Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
Rispondi
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da Boss »

Oggi passeggiatina baciata (quasi sempre) dal sole sulle Orobie orientali.
Dato che non mi pare l'abbia fatto, praticamente oggi abbiamo percorso il punto di contatto tra i vari itinerari locali di frank :mryellow:

Partenza dalla ancora verde (e sempre bella) Valle del Sellero

Immagine


Alla malga svolta a sinistra per il Passo del Sellerino, che è l'intaglio che si vede sopra all'estrema sinistra, nella penombra appena sopra l'albero, e che mette in comunicazione la valle del Sellero con la zona dei laghetti del Venerocolo e il relativo passo

Immagine

Immagine

Immagine


Al passo si sale rapidamente sulla soprastante altura (innominata) da cui si god(rebb)e un discreto panorama, cumulaglia imperante permettendo. Tornello e Gleno comunque si vedono bene, al pari di Sellero, Culvegla, Torsoleto etc etc


Immagine

Immagine


Visto che è presto e il tempo non sembra minacciare temporali per i successivi 20-30 minuti, si decide di prendersela comoda e scendere al Vivione via Passo del Gatto, che è l'intaglio in fondo alla cresta sottostante

Immagine


Discesa a parte dei laghetti del Venerocolo

Immagine

con la ripida valle del Venerocolino

Immagine


fino al passo del Gatto

Immagine

del quale frank ci ha fornito ottima documentazione fotografica nel suo ultimo giro, quindi non tedio oltre (pittoresco, comunque, come passo) :icon_wink:


Discesa verso il Vivione

Immagine

Immagine


senza problemi, se non fosse per questo gregge di ferocissime, agguerritissime, voracissime e curiosissime capre

Immagine

Immagine


Come si fa a convincere una capra a piantarla di seguirti? :boh:

Dal passo all'auto poi discesa lungo la strada, cercando di non farsi stirare da auto, moto e bici. :icon_wink:

:bye: :bye:


Ps: le "foto" sono state fatte con l'8mm, quindi se qualcuno che conosce la zona dovesse osservare delle prospettive un po' bislacche rispetto a quelle a cui è abituato...beh, ora sa il motivo :sarcastic: :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da Liriometeo »

:clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da fgb59 »

Bel giro, :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da pataste »

complimenti per le sempre fantastiche foto. .
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da caramella »

:i_am_so_happy: :i_am_so_happy:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da reghe82 »

Bravo, bellissimo giro e bellissime foto! :ok:
Avatar utente
pedalopoco
Temporale
Temporale
Messaggi: 257
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 12:22
Località: Cremona
Contatta:

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da pedalopoco »

con un po' di invidia vista la mia forzata pausa.... ti faccio i complimenti sia per il giro che per le foto :-)

Ciao

Peda
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da Borgo »

:ok: :clapping:
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da e-franck »

Bravo Boss , quel tratto effettivamente non l'ho mai percorso :icon_wink:

Domanda: l'altura 'innominata' è quella che, arrivando dalla valle del Sellero, si trova a destra del passo Sellerino ? se fosse così dovrebbe trattarsi del Monte Venerocolo ( o Tre Confini) .... :indeciso:


Come sempre , ottime foto !!! :clapping: :clapping: :clapping:
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da Boss »

Nein, quella che dici è effettivamente il Venerocolo ed è quella con l'anticima rossastra che si vede nelle foto, a nord del passo.

L'8mm cambia molto le prospettive, quel pendio è in realtà più ripido di quel che appare, anche se dovrebbe essere salibile (da gente pratica, lo specifico prima di vederci sopra la famigliola con passeggino al seguito) dalla cresta. A prima vista gli appigli abbondano per chi ha voglia di sfacchinare con mani, piedi e denti, poi che il terreno tenga realmente con quella roccia marcia è tutto da dimostrare :sarcastic:
Stai pensando di completare la cresta tra Passo del Sellerino e Passo del Sellero? :pardon:

La "nostra" era una ben più modesta e facile altura che c'è alla sinistra del passo (la prima della terza foto, saran 50 metri), sulla cresta che arriva fino al passo del gatto e la cui elevazione massima, sempre innominata, era un poco più avanti :icon_wink:
Ultima modifica di Boss il mar 03 set, 2013 09:56, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da e-franck »

:ok: ... allora faccio un altro tentativo per dare un nome all'innominata elevazione massima alla sinistra del passo :mryellow:

potrebbe trattarsi del Monte Sellerino (2507 m.) ....

Immagine

Completare il percorso dal Sellero al Sellerino sarà da fare , prima o poi... La volta scorsa l'avevo interrotto poco dopo il monte Colombaro per non arrivare a valle fuoi tempo massimo :pardon:
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da Boss »

Dovrebbe essere quella, si. Da che cartina è tratta?
Noi ci siamo fermati alla comoda cimetta prima, poco sotto i 2500, giusto per uscire dall'incavo del passo. :ok:

La cresta l'ho abortita anch'io dopo il Colombaro (e lui ha cercato di abortire me per ripicca :mryellow: ) ma il tratto restante, neppure troppo corto, mi pare quello un po' più ostico. Adatto agli stambecchi, non ai poltroni come me :sarcastic:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da e-franck »

La cartina è sul geoportale del CAI di Bergamo :

mappazza

:yes:
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Passeggiatina Sulle Orobie Orientali

Messaggio da Boss »

Thanks! :ok:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi