Parte Il Trittico Temporalesco?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da simone »

a mio parere i temporali li vediamo nel bresciano sia oggi che domani e che domenica.
oggi dal pomeriggio con la convezione che dovrebbe partire sul nordovest dovremmo avrere la classica passata da ovest verso est
. i modelli vedoon un ingresso in secondo tempo di correnti da norsest con convergenza umida sul bresciano quindi i fenomeni da noi potrebbero anche protrarsi per qualche ora

domani abbiamo un gradiente instabile con ventilazione non proprio favorevole, ma qualcosa dalle prealpi verso il piano si dovrebbe vedere. in queste condizioni noi facciamo spesso miracoli.

domenica abbiamo il transito del nucleo freddo in quota dal tardo pomeriggio. con ventilazione sfavorevole credo sia la classica situazione che crea aperture sull'ovest provincia e crea temporali di scappata dal nord garda valle sabbia verso sud sudest.forse la città avrà l'ennesimo miracolo :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da StefanoBs »

Stasera instabilità diffusa, domani e domenica credo più localizzata (temporali dalle prealpi verso la pianura).
Tre giorni comunque meteorologicamente interessanti :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Boss »

Domani e domenica sulle prealpi l'instabilità sarà più pomeridiana-tardopomeridiana o già dalla mattinata?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Domani e domenica sulle prealpi l'instabilità sarà più pomeridiana-tardopomeridiana o già dalla mattinata?

domani credo dal primo pomeriggio, domenica più tardi e limitata all'estremo est provincia anche se è da confermare. se l'aria fredda in quota entra un pizzico più a ovest è meglio
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da marco71 »

Sono ancora confermati i temporali per oggi? :boh:
Dal radar non scorgo grossi movimenti in Lombardia?
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Borgo »

marco71 ha scritto:Sono ancora confermati i temporali per oggi? :boh:
Dal radar non scorgo grossi movimenti in Lombardia?


Direi di si temporali o rovesci intensi ancora confermati per la serata o al massimo tarda serata... :icon_wink:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Marzio »

vediamo se si accende qualche cosa anche dalle nostre parti
Piemonte sotto temporali

Immagine
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Borgo »

In teoria il tutto traslerà verso Ovest, sono un pò scettico per quanto riguarda l'attività elettrica però vediamo non mi stupirei che ci sia oppure no... :smile:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Borgo »

Animazione Cosmo da paura! :eek:

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx


Troppo generoso... :icon_razz:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Marzio »

Borgo ha scritto:Animazione Cosmo da paura! :eek:

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx


Troppo generoso... :icon_razz:


maaahh, qui al momento nulla
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Radu »

Per oggi direi temporali centrati! :icon_razz:

Per domani pomeriggio vedo dalle mappe un bel rientro da est a bassa quota e un NW secco teso in quota, possibili veloci temporali in formazione sulle primissime Prealpi dal Sebino orientale fino al Garda in rapido spostamento verso Sudest.

Domenica afflusso da NW ancora più freddo in alta quota, ma già dal primo pomeriggio probabile azzeramento della convezione per l'ingresso del NW anche a bassa quota. Forse come dice Simone ci può stare il "miracolo" all'estremo Est provincia con Ts molto localizzati ma anche molto fotogenici :mryellow:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Snowflake »

Marzio ha scritto:vediamo se si accende qualche cosa anche dalle nostre parti
Piemonte sotto temporali

Immagine


mi dai il link diretto di questo radar ? :ok:
Snowflake
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Marzio »

Snowflake ha scritto:
Marzio ha scritto:vediamo se si accende qualche cosa anche dalle nostre parti
Piemonte sotto temporali

Immagine


mi dai il link diretto di questo radar ? :ok:


eccolo, c'è pure l'animazione

Link

:ok:
meteos70
Socio sostenitore
Messaggi: 1964
Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
Località: San Gervasio Bresciano

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da meteos70 »

Il primo temporale beccato ieri sera dopo le 23,
148,7 rr/h max
30.5mm
:ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Per oggi direi temporali centrati! :icon_razz:

Per domani pomeriggio vedo dalle mappe un bel rientro da est a bassa quota e un NW secco teso in quota, possibili veloci temporali in formazione sulle primissime Prealpi dal Sebino orientale fino al Garda in rapido spostamento verso Sudest.

Domenica afflusso da NW ancora più freddo in alta quota, ma già dal primo pomeriggio probabile azzeramento della convezione per l'ingresso del NW anche a bassa quota. Forse come dice Simone ci può stare il "miracolo" all'estremo Est provincia con Ts molto localizzati ma anche molto fotogenici :mryellow:


Qui grande temporale stanotte, con oltre 25mm accumulati :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:Per oggi direi temporali centrati! :icon_razz:

Per domani pomeriggio vedo dalle mappe un bel rientro da est a bassa quota e un NW secco teso in quota, possibili veloci temporali in formazione sulle primissime Prealpi dal Sebino orientale fino al Garda in rapido spostamento verso Sudest.

Domenica afflusso da NW ancora più freddo in alta quota, ma già dal primo pomeriggio probabile azzeramento della convezione per l'ingresso del NW anche a bassa quota. Forse come dice Simone ci può stare il "miracolo" all'estremo Est provincia con Ts molto localizzati ma anche molto fotogenici :mryellow:


Qui grande temporale stanotte, con oltre 25mm accumulati :ok:

Qui nella notte ben 48 mm! :wacko1:
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Marzio »

il tutto è sfilato basso. prealpi poco o nulla
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da simone »

il modello moloch 06 è piuttosto buono per domani pomeriggio, sembra che la passata possa interessare tutta la provincia. anche cosmo sembra dell'idea.
:bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Boss »

Primo o tardo pomeriggio?
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Primo o tardo pomeriggio?


a mio parere primo lo fà e meglio è nel senso che poi in tardo pomeriggio cominciano ad entrare forti venti da nord. secondo mè fà come oggi ma con situazione meno instabile. dentro il bresciano ma verso ovest la vedo dura.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:
Boss ha scritto:Primo o tardo pomeriggio?


a mio parere primo lo fà e meglio è nel senso che poi in tardo pomeriggio cominciano ad entrare forti venti da nord. secondo mè fà come oggi ma con situazione meno instabile. dentro il bresciano ma verso ovest la vedo dura.


Bene allora le mie previsioni non dovrebbero essere sbagliate, ho dato per favorito il Centro-Est Provincia... :smile:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da simone »

Borgo ha scritto:
simone ha scritto:
Boss ha scritto:Primo o tardo pomeriggio?


a mio parere primo lo fà e meglio è nel senso che poi in tardo pomeriggio cominciano ad entrare forti venti da nord. secondo mè fà come oggi ma con situazione meno instabile. dentro il bresciano ma verso ovest la vedo dura.


Bene allora le mie previsioni non dovrebbero essere sbagliate, ho dato per favorito il Centro-Est Provincia... :smile:


stamane moloch vede dentro tutti. io ieri intendevo ad ovest della provincia. ossia da bergamo verso ovest.
a vedere stamattina rischiano di esser dentro anche nel milanese :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Parte Il Trittico Temporalesco?

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:
Borgo ha scritto:
simone ha scritto:
Boss ha scritto:Primo o tardo pomeriggio?


a mio parere primo lo fà e meglio è nel senso che poi in tardo pomeriggio cominciano ad entrare forti venti da nord. secondo mè fà come oggi ma con situazione meno instabile. dentro il bresciano ma verso ovest la vedo dura.


Bene allora le mie previsioni non dovrebbero essere sbagliate, ho dato per favorito il Centro-Est Provincia... :smile:


stamane moloch vede dentro tutti. io ieri intendevo ad ovest della provincia. ossia da bergamo verso ovest.
a vedere stamattina rischiano di esser dentro anche nel milanese :bye:


Moloch si è l'unico modello che vede una vera è propria passata temporalesca, Meteotitano non vede nulla in Pianura mentre Cosmo mette temporali sull'Ovest Bresciano, il Lamma Wrf invece non aggiorna...

Ecco Moloch, anche se a me sembra un pò troppo generoso come modello... :indeciso:


Immagine
Rispondi