Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da simone »

Rickybs ha scritto:mia mamma mi ha appena scritto che al giornale radio rai hanno detto "è in arrivo, per il fine settimana, un'ondata di gelo artico come non s'era mai visto prima"... qualcuno ha sentito e può confermare? :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: Roba da matti...


E l'anno scorso cosa dovevano dire??? :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da marco71 »

Rickybs ha scritto:mia mamma mi ha appena scritto che al giornale radio rai hanno detto "è in arrivo, per il fine settimana, un'ondata di gelo artico come non s'era mai visto prima"... qualcuno ha sentito e può confermare? :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: Roba da matti...


Mi è arrivato sms news come di seguito: "Sino a giovedi temperature in rialzo, ma da venerdi nuova ondata di gelo, weekend tra i più freddi degli ultimi mesi"... Che possa essere un weekend tra i più freddi di quest'inverno ci può anche stare. Che non si sia mai visto prima non so... :sarcastic:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da Boss »

Considerando che siamo a Febbraio, che possa essere tra i più freddi degli ultimi mesi potrebbe anche essere normale :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 584
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da duel »

Perchè quest'anno ha fatto freddo??.... :ireful:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da Liriometeo »

duel ha scritto:Perchè quest'anno ha fatto freddo??.... :ireful:
freddo ??? che roba è??? :sarcastic: :sarcastic:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da Rickybs »

simone ha scritto:
Rickybs ha scritto:mia mamma mi ha appena scritto che al giornale radio rai hanno detto "è in arrivo, per il fine settimana, un'ondata di gelo artico come non s'era mai visto prima"... qualcuno ha sentito e può confermare? :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: Roba da matti...


E l'anno scorso cosa dovevano dire??? :sarcastic:


era glaciale! :icy_lol_flag:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da CARLETTO »

duel ha scritto:Perchè quest'anno ha fatto freddo??.... :ireful:


Sempre a lamentarti Aldo!!!!!dai che lo sappiamo che ti piaciono il bel sole caldo e le temperature estive anche in inverno!!!!!! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da dida90 »

simone ha scritto:Mi sembra un'evoluzione per domenica-martedì molto interessante con possibilità di nevicate in pianura anche di una certa importanza.
ECMWF è la mia evoluzione preferita.

Immagine

Immagine


GFS continua invece per la sua strada anche stasera...speriamo in conferme anche dal modello europeo, anche se temo la virata :bye:

Immagine
Ultima modifica di dida90 il lun 04 feb, 2013 17:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 584
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da duel »

CARLETTO ha scritto:
duel ha scritto:Perchè quest'anno ha fatto freddo??.... :ireful:


Sempre a lamentarti Aldo!!!!!dai che lo sappiamo che ti piaciono il bel sole caldo e le temperature estive anche in inverno!!!!!! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Ma dai non mi dire..perchè è arrivato l'inverno?curioso convinto che ancora fosse estate...stavo già preparandomi per un ascesa in golem con tanto di braghini e canotta....sai che ancora ho qualche dubbio che non sia ancora estate...cacchio mi hai creato un dubbio..... :sarcastic: :bber: :icy_lol_flag:
Avatar utente
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419
Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da CARLETTO »

Fossi in te preparerei anche le infradito......ah ah ah :mryellow: :mryellow:
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da dida90 »

Anche ECMWF continua per la sua strada dopo le 120h...meglio così, la speranza per qualcosa di buono rimane :ok:

Immagine
stelo6466
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 23 nov, 2010 16:25
Località: azzano mella

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da stelo6466 »

duel ha scritto:
CARLETTO ha scritto:
duel ha scritto:Perchè quest'anno ha fatto freddo??.... :ireful:


Sempre a lamentarti Aldo!!!!!dai che lo sappiamo che ti piaciono il bel sole caldo e le temperature estive anche in inverno!!!!!! :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Ma dai non mi dire..perchè è arrivato l'inverno?curioso convinto che ancora fosse estate...stavo già preparandomi per un ascesa in golem con tanto di braghini e canotta....sai che ancora ho qualche dubbio che non sia ancora estate...cacchio mi hai creato un dubbio..... :sarcastic: :bber: :icy_lol_flag:
D


