Comunque alla fine oggi si è trasformato più che ad un peggioramento estivo con temporali violenti in un peggioramento simil autunnale... con cielo coperto per la maggior parte del giorno e pioviggini, altro esempio che per avere temporali violenti non servono DP alti e temperature sui 35-36° ma una configurazione sinottica che li sappia innescare come quella di Lunedi scorso almeno stasera fuori si sta bene e non ci saranno problemi a dormire
Liriometeo ha scritto:http://www.essl.org/cgi-bin/eswd/eswd.cgi
si qualche cosa ha fatto. per quel che riguarda noi, col minimo che andava cosi basso le speranze erano al lumicino. ci rimane ancora qualche ora ma credo che per noi rimanga ancora qualche pioggia. vedo già il groppo temporalesco abbordare le coste toscane. una nottataccia per qualcuno mi sà.
Liriometeo ha scritto:http://www.essl.org/cgi-bin/eswd/eswd.cgi
si qualche cosa ha fatto. per quel che riguarda noi, col minimo che andava cosi basso le speranze erano al lumicino. ci rimane ancora qualche ora ma credo che per noi rimanga ancora qualche pioggia. vedo già il groppo temporalesco abbordare le coste toscane. una nottataccia per qualcuno mi sà.
Dal punto di vista precipitativo lo considero, in generale, un peggioramento molto scarno. Da quel che leggo in giro, ha fatto qualche temporale con vento e grandine (come era previsto e comunque mi pare una cosa normale e che ci sta in estate) solamento in alcune zone del Piemonte. Idem in Liguria. Pochissimi mm a Brescia ed in generale in tutta la Lombardia (mentre sembrava che l'ovest della regione sarebbe stato preso benino). Pochissimo pure in Toscana, poco in Emilia (se si esclude un temporale localizzato tra Modena e Bologna). Naturalmente meglio cosi rispetto a quanto si era paventato nei giorni scorsi in termini di potenziali nubifragi o trombe d'aria e grandine. Oggi dan ancora qualche temporale sul nord-est, vediamo come evolverà..
E' andata invece molto bene dal punto di vista termico, non mi aspettavo un calo simile considerando le poche piogge. Ero abituato che la rinfrescata d'estate arrivava spesso dietro ad una sventagliata temporalesca e non dietro ad un cielo uggioso.
Voto alle precipitazioni 3, voto al calo termico 10 e lode...
Attendiamo il prossimo passaggio (martedi???) anche se dai modelli occorrerà pazientare un bel pò....
Ultima modifica di marco71 il ven 09 ago, 2013 08:56, modificato 1 volta in totale.
Liriometeo ha scritto:http://www.essl.org/cgi-bin/eswd/eswd.cgi
si qualche cosa ha fatto. per quel che riguarda noi, col minimo che andava cosi basso le speranze erano al lumicino. ci rimane ancora qualche ora ma credo che per noi rimanga ancora qualche pioggia. vedo già il groppo temporalesco abbordare le coste toscane. una nottataccia per qualcuno mi sà.
E' andata invece molto bene dal punto di vista termico, non mi aspettavo un calo simile considerando le poche piogge. Ero abituato che la rinfrescata d'estate arrivava spesso dietro ad una sventagliata temporalesca e non dietro ad un cielo uggioso. Voto alle precipitazioni 3, voto al calo termico 10 e lode... Attendiamo il prossimo passaggio (martedi???) anche se dai modelli occorrerà pazientare un bel pò....
Sono d'accordo con te Marco, e come diceva giustamente ieri anche Nicola: precipitazioni in stile pioggerella autun nale. Del resto da noi non erano poi così tanto sicure le precipitazioni alle quali voto 5. Per la rinfrescata invece voto 10!!! .... e speriamo che per le prossime notti ci lasci dormire senza condizionatori e ventilatori per le prossime notti!!!
Liriometeo ha scritto:http://www.essl.org/cgi-bin/eswd/eswd.cgi
si qualche cosa ha fatto. per quel che riguarda noi, col minimo che andava cosi basso le speranze erano al lumicino. ci rimane ancora qualche ora ma credo che per noi rimanga ancora qualche pioggia. vedo già il groppo temporalesco abbordare le coste toscane. una nottataccia per qualcuno mi sà.
E' andata invece molto bene dal punto di vista termico, non mi aspettavo un calo simile considerando le poche piogge. Ero abituato che la rinfrescata d'estate arrivava spesso dietro ad una sventagliata temporalesca e non dietro ad un cielo uggioso. Voto alle precipitazioni 3, voto al calo termico 10 e lode... Attendiamo il prossimo passaggio (martedi???) anche se dai modelli occorrerà pazientare un bel pò....
Sono d'accordo con te Marco, e come diceva giustamente ieri anche Nicola: precipitazioni in stile pioggerella autun nale. Del resto da noi non erano poi così tanto sicure le precipitazioni alle quali voto 5. Per la rinfrescata invece voto 10!!! .... e speriamo che per le prossime notti ci lasci dormire senza condizionatori e ventilatori per le prossime notti!!!
abbiamo comunque una +17 a 850hPa, quindi il calo per ora è determinato più che altro dalle condizioni reali, quindi precipitazioni e nuvolosità.
non è sicuramente una signora rinfrescata per ora, anzi,
domenica dovrebbe togliere ancora un gradetto. ma siamo comunque alti. la discesa di martedi-mercoledì e interessante (una +6 oltralpe)
Ultima modifica di simone il ven 09 ago, 2013 14:39, modificato 1 volta in totale.
simone ha scritto: abbiamo comunque una +17 a 850hPa, quindi il calo per ora è determinato più che altro dalle condizioni reali, quindi precipitazioni e nuvolosità. non è sicuramente una signora rinfrescata per ora, anzi, domenica dovrebbe togliere ancora un gradetto. ma siamo comunque alti. la discesa di martedi-mercoledì e interessante (una +6 oltralpe)
Quoto Simone. Il peggioramento è stato fiacco e inconcludente, il calo termico risibile.
Certo che quando si parte da livelli siderali tutto è oro colato.
Anche per il 13-14 non vedo margini per un calo sostanziale a Sud delle Alpi, al massimo entra la +12...
simone ha scritto: abbiamo comunque una +17 a 850hPa, quindi il calo per ora è determinato più che altro dalle condizioni reali, quindi precipitazioni e nuvolosità. non è sicuramente una signora rinfrescata per ora, anzi, domenica dovrebbe togliere ancora un gradetto. ma siamo comunque alti. la discesa di martedi-mercoledì e interessante (una +6 oltralpe)
Quoto Simone. Il peggioramento è stato fiacco e inconcludente, il calo termico risibile. Certo che quando si parte da livelli siderali tutto è oro colato. Anche per il 13-14 non vedo margini per un calo sostanziale a Sud delle Alpi, al massimo entra la +12...
speriamo ci scappi un peggioramento da ingesso da est. vediamo.. forse tu lo becchi in val badia