Natale sotto la pioggia..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19002
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Borgo »

Beh qualche tuono potrebbe anche farlo mi sa... :icon_wink:
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Natale sotto la pioggia..

Messaggio da rules »

Se c'è una cosa che mi urta... è la pioggia a Natale :icon_tongue:
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3418
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da CARLETTO »

rules ha scritto:Se c'è una cosa che mi urta... è la pioggia a Natale :icon_tongue:


:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Liriometeo »

A me va bene purché non vi sia l'hp
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Alberto_63
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 623
Iscritto il: gio 17 nov, 2011 21:49
Località: Ospitaletto

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Alberto_63 »

Liriometeo ha scritto:A me va bene purché non vi sia l'hp

Quoto! :ok: :bye:
Ogni drago genera un San Giorgio che lo uccide!!!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Natale sotto la pioggia..

Messaggio da StefanoBs »

Da notare che dopo le piogge intense e neve sopra i 1500 metri a Natale, per S.Stefano è previsto l'ingresso di aria più fredda richiamata da un minimo in formazione sul Ligure. Potrebbe nevicare anche sino a 800-1000 metri:
Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14967
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Boss »

rules ha scritto:Se c'è una cosa che mi urta... è la pioggia a Natale :icon_tongue:

Dovendomene stare chiuso in casa per il classico pranzo, la cosa non mi urta. Se poi nevica a quote decenti tanto meglio, il 27 ci si va a divertire :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da marco71 »

Da met...ive

NEVE: quanta ne cadrà sulle Alpi tra Natale e Santo Stefano?
Accumuli anche di oltre un metro e 20cm a 1500m in meno di due giorni.

La quantità di neve che potrebbe cadere sulle Alpi tra la serata della Vigilia e la mattinata di Santo Stefano sembra davvero tanta. Le stime dei modelli piazzano a 1500m almeno 15cm tra la serata della Vigilia e la mezzanotte di Natale, poi altri 15cm sino all'alba, per il resto del giorno di Natale accumuli spaventosi di circa mezzo metro e ancora 20-30cm sino al mezzogiorno di Santo Stefano.

Insomma quantitativi che rallegrerebbero non poco gli operatori turistici del settore, anche se a quote inferiori la pioggia spesso potrebbe sostituire la neve, almeno nella fase centrale del peggioramento, ma le termiche per il periodo natalizio non sono state ancora lette con precisione dai modelli matematici e dunque alle quote inferiori potrebbe esserci qualche sorpresa bianca in più.

Inoltre il calo dei geopotenziali previsto per la fase finale del peggioramento, potrebbe favorire un deciso abbassamento anche del limite delle nevicate.

Si tratterà comunque di un episodio di maltempo rilevante, che sicuramente ridarà fiato al settore, perchè comunque alle quote elevate di neve ne cadrà sicuramente parecchia. Anche i ghiacciai ringrazieranno.

Tra le zone che potrebbero ricevere i maggiori apporti la testata delle valli bergamasche e del Bresciano, l'alto Canton Ticino, specie l'alta Leventina e la valle Bedretto, ma anche l'Ossola, con la Formazza in testa, la Valtellina e poi il Tonale, la zona di Madonna di Campiglio, le prime vallate dolomitiche come la Val di Fassa, l'alto Cadore, l'alta valle del Biois, ma la neve non mancherà comunque dalle quote medie anche sul restante arco alpino, anche se in presenza di un sud così netto, quale corrente portante, saranno favorite le zone citate.
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da alberto70 »

marco71 ha scritto:Da met...ive

NEVE: quanta ne cadrà sulle Alpi tra Natale e Santo Stefano?
Accumuli anche di oltre un metro e 20cm a 1500m in meno di due giorni.

La quantità di neve che potrebbe cadere sulle Alpi tra la serata della Vigilia e la mattinata di Santo Stefano sembra davvero tanta. Le stime dei modelli piazzano a 1500m almeno 15cm tra la serata della Vigilia e la mezzanotte di Natale, poi altri 15cm sino all'alba, per il resto del giorno di Natale accumuli spaventosi di circa mezzo metro e ancora 20-30cm sino al mezzogiorno di Santo Stefano.

Insomma quantitativi che rallegrerebbero non poco gli operatori turistici del settore, anche se a quote inferiori la pioggia spesso potrebbe sostituire la neve, almeno nella fase centrale del peggioramento, ma le termiche per il periodo natalizio non sono state ancora lette con precisione dai modelli matematici e dunque alle quote inferiori potrebbe esserci qualche sorpresa bianca in più.

Inoltre il calo dei geopotenziali previsto per la fase finale del peggioramento, potrebbe favorire un deciso abbassamento anche del limite delle nevicate.

Si tratterà comunque di un episodio di maltempo rilevante, che sicuramente ridarà fiato al settore, perchè comunque alle quote elevate di neve ne cadrà sicuramente parecchia. Anche i ghiacciai ringrazieranno.

Tra le zone che potrebbero ricevere i maggiori apporti la testata delle valli bergamasche e del Bresciano, l'alto Canton Ticino, specie l'alta Leventina e la valle Bedretto, ma anche l'Ossola, con la Formazza in testa, la Valtellina e poi il Tonale, la zona di Madonna di Campiglio, le prime vallate dolomitiche come la Val di Fassa, l'alto Cadore, l'alta valle del Biois, ma la neve non mancherà comunque dalle quote medie anche sul restante arco alpino, anche se in presenza di un sud così netto, quale corrente portante, saranno favorite le zone citate.


... el Golem????????????
:boh: :boh: :boh:

Montecampione?????????
:boh: :boh: :boh:
Ultima modifica di alberto70 il ven 20 dic, 2013 16:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da zakkaccio »

che spettacolo questa saccatura :wacko1:

Immagine
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19002
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Borgo »

Gran bel pienone di neve sopra i 1800 metri, sinceramente mi viene voglia di partire in qualche posto sperduto oltre i 2000 metri, chissà che goduria beato chi va in montagna! :smile:
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da alberto70 »

Borgo ha scritto:Gran bel pienone di neve sopra i 1800 metri, sinceramente mi viene voglia di partire in qualche posto sperduto oltre i 2000 metri, chissà che goduria beato chi va in montagna! :smile:


... prima 1500, poi 1800, poi oltre i 2000 ... non è che piove sino al Redentore?!
:shout: :shout: :shout: :shout: :shout: :shout:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19002
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Borgo »

alberto70 ha scritto:
Borgo ha scritto:Gran bel pienone di neve sopra i 1800 metri, sinceramente mi viene voglia di partire in qualche posto sperduto oltre i 2000 metri, chissà che goduria beato chi va in montagna! :smile:


... prima 1500, poi 1800, poi oltre i 2000 ... non è che piove sino al Redentore?!
:shout: :shout: :shout: :shout: :shout: :shout:


Io intendevo dire che sopra i 1800 metri farà degli accumuli rilevanti, al di sotto un pò meno infatti lo zero termico ballerà tra i 1800 e i 2000 metri, davvero notevoli gli accumuli in quota con le carte di stasera! :smile:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19002
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Borgo »

Tutti sopra i 1800-2000 metri il giorno di Natale!!!! :shout: :shout: :shout:


Immagine
Ultima modifica di Borgo il ven 20 dic, 2013 19:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Tutti sopra i 1800-2000 metri il giorno di Natale!!!! :shout: :shout: :shout:


Immagine


Metrate di neve :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Radu »

Davvero tosta la perturbazione di Natale!
Guardando le mappe sembra che durante il momento clou (e che clou! :wacko1: ) lo ZT per le nostre Prealpi sia tra i 1800 metri (Lamma Ecmwf) e i 2000 metri (Lamma Gfs), però ci sono due aspetti a favore: innanzitutto l'intensità delle precipitazioni, ma non da meno anche il fatto che a 850 hPa le correnti si dovrebbero mantenere da Ostro, evitando la fase di Scirocco che tanto penalizza da un punto di vista termico le nostre Prealpi.
Quindi ad oggi si potrebbe ipotizzare, secondo me, neve continua sopra i 1500 metri, con possibili comparse anche più sotto (fino a 1200/1300) durante i momenti di maggiore intensità.
Poi a Santo Stefano entrerà aria più fredda in quota, ma la dinamica è ancora incerta.

Per Natale avrei sicuramente preferito un altro tipo di tempo, ma dopo i 15 giorni a 0°C /+10°C mi faccio andare bene anche la "Christmas' Storm" :sarcastic: :sarcastic:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da pataste »

anche gli spaghi per le montagne sono eloquenti.. precipitazione abbondanti
Immagine
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Anubis »

Bellissimi gli spaghi, visti alcuni precedenti tutto sommato la quota neve è anche buona :clapping:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19002
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Borgo »

Sicuramente sopra i 1800-2000 metri ci si divertirà molto di più, un metro di neve lo dovrebbe fare con le carte odierne, probabile un bel nivotour i giorni a seguire! :icon_cheesygrin:
Ultima modifica di Borgo il sab 21 dic, 2013 10:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da enricobs »

ottimo
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Next
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 100
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 18:22
Località: Darfo B.T.

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Next »

Bene :smile:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da marco71 »

Meteociel da il clou nella seconda metà di Natale-

Immagine

Immagine
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Marzio »

Pioverà un pochino

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da StefanoBs »

Marzio ha scritto:Pioverà un pochino

Immagine


Stau fenomenale... da notare il buco totale in pianura :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Snowflake »

Tonale affondato! :oops:
Snowflake
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Marzio »

i 100 mm non sono utopia da me
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da buferadineve »

pensare che con precipitazioni del genere avere avuto anche un cuscino strampalato avrebbe potuto consentire nevicate forti molto in basso :oops: :boh:
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da dan93Lodrino »

ottimo...sicuramente più di 100mm sono alla portata qui da me nel totale del peggioramente
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1962
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da meteos70 »

Vediamo di chiudere quel buco nella bassa, non vorrei rimanere all'asciutto... :sarcastic: :sarcastic:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Natale Sotto La Pioggia..

Messaggio da Marzio »

sostanziali conferme se non un pelino aumentate le precipitazioni sulle prealpi

Immagine
Rispondi