Peggioramento 29-30 Ottobre !

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da Borgo »

I wrf di Reading e Gfs sono praticamente una fotocopia... :smile:



Immagine



Immagine
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:
Borgo ha scritto:
simone ha scritto:cosmo picchia duro già stanotte su alcune zone :indeciso:


Cosmo mi sembra un pò "esagerato" per stanotte... :indeciso:

però ho notato che spesso in alcune situazioni è molto buono. vediamo stanotte cosa succede :indeciso:


Anche i Lam serali rincarano la dose per stanotte-domani mattina, mi sembra che Cosmo possa averci azzeccato, vedremo... :icon_wink:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da marco71 »

Qui in città mi sembra che stanotte non sia successo nulla di rilevante... Forse nelle valli ha piovuto? O nuova cantonata dei modelli?
Vedo ora dalla cartina cml che ha piovuto parecchio in Val di Scalve e valcamonica, quasi 50 mm. Resto poco o nulla.
Ultima modifica di marco71 il mar 29 ott, 2013 07:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da StefanoBs »

marco71 ha scritto:Qui in città mi sembra che stanotte non sia successo nulla di rilevante... Forse nelle valli ha piovuto? O nuova cantonata dei modelli?
Vedo ora dalla cartina cml che ha piovuto parecchio in Val di Scalve e valcamonica, quasi 50 mm. Resto poco o nulla.


Credo che il grosso sia stasera per la pianura centro-orientale... perchè vi aspettavate qualcosa stanotte? :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da Liriometeo »

Per quello a parte il breve rovescio di poco fa nulla nella notte nemmeno qui qualcosa su palazxolo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da pataste »

eh si in nottata colpita la fascia delle orobie e la media valcamonica
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da marco71 »

StefanoBs ha scritto:
marco71 ha scritto:Qui in città mi sembra che stanotte non sia successo nulla di rilevante... Forse nelle valli ha piovuto? O nuova cantonata dei modelli?
Vedo ora dalla cartina cml che ha piovuto parecchio in Val di Scalve e valcamonica, quasi 50 mm. Resto poco o nulla.


Credo che il grosso sia stasera per la pianura centro-orientale... perchè vi aspettavate qualcosa stanotte? :indeciso:


Perchè si scriveva che Cosmo vedeva parecchie precipitazioni per la notte appena passata e l'ultima volta ci aveva preso (quando all'ultimo aveva tolto le precipitazioni che invece prevedevano altri modelli)...
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da zakkaccio »

A Pisogne 15mm con gran botte e rain rate 239, 8 verso le 5 :ok:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19021
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da Borgo »

marco71 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
marco71 ha scritto:Qui in città mi sembra che stanotte non sia successo nulla di rilevante... Forse nelle valli ha piovuto? O nuova cantonata dei modelli?
Vedo ora dalla cartina cml che ha piovuto parecchio in Val di Scalve e valcamonica, quasi 50 mm. Resto poco o nulla.


Credo che il grosso sia stasera per la pianura centro-orientale... perchè vi aspettavate qualcosa stanotte? :indeciso:


Perchè si scriveva che Cosmo vedeva parecchie precipitazioni per la notte appena passata e l'ultima volta ci aveva preso (quando all'ultimo aveva tolto le precipitazioni che invece prevedevano altri modelli)...


Infatti cosmo e lamma ci hanno preso, precipitazioni intense su alpi e prealpi..
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da marco71 »

Il passaggio temporalesco di questa mattina può influenzare il clou del peggioramento che era previsto per stasera-notte?
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:Il passaggio temporalesco di questa mattina può influenzare il clou del peggioramento che era previsto per stasera-notte?


non credo ,vedo tutto abbastanza in linea con le premesse. nel tardo pomeriggio nuovo peggioramento :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
marco71 ha scritto:Il passaggio temporalesco di questa mattina può influenzare il clou del peggioramento che era previsto per stasera-notte?


non credo ,vedo tutto abbastanza in linea con le premesse. nel tardo pomeriggio nuovo peggioramento :bye:


Già :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da Luka »

questa notte secondo i lamma e anche cosmo prp interessanti..
Immagine
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da MauriTs »

Luka ha scritto:questa notte secondo i lamma e anche cosmo prp interessanti..
Immagine


Quello è il totale 24h di oggi , e devo dire che come accumuli il Lamma ha sbagliato ancora, soppratutto per le pianure.. basta guardare gli accumuli di oggi sul Bresciano o in cartina CML... comunque qualche rovescio stanotte dovrebbe ancora farlo visto il continuo afflusso di aria umida da SW
Ultima modifica di MauriTs il mar 29 ott, 2013 22:25, modificato 1 volta in totale.
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da Radu »

Maurithestorm ha scritto:
Luka ha scritto:questa notte secondo i lamma e anche cosmo prp interessanti..
Immagine


Quello è il totale 24h di oggi , e devo dire che come accumuli il Lamma ha sbagliato ancora, soppratutto per le pianure.. basta guardare gli accumuli di oggi sul Bresciano o in cartina CML... comunque qualche rovescio stanotte dovrebbe ancora farlo visto il continuo afflusso di aria umida da SW




Sì al di là dei colori, che devono avere un valore puramente indicativo, il Lamma ha comunque cannato la distribuzione della fenomenologia, più che altro estendendola troppo ad W. In questo senso ci ha visto molto meglio l'animazione Cosmo di ieri sera. Tra l'altro quest'ultima vede una corposa passata su buona parte della nostra provincia entro l'alba, vediamo se c'azzecca...
Avatar utente
alboMN
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2638
Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da alboMN »

infatti molte stazioni del lodigiano pavese e milanese hanno fatto 0 mm
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Anche l'aggiornamento GFS mi sembra migliore rispetto a ieri




Sì diciamo che se per giovedi ci sono ancora delle discrepanze, per martedi e mercoledi sembra che i GM si siano allineati su una situazione di maltempo.
La giornata peggiore per noi pare essere quella di martedi, quando in quota ci sarà un libeccio carico di umidità favorevole al centro-est Lombardia; le nostre Prealpi potrebbero nuovamente registrare accumuli importanti. Quota neve putroppo ancora molto alta...


beh se è riuscito a nevicare al passo stelvio l'ultima volta e non poco, a sto giro dovrebbe spingersi verso i 2500m o sbaglio?



Beh dipende anche che fascia delle Alpi consideriamo...ad esempio con lo scorso peggioramento è riuscito a fare una spolverata fino a Livigno mentre sul Lago della Vacca la T non è mai scesa sotto i +4°C (che è a 500 metri in più, per dare l'idea).
Se consideriamo una fascia "intermedia" delle nostre Prealpi, a grandi linee martedi dovrebbe nevicare a quote molto alte per la stagione, (ZT tra i 3000 e i 3200, quindi con precipitazioni forti neve mediamente a 2600-2700 metri); mercoledi dovrebbe scendere un po', mediamente sui 2400-2500 metri come dici tu, per poi scendere anche a 2000 m se il peggioramento dovesse proseguire anche su Giovedi, ma qui è ancora da vedere.
Poi ovviamente più andiamo verso Nord più il limite neve scenderà, visto che l'aria fresca nordatlantica arriverà con più facilità; ad esempio a Livigno con precipitazioni forti potrebbe cominciare a nevicare già nella notte tra martedi e mercoledi...


CVD: A Livigno sta nevicando, sul Lago della Vacca ci sono ancora +3°C :icon_razz:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Radu ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Anche l'aggiornamento GFS mi sembra migliore rispetto a ieri




Sì diciamo che se per giovedi ci sono ancora delle discrepanze, per martedi e mercoledi sembra che i GM si siano allineati su una situazione di maltempo.
La giornata peggiore per noi pare essere quella di martedi, quando in quota ci sarà un libeccio carico di umidità favorevole al centro-est Lombardia; le nostre Prealpi potrebbero nuovamente registrare accumuli importanti. Quota neve putroppo ancora molto alta...


beh se è riuscito a nevicare al passo stelvio l'ultima volta e non poco, a sto giro dovrebbe spingersi verso i 2500m o sbaglio?



Beh dipende anche che fascia delle Alpi consideriamo...ad esempio con lo scorso peggioramento è riuscito a fare una spolverata fino a Livigno mentre sul Lago della Vacca la T non è mai scesa sotto i +4°C (che è a 500 metri in più, per dare l'idea).
Se consideriamo una fascia "intermedia" delle nostre Prealpi, a grandi linee martedi dovrebbe nevicare a quote molto alte per la stagione, (ZT tra i 3000 e i 3200, quindi con precipitazioni forti neve mediamente a 2600-2700 metri); mercoledi dovrebbe scendere un po', mediamente sui 2400-2500 metri come dici tu, per poi scendere anche a 2000 m se il peggioramento dovesse proseguire anche su Giovedi, ma qui è ancora da vedere.
Poi ovviamente più andiamo verso Nord più il limite neve scenderà, visto che l'aria fresca nordatlantica arriverà con più facilità; ad esempio a Livigno con precipitazioni forti potrebbe cominciare a nevicare già nella notte tra martedi e mercoledi...


CVD: A Livigno sta nevicando, sul Lago della Vacca ci sono ancora +3°C :icon_razz:


Timidamente ora prova a girare in neve con +1 :icon_razz:
http://www.meteopassione.com/sito/pagin ... m.php?id=6
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da Luka »

per la gg odierna i lamma di ecmwf vedono uno spunto serale. :bye:
Immagine
Ultima modifica di Luka il mer 30 ott, 2013 12:27, modificato 3 volte in totale.
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da Luka »

Radu ha scritto:
Maurithestorm ha scritto:
Luka ha scritto:questa notte secondo i lamma e anche cosmo prp interessanti..
Immagine


Quello è il totale 24h di oggi , e devo dire che come accumuli il Lamma ha sbagliato ancora, soppratutto per le pianure.. basta guardare gli accumuli di oggi sul Bresciano o in cartina CML... comunque qualche rovescio stanotte dovrebbe ancora farlo visto il continuo afflusso di aria umida da SW




Sì al di là dei colori, che devono avere un valore puramente indicativo, il Lamma ha comunque cannato la distribuzione della fenomenologia, più che altro estendendola troppo ad W. In questo senso ci ha visto molto meglio l'animazione Cosmo di ieri sera. Tra l'altro quest'ultima vede una corposa passata su buona parte della nostra provincia entro l'alba, vediamo se c'azzecca...
per le mie zone gli accumoli sono stati corretti.. la mattinata di ieri ha avuto intense prp come per il pomeriggio sera..ottima la passata pure di questa mattina..ora i lamma ecmwf la vedono per la sera... :ok: :bye:
Ultima modifica di Luka il mer 30 ott, 2013 12:37, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Peggioramento 29-30 Ottobre !

Messaggio da MauriTs »

Luka ha scritto:per la gg odierna i lamma di ecmwf vedono uno spunto serale. :bye:
Immagine


Mah io ci credo poco, per stasera da noi è atteso un rientro da est alle basse quote che andrà ad azzerare i parametri e con essi anche l'acqua precipitabile, mentre il cambio di correnti in quota (da SW a S) dovrebbe garantire maggior probabilità ai fenomeni di interessare l'ovest Lombardia
Ultima modifica di MauriTs il mer 30 ott, 2013 13:32, modificato 1 volta in totale.
Severe Weather Photography.
Rispondi