Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da zakkaccio »

Mettendo per un attimo da parte la neve in pianura, quello in arrivo mi sembra un bel peggioramentucolo secondo GFS :icon_razz:

Immagine
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Luka »

io aspetterei comunque nn male una -25 -30 a 500 hpa...
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Anubis »

Ma sarebbe scirocco? in ogni caso anche gli spaghi mostrano buone precipitazioni per più giorni, il richiamo molto caldo ma abbastanza breve, vediamo i prossimi aggiornamenti :indeciso:

Immagine
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da oscarbs »

Luka ha scritto:io aspetterei comunque nn male una -25 -30 a 500 hpa...

A me sembrano valori normalissimi per gennaio... :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da StefanoBs »

zakkaccio ha scritto:Mettendo per un attimo da parte la neve in pianura, quello in arrivo mi sembra un bel peggioramentucolo secondo GFS :icon_razz:

Immagine


Sì, sarà un peggioramento tosto per Lunedì. Tantissima neve sopra i 1200 metri :saggio: :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24481
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da oscarbs »

Una perturbazione di 4 giorni (come da titolo thread) non è roba di tutti i giorni però!!! :wacko1:

Rischiamo di morire affogati qui in pianura e tu soffocato dalla neve Michele! :mryellow:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da zakkaccio »

oscarbs ha scritto:Una perturbazione di 4 giorni (come da titolo thread) non è roba di tutti i giorni però!!! :wacko1:

Rischiamo di morire affogati qui in pianura e tu soffocato dalla neve Michele! :mryellow:


:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :wacko1: :wacko1: :wacko1:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da marco71 »

Anubis ha scritto:Ma sarebbe scirocco? in ogni caso anche gli spaghi mostrano buone precipitazioni per più giorni, il richiamo molto caldo ma abbastanza breve, vediamo i prossimi aggiornamenti :indeciso:

Immagine


Ma lo spago blu del primo febbraio si é perso? Riportiamolo su con gli altri suoi simili... :mryellow: :mryellow:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Luka »

ma per gfs con il calo di temperature per il 22 23 non e che per la bassa valle ci scappa la sorpresa??
Avatar utente
alberto70
Grandine
Grandine
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da alberto70 »

StefanoBs ha scritto:
zakkaccio ha scritto:Mettendo per un attimo da parte la neve in pianura, quello in arrivo mi sembra un bel peggioramentucolo secondo GFS :icon_razz:

Immagine


Sì, sarà un peggioramento tosto per Lunedì. Tantissima neve sopra i 1200 metri :saggio: :ok:


Strefano, 1200 anche in Golem?
:indeciso: :boh:
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da alcide »

Direi ottimo trend soprattutto per i giorni a seguire che sembrano promettere bene anche in termini termici :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da zakkaccio »

valle in pole :ok:

Immagine
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da reghe82 »

zakkaccio ha scritto:valle in pole :ok:

Immagine

Alla fine entra solo una +3 e poi si torna in media o sotto in quota, niente male. In montagna ne metterà un po'.
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Anubis »

Vediamo se domani pomeriggio riusciamo a vedere qualcosa qui in valle, secondo cosmo un primo passaggio prefrontale (?) ci dovrebbe essere già verso le 14

Immagine

Poi a guardare meteotitano dovrebbe essere neve fino a domenica mattina presto, quando vede entrare lo 0°C a circa 1300m, che di solito è la quota critica per noi

Immagine

si parla comunque di 5-10mm, ma se fossero tutti di neve :roll:

Immagine

In totale poi ottimi accumuli in quota, speriamo solo che si sempre neve almeno dai 1400-1500m in su :indeciso:

Immagine
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da zakkaccio »

Anubis ha scritto:Vediamo se domani pomeriggio riusciamo a vedere qualcosa qui in valle, secondo cosmo un primo passaggio prefrontale (?) ci dovrebbe essere già verso le 14

Immagine

Poi a guardare meteotitano dovrebbe essere neve fino a domenica mattina presto, quando vede entrare lo 0°C a circa 1300m, che di solito è la quota critica per noi

Immagine

si parla comunque di 5-10mm, ma se fossero tutti di neve :roll:

Immagine

In totale poi ottimi accumuli in quota, speriamo solo che si sempre neve almeno dai 1400-1500m in su :indeciso:

Immagine


le prp non dovrebbero mancare, per quanto riguarda la quota neve dipenderà dalle zone e da quanto tirerà lo scirocco... :indeciso:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Boss »

Anubis ha scritto:In totale poi ottimi accumuli in quota, speriamo solo che si sempre neve almeno dai 1400-1500m in su :indeciso:

Su da voi magari passa.
Mi preoccupa di più sulle prealpi, anche perchè di neve un po' ce n'è e magari riesce a buttarne giù ancora un po'. Dovesse pioverci sopra, oltre alla nefasta, immancabile incavolatura, potrebbe esserci qualche problemino in più in basso.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:
Anubis ha scritto:In totale poi ottimi accumuli in quota, speriamo solo che si sempre neve almeno dai 1400-1500m in su :indeciso:

Su da voi magari passa.
Mi preoccupa di più sulle prealpi, anche perchè di neve un po' ce n'è e magari riesce a buttarne giù ancora un po'. Dovesse pioverci sopra, oltre alla nefasta, immancabile incavolatura, potrebbe esserci qualche problemino in più in basso.


calcolare la quota neve è un bel casino in questi casi, con l'ultima scaldatona di dicembre, sabato 15, mi ricordo che riuscì a resistere a 1300 in val di sole con neve bagnatissima e abbondantissima a campiglio paese. Sulle prealpi non mi pare che andò così di lusso :indeciso:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da elgnaro »

Io spero solo che faccia tanta neve sopra i 1300-1400 è già una quota accettabile e ne sarei soddisfatto.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da pataste »

devOno fare una bella scorpacciata le nostre montagne..
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Luka »

modelli incoraggianti anche per noi a parte domenica e lunedi da martedi quota neve in calo....stando hai modelli ora
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Borgo »

Luka ha scritto:modelli incoraggianti anche per noi a parte domenica e lunedi da martedi quota neve in calo....stando hai modelli ora


Quota neve in calo si ma scordiamoci che nevichi in pianura, io direi neve che non andrà sotto i 600 metri restando ottimisti... :icon_wink:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da elgnaro »

Borgo ha scritto:
Luka ha scritto:modelli incoraggianti anche per noi a parte domenica e lunedi da martedi quota neve in calo....stando hai modelli ora


Quota neve in calo si ma scordiamoci che nevichi in pianura, io direi neve che non andrà sotto i 600 metri restando ottimisti... :icon_wink:

Buttalo via neve a 600m ma anche a 1000m io sarei stra iper mega felice
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Boss »

Se nevicasse diffusamente a 600 metri sarebbe veramente da festa grande. Prima però voglio vedere cosa combina tra domani e domenica. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Borgo »

Boss ha scritto:Se nevicasse diffusamente a 600 metri sarebbe veramente da festa grande. Prima però voglio vedere cosa combina tra domani e domenica. :icon_wink:


Diciamo che diffusamente a 600 metri sarà difficile, ma qualche episodio nevoso fino a quella quota è probabile, attenzione però che le precipitazioni sono state decisamente diminuite rispetto a quanto previsto ieri... :icon_wink:
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Luka »

ma vedendo certi link che si basano sul modello gfs dan per martedi sera mercoledi mattina e forse giovedi la possibilità di neve fin verso 300 400 mt...io ci credo e vedendo le mappe da martedi tornerà un discreto calo termico...già meglio delle mappe di ieri...
Luka
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2605
Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Luka »

non male l ultimo sggiornamento per sett px lunedi variabilita con deboli prp da martedi nuovo calo termico con dalla sera ritorno della neve a bassa quota 300 400 mt mercoledi e giovedi incerto con la possibilita di neve a quote m.basse...per il proseguo nuovo calo termico..poi si vedrà situazione molto dinamica..
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da pataste »

il 23mi sembra buono per la neve
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da pataste »

ridotte le precipitazoni con il 12 z per domenica..
e il peggioramento del 23 spostato al 24..mannaggia
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da Anubis »

pataste ha scritto:ridotte le precipitazoni con il 12 z per domenica..
e il peggioramento del 23 spostato al 24..mannaggia


L'importante è che sia ancora da neve a bassa quota, non fa niente se c'è da aspettare un giorno in più :sarcastic:
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Perturbazione Atlantica 20-21-22-23 Gennaio

Messaggio da pataste »

Anubis ha scritto:
pataste ha scritto:ridotte le precipitazoni con il 12 z per domenica..
e il peggioramento del 23 spostato al 24..mannaggia


L'importante è che sia ancora da neve a bassa quota, non fa niente se c'è da aspettare un giorno in più :sarcastic:


speriamo..ma quando inizia a spostare poi nn viene più niente.. :sorry:
Rispondi