Uragano Nadine In Atlantico

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

Interessante vedere come questo uragano arrivi nei pressi delle Azzorre e poi per ECMWF venga visto andare a sud e tornare verso nordovest per nuovamente intensificarsi.
Ora le domande che mi sorgono sono::
1)grande divergenza dei modelli già a 96 ore, quindi ad indicare in tendenza una scarsa affidabilità dei modelli in Europa

2) Nadine diventa semistazionario in zona Azzorre(quindi pericolosissimo per quelle zone) e mantiene le sue caratteristiche tropicali inoltre non verrebbe agganciato dal Jet stream polare, fattore determinante affinchè rimanga in vita
Immagine

Immagine

3) a 72 ore dovrebbe peerscare un po aria secca, inoltre appena si avvicina alla latitudine 40°N entra in zona out, ossia in zona in cui il mare ha meno di 25 gradi, quindi un eventuale problema per la sua sopravvivenza. Il fatto che venga visto andare a sud e poi leggermente ad ovest deporrebbe per l'ipotesi ECMWF(dopo una diminuzione di intensità una nuova lieve intensificazione). quello che è certo è che non influenzerà direttamente le nostre zone.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

secondo ecmwf Nadine non viene agganciato dalla circolazione atmosferica polare, secondo gfs invece si. infatti i modelli nel lungo termine sono completamente differenti

Immagine

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da Liriometeo »

quali potrebbero esser gli scenari nei due casi?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:quali potrebbero esser gli scenari nei due casi?


gfs ufficiale vede l'aggancio della saccatura polare con l'uragano e un promontorio più solido ad ovest richiamato dalla saccatura.
ECMWF vede l'uragano scappare a sud o poi a ovest
Immagine
qui si vede la differenza e probabilmente la evoluzione differente del promontorio africano ad ovest della penisola.vediamo i prossimi run se ha ragione gfs o ecmwf.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

ora GFS lo vede scappare via ma poi morire in pieno atlantico. evoluzione ancora ben da definire oltre le 120 oer in Europa
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da Liriometeo »

é si manca tempo vedremo i modelli cambiano ancora mi sa
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:é si manca tempo vedremo i modelli cambiano ancora mi sa

permane la netta divergenza fra i modelli soprattutto nel medio lungo termine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

Nadine secondo gfs dovrebbe essere assorbita a metà di settimana prossima. Si nota come il vortice sul nordeuropa si posizionerebbe fra gtan bretagna e paesi bassi e l'ex uragano verrebbe risucchiato (e quel che rimane entrerebbe sulle coste iberiche). a livello di sistemi tropicali siamo però molto lontani per avere una prev affidabile. Indubbiamente la presenza di Nadine vicino alle coste contribuirebbe ad una risalita calda anche da noi. Se scappa a ovest come vedeva ieri ECMWF non dovremmo avere nessuna risalita calda significativa.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

gfs allineato a ecmwf su Nadine e molto simile ora al modello inglese nell'evoluzione del tempo. la discesa fredda viene vista inizialmente buona poi và leggermente ad ovest
Ultima modifica di simone il mer 19 set, 2012 21:57, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

Immagine

gfs e gli altri 2 modelli ad alta risoluzione dedicati ai sistemi tropicali.
in ogni caso viene visto intensificarsi nei prossimi giorni.
ps: questo sistema è un piccolo miracolo.... :wacko1:
Ultima modifica di simone il gio 20 set, 2012 12:05, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

simone ha scritto:Immagine

gfs e gli altri 2 modelli ad alta risoluzione dedicati ai sistemi tropicali.
in ogni caso viene visto intensificarsi nei prossimi giorni.
ps: questo sistema è un piccolo miracolo.... :wacko1:


nella mappa si può vedere come gfs vede il sistema e come i modelli dedicati ad alta risoluzione (GFDL e HWRF) lo vedono. a mio parere modelli GM totalmente inaffidabili dal weekend in poi e sono sicuro che pure ecmwf è nelle stesse condizioni. la tendenza di gfs che potrebbe essere buona avrà un seguito ancora tutto da definire
Ultima modifica di simone il gio 20 set, 2012 13:50, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

simone ha scritto:
simone ha scritto:Immagine

gfs e gli altri 2 modelli ad alta risoluzione dedicati ai sistemi tropicali.
in ogni caso viene visto intensificarsi nei prossimi giorni.
ps: questo sistema è un piccolo miracolo.... :wacko1:


nella mappa si può vedere come gfs vede il sistema e come i modelli dedicati ad alta risoluzione (GFDL e HWRF) lo vedono. a mio parere modelli GM totalmente inaffidabili dal weekend in poi e sono sicuro che pure ecmwf è nelle stesse condizioni. la tendenza di gfs che potrebbe essere buona avrà un seguito ancora tutto da definire


per gfs Portogallo e Spagna nel mirino!!!!(carta autoaggiornante)
Immagine
per ecmwf situazione similare. i GM cominciano a delineare una tendenza più affidabile. anche per quel che ci riguarda, il non aggancio di Nadine determina una risalita calda meno importante e una maggior forza della saccatura atlantica. carte da maltempo AUTUNNALE!!!
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da giak66 »

appena questa notizia arriva ai TG sarà una catastrofe :wacko1: :wacko1:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

giak66 ha scritto:appena questa notizia arriva ai TG sarà una catastrofe :wacko1: :wacko1:


è ancora presto. guarda sopra le proiezioni dei modelli Hwrf e Gfdl che sono i migliori modelli USA per tracciare i sistemi....
non hanno idea di dove vada...
ecmwf eccolo
Immagine

aggiungo una modifica. il modello Wrf hurricane (Hwrf) in questa zona non è cosi performante come nei caraibi e dintorni perchè non gode delle rilevazioni aria terra di quelle zone eseguite dalle boe e dagli aerei che passano nei sistemi e che fanno misurazioni e rilevazioni. ovviamente non gode di questi imput di dati che lo migliorano.
Ultima modifica di simone il gio 20 set, 2012 23:42, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da StefanoBs »

Spettacolare il percorso dell'Uragano Nadine, che avrà un forte impatto sul tempo in Europa. Ovviamente arriverà sulle nostre zone molto molto molto indebolito. Seguite la traiettoria, nella prima carta è il sistema depressionario in basso a sinistra:

Immagine

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Uragano Nadine In Atlantico

Messaggio da simone »

alla fine sembra che se ne stia lontana.addirittura viene mollata dalle analisi tropicali perchè ritenuta Post-tropicale. extratropicale.
viene mollato ma tenuto d'occhio perchè fra 48 ore potrebbe nuovamente rinforzarsi e prendere vigore. bisogna vedere se gli daranno un altro nome..probabilmente si :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi