non la vede definitiva aimè però a guardare l'impressione è che da metà mese qualcosa si sblocchi, :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da simone »

gfs 06 decreta la fine dell'inverno :boh: speriamo sia una bufala. nuovo riaccorpamento del VP in area Canadese-groenlandese.
fosse vero sarebbe finita.
Link
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da MauriTs »

simone ha scritto:gfs 06 decreta la fine dell'inverno :boh: speriamo sia una bufala. nuovo riaccorpamento del VP in area Canadese-groenlandese.
fosse vero sarebbe finita.
Link


a 10hpa permane una dinamica da split con divisione dei lobi :indeciso:
Ultima modifica di MauriTs il mar 28 gen, 2014 13:06, modificato 1 volta in totale.
Severe Weather Photography.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:gfs 06 decreta la fine dell'inverno :boh: speriamo sia una bufala. nuovo riaccorpamento del VP in area Canadese-groenlandese.
fosse vero sarebbe finita.
Link


Magari segnasse la fine di qualcosa... questo inverno non è mai iniziato, e non è una frase fatta.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
fede94
Grandine
Grandine
Messaggi: 1294
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 20:43
Località: bienno

Re: Analisi Stratosfera Inverno 2013/14

Messaggio da fede94 »

Non pensavo esistessero inverni cosi caldi e insulsi..
Rispondi