Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Radu »

alboMN ha scritto:cioè... Reading vede una +2 a 925 hpa e vede pure la neve al piano..... bhoooo


Ma a cosa ti riferisci dicendo che Reading vede la neve al piano?Ti riferisci a qualche Lam in particolare? :indeciso:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

Radu ha scritto:
alboMN ha scritto:cioè... Reading vede una +2 a 925 hpa e vede pure la neve al piano..... bhoooo


Ma a cosa ti riferisci dicendo che Reading vede la neve al piano?Ti riferisci a qualche Lam in particolare? :indeciso:


nono ai vari siti basati su ecmwf come ilmeteo.it ma anche 3bmeteo mi vede neve....
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Radu »

alboMN ha scritto:
Radu ha scritto:
alboMN ha scritto:cioè... Reading vede una +2 a 925 hpa e vede pure la neve al piano..... bhoooo


Ma a cosa ti riferisci dicendo che Reading vede la neve al piano?Ti riferisci a qualche Lam in particolare? :indeciso:


nono ai vari siti basati su ecmwf come ilmeteo.it ma anche 3bmeteo mi vede neve....


Ah ok, ma infatti guarda che la +2 a 925 hPa che dici tu è riferita al Wrf Lamma, mentre Ilmeteo e 3Bmeteo si basano su altri Lam (ad esempio ilmeteo sul modello ETA).

Cmq anche questi di cui parli tu, con gli ultimi aggiornamenti hanno ritrattato parecchio sulla neve in pianura :icon_wink:
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Peppino »

Radu ha scritto:
alboMN ha scritto:cioè... Reading vede una +2 a 925 hpa e vede pure la neve al piano..... bhoooo


Ma a cosa ti riferisci dicendo che Reading vede la neve al piano?Ti riferisci a qualche Lam in particolare? :indeciso:


Confermo quanto dice Albo... io gurado il meteo.it inizializzato reading e sia l'interno del sito e sia l'eta vedono neve, xcià +2 a 925hp qualcosa nn quadra...
Il meteo.it solitamente e preciso, lo guardo da anni, la carta delle termiche nn quadra, oppure sta prendendo una svalvolata chi gestisce il sito...
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

Peppino ha scritto:
Radu ha scritto:
alboMN ha scritto:cioè... Reading vede una +2 a 925 hpa e vede pure la neve al piano..... bhoooo


Ma a cosa ti riferisci dicendo che Reading vede la neve al piano?Ti riferisci a qualche Lam in particolare? :indeciso:


Confermo quanto dice Albo... io gurado il meteo.it inizializzato reading e sia l'interno del sito e sia l'eta vedono neve, xcià +2 a 925hp qualcosa nn quadra...
Il meteo.it solitamente e preciso, lo guardo da anni, la carta delle termiche nn quadra, oppure sta prendendo una svalvolata chi gestisce il sito...


:ok: :ok: :ok:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

incomincia l'aggiornamento GFS
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Borgo »

Peppino ha scritto:
Radu ha scritto:
alboMN ha scritto:cioè... Reading vede una +2 a 925 hpa e vede pure la neve al piano..... bhoooo


Ma a cosa ti riferisci dicendo che Reading vede la neve al piano?Ti riferisci a qualche Lam in particolare? :indeciso:


Confermo quanto dice Albo... io gurado il meteo.it inizializzato reading e sia l'interno del sito e sia l'eta vedono neve, xcià +2 a 925hp qualcosa nn quadra...
Il meteo.it solitamente e preciso, lo guardo da anni, la carta delle termiche nn quadra, oppure sta prendendo una svalvolata chi gestisce il sito...



é un pò che stanno prendendo svalvolate! :coffee:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

gfs alza di mezzo grado le termiche e le prp rimanono uguali.... leggero ovest shift del tutto
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Igli-Tare »

Lamma Ecmwf è un obrobrio con correnti pessime da N o NW a 700 hPa in mattinata, ieri invece era perfetto. O torna un filo ad ovest o non si vede una mazza sabato. Gfs di poco migliore ma non basta. :bye:
Ultima modifica di Igli-Tare il mer 27 nov, 2013 23:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Radu »

Igli-Tare ha scritto:Lamma Ecmwf è un obrobrio con correnti pessime da N o NW a 700 hPa in mattinata, ieri invece era perfetto. O torna un filo ad ovest o non si vede una mazza sabato. Gfs di poco migliore ma non basta. :bye:


Mah guarda a prescindere non è una dinamica a noi favorevole...quando avevo aperto il thread speravo in una goccia che "limava" il fianco orientale dell'alta pressione ed entrava da N-NW; invece 'sta goccia vien giù da NE e scivola via verso SW lungo il bordo dell'anticiclone, con tanto di minimo alle basse quote che oltre a formarsi già troppo a SW per noi, scappa via anche velocemente. Insomma, come direbbe qualcuno, there is no trip for cats :mryellow:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da reghe82 »

Stavo guardando Meteotitano e danno una discreta nevicata sul Piemonte e sulle Alpri e Prealpi lombarde, sino sul fondovalle camuno. Asciutto altrove. Ma con le emissioni di ieri e di oggi, non era previsto esattamente il contrario? Ovvero precipitazioni (deboli) in pianura e asciutto verso le Alpi?
Corazzon a Radio Number One oggi si è lanciato e ha dato la previsione di neve città per città: Piemonte da Torino in giù, Lombardia Pavese e qualche fiocco Varese Lecco, Milano debole pioggia. Troppo rischioso sbilanciarsi così, ma a lui piace mettersi in gioco mi sa...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Liriometeo »

Raramente si sbilancia
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Boss »

Radu ha scritto:Insomma, come direbbe qualcuno, there is no trip for cats :mryellow:

Trad: "non c'è viaggio per i gatti", e si suppone che alluda, misteriosamente, ai gatti delle nevi che resteranno nel capannone :sarcastic: :sarcastic:

Bah, speravo in una spolveratina a media quota e l'aver beccato, oggi, una fila di persone tutte perfettamente allineate a destra sulla scala mobile l'ho preso come un segno del destino di una imminente nevicata. Vedremo :mryellow: :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da reghe82 »

Boss ha scritto:
Radu ha scritto:Insomma, come direbbe qualcuno, there is no trip for cats :mryellow:

Trad: "non c'è viaggio per i gatti", e si suppone che alluda, misteriosamente, ai gatti delle nevi che resteranno nel capannone :sarcastic: :sarcastic:

Bah, speravo in una spolveratina a media quota e l'aver beccato, oggi, una fila di persone tutte perfettamente allineate a destra sulla scala mobile l'ho preso come un segno del destino di una imminente nevicata. Vedremo :mryellow: :mryellow:

Dai che sono così simpatici quelli che si piazzano sulla sinistra sulle scale mobili... ah ah... Metro di Bs o Milano? Questo per capire dove potrebbe nevicare...
A parte gli scherzi mi sa che a sto giro in ogni caso non ci perdiamo nulla, speriamo che dicembre ci regali bianche sorprese...
Ultima modifica di reghe82 il gio 28 nov, 2013 11:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Boss »

Brescia. A Milano, fatti salvi i tappeti di Milano Centrale, se ti metti in mezzo alla scala mobile in ora di punta vieni asfaltato e diventi parte integrante degli scalini, come è giusto che sia :mryellow:
Quindi in città cadrà almeno un fiocco, ne sono certo! :saggio:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Igli-Tare ha scritto:Lamma Ecmwf è un obrobrio con correnti pessime da N o NW a 700 hPa in mattinata, ieri invece era perfetto. O torna un filo ad ovest o non si vede una mazza sabato. Gfs di poco migliore ma non basta. :bye:


Mah guarda a prescindere non è una dinamica a noi favorevole...quando avevo aperto il thread speravo in una goccia che "limava" il fianco orientale dell'alta pressione ed entrava da N-NW; invece 'sta goccia vien giù da NE e scivola via verso SW lungo il bordo dell'anticiclone, con tanto di minimo alle basse quote che oltre a formarsi già troppo a SW per noi, scappa via anche velocemente. Insomma, come direbbe qualcuno, there is no trip for cats :mryellow:


Non è mai stata roba per noi :icon_razz:
Nevicherà certamente in Piemonte, neve anche su NW Lombardo oltre i 300-400 metri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Igli-Tare »

Non riesco a esserne convinto che non sia mai stata roba per noi, mi spiace :indeciso:
Si sta parlando di una goccia fetecchia con una traiettoria diversa dal solito...però se posizionata bene ritengo che possa dare qualche soddisfazione all'alta pianura e immediate Prealpi. Diciamo che è parecchio ristretto il "giusto" posizionamento per far precipitare qualcosa di decente, tuttavia io ci credo ancora visto che basta poco per avere discrete correnti umide da S o SW a 2-3000 metri di quota.
Ho sempre ipotizzato un max di 10 mm con le emissioni che ritenevo più favorevoli (2 giorni fa), ad ora starei sui 3-5 mm max in mattinata...Alla fine io punto alla spolverata, roba che verrà ricordata solo per la statistica. :sarcastic:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

con gli aggiornamenti odierni scordiamoci la neve sotto i 400 m
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da marco71 »

Da noi farò comunque poco o nulla, altrove invece..... Speriamo per il sud non ci siano nuovi disastri.

Immagine
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

dall inizio si sapeva che doveva essere un peggioramento debole..con la neve che difficilmente sarebbe arrivata al piano ma a quote molto basse 400mt circa..vedendo l aggiornamento gfs 12 z una debole velatura le zone pedemontane dovrebberò vederla..certo essendo al limite dove le nevicate piu intense sono distanti pochi km..la sorpresa e dietro l angolo..sperom..
Immagine
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

alboMN ha scritto:con gli aggiornamenti odierni scordiamoci la neve sotto i 400 m
si ma da tempo si sapeva che difficilmente sarebbe arrivata sotto...ma io mi ostino a pensare che la formazione di un cuscino potrebbe creare quel freddo al suolo..quindi tutto e possibile..basti vedere gg le temperature erano piu fredde degli altri giorni..quando invece dovevano aumentare..il tt grazie al cuscino..
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da reghe82 »

Luka ha scritto:dall inizio si sapeva che doveva essere un peggioramento debole..con la neve che difficilmente sarebbe arrivata al piano ma a quote molto basse 400mt circa..vedendo l aggiornamento gfs 12 z una debole velatura le zone pedemontane dovrebberò vederla..certo essendo al limite dove le nevicate piu intense sono distanti pochi km..la sorpresa e dietro l angolo..sperom..
Immagine

Adirittura 5/7 mm qu? Mah...
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

non chiediamo molto ....una velatura..w la dama. :mryellow:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

il cuscino padano anche negli anni scorsi ci ha regalato emozioni... :hi:
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Peppino »

io continuo ad essere convinto di una spolverata, certo io ho maggiori possibilità essendo in pedemontana a quasi 300m, ma a mio parere anche sotto.
io dopotutto vedo ancora dp bassi e colonna secca, qst e sicuramente un punto a ns favore..
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

Peppino ha scritto:io continuo ad essere convinto di una spolverata, certo io ho maggiori possibilità essendo in pedemontana a quasi 300m, ma a mio parere anche sotto.
io dopotutto vedo ancora dp bassi e colonna secca, qst e sicuramente un punto a ns favore..
sperom en bè peppino :bye:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

di nuovo est shift.... ecco Lamma che ne pensa

Immagine

Immagine

La fioccata coreografica per le mie zone non è un utopia
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Peppino »

la giusta collocazione si saprà solamente ad evento in corso, guardare i vari run ora serve a poco, tanto cambiano ogni emissione...
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

Peppino ha scritto:la giusta collocazione si saprà solamente ad evento in corso, guardare i vari run ora serve a poco, tanto cambiano ogni emissione...
concordo pienamente con te..infatti ad ogni run emissioni diverse.. :bye:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

alboMN ha scritto:di nuovo est shift.... ecco Lamma che ne pensa

Immagine

Immagine

La fioccata coreografica per le mie zone non è un utopia
se guardi gfs emissione differente..sicuramente la collocazione del minimo si saprà all ultimo.. :bye:
Rispondi