Primi timidi sguardi ad inizio Dicembre..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da Borgo »

Che carta a 240h di Reading!! :smile:


Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Primi timidi sguardi ad inizio Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Davvero niente male le Reading, prospettive nevose e potenzialmente fredde anche nel lungo periodo:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da dan93Lodrino »

sono due run consecutivi che si intravedono possibilità nevose per il periodo dell'Immacolata :ok:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da Radu »

Mah stasera Reading a mio parere intriganti anche per Domenica: cavo d'onda che entra discretamente per poi sfilare ad est con ingresso di una -5°C a 850 hPa. Se fosse confermato il veloce passaggio perturbato, la neve cadrebbe veramente in basso.

Immagine

Immagine

Immagine


Ottimo poi il lungo termine, ma qui ci torneremo...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da simone »

col previsto ricompattamento del VPS alla metà della prima decade con lobo posizionato sulla groenlandia ci sono possibilità di una fase atlantica forse bassa fra prima e seconda decade con zonalità sparata almeno per quel periodo.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da Dariux »

simone ha scritto:col previsto ricompattamento del VPS alla metà della prima decade con lobo posizionato sulla groenlandia ci sono possibilità di una fase atlantica forse bassa fra prima e seconda decade con zonalità sparata almeno per quel periodo.


E per un profano come me vorrebe dire? :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da simone »

Dariux ha scritto:
simone ha scritto:col previsto ricompattamento del VPS alla metà della prima decade con lobo posizionato sulla groenlandia ci sono possibilità di una fase atlantica forse bassa fra prima e seconda decade con zonalità sparata almeno per quel periodo.


E per un profano come me vorrebe dire? :roll: :roll: :roll: :roll:

vorrebbe dire che la stratosfera cercherà di condizionare il tempo fra prima e seconda decade. nel momento in cui il vortice polare si unirà in un unico lobo sulla Groenlandia(almeno viene stimato li) comincierà a dettare i tempi in troposfera. io ipotizzo una zonalità bassa ossia perturbazioni atlantiche....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da simone »

simone ha scritto:
Dariux ha scritto:
simone ha scritto:col previsto ricompattamento del VPS alla metà della prima decade con lobo posizionato sulla groenlandia ci sono possibilità di una fase atlantica forse bassa fra prima e seconda decade con zonalità sparata almeno per quel periodo.


E per un profano come me vorrebe dire? :roll: :roll: :roll: :roll:

vorrebbe dire che la stratosfera cercherà di condizionare il tempo fra prima e seconda decade. nel momento in cui il vortice polare si unirà in un unico lobo sulla Groenlandia(almeno viene stimato li) comincierà a dettare i tempi in troposfera. io ipotizzo una zonalità bassa ossia perturbazioni atlantiche....


premetto per perturbazioni atlantiche intendo un flusso perturbato nordovest sudest. se verà confermato il canadian warming ci ritroviamo il vortice polare in Europa :mryellow:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da Borgo »

Deciso w-shift di Gfs e per Domenica come scriveva Radu è possibile qualche nevicata fino a bassissima quota, vediamo i prossimi run come vanno... :smile:

Immagine
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da MauriTs »

Se alzassero un pochino quel minimetto non sarebbe male... in ogni caso si tratterebbe comunque di una spruzzata :pardon:

Immagine
Severe Weather Photography.
luca
Grandine
Grandine
Messaggi: 1260
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 22:27
Località: Bagnolo mella

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da luca »

Maurithestorm ha scritto:Se alzassero un pochino quel minimetto non sarebbe male... in ogni caso si tratterebbe comunque di una spruzzata :pardon:

Immagine


Basterebbero 50 Km, è ancora tutto aperto.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da Liriometeo »

se nevica a 400 m domenica faccio nivo tour sul monte orfano.
magari a piedi eheheheh vedremo
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da elgnaro »

in effetti e'ancora tuuutto aperto con una configurazione simile
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da Borgo »

In Pianura io direi di scordarci proprio la neve, a quote basse ci può stare, e non è detto che il tutto venga confermato anzi... :saggio:
Ultima modifica di Borgo il mer 28 nov, 2012 18:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:In Pianura io direi di scordarci proprio la neve, a quote basse ci può stare, e non è detto che il tutto venga confermato anzi... :saggio:


Anch'io non credo a neve in pianura.. mancano troppe componenti perchè ciò si realizzi :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:In Pianura io direi di scordarci proprio la neve, a quote basse ci può stare, e non è detto che il tutto venga confermato anzi... :saggio:


Anch'io non credo a neve in pianura.. mancano troppe componenti perchè ciò si realizzi :saggio:



Ukmo e Ecmwf buone per un veloce peggioramento nella giornata di Domenica, che tuttavia è ancora tutto da confermare; per quanto concerne la quota neve, mi aspetto una -3 a 1400 metri, quindi ZT in discesa fino a 800 metri, ovvero (in caso di precipitazioni decenti) neve fin verso i 400/500 metri...mancando ancora 96 ore c'è spazio per dei cambiamenti, anche se salvo sorpresone direi anch'io che per la neve in pianura non è ancora il momento.

Intanto ecco le Ukmo e le Ecmwf per le ore centrali di Domenica:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Dariux
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1546
Iscritto il: mar 15 dic, 2009 11:18
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Primi Timidi Sguardi Ad Inizio Dicembre..

Messaggio da Dariux »

simone ha scritto:
simone ha scritto:
Dariux ha scritto:
simone ha scritto:col previsto ricompattamento del VPS alla metà della prima decade con lobo posizionato sulla groenlandia ci sono possibilità di una fase atlantica forse bassa fra prima e seconda decade con zonalità sparata almeno per quel periodo.


E per un profano come me vorrebe dire? :roll: :roll: :roll: :roll:

vorrebbe dire che la stratosfera cercherà di condizionare il tempo fra prima e seconda decade. nel momento in cui il vortice polare si unirà in un unico lobo sulla Groenlandia(almeno viene stimato li) comincierà a dettare i tempi in troposfera. io ipotizzo una zonalità bassa ossia perturbazioni atlantiche....


premetto per perturbazioni atlantiche intendo un flusso perturbato nordovest sudest. se verà confermato il canadian warming ci ritroviamo il vortice polare in Europa :mryellow:

:icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Rispondi