Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Snowflake »

Mi sembra abbastanza pesante come notizia.. :indeciso:

http://brescia.corriere.it/brescia/noti ... 2260.shtml
Snowflake
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da pataste »

hanno detto la cosa anche a tele boario stasera. Domani dovrebbe essere on line sul sito internet.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da reghe82 »

Che brutta roba!
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da buferadineve »

mi auguro veramente che sia qualche effetto naturale.. non rieco a capire come sia possibile arrivare a tanto ! esistono depuratori etcc possibile che ci sia gente così menefreghista se fosse inquinamento causato da industrie sarebbe davvero triste e ci vorrebbe la pena di morte per certi deficenti
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Boss »

E' che quando leggo Balotta resto sempre un po' perplesso.
Comunque sia, per quale motivo l'arpa non poteva uscire prima? Che hanno un solo dipendente a disposizione? :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da marco71 »

Boss ha scritto:E' che quando leggo Balotta resto sempre un po' perplesso.
Comunque sia, per quale motivo l'arpa non poteva uscire prima? Che hanno un solo dipendente a disposizione? :indeciso:



Come dici tu, è grave ed inspiegabile che a distanza di 4 giorni ancora nessuno abbia fatto prelievi o esami della chiazza per dare una spiegazione sul contenuto o sul fenomeno..
Non capisco.... :boh: :boh:

"l'assessore all'Ambiente del Comune di Pisogne, Elio Musati dice: Alle 17 di oggi (16 aprile) abbiamo chiamato l'Arpa che non era stata allertata e non sapeva nulla, idem i carabinieri. Mi chiedo come mai Legambiente, anziché avvisare i giornali con tre giorni di ritardo non abbia chiamato le autorità competenti»."
Ma come,??? un Assessore vede una chiazza del genere e prima di fare qualunque cosa, anche solo per capire il fenomeno, aspetta che qualcuno faccia una denuncia??? :indeciso:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Boss »

Beh, occorre vedere in primo luogo quando se ne è accorto.
Magari a Pisogne nessuno l'ha notata prima (anche perchè viaggia verso sud, Pisogne è a nord), e quindi è giusto chiedersi come mai nessun altro abbia avvisato gli "organismi competenti", legambiente in primo luogo.
O magari a Pisogne sanno benissimo da dove arriva, ma se uno è stronzo non è mica detto che sia anche scemo, e quindi se nessun altro segnala se ne sta bellamente zitto sperando di passarla liscia. E si torna sempre al punto di partenza.

Da qualunque punto la si guardi, e qualunque possa essere la causa, com'è possibile che nessuno, tra chi era in battello, chi era in barca, chi era sulle rive del lago...abbia detto nulla? Cavolo, una cosa del genere la dovresti pur vedere. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da buferadineve »

Boss ha scritto:Beh, occorre vedere in primo luogo quando se ne è accorto.
Magari a Pisogne nessuno l'ha notata prima (anche perchè viaggia verso sud, Pisogne è a nord), e quindi è giusto chiedersi come mai nessun altro abbia avvisato gli "organismi competenti", legambiente in primo luogo.
O magari a Pisogne sanno benissimo da dove arriva, ma se uno è stronzo non è mica detto che sia anche scemo, e quindi se nessun altro segnala se ne sta bellamente zitto sperando di passarla liscia. E si torna sempre al punto di partenza.

Da qualunque punto la si guardi, e qualunque possa essere la causa, com'è possibile che nessuno, tra chi era in battello, chi era in barca, chi era sulle rive del lago...abbia detto nulla? Cavolo, una cosa del genere la dovresti pur vedere. :icon_wink:


il problema è perchè la gente purtroppo non è sensibile nei confronti della natura non tutti son come noi che ci teniamo al nostro ecosistema! in italia siamo indietro sul rispetto ambientale mentalità di m...a solo a pensare ai soldi.. davvero rattristato per il povero lago d'iseo distrutto negli anni dagli uomini insensibili e menefreghisti!
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da alberto70 »

pataste ha scritto:hanno detto la cosa anche a tele boario stasera. Domani dovrebbe essere on line sul sito internet.


... ovviamente sul sito non c'è nulla!!! :indeciso:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da zakkaccio »

la chiazza era visibile sabato, anche legambiente se n'è accorta ieri? :indeciso:
comunque dubito che sia un fenomeno naturale, certo che un per un paese che dovrebbe vivere di turismo non è una gran pubblicità :boh:
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da alberto70 »

zakkaccio ha scritto:la chiazza era visibile sabato, anche legambiente se n'è accorta ieri? :indeciso:
comunque dubito che sia un fenomeno naturale, certo che un per un paese che dovrebbe vivere di turismo non è una gran pubblicità :boh:


... e forse è per questo che la stampa boicotta la notizia!!! :indeciso:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da pataste »

alberto70 ha scritto:
zakkaccio ha scritto:la chiazza era visibile sabato, anche legambiente se n'è accorta ieri? :indeciso:
comunque dubito che sia un fenomeno naturale, certo che un per un paese che dovrebbe vivere di turismo non è una gran pubblicità :boh:


... e forse è per questo che la stampa boicotta la notizia!!! :indeciso:


ieri a tele boario dicevano che il problema era dovuto a un malfunzionamento del depuratore.
Invec di essere depurate le acque di scarico sono state riversate dallo sfioratore di troppo pieno direttamente nel lago. Stiamo a vedere come evolve la situazione
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Boss »

Ipotesi plausibile.
Tra l'altro leggendo qui e la sui giornali on line mi sembra di capire che il sistema di Pisogne sia (dichiaratamente, per ammissione stessa degli amministratori) incompleto e sottodimensionato, per cui teoricamente basterebbe un guasto alla pompa deputata a trasferire il tutto a Costa Volpino per riversare un bel po' di roba nel lago.

Quanto al turismo in Italia, meglio stendere un velo pietoso (e penoso) sulla sua gestione.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:Ipotesi plausibile.
Tra l'altro leggendo qui e la sui giornali on line mi sembra di capire che il sistema di Pisogne sia (dichiaratamente, per ammissione stessa degli amministratori) incompleto e sottodimensionato, per cui teoricamente basterebbe un guasto alla pompa deputata a trasferire il tutto a Costa Volpino per riversare un bel po' di roba nel lago.

Quanto al turismo in Italia, meglio stendere un velo pietoso (e penoso) sulla sua gestione.


boh ma io dico, visto che in valle (e non solo) l'industria non va proprio benissimo, fate qualcosa per il turismo. Inquinare il lago è un po' come rendersi invalidi da soli, tafazzismo puro :wallbash:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da reghe82 »

Ad Esine c'è un depuratore che serve mezza valle. Basta dirvi che in caso di temporali (le acque chiare e scure non sono divise) il depuratore tramite lo sfioro del troppo pieno riversa tutto nell'Oglio. Ma la sostanza inquinante si sa almento se è entrata tramite il fiume Oglio o tramite il canale dell'ex Italsider?
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Boss »

C'è l'arpa al lavoro.

zak: il turismo sarebbe una risorsa eccellente per un paese come l'Italia: buoni paesaggi, buone possibilità di turismo naturalistico, abnorme disponibilità di resti storici. Roma da sola sarebbe un gioiello, e la cosa splendida è che non sarebbe affatto isolato.
Ma mentre altrove ti valorizzano persino le più piccole sciocchezze, da noi passa solo il concetto che il turista è un oggetto da spennare, sfruttare e se si è trovato male pazienza, l'importante è approfittarne subito.
Zero cura, zero attenzione, zero interesse, zero pianificazione, zero. A livello internazionale siamo conciati piuttosto male (malissimo, se consideriamo che potremmo essere stabilmente una delle destinazioni principali a livello mondiale), ma a quanto pare contano solo le previsioni per il week-end pasquale, nella zucca di qualcuno :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:C'è l'arpa al lavoro.

zak: il turismo sarebbe una risorsa eccellente per un paese come l'Italia: buoni paesaggi, buone possibilità di turismo naturalistico, abnorme disponibilità di resti storici. Roma da sola sarebbe un gioiello, e la cosa splendida è che non sarebbe affatto isolato.
Ma mentre altrove ti valorizzano persino le più piccole sciocchezze, da noi passa solo il concetto che il turista è un oggetto da spennare, sfruttare e se si è trovato male pazienza, l'importante è approfittarne subito.
Zero cura, zero attenzione, zero interesse, zero pianificazione, zero. A livello internazionale siamo conciati piuttosto male (malissimo, se consideriamo che potremmo essere stabilmente una delle destinazioni principali a livello mondiale), ma a quanto pare contano solo le previsioni per il week-end pasquale, nella zucca di qualcuno :icon_wink:


purtroppo è vero, spero solo che questa crisi serva a far svegliare qualcuno ma la mentalità italica del navigare a vista è difficile da sradicare :boh:
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da ale74 »

Be ragazzi speriamo che non sia niente di inquinante altrimenti l'eco sistema del lago gia' messo a dura prova da anni di inquinamento non so se reggerebbe parola di pescatore che ha visto sparire molte specie di pesci come il vairone le scardoline le alborelle ricordo che le alghe erano bellissime e rigogliose adesso siamo ridotti a filamenti melmosi speriamo veramente non sia niente di grave altrimenti potrebbe essere la fine e ne hai voglia poi di fare ripopolamenti
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da pataste »

http://www.teleboario.it/tbNews.asp?idV=11501

ecco il servizio di teleboario
(apritelo con internet explorer)
Diego
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 394
Iscritto il: lun 11 feb, 2013 15:54
Località: Gardone Val Trompia

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Diego »

Entro domani mattina si dovrebbe avere il responso delle analisi sui campioni prelevati da ARPA.
Personalmente (visto che è anche il mio lavoro) scarterei l'ipotesi di un malfunzionamento dello sfioratore del depuratore di Pisogne, anche perchè con la diluizione dell'acqua del lago non si formerebbe una tale sospensione. Secondo me le ipotesi più accreditate sono 2, o si tratta di materiale oleoso scaricato abusivamente da qualche delinquente oppure si tratta di materiale biologico (di natura mucillaginosa) dovuto alla fioritura di qualche tipo di alga. Naturalmente inutile dire che speriamo si tratti della seconda ipotesi.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da buferadineve »

Diego ha scritto:Entro domani mattina si dovrebbe avere il responso delle analisi sui campioni prelevati da ARPA.
Personalmente (visto che è anche il mio lavoro) scarterei l'ipotesi di un malfunzionamento dello sfioratore del depuratore di Pisogne, anche perchè con la diluizione dell'acqua del lago non si formerebbe una tale sospensione. Secondo me le ipotesi più accreditate sono 2, o si tratta di materiale oleoso scaricato abusivamente da qualche delinquente oppure si tratta di materiale biologico (di natura mucillaginosa) dovuto alla fioritura di qualche tipo di alga. Naturalmente inutile dire che speriamo si tratti della seconda ipotesi.

gia speriamo sia la seconda ipotesi
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Boss »

Beh, la seconda è meglio della prima ma non per questo rassicurante, anche perchè bisognerebbe capire cosa ha indotto quella fioritura.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da buferadineve »

Boss ha scritto:Beh, la seconda è meglio della prima ma non per questo rassicurante, anche perchè bisognerebbe capire cosa ha indotto quella fioritura.

magari la tanta acqua caduta quest'inverno ha contribuito a una minima variazione dei valori chimici dell'acqua come ad esempio il gh e il kh che inevitabilmente si saranno per forza abbassati di qualche punto visto che l'acqua piovana ha valori a 0 e poi anche il poco sole dello scorso inverno ha limitato l'assunzione dei raggi uv e della fotosintesi; nell'uscire il sole c'è stata un esplosione non graduale come avviene in condizioni stabili e normali di irradiamento ma bensì di massa (è stata la risposta all'aumento repentino dei raggi uv) .. se funziona un pò come nell'ambito acquariofilo e nel caso non fosse stato scaricato nulla nel lago la vedo come l'ipotesi più possibile essendo nell'ambito acquariofilo il comportamento algale funziona un pò così
Ultima modifica di buferadineve il gio 18 apr, 2013 09:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Boss »

E' certamente possibile (più del rimescolamento, che per i laghi è un fenomeno molto lento).
L'importante è che la stimolazione alla crescita non sia data da qualche sostanza non opportuna. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Diego
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 394
Iscritto il: lun 11 feb, 2013 15:54
Località: Gardone Val Trompia

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Diego »

La fioritura algale è comunque un processo naturale, naturalmente entro certi limiti...oltretutto le alghe (ribadisco entro certi limiti) sono anche importantissime per il biotopo lacustre, specialmente per determinate tipologie di pesci. Dimostrazione è quanto sta avvenendo negli ultimi3/4 anni nel Garda, dove le ampie praterie di alghe che si trovavano in determinate zone si sono drasticamente ridotte portando alla sofferenza anche alcune tipologie di pesci (una su tutte l'alborella).
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da pataste »

http://www.teleboario.it/tbNews.asp?idV=11509

ultimo aggiornamento:
sembra che non siano alghe ma nemmeno agenti inquinanti pericolosi

alla fine si parla di liquami..
però da dove potrebbero venire..? avranno mica svuotato una cisterna di liquame nel lago..
mah.. stiamo a vedere le ulteriori analisi
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Boss »

Una cisterna dovrebbe essere di dimensioni davvero enormi per originare una macchia di quelle dimensioni :indeciso:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da pataste »

altra versione
http://www.teleboario.it/tbNews.asp?idV=11519

ora sembra il rimescolamento del lago.. mah :boh:

possibile che dalle analisi non capiscano cosa sia??
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Boss »

Ci vuole un po' di tempo :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Maxi Chiazza Sul Lago D'Iseo , Sapete Nulla ?

Messaggio da Borgo »

L'Arpa dice che non è inquinamento, probabilmente sono materiali organici che si eano depositati sulle sponde sia del lago che del fiume e con l'innalzamento di questi hanno provocato la famosa chiazza... :icon_wink:


http://www.giornaledibrescia.it/in-prov ... -1.1655751
Ultima modifica di Borgo il mer 01 mag, 2013 08:57, modificato 1 volta in totale.
Rispondi