Ieri quasi in cima 80/90 KM/H e un meno 8C°..........leggeri sintomi di paralisi facciale........e nessuno fuori a prendere il sole 8)
Ultima modifica di stelo6466 il lun 04 feb, 2013 19:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da MauriTs »

Stasera dando un occhio attento ai modelli, in particolare a ECMWF e GFS si può notare a cosa è dovuta l'enorme differenza dei due modelli che vedono due evoluzioni differenti già a 120h.. ebbene, in questa occasione si dovranno rivolgere gli occhi molto lontano, in Canada per la precisione.. è qui che ci si giocherà la possibilità di una potenziale nevicata per l'Italia.
l'Evoluzione sarà strettamente legata ad un minimo in entrata dagli states (Cosa che GFS non vede) che riuscirà a richiamare un onda anticiclonica (wave 2) seppur debole, in atlantico, questa onda avrà il merito di far scendere sul suo lato orientale e dalla sua sede originaria la LP islandese andandosi ad agganciare alla goccia fredda che stazionerà proprio in prossimità del Nord Italia, questa evoluzione permetterà una nevicata a partire dall'inizio della prossima settimana al Nord Italia. (Ipotesi By ECMWF)
La dinamica appena descritta non è supportata da GFS che invece di vedere la depressione in uscita dal Canada, vede un promontorio mobile da 1040hpa che oltre a far spanciare la wave 2 sull'Europa centro occidentale, farà anche ulteriormente approfondire il vortice Canadese facendo ulteriormente spanciare l'anticiclone sulla nostra penisola non permettendo l'agganco della LP Islandese e di conseguenza mancherà l'aggancio tra questa e la goccia fredda sul Nord Italia. (Ipotesi By GFS)
Se dovesse andare come vede il modello Americano si può dire di aver sprecatato l'occasione di una nevicata su gran parte d'Italia.
Spero di essere stato chiaro :bye:

Immagine

Immagine
Severe Weather Photography.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da marco71 »

Chiaro Maury. Ma ultimamente quando ci son state divergenze simili, quale dei due modelli si è accodato all'altro? Ho paura che prevarra' gfs. Solo sensazione naturalmente. E ukmo che dice? Ho la sensazione che sarà l' ultima occasione per vedere una nevicata. Un ultima curiosità, ma l aria stragelida in arrivo alla fine che termiche porterà in pianura?
Ultima modifica di marco71 il lun 04 feb, 2013 21:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
siro
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 549
Iscritto il: dom 20 feb, 2011 11:18
Località: Roe' Volciano

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da siro »

Maurithestorm ha scritto:Stasera dando un occhio attento ai modelli, in particolare a ECMWF e GFS si può notare a cosa è dovuta l'enorme differenza dei due modelli che vedono due evoluzioni differenti già a 120h.. ebbene, in questa occasione si dovranno rivolgere gli occhi molto lontano, in Canada per la precisione.. è qui che ci si giocherà la possibilità di una potenziale nevicata per l'Italia.
l'Evoluzione sarà strettamente legata ad un minimo in entrata dagli states (Cosa che GFS non vede) che riuscirà a richiamare un onda anticiclonica (wave 2) seppur debole, in atlantico, questa onda avrà il merito di far scendere sul suo lato orientale e dalla sua sede originaria la LP islandese andandosi ad agganciare alla goccia fredda che stazionerà proprio in prossimità del Nord Italia, questa evoluzione permetterà una nevicata a partire dall'inizio della prossima settimana al Nord Italia. (Ipotesi By ECMWF)
La dinamica appena descritta non è supportata da GFS che invece di vedere la depressione in uscita dal Canada, vede un promontorio mobile da 1040hpa che oltre a far spanciare la wave 2 sull'Europa centro occidentale, farà anche ulteriormente approfondire il vortice Canadese facendo ulteriormente spanciare l'anticiclone sulla nostra penisola non permettendo l'agganco della LP Islandese e di conseguenza mancherà l'aggancio tra questa e la goccia fredda sul Nord Italia. (Ipotesi By GFS)
Se dovesse andare come vede il modello Americano si può dire di aver sprecatato l'occasione di una nevicata su gran parte d'Italia.
Spero di essere stato chiaro :bye:

Immagine

Immagine

Sei molto chiaro nello spiegare,bravo e attento...vediam se ecmwf azzecca una volta...mi sa settimana dura...vorrei essere gia' a sabato...ciao
Ciò che la neve cela l'estate rivela...Se si rannuvola sopra la brina, o pioggia o neve o strina....
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da dida90 »

GFS cambia rotta e sforna una evoluzione più simile ad ECMWF! vedremo domani :bye:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da marco71 »

GFS 00 vede la permanenza di termiche invernali per parecchi giorni, ma sempre nulla a livello di precipitazioni per lunedi/martedi. Vede neve nei giorni seguenti ma a forza di posticipare.....
Ukmo e Ecmwf abbastanza simili, ma non so se vedono precipitazioni...
Vedremo prossime emissioni...
p.s. Qualcuno mi sa dire che termiche dobbiamo aspettarci come max e min nei giorni più freddi?

Grazie e buona giornata
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da oscarbs »

marco71 ha scritto:GFS 00 vede la permanenza di termiche invernali per parecchi giorni, ma sempre nulla a livello di precipitazioni per lunedi/martedi. Vede neve nei giorni seguenti ma a forza di posticipare.....
Ukmo e Ecmwf abbastanza simili, ma non so se vedono precipitazioni...Vedremo prossime emissioni...
p.s. Qualcuno mi sa dire che termiche dobbiamo aspettarci come max e min nei giorni più freddi?

Grazie e buona giornata


ECMWF ed UKMO per l'inizio della prossima settimana, attualmente vedono neve Marco, però vista la notevole distanza temporale serviranno ancora numerosissime conferme. :icon_wink:
Ultima modifica di oscarbs il mar 05 feb, 2013 09:37, modificato 1 volta in totale.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da marco71 »

GFS 06 imperterrito... al nord nulla, nulla e ancora nulla.... Eppure sui vari siti che non stò a nominare continuano a ritenere molto plausibile la neve lunedi e martedi.. Possibile che diano cosi tanto credito a Ecmwf snobbando Gfs ??? :boh: :boh:
Avatar utente
duel
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 584
Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da duel »

Ma dai non mi dire..perchè è arrivato l'inverno?curioso convinto che ancora fosse estate...stavo già preparandomi per un ascesa in golem con tanto di braghini e canotta....sai che ancora ho qualche dubbio che non sia ancora estate...cacchio mi hai creato un dubbio..... :sarcastic: :bber: :icy_lol_flag:[/quote]D


Ieri quasi in cima 80/90 KM/H e un meno 8C°..........leggeri sintomi di paralisi facciale........e nessuno fuori a prendere il sole 8)[/quote]
Ah ah non hai guardato bene...perchè credi che quel signore davanti al monumento sia una statua??purtroppo ha sbagliato momento per prendere il sole ed è rimasto li ibernato a monito di chi ci riproverà.... :icy_lol_flag: per la cronaca normalmente quando salgo son dotato di mini mezzatendina e una volta piazzata...e come essere in spiaggia..solo con la neve al posto della sabbia..... :saggio:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:GFS 00 vede la permanenza di termiche invernali per parecchi giorni, ma sempre nulla a livello di precipitazioni per lunedi/martedi. Vede neve nei giorni seguenti ma a forza di posticipare.....
Ukmo e Ecmwf abbastanza simili, ma non so se vedono precipitazioni...
Vedremo prossime emissioni...
p.s. Qualcuno mi sa dire che termiche dobbiamo aspettarci come max e min nei giorni più freddi?

Grazie e buona giornata


per mè farà freddo da sabato soprattutto ma non a livelli eclatanti. non vedo dei sottozero di giorno (anche se a febbraio diventa difficile). di notte dipende dalla ventilazione. se rimane una ventilazione allora viaggiamo a pochi gradi sotto lo zero :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da marco71 »

simone ha scritto:
marco71 ha scritto:GFS 00 vede la permanenza di termiche invernali per parecchi giorni, ma sempre nulla a livello di precipitazioni per lunedi/martedi. Vede neve nei giorni seguenti ma a forza di posticipare.....
Ukmo e Ecmwf abbastanza simili, ma non so se vedono precipitazioni...
Vedremo prossime emissioni...
p.s. Qualcuno mi sa dire che termiche dobbiamo aspettarci come max e min nei giorni più freddi?

Grazie e buona giornata


per mè farà freddo da sabato soprattutto ma non a livelli eclatanti. non vedo dei sottozero di giorno (anche se a febbraio diventa difficile). di notte dipende dalla ventilazione. se rimane una ventilazione allora viaggiamo a pochi gradi sotto lo zero :bye:


Grazie Simone, e per le precipitazioni come la mettiamo? Seguiamo gli Inglesi o gli Americani????
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da simone »

marco71 ha scritto:
simone ha scritto:
marco71 ha scritto:GFS 00 vede la permanenza di termiche invernali per parecchi giorni, ma sempre nulla a livello di precipitazioni per lunedi/martedi. Vede neve nei giorni seguenti ma a forza di posticipare.....
Ukmo e Ecmwf abbastanza simili, ma non so se vedono precipitazioni...
Vedremo prossime emissioni...
p.s. Qualcuno mi sa dire che termiche dobbiamo aspettarci come max e min nei giorni più freddi?

Grazie e buona giornata


per mè farà freddo da sabato soprattutto ma non a livelli eclatanti. non vedo dei sottozero di giorno (anche se a febbraio diventa difficile). di notte dipende dalla ventilazione. se rimane una ventilazione allora viaggiamo a pochi gradi sotto lo zero :bye:


Grazie Simone, e per le precipitazioni come la mettiamo? Seguiamo gli Inglesi o gli Americani????


siamo molto lontani come proiezione. sinceramente preferirei avere una proiezione non buona a 8 giorni che non averne una ottima che poi so che cambierà.
la mia idea è che qualche cosa farà. se ha ragione ecmwf ne avremo di che parlare anche se i punti deboli della proiezione sono proprio quelli che ci interessano

Immagine

la media ecmwf è buona ma i punti deboli sono proprio quelle fasce rosse.

per contro gfs è costante nella sua previsione. staremo a vedere :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da simone »

venerdi pomeriggio potrebbero scapparci dei rovesci nevosi sulle prealpi.
L'ingresso della -37 in quota coincidente col cielo sereno potrebbe avviare una possibile convezione a mio parere. vediamo se ho torto, gli eventuali rovesci garantirebbero neve anche in pianura se dovessere spingersi sulla pedemontana. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da MauriTs »

Oggi possiamo dire di aver fatto un passo in avanti , GFS12 fino alle 120h si accoda agli altri modelli , aggancio con la goccia fredda che lo darei quasi per certo..a questo punto, mentre tutta da vedere la posizione che prenderà il minimo, con il 12z sarebbe troppo basso per portare effetti da noi, mentre UKMO è da nevone :ballon:

Immagine


Immagine
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Andreameteo9797
Nevischio
Nevischio
Messaggi: 617
Iscritto il: gio 19 gen, 2012 21:33
Località: brescia(villaggio badia)

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da Andreameteo9797 »

Situazione interessante,molto interessante. :indeciso: :indeciso:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da simone »

Maurithestorm ha scritto:Oggi possiamo dire di aver fatto un passo in avanti , GFS12 fino alle 120h si accoda agli altri modelli , aggancio con la goccia fredda che lo darei quasi per certo..a questo punto, mentre tutta da vedere la posizione che prenderà il minimo, con il 12z sarebbe troppo basso per portare effetti da noi, mentre UKMO è da nevone :ballon:

Immagine


Immagine


gfs 12 è veramente orribile per le nostre lande. da muro del pianto forever :wallbash:
a questo punto meglio la primavera piuttosto di quella proiezione.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da Luka »

bà ogni gg la neve viene rimandata...tanto questo e un inverno che fino all ultimo la neve o ne viene poca ma ne preevedevano tanta o ne viene tanta e ne prevedevano poca..modelli impazziti...
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da Luka »

gfs nn vede proprio niente e ukmo il nevone....sa capes pio nient...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzioni Artiche 3-13 Febbraio

Messaggio da simone »

io so solo che una cosa come lo scorso anno non la voglio proprio ripetere (ossia neve ovunque tranne qui).
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi