Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da buferadineve »

Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:comunque anche stamattina ottime notizie per maltempo ma non per le termiche. mi sembra di vedere una colonna assestata con una -2 -3 a 850hPa che tenderà ad alzarsi vista la posizione della futura depressione


Mah simone.. a prescindere dai commenti entusiasti altrove e anche su questo forum, è assolutamente una situazione per cui è difficile vedere neve sotto i 500 metri, impossibile in pianura.
Le carte sono chiare e lì da vedere... :icon_wink:

se non ci fosse l'aumento di giovedi e venerdi sarebbe tutt'altra cosa.. :bye: :wink:
se guardi bene gli aggiornamenti l aumento e proprio leggero..non come previsto qualche gg fa..
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

situazione tutta da monitorare ..che fino a qualche gg fà ci dava per spacciati..ora spuntano buone possibilità per neve a quote molto basse..
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

Immagine
Ultima modifica di Luka il mar 26 nov, 2013 17:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

Ukmo abbassa il minimo sulla corsica e pue le termiche.... abbiamo fatto i nevoni cosi noi :sarcastic:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Igli-Tare »

Rimango moderatamente ottimista per sabato mattina, sempre che la goccia rimanga vista passare appena ad ovest delle Alpi...
Le termiche stanno gradualmente migliorando e come al solito i modelli leggono meglio il "cuscino" (termine da prendere con le pinze in quanto un vero cuscino non c'è) con l'avvicinarsi dell'evento...
Previsioni T@850 hPa per domani a mezzogiorno:

Gfs Ieri

Immagine

Gfs Oggi

Immagine

Ukmo Ieri

Immagine

Ukmo Oggi

Immagine

Un'altra ulteriore limatina per Venerdì e poi ci si preoccuperà delle precipitazioni per Sabato.

:bye:
Ultima modifica di Igli-Tare il mar 26 nov, 2013 17:55, modificato 1 volta in totale.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

alboMN ha scritto:Ukmo abbassa il minimo sulla corsica e pue le termiche.... abbiamo fatto i nevoni cosi noi :sarcastic:
staremo a vedere.. :ok:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

io non scarterei neppure l ipotesi di formazione di un buon cuscino..visto che le temperature aumenteranno di pochissimo..per poi ricalare..
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

secondo voi riusciro a veder nevicare???
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da buferadineve »

Luka ha scritto:
alboMN ha scritto:Ukmo abbassa il minimo sulla corsica e pue le termiche.... abbiamo fatto i nevoni cosi noi :sarcastic:
staremo a vedere.. :ok:


secondo me staremo su una via di mezzo tra ukmo e gfs con una passata veloce ma sotto forma di neve..intanto anche sky mette il simbolo della neve per sabato
Ultima modifica di buferadineve il mar 26 nov, 2013 18:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso: :indeciso: :indeciso: :mryellow:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da buferadineve »

Luka ha scritto:io non scarterei neppure l ipotesi di formazione di un buon cuscino..visto che le temperature aumenteranno di pochissimo..per poi ricalare..


piano piano i tasselli si stanno sistemando così come pensavo gia 2 gg fa :bber:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

Luka ha scritto:io non scarterei neppure l ipotesi di formazione di un buon cuscino..visto che le temperature aumenteranno di pochissimo..per poi ricalare..


L'unica cosa certa è che non ci sarà cuscino.. se nevicherà a bassa quota, sarà esclusivamente per l'aria secca della colonna. Ovviamente il peggioramento deve essere rapido e deciso, altrimenti precipitazioni deboli e discontinue porterebbero alla saturazione della colonna d'aria, facendo nevicare solo nei pressi dello zero termico (1000 metri).
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:
Luka ha scritto:io non scarterei neppure l ipotesi di formazione di un buon cuscino..visto che le temperature aumenteranno di pochissimo..per poi ricalare..


L'unica cosa certa è che non ci sarà cuscino.. se nevicherà a bassa quota, sarà esclusivamente per l'aria secca della colonna. Ovviamente il peggioramento deve essere rapido e deciso, altrimenti precipitazioni deboli e discontinue porterebbero alla saturazione della colonna d'aria, facendo nevicare solo nei pressi dello zero termico (1000 metri).


per me invece una sorta di cuscino ci sarà.. gia dalle uiltime emissioni si vede che la scaldata sarà blanda e limitata alle alte quote sicuramente l'aria secca aiuterà e non poco
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

Reading sta aggiornando.... vediamo come va
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

Faccio vedere solo questo...... Reading a 96 ore.... considerate che la scaldata prima di sabato ha preso una bella limata....

Immagine
Peppino
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1708
Iscritto il: ven 14 dic, 2012 17:27
Località: Cogozzo di Villa Carcina

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Peppino »

Con qst ultima carta messa, Sabato cn qst e neve, sempre che sia qst cmq...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

alboMN ha scritto:Faccio vedere solo questo...... Reading a 96 ore.... considerate che la scaldata prima di sabato ha preso una bella limata....

Immagine


Solita -2/-3.... :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

StefanoBs ha scritto:
alboMN ha scritto:Faccio vedere solo questo...... Reading a 96 ore.... considerate che la scaldata prima di sabato ha preso una bella limata....

Immagine


Solita -2/-3.... :icon_razz:


si ma la colonna è ben diversa da quella del 22.... scaldata che viene quasi tolta... infatti reading vede una +1 massimo +2 poi il fredddo riuscirà a concentrarsi nei bassi strati... vedrem ma sta volta ci si può sperare :ok:
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

questa è la scaldata

Immagine

io ho una +1 e anche voi, colonna migliore non ce bisogno di una -5 sta volta
Ultima modifica di alboMN il mar 26 nov, 2013 19:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

alboMN ha scritto:questa è la scaldata

Immagine

io ho una +1 e anche voi, colonna migliore non ce bisogno di una -5 sta volta


Aria troppo secca, se fosse stato umidissimo nei bassi strati forse potresti aver ragione (cuscinetto).. ma con aria così secca, forse farà un po' di graupeln e poi pioggia (in pianura).
Visto che sei insistente, ti faccio un indovinello.. qui ha piovuto o nevicato in pianura? Ti faccio notare la somiglianza con l'evento in arrivo :mryellow:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

qualche fiocco sul piemonte meridionale e sull'emilia occidentale dovrebbe averlo fatto altrove pioggia
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

lo so che se non si conserva del freddo al suolo non ci si può sperare..... solo che io penso che la scaldata in arrivo non sarà in grado di togliere il freddo al suolo e secondo me si riuscirà a vedere qualche fiocco di neve dalle mie parti.... che poi da voi non nevichi è un altro discorso... per le mie zone penso che un po di neve possano vederla.... poi sarà quel che sarà
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da elgnaro »

ma vedo che come inizia il freddo il forum si accende....AHAHAH!!!!!!
Si sta discutendo con delle carte troppo lontane con queste gocce fredde fino a 36H non si può posizionare bene la goccia.
Secondo me pioverà ma solo per il fatto che il freddo non siè depositato bene nei bassi strati con magari dei giorni con forti inversioni e nebbie.
io ogni caso penso nevicherà fino ai fondo valle
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da StefanoBs »

alboMN ha scritto:lo so che se non si conserva del freddo al suolo non ci si può sperare..... solo che io penso che la scaldata in arrivo non sarà in grado di togliere il freddo al suolo e secondo me si riuscirà a vedere qualche fiocco di neve dalle mie parti.... che poi da voi non nevichi è un altro discorso... per le mie zone penso che un po di neve possano vederla.... poi sarà quel che sarà


Beh sicuramente la tua zona in queste situazioni è maggiormente favorita.. però non vedo proprio i presupposti per neve al piano. In emilia forse riuscirà sulla pedemontana sopra i 300 metri. Felice di sbagliarmi... :i_am_so_happy:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da alboMN »

StefanoBs ha scritto:
alboMN ha scritto:lo so che se non si conserva del freddo al suolo non ci si può sperare..... solo che io penso che la scaldata in arrivo non sarà in grado di togliere il freddo al suolo e secondo me si riuscirà a vedere qualche fiocco di neve dalle mie parti.... che poi da voi non nevichi è un altro discorso... per le mie zone penso che un po di neve possano vederla.... poi sarà quel che sarà


Beh sicuramente la tua zona in queste situazioni è maggiormente favorita.. però non vedo proprio i presupposti per neve al piano. In emilia forse riuscirà sulla pedemontana sopra i 300 metri. Felice di sbagliarmi... :i_am_so_happy:



vedremo Stefano... io ci spero :bye: :bye: :bye:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
Beh sicuramente la tua zona in queste situazioni è maggiormente favorita.. però non vedo proprio i presupposti per neve al piano. In emilia forse riuscirà sulla pedemontana sopra i 300 metri. Felice di sbagliarmi... :i_am_so_happy:


Concordo con Stefano, secondo me nessuna possibilità di nevicate al piano.
Scaldata netta in quota tra giov e ven e vi dirò, non mi aspetto neanche precipitazioni particolarmente convinte!
Felice di sbagliarmi anch'io naturalmente...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Radu »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Beh sicuramente la tua zona in queste situazioni è maggiormente favorita.. però non vedo proprio i presupposti per neve al piano. In emilia forse riuscirà sulla pedemontana sopra i 300 metri. Felice di sbagliarmi... :i_am_so_happy:


Concordo con Stefano, secondo me nessuna possibilità di nevicate al piano.
Scaldata netta in quota tra giov e ven e vi dirò, non mi aspetto neanche precipitazioni particolarmente convinte!
Felice di sbagliarmi anch'io naturalmente...


Io non credo alla neve al piano nelle nostre zone semplicemente perchè non è una configurazione favorevole alle nostre zone.
Dico questo perchè secondo me nelle zone che dovrebbero essere favorite da questo tipo di peggioramento, che ritengo essere Piemonte, forse Sudovest Lombardia ed Ovest Emilia (PC), ci sono le condizioni affinchè la neve possa cadere fino in pianura.
I modelli vedono la goccia in quota scendere da NE e proseguire verso SW con la formazione di un minimo chiuso che dovrebbe anch'esso scivolare verso SW, situazione che appunto esalta soprattutto il Basso Piemonte e zone limitrofe.
Anche da noi dovrebbe fare qualcosa nella prima parte del peggioramento, ma un po' per la debolezza delle precipitazioni, un po' perchè non abbiamo la capacità di conservazione del freddo che hanno le zone sopracitate, penso che la neve al piano non c'arrivi. Nevicherebbe comunque a quote basse, anche se le Prealpi rischiano di vedere un passaggio molto veloce prima che tutto si sposti verso SW.
E' comunque un episodio interessante, vediamo come proseguono gli aggiornamenti.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da MauriTs »

Radu ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Beh sicuramente la tua zona in queste situazioni è maggiormente favorita.. però non vedo proprio i presupposti per neve al piano. In emilia forse riuscirà sulla pedemontana sopra i 300 metri. Felice di sbagliarmi... :i_am_so_happy:


Concordo con Stefano, secondo me nessuna possibilità di nevicate al piano.
Scaldata netta in quota tra giov e ven e vi dirò, non mi aspetto neanche precipitazioni particolarmente convinte!
Felice di sbagliarmi anch'io naturalmente...


Io non credo alla neve al piano nelle nostre zone semplicemente perchè non è una configurazione favorevole alle nostre zone.
Dico questo perchè secondo me nelle zone che dovrebbero essere favorite da questo tipo di peggioramento, che ritengo essere Piemonte, forse Sudovest Lombardia ed Ovest Emilia (PC), ci sono le condizioni affinchè la neve possa cadere fino in pianura.
I modelli vedono la goccia in quota scendere da NE e proseguire verso SW con la formazione di un minimo chiuso che dovrebbe anch'esso scivolare verso SW, situazione che appunto esalta soprattutto il Basso Piemonte e zone limitrofe.
Anche da noi dovrebbe fare qualcosa nella prima parte del peggioramento, ma un po' per la debolezza delle precipitazioni, un po' perchè non abbiamo la capacità di conservazione del freddo che hanno le zone sopracitate, penso che la neve al piano non c'arrivi. Nevicherebbe comunque a quote basse, anche se le Prealpi rischiano di vedere un passaggio molto veloce prima che tutto si sposti verso SW.
E' comunque un episodio interessante, vediamo come proseguono gli aggiornamenti.


Concordo, per noi è quasi impossibile la neve al piano viste le termiche, molto più probabile invece in Piemonte e Lombardia sudoccidentale (Pavese in particolare) ecco infatti ciò che vedono i LAM :icon_wink:

Immagine

Immagine
Ultima modifica di MauriTs il mar 26 nov, 2013 22:16, modificato 3 volte in totale.
Severe Weather Photography.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Sabato 30 Novembre: Rodanata O Fohn?

Messaggio da Luka »

secondo il mio punto di vista il tutto dipenderà dal posizionamento della goccia..certo ad ora non avendo prp intense la neve non credo arrivi al piano..ma a quote molto basse fascia pedemontana dai 400mt..però cè da calcolare che la scaldata sarà minima quindi il freddo non verrà eliminato del tutto..poi dovremmo avere una -3 in entrata quindi tutto è ancora possibile..certo è una situazione complessa .. :bye:
Ultima modifica di Luka il mar 26 nov, 2013 22:31, modificato 1 volta in totale.
Rispondi