Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Messaggio da colin »

speriamo proprio che cambino, sarebbe proprio una beffa
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Liriometeo »

:boh:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Igli-Tare »

Visto che siamo in un forum poco frequentato da nordovestini veri ( :sarcastic: ) io lo dico, se si rischia una maxi sciroccata scioglitutto, preferisco piuttosto che il bombolone gelido finisca pure sulla east coast statunitense evitando il risucchio dell'Africa intera verso di noi!
Resta il fatto che questa configurazione, aldilà di come andrà nel mio orto, è spettacolare...come molte altre avvenute dal 2008/09 in avanti :ballon:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da zakkaccio »

Igli-Tare ha scritto:Visto che siamo in un forum poco frequentato da nordovestini veri ( :sarcastic: ) io lo dico, se si rischia una maxi sciroccata scioglitutto, preferisco piuttosto che il bombolone gelido finisca pure sulla east coast statunitense evitando il risucchio dell'Africa intera verso di noi!
Resta il fatto che questa configurazione, aldilà di come andrà nel mio orto, è spettacolare...come molte altre avvenute dal 2008/09 in avanti :ballon:


non esageriamo, a parte che si parla di carte oltre le 192h e già ho detto tutto, ma poi non arriverebbe neanche una +5... so di attirarmi le antipatie del forum ma questa è una carta da un altro bel metrozzo forse anche sul golem :icon_razz:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Boss »

Con una +5 e scirocco ho qualche dubbio, sul Golem. Forse sulla cima della guglia del monumento se va di lusso :mryellow:
Come sempre sono felicissimo di sbagliarmi, per me ogni nevicata sopra i 1200 è graditissima. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Igli-Tare »

zakkaccio ha scritto:
non esageriamo, a parte che si parla di carte oltre le 192h e già ho detto tutto, ma poi non arriverebbe neanche una +5... so di attirarmi le antipatie del forum ma questa è una carta da un altro bel metrozzo forse anche sul golem :icon_razz:


Certo, è chiaro che ne passeranno di cambiamenti sotto i ponti :mryellow:
Sarà che mi son fatto la bocca buona in questi ultimi anni a forza di nevicate farinose sottozero e quindi amo poco queste configurazioni pro NW con aumenti termici vertiginosi per noi "dell'est"; inoltre ho la "fobia" delle depressioni che partono da gibilterra, mangiano la colonna con ore e ore di prefrontale e venti da NE alle basse quote.

:bye: :bye:
Ultima modifica di Igli-Tare il gio 06 dic, 2012 11:49, modificato 1 volta in totale.
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da marco71 »

Come sempre sono felicissimo di sbagliarmi, per me ogni nevicata sopra i 1200 è graditissima. :icon_wink:[/quote]

Hai messo uno 0 di troppo... :sarcastic: :sarcastic:
Avatar utente
joker79
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1743
Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da joker79 »

Quello piú a W sono io?
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:Con una +5 e scirocco ho qualche dubbio, sul Golem. Forse sulla cima della guglia del monumento se va di lusso :mryellow:
Come sempre sono felicissimo di sbagliarmi, per me ogni nevicata sopra i 1200 è graditissima. :icon_wink:


certo queste carte erano meglio :mryellow:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da StefanoBs »

Igli-Tare ha scritto:
zakkaccio ha scritto:
non esageriamo, a parte che si parla di carte oltre le 192h e già ho detto tutto, ma poi non arriverebbe neanche una +5... so di attirarmi le antipatie del forum ma questa è una carta da un altro bel metrozzo forse anche sul golem :icon_razz:


Certo, è chiaro che ne passeranno di cambiamenti sotto i ponti :mryellow:
Sarà che mi son fatto la bocca buona in questi ultimi anni a forza di nevicate farinose sottozero e quindi amo poco queste configurazioni pro NW con aumenti termici vertiginosi per noi "dell'est"; inoltre ho la "fobia" delle depressioni che partono da gibilterra, mangiano la colonna con ore e ore di prefrontale e venti da NE alle basse quote.

:bye: :bye:


Ciao Fabio, bentornato sul nostro forum!

Zak credo sarà uno dei pochi contenti qua dentro per queste configurazioni. Secondo me il peggioramento atlantico ci sta anche dopo un periodo del genere (è la naturale conseguenza dello spostamento retrogrado della goccia fredda verso ovest), ma il problema è che non si formerà un cuscinetto (materasso) come quello del Dicembre 2009. E' questo che ci frega.. in pratica dopo poche ore di richiamo meridionale verrà disintegrato tutto. Troppo poco freddo in ingresso.

Ecco le differenze col 2009:

Immagine

Immagine

Materasso 2009 che resisteva agli assalti atlantici:

Immagine

Cuscinetto 2012 che si disintegra subito:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7310
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Rickybs »

bleah... speriamo cambino...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Liriometeo »

ecco il mio timore si è avverato ma va bene istess
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Igli-Tare »

StefanoBs ha scritto:
Ciao Fabio, bentornato sul nostro forum!

Zak credo sarà uno dei pochi contenti qua dentro per queste configurazioni. Secondo me il peggioramento atlantico ci sta anche dopo un periodo del genere (è la naturale conseguenza dello spostamento retrogrado della goccia fredda verso ovest), ma il problema è che non si formerà un cuscinetto (materasso) come quello del Dicembre 2009. E' questo che ci frega.. in pratica dopo poche ore di richiamo meridionale verrà disintegrato tutto. Troppo poco freddo in ingresso.

Ecco le differenze col 2009:

Immagine

Immagine

Materasso 2009 che resisteva agli assalti atlantici:

Immagine

Cuscinetto 2012 che si disintegra subito:

Immagine


Ciao Ste! Sai com'è, torno ogni volta che vedo qualcosa di interessante all'orizzonte :mryellow:

Hai ragione su tutto il fronte, purtroppo è la naturale conseguenza questa antizonalità con aggancio di depressione iberica.
Stavolta sono un filo più speranzoso, nel senso che si vede una reiterazione (seppur breve ora intorno al 12-13/dic) del blocco atlantico che potrebbe in qualche modo limare la risalita della depressione, di tutto il caldo (in quota, in basso non credo troppo) che ne conseguirebbe e quindi la ripresa di una zonalità piena. :pardon:
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da marco71 »

In effetti rispetto a qualche giorno fa il nocciolo freddo sfila molto più a nord anzichè investirci quasi in pieno come davan le proiezioni.. Speriam davvero di non passare un mite Natale e che qualche sorpresa ci scappi entro l'ultimo...
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Igli-Tare »

Igli-Tare ha scritto:
Ciao Ste! Sai com'è, torno ogni volta che vedo qualcosa di interessante all'orizzonte :mryellow:

Hai ragione su tutto il fronte, purtroppo è la naturale conseguenza questa antizonalità con aggancio di depressione iberica.
Stavolta sono un filo più speranzoso, nel senso che si vede una reiterazione (seppur breve ora intorno al 12-13/dic) del blocco atlantico che potrebbe in qualche modo limare la risalita della depressione, di tutto il caldo (in quota, in basso non credo troppo) che ne conseguirebbe e quindi la ripresa di una zonalità piena. :pardon:


Blocco atlantico ti amo ♥

Immagine

Adesso fai partire anche la seconda pulsazione ♥

Può nascere un gran run...
Ultima modifica di Igli-Tare il gio 06 dic, 2012 17:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso: :roll:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da dida90 »

con il 12z freddo secco fino a metà mese, poi neve in montagna con termiche un attimo più decenti del 06z..ovviamente si sta parlando di carte a 10000 ore.... :bye:
Ultima modifica di dida90 il gio 06 dic, 2012 17:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19020
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Borgo »

Gli spaghi sentenziano ancora un incertezza assoluta e a me va bene cosi... :smile:


Immagine
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24306
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da oscarbs »

Sì, belli spaghi, nulla è ancora definitivamente deciso. :ok:

Portiamoci a casa la nevicatina di domani e qualche giorno bello freddo e poi si vedrà. :i_am_so_happy:
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Icebergo »

Ho pochissima fiducia per questioni statistiche... i mesi tendono sempre o quasi a finire sopra media, se finiamo la prima decade sotto media il rischio che si paghi il conto nel resto del mese è elevato... anche se le premesse per il botto ci sono tutte
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da StefanoBs »

Veramente aperti gli spaghetti dopo il 13 Dicembre, è ancora difficile capire una tendenza di massima. Alcuni cluster sono spettacolari, con nevicate anche in pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da zakkaccio »

stiamo parlando di fantameteo, certo che è da qualche run che confermano... fosse così con al massimo una +2 e quelle prp farei subito la firma :icon_razz:


Immagine

Immagine
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da MeteoGussago »

zakkaccio ha scritto:stiamo parlando di fantameteo, certo che è da qualche run che confermano... fosse così con al massimo una +2 e quelle prp farei subito la firma :icon_razz:


Immagine

Immagine


Decisamente!! Neve a manetta a quote medie!! Saremmo a posto per dicembre-gennaio :ok:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da dida90 »

Sarò anche egoista, ma a sto punto preferirei il freddo secco...ste robe deve farle a fine ottobre non a fine dicembre
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da dida90 »

il run 12z di stasera mi vuole bene! speriamo in un'altra botta dopo il 16 dai :boogie:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da MeteoGussago »

Concordo! Buono per tutti.. Guardando gli spaghi però è l'unico che la vede così nel fanta dopo il 19...
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Liriometeo »

oscarbs ha scritto:Sì, belli spaghi, nulla è ancora definitivamente deciso. :ok:

Portiamoci a casa la nevicatina di domani e qualche giorno bello freddo e poi si vedrà. :i_am_so_happy:
:ok: :ok: :ok:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso: :indeciso: :indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da simone »

I modelli stanno convergendo per uno spalla a spalla fra alta russo siberiana e atlantico.
Rispetto ad ieri i modelli vedono una presenza maggiore dell'alta russa, se poi venisse confermato che il cuore del vortice polare stratosferico vada a posizionarsi sulla siberia, le notizie nbon sono male in prospettiva. diciamo per qualche giorni da battere i denti poi inizia la battaglia :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Qualcosa Di Enorme Bolle In Pentola

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:I modelli stanno convergendo per uno spalla a spalla fra alta russo siberiana e atlantico.
Rispetto ad ieri i modelli vedono una presenza maggiore dell'alta russa, se poi venisse confermato che il cuore del vortice polare stratosferico vada a posizionarsi sulla siberia, le notizie nbon sono male in prospettiva. diciamo per qualche giorni da battere i denti poi inizia la battaglia :bye:


Bella battaglia, ma credo che a questo round vincerà l'Atlantico. Da seguire comunque l'evolversi dell'HP russo-siberiano per il periodo prossimo a Natale :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi