Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da simone »

Posto la mappa di ecmwf.
Immagine

saccatura basso atlantica e incursione fredda invernale sul centro europa. la media di ecmwf è un'evoluzione un po distante ma tendenzialmente uguale. il rischio è comunque quello di avere, se non un'incursione in piena Europa un'incursione dai Balcani. :bye:

Immagine
Ultima modifica di simone il mer 13 feb, 2013 11:37, modificato 2 volte in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da dida90 »

:yes:

Immagine
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da elgnaro »

Non male!! :ok:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
Immagine
Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da reghe82 »

Sarebbe il massimo avere ancora un po' di freddo da poter sfruttare, ormai l'inverno è alla fine...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da Liriometeo »

Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da StefanoBs »

Spaghetti aperti e GFS molto indeciso. Alcuni run vede la retrogressione continentale, in altri vede la "spanciata" dell'anticiclone.
Ukmo e Reading maggiormente stabili, e un ritorno del freddo lo vedono da tempo... :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da simone »

Immagine

:bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da dida90 »

ECMWF continua ad essere molto interessante :indeciso:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da StefanoBs »

dida90 ha scritto:ECMWF continua ad essere molto interessante :indeciso:

Immagine


Anche le ENS delle stesse GFS sono ben chiare sull'evoluzione dopo il 18 Febbraio, evoluzione che Reading e Ukmo confermano da tempo (retrogressione continentale orientale). GFS vuole giocare a "nascondino"... un po' come ha fatto per l'episodio nevoso dell'11-12 Febbraio.
Ecco la media ENSAMBLE:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da dida90 »

Visto anche il run controllo GFS...direi che anche stavolta le probabilità di un cambio di rotta di GFS nei prossimi run sia molto alta :ok:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da simone »

attenzione che tutti i modelli si sono uniformati a vedere la MJO partire sparata . dovrebbe in pochi giorni passare da fase 2 a fase 5-6
le mappe strato vedono nel lungo un possibile nuovo split del VP in bassa strato con wave 2 interessante, la possibile traslazione in fase 5-6 potrebbe portare ad un'irruzione continentale ma più fattibile sul centro Europa il che tradurrebbe in un rinvigorimento della fase zonale, cosa che oggi vedono sia gfs che ecmwf. Se la mjo traslerebbe in fase 7 allora le possibilità di un blocco definitivo e isolamento della circolazione antizonale continentale andrebbe in porto. altrimenti avremmo aria fredda che punta il centro Europa(alta su gran bretagna).
evoluzione tutta da seguire.
:bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da Dariux »

simone ha scritto:attenzione che tutti i modelli si sono uniformati a vedere la MJO partire sparata . dovrebbe in pochi giorni passare da fase 2 a fase 5-6
le mappe strato vedono nel lungo un possibile nuovo split del VP in bassa strato con wave 2 interessante, la possibile traslazione in fase 5-6 potrebbe portare ad un'irruzione continentale ma più fattibile sul centro Europa il che tradurrebbe in un rinvigorimento della fase zonale, cosa che oggi vedono sia gfs che ecmwf. Se la mjo traslerebbe in fase 7 allora le possibilità di un blocco definitivo e isolamento della circolazione antizonale continentale andrebbe in porto. altrimenti avremmo aria fredda che punta il centro Europa(alta su gran bretagna).
evoluzione tutta da seguire.
:bye:



Non ci ho praticamente capito nulla! :boogie: :boogie: :boogie:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da simone »

Dariux ha scritto:
simone ha scritto:attenzione che tutti i modelli si sono uniformati a vedere la MJO partire sparata . dovrebbe in pochi giorni passare da fase 2 a fase 5-6
le mappe strato vedono nel lungo un possibile nuovo split del VP in bassa strato con wave 2 interessante, la possibile traslazione in fase 5-6 potrebbe portare ad un'irruzione continentale ma più fattibile sul centro Europa il che tradurrebbe in un rinvigorimento della fase zonale, cosa che oggi vedono sia gfs che ecmwf. Se la mjo traslerebbe in fase 7 allora le possibilità di un blocco definitivo e isolamento della circolazione antizonale continentale andrebbe in porto. altrimenti avremmo aria fredda che punta il centro Europa(alta su gran bretagna).
evoluzione tutta da seguire.
:bye:



Non ci ho praticamente capito nulla! :boogie: :boogie: :boogie:


UNa cosa un po complessa e l'ho messa giù alla svelta. Qualche giorno fà ecmwf e gfs avevano una proiezione della madden julian oscillation molto differente. Ora i 2 modelli si sono allineati e vedono un indice in rapido spostamento nelle sue fasi con discreta magnitudo ossia intensità. questo indice crea delle variazioni bariche e a livello statistico uno può plottare le configurazioni tipo con MJO a varie magnitudo.
Io questa cosa non la faccio ma seguo l'andamento dell'indice in base allo spostamento delle figure bariche sul nord Europa.
L'anomalia possibile anticiclonica ,forzante della MJO, potrebbe creare condizioni di estensione dell'alta delle Azzorre verso nord. tuttavia in base alla fase si hanno differenti effetti in Europa anche da studi statistici.
La mia idea è che se abbiamo lo split del VPS nel lungo termine con MJO di buona magnitudo, in base alla fase si potrà determinare con appossimazione la zona interessata da discese fredde.
é un mio modo di interpretare gli indici. :bye:
Ultima modifica di simone il gio 14 feb, 2013 17:10, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da Liriometeo »

Apperò... situazione assolutamente da seguire...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da MauriTs »

Interessante l'evoluzione che ci propone il 12z.. goccia fredda che scivola sul bordo orientale dell'anticiclone sub tropicale supportato da bassi valori di geopotenziale in quota , fattore che potrebbe giocare a nostro favore in un secondo momento favorendo un interazione atlantica come tra l'altro ora vede anche gfs... successivamente entrata da est seguita da atlantico ad ovest... dinamica da sogno, ma questi scenari non potevano esserci a gennaio!? :pardon:

Immagine

Immagine
Ultima modifica di MauriTs il gio 14 feb, 2013 18:02, modificato 1 volta in totale.
Severe Weather Photography.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da buferadineve »

belle carte questa sera nulla da dire!
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da Liriometeo »

:wacko1: :wacko1: :wacko1:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da StefanoBs »

Mi sembra che i modelli abbiano virato con abbastanza convinzione verso l'ipotesi peggioramento dovuto alla retrogressione continentale che avverrà tra il 19 e 22 Febbraio. Ancora margine di incertezza, ma ad oggi l'irruzione fredda è passata come ipotesi meno probabile. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da buferadineve »

StefanoBs ha scritto:Mi sembra che i modelli abbiano virato con abbastanza convinzione verso l'ipotesi peggioramento dovuto alla retrogressione continentale che avverrà tra il 19 e 22 Febbraio. Ancora margine di incertezza, ma ad oggi l'irruzione fredda è passata come ipotesi meno probabile. :indeciso:


gia! ma ce tempo per cambiar rotta mille volte.. invece ciò che a me piacerebbe viver equest'anno magari ai primi di marzo l'ingresso di una goccia fredda con annesse nevicate temporalesche veloci ma copiose seguite da 1 o 2 ggdi gelo diciamo che quest'anno i presupposti ci sono per un inizio marzo scoppiettante ho sempre in mente il pomeriggio del 1 marzo 2005 quando segnavo 8 gradi di colpo si è alzato il vento e da dietro il palosso si vedevano fulmini in 10 minuti arrivò un temporale nevoso che durò circa un'ora e scaricò a villa una 20 di cm che si la sera si ghiacciarono addirittura sugli alberi bhè è stata una nevicata bellissima!
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da elgnaro »

buferadineve ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Mi sembra che i modelli abbiano virato con abbastanza convinzione verso l'ipotesi peggioramento dovuto alla retrogressione continentale che avverrà tra il 19 e 22 Febbraio. Ancora margine di incertezza, ma ad oggi l'irruzione fredda è passata come ipotesi meno probabile. :indeciso:


gia! ma ce tempo per cambiar rotta mille volte.. invece ciò che a me piacerebbe viver equest'anno magari ai primi di marzo l'ingresso di una goccia fredda con annesse nevicate temporalesche veloci ma copiose seguite da 1 o 2 ggdi gelo diciamo che quest'anno i presupposti ci sono per un inizio marzo scoppiettante ho sempre in mente il pomeriggio del 1 marzo 2005 quando segnavo 8 gradi di colpo si è alzato il vento e da dietro il palosso si vedevano fulmini in 10 minuti arrivò un temporale nevoso che durò circa un'ora e scaricò a villa una 20 di cm che si la sera si ghiacciarono addirittura sugli alberi bhè è stata una nevicata bellissima!

Ricordo benissimo!!!!
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425
Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da buferadineve »

indimenticabile!forse xke era inaspettata o forse perchè in un ora il paesaggio cambiò radicalmentee ma la cosa bella è che ero sdraiato sul letto con la stazione sul comodino non so per quale ragione ho aperto le tende e guardavo i monti ! bhè c'è da dire che quel gg me la sono prorpio goduta a manetta
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da Luka »

tt puo succedere inverno in piena forma..
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da TheSoundOfWind »

Intanto per gli ultimi giorni di Febbraio/inizio Marzo credo sia probabile un anticipo di primavera, con rimonta anticiclonica nordafricana e prime isoterme primaverili.
In attesa del colpo di coda invernale alla fine della prima decade di Marzo :wink:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Incursione Fredda Continentale Fine Mese

Messaggio da simone »

al momento sembra che l'ipotesi più seguita sia di ingresso continentale freddo da nordest(con la -10 che si appoggia alle Alpi). un eventuale richiamo da sudovest da minimo di pressione ad ovest potrebbe risucchiare parte del freddo nei bassi strati da est in pianura. Io per il 21 circa non la darei proprio scontata. non mi sento di escludere la neve al piano con quelle prospettive :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